AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   vasca sud americana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213677)

knight 18-11-2009 20:02

molto bene grazie sempre delle tue spiegazioni ;-)

knight 18-11-2009 22:52

aggiornamento foto ospiti :-)) .. il maschio nuovo arrivato da un giorno, sta iniziando a dettare legge sulle 2 femmine ma non ha una territorio ben preciso ancora, sembra che preferisca la zona radice..invece la femmina prima arrivata continua a tenere la tana e detta legge a sua volta sulla nuova femmina ma se vuole la tana il maschio se ne va, la femmina nuova preferisce nei pressi della pietra lavica..
prossima settimana gruppetto di oto!
http://img94.imageshack.us/img94/3497/img0488x.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/315/img0489hh.jpg

knight 30-11-2009 23:05

ancora gli oto non sono ancora arrivati intanto aggiorno i valori con test a strisce della tetra:
no3 = 0
no2 = 0
gh = 8
kh =10
ph = 7,2
cl2 = 0
sono riuscito a scattare una fotuccia al maschio, il muschio sulla tana sembra venire su bene
http://img134.imageshack.us/img134/2142/img0503g.jpg

knight 05-12-2009 13:32

se non trovassi gli oto potrei optare per un ancy? ci sono problemi per le mie piante e i futuri piccoli degli apistogramma

islasoilime 05-12-2009 15:44

l'anci diventa un bel bestione. Però problemi di convivenza e per le piante (sane) non dovrebbe darne.
Invece per eventuali uova degli apistogramma ho letto di molti utenti con problemi in questo caso. Infatti l'ancistrus diventa molto più grande dei ciclidi nani, in più è corazzato, quindi una volta cresciuto ignorerà le difese parentali degli eventuali genitori e se vuole, le uova se le potrà mangiare tranquillamente

TROPICALMART 05-12-2009 16:33

ciao knight, hai uno shiba-inu??

che magnifici cuccioloni, anch'io.....ho una coppia, il maschio di 13 mesi e la femmina di appena 3
scusami so che non rientra nei discorsi del tuo topic ma non potevo non dondividere..... #22

knight 05-12-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
l'anci diventa un bel bestione. Però problemi di convivenza e per le piante (sane) non dovrebbe darne.
Invece per eventuali uova degli apistogramma ho letto di molti utenti con problemi in questo caso. Infatti l'ancistrus diventa molto più grande dei ciclidi nani, in più è corazzato, quindi una volta cresciuto ignorerà le difese parentali degli eventuali genitori e se vuole, le uova se le potrà mangiare tranquillamente

grazie della dritta, siccome vorrei tentare la riproduzione aspetterò sti benedetti oto.
TROPICALMART non è uno shiba, è il fratello maggiore, Akita Inu! domani compirà sei mesi il mio cucciolo :-))

knight 12-12-2009 18:48

..il muschio di java si sta evolvendo proprio bene, la tana ormai neanche si nota, sembra un cespuglio verde e non sembra più messo a casaccio.
http://img80.imageshack.us/img80/629/img0518wp.jpg
saluti, al prossimo aggiornamento
http://img204.imageshack.us/img204/3688/img0521f.jpg

knight 17-12-2009 22:47

stasera mentre davo la "cena" ai caca ho visto il maschio che sgargiava dei bellissimi colori appariscenti e la femmina che prima si nascondeva dietro il muschio stranamente vicina al maschio per cibarsi.. tutto questo perche?? indovinate?? sono nati i piccoli!! #22 #22 si nascondevano sotto la radice :-)) :-))
ora l altra femmina che aveva la tana come territorio e una volta prevaricava la neo mammina si trova all ultimo scalino della gerarchia, viene scacciata dalla coppia se si trova particolarmente vicino la radice e a volte viene scacciato anche il maschio dalla mammina :-D
ora vorrei chiedere: ma i piccoli si possono cibare degli avanzi che finiscono sul fondo o serve un mangime specifico per avanotti?

islasoilime 18-12-2009 00:55

non è escluso che qualcuno ce la faccia, più che con i residui di cibo, con la microfauna che vi si crea intorno.
però se vuoi allevarli bene dovresti attrezzarti con del vivo oppure del mangime in polvere di buona qualità(quest'ultimo però sporca molto l'acqua).
i naupli di artemia sono un ottimo vivo e sono facili, anche se non mi ricordo se sono abbastanza piccoli per le prime fasi.

knight 24-01-2010 19:34

vi presento i piccolini, non si vedono tutti ma dovrebbero essere una decina
http://img98.imageshack.us/img98/935...ccolicopia.jpg

ed ecco il papà, la cresta è sempre più alta
http://img17.imageshack.us/img17/8275/img0654ng.jpg

prossimamente foto con otocinclus, ne ho ordinati un gruppetto di 6

knight 31-01-2010 17:50

sono arrivati i 6 otocinclus! i prossimi ospiti saranno una decina di nannostomus marginatus #36#
http://img246.imageshack.us/img246/5695/img0704o.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/7136/img0676ma.jpg
panoramica della vasca attualmente
http://img210.imageshack.us/img210/4606/img0677t.jpg

splendes84 16-03-2010 00:49

sono knight col nuovo nick per la nuova versione di acquaportal, continuerò ad aggiornare il biotipo sud-americano, sono arrivati un gruppo di 10 nannostomus beckfordi, prossimo arrivo invece un gruppo di caridine miste red e black poi pianterò una egeria densa.. al prossimo aggiornamento con foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07974 seconds with 13 queries