AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulitore e riscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212221)

Surfmaniak 31-10-2009 00:24

Ha...scusa si..deduzione che poteva esser anche logica...he he he..non c'avevo pensato...allora presumibilmente la vasca arriva martedì e martedì sono di riposo, quindi se arrivo la sera è già posizionata e partita ! mi chiedo solo se farla "maturare" solo con l'acqua e filtro oppure già inserire magari il fondo..che sono indeciso se fare o no....magari solo di 1 cm..mi avete messo troppe paranoie sulla scarsa quantità d'acqua... e se lasciar ferma l'acqua a far evaporare il cloro senza attivare il filtro.. avendo già inserito già il biocondizionatore e il nitrivit (tutti e 2 sera)..o c'è da fare qualcos'altro ? scusate le 1000 incertezze ma vorrei fare una cosa (almeno x 1 volta) a regola d'arte ! #36#
x fondo o altro...materiali o marche da consigliare ? poi col fondo non è una rogna pulire gli escrementi dei pesci ??

truncksz 31-10-2009 01:11

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Ha...scusa si..deduzione che poteva esser anche logica...he he he..non c'avevo pensato...allora presumibilmente la vasca arriva martedì e martedì sono di riposo, quindi se arrivo la sera è già posizionata e partita ! mi chiedo solo se farla "maturare" solo con l'acqua e filtro oppure già inserire magari il fondo..che sono indeciso se fare o no....magari solo di 1 cm..mi avete messo troppe paranoie sulla scarsa quantità d'acqua... e se lasciar ferma l'acqua a far evaporare il cloro senza attivare il filtro.. avendo già inserito già il biocondizionatore e il nitrivit (tutti e 2 sera)..o c'è da fare qualcos'altro ? scusate le 1000 incertezze ma vorrei fare una cosa (almeno x 1 volta) a regola d'arte ! #36#
x fondo o altro...materiali o marche da consigliare ? poi col fondo non è una rogna pulire gli escrementi dei pesci ??

l'allestimento del fondo va fatto a vasca vuota. Dato che vuoi fare le cose a regola d'arte, avere un acquario senza almeno la ghiaia di quarzo ceramizzata sarebbe proprio bruttissimo. Si è vero tutto quelle paranoie sul litraggio ma dato che dovrà essere l'acquario definitivo non mettere il fondo sarebbe impensabile.
Con 10kg di quarzo e dovresti fare un fondo di 1,5cm. Prima di metterlo in vasca va lavato

L'acquario deve maturare con tutta la ghiaia dentro.

Sulla sifonatura ci sono scuole di pensiero diverse, io non sifono mai e lascio che le feci e i detriti si decompongano sul fondo diventando loro stessi parte filtrante dell'ecosistema, c'è chi invece sifona almeno superficialmente quando cambia l'acqua.

Sul far decantare stessa cosa: mettendo il biocondizionatore che lega anche il cloro non ce n'è bisogno, ma c'è chi lo fa lo stesso chi no. Io non lo faccio mai e su 4 acquari per un totale di quasi 500lt d'acqua con cambi settimanali mai avuto problemi. Diversi miei amici stessa cosa.
Qui sul forum c'è stata una lunga discussione in proposito che ha coinvolto anche molti esperti, la sentenza finale fu: metti il biocondizionatore e dopo 5 min puoi versare in acquario.
Io per mischiare meglio uso una piccola pompa da 400lt/h.

Al tuo posto metterei il fondo (prima lavato), poi riempirei e lascerei maturare (se l'acquario è senza pesci, cloro metalli pensati ecc... andranno via maturando il filtro). Inserirei anche il nitrivec seguendo le istruzioni.

Come marche di ghiaia io ho sempre acquistato la biodry, non costa molto, è senza pretese, in vari colori, in sacchi da 5 kg e non è per niente spigolosa (i cory ringraziano).

Se invece vuoi andare su qualcosa di qualità dove mettere poi piante ecc... senza dubbio userei 14kg di seachem fluorite.

livia 31-10-2009 02:03

personalmente aderisco alla scuola che non sifona mai il fondo, ma per i pesci che hai il carico organico è tale che una sifonata una volta al mese sarà d'obbligo (il filtro che hai non è sufficiente ad assorbire il carico organico, quindi dovrai fare spesso cambi d'acqua, in più potrai mettere poche piante perché i rossi le distruggono, quindi non riceverai "aiuti" neanche da loro...)
Per il fondo opterei per la ghiaia inerte, già avrai i nitrati alle stelle per via dei pesci, mettere un fondo fertilizzato potendo mettere poche piante è uno spreco di soldi... :-)
facendo la maturazione senza pesci e mettendo il biocondizionatore il problema del cloro non si pone, come anche quello dei possibili metalli pesanti, che vengono legati dal biocondizionatore (non vanno via con la maturazione)
Come marche per il fondo c'è la wave, anche in questo caso disponibile in diversi colori (prendi un colore naturale) e costa poco...l'importante è che non sia calcarea.. :-)

Surfmaniak 31-10-2009 09:47

Vuoi dire che i rossi per quanto piccoli sono distruggono le piante dell'anubias ? ma intendi con il carico organico che hanno o proprio le mangiano ??

truncksz 31-10-2009 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Vuoi dire che i rossi per quanto piccoli sono distruggono le piante dell'anubias ? ma intendi con il carico organico che hanno o proprio le mangiano ??

Di acquari e laghetti con rossi ne ho visti tanti, e negli acquari con cryptocorine, anubias barteri nana e anubias le foglie erano sempre intatte. Credo che il problema si presenti quando diventano adulti e quando hanno fame (essendo molto voraci). Sicuramente è meglio un acquario con piante di un acquario senza piante, provare non nuoce.

livia 31-10-2009 16:26

Intendo dire che i rossi hanno l'abitudine di sradicare le piante, e questo indipendentemente dalla dimensione, più sono grandi, più saranno grandi le piante che riusciranno a sradicare...
Non intendevo dire che non devi metterne tante, semplicemente di scegliere piante poco delicate e difficili da distruggere, come anubias, cryptocorine, echinodorus...

Per il carico organico intendo la cacca che fanno... :-)
In breve, 3 pesci rossi e un ancystrus producono cacca in quantità industriali...in acquario questa cacca viene rielaborata dai batteri e viene in parte assorbita dal filtro, in parte si deposita sul fondo e in parte viene assorbita dalle piante, che la utilizzano come nutriente per la crescita.
Nel tuo caso, il filtro che hai è sottodimensionato rispetto ai pesci che hai (in pratica il filtro lavora più lentamente rispetto all'intestino dei pesci) quindi la cacca prodotta è maggiore di quella che viene elaborata e assorbita dal filtro. Le piante che potrai mettere con questi pesci, sono quasi tutte a crescita lenta, quindi assorbono le sostanze lentamente, ergo, la cacca che si depositerà sul fondo tenderà ad aumentare costantemente perché i due sistemi di controllo (filtro e piante appunto) non riescono a controllare la situazione.
Per questo motivo dovrai sifonare il fondo frequentemente, altrimenti ti ritrovi sul fondo un notevole strato di cacca... #06

Surfmaniak 31-10-2009 23:23

Ok proverò con le Anubias che sembrano essere le piu dure e meno appetitose tra tutte le peiante... oggi ho acquistato in un negozio che vende solo mangimi x cani e gatti il test dei nitriti della sera il nitrit test.. al primo momento pensavo di aver sbagliato qualcosa ma il risultato è stato sconvolgente la provetta diventava sangue...AIUTOOoo.. può essere il ridottissimo volume della vasca e il filtro non trova un'equilibrio ? io x precauzione ho aperto il filtro (askoll kompatto k2) e gli ho dato una bella ripulita alle spugne bianche sotto al rubinetto e a quelle nere piu fitte che credo siano i carboini.. i cannolicchi però non li ho nemmeno toccati...non so se vanno sciaquati anche quelli soto l'acqua o no visto che hanno microorganismi al loro interno.. mannaggia spero che la vasca grande che vado a prendere martedì sia matura presto..io comunque è da quando ho istallato il flitro della aksoll che non faccio piu cambi di acqua ma solo rabbocchi.
SBAGLIO ?

livia 31-10-2009 23:29

Cioè, quanto è il valore dei nitriti?
Comunque se sei in pieno picco non toccare nessuna parte del filtro e non fare cambi d'acqua!! se puoi spostare i pesci in una bainella con l'areatore fallo subito! se non puoi spostarli ma hai l'areatore mettilo in vasca!
I pesci mostrano comportamenti strani come stare sempre in superficie o respirazione accelerata?

Surfmaniak 01-11-2009 07:58

il valore dei no2 dovrebbe essere 0,5...dalla colorazione, ma ormai le spugne le avevo lavate...e ho cambiato 3-4 litri d'acqua..comunquei pesci non hanno nessun sintomo .. tranquilli come sempre e sempre affamati.

livia 01-11-2009 15:27

tienili sotto controllo e ripeti il test, il picco dovrebbe durare un paio di giorni, fino a quando non sarà finito i pesci rischiano... ;-)

Surfmaniak 01-11-2009 22:24

Oggi ho rifatto il test credo che il valore del No2 sia compreso tra lo 0,2 e lo 0,5...in quanto la tonalità è a metà tra le ultime due tacche.. comunque ieri ho sciaquato i filtri e cambiato un pò d'acqua.. forse è anche x quello... x fortuna fra 2 giorni arriva la nuova vasca !!!
A proposito al telefono il negoziante x darmi conferma dell'arrivo della vasca mi ha consigliato preventivamente di acquistare un 35-40 litri di acqua demineralizzata al supermercato, da allungare con altrettanta acqua di rubintetto trattata con AQUATAN e NITRIVET, in quanto dice che l'acqua della nostra zona sia mooolto ma molto dura e quindi lascia anche molte incrostazioni.. visto il costo "irrisorio" dell'acqua distillata dite che sia cosa buona e gradita al buon START della vasca nuova ?

livia 02-11-2009 03:14

ripeto, non toccare più nulla, se il valore dei nitriti è sceso probabilmente ora i tuoi pesci sono fuori pericolo... ;-)
a questo punto ti conviene lasciarli in quella vasca mentre fai la maturazione di quella nuova..cioè sposti il filtro nella grande, lasciando i pesci dove stanno, anche senza filtro, facendo cambi d'acqua giornalieri e tenendo sotto controllo i nitrati principalmente...una volta matura la seconda vasca li sposti e sei apposto, correndo meno rischi...

l'acqua deminealizzata è meglio evitarla perché non si può essere sicuri di cosa ci sia realmente dentro...meglio usare acqua di osmosi, chiedi al tuo negoziante se la vende, in caso non costa molto di più della demineralizzata al supermercato... ;-)
comunque non è detto sia necessaria, fai i test di gh e kh (se non vuoi comprare i test porta un campione dal negoziante e chiedigli di fare il test con i test a reagente e scriviti il valore esatto che viene fuori), posta i valori precisi e vediamo, forse neanche ti serve tagliare il rubinetto con l'osmosi ;-)

truncksz 02-11-2009 14:49

mmm se hai avuto i nitriti alti nell'altra vasca, quella piccola ma matura, credo si ripresenteranno. Non si tratta di un picco come quella della maturazione, ma del fatto che il carico organico dei pesci è troppo elevato ed il filtro anche se maturo non riesce a trasformare tutti nitriti in nitrati. Il problema ora è quasi sparito ma si ripresenterà. Personalmente terrei d'occhio ancora i nitriti.

Surfmaniak 02-11-2009 18:20

Allora NOVITA'...
la vasca nuova (65x35x35) è arrivata con un giorno di anticipo...e son volato a prenderla :-)) :-)) :-))
è già a casa avviata con fondo in quarzo ceramizzato (solo5 Kg) arancio e nero, 30 litri di acqua osmotica e 40 litri di acqua di rubinetto...con trattamento AQUATAN e NITRIVIT già inseriti !! Ho spostato il filtro Askoll K2 dandogli una sciacquata alla buona...
Acquario avviato oggi alle 16:30... ho cambiato subito l'acqua ai pesci rimasti nella vecchia vaschetta con lampada e termoriscaldatore..
ora non mi resta che attendere... #19... che faccio nel frattempo ? a parte i cambi di acqua giornalieri della vaschetta ? -11 #22 -11 #22 -11 #22

truncksz 02-11-2009 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Allora NOVITA'...
la vasca nuova (65x35x35) è arrivata con un giorno di anticipo...e son volato a prenderla :-)) :-)) :-))
è già a casa avviata con fondo in quarzo ceramizzato (solo5 Kg) arancio e nero, 30 litri di acqua osmotica e 40 litri di acqua di rubinetto...con trattamento AQUATAN e NITRIVIT già inseriti !! Ho spostato il filtro Askoll K2 dandogli una sciacquata alla buona...
Acquario avviato oggi alle 16:30... ho cambiato subito l'acqua ai pesci rimasti nella vecchia vaschetta con lampada e termoriscaldatore..
ora non mi resta che attendere... #19... che faccio nel frattempo ? a parte i cambi di acqua giornalieri della vaschetta ? -11 #22 -11 #22 -11 #22

goditi i pesci :-)) . A parte questo, seguirei le istruzioni del Nitrivec per la maturazione inserendolo nella nuova vasca come indicato. Ma il filtro quello piccolo ora dov'è? l'hai staccato quando hai messo il kompatto oppure erano insieme?

Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario.
I pesci rossi non soffrono molto questi sbalzi ma l'ancistrus (o pleco insomma quello che è) si.

Con tutto l'impegno che ci stai mettendo (complimenti non è da tutti) farlo morire per una cosa del genere sarebbe da pazzi ;-)

livia 02-11-2009 20:13

Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?

Surfmaniak 02-11-2009 20:55

Quote:

Originariamente inviata da livia
Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?

No non li ho misurati i valori, ma su consiglio del negoziante che è in zona sa che la nostra acqua di rubinetto è molto molto dura e consiglia sempre di "tagliarla" al 50% almeno all'avvio di una vasca, per sicurezza insomma.. comunque mi comprerò man mano tutti i test da fare all'acqua.. ora intanto aspetterò questi 10-15 giorni a vasca vuota poi "traslocheremo".
Quote:

Originariamente inviata da truncksz
A parte questo, seguirei le istruzioni del Nitrivec per la maturazione inserendolo nella nuova vasca come indicato. Ma il filtro quello piccolo ora dov'è? l'hai staccato quando hai messo il kompatto oppure erano insieme?
Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario.

Certo mi atterrò alle istruzioni del nitrivec x i prossimi 10 giorni, poi però non so se devo inserire i pesci o no..o aspettare ancora...ma ho tempo x scoprirlo..il filtro piccolo Azoo ha lavorato assieme all'askoll k2 x 6-7 giorni dopodichè l'ho eliminato in quanto inutile se non x smuovere l'acqua.. e come avevo postato l'acqua da torbida era ridiventata in un paio di giorni bella limpida come appena messa.
Se avete consigli da darmi su tempi, modalità di pulizia del filtro (che non mi è affatto chiara) su come e con che tempi..ma da quello che ho capito l'altro giorno ho sbagliato a lavare le spugne bianche e nere sotto l'acqua del rubinetto....
PS
Il pulitore è appurato è un ancistrus dice il negoziante.

livia 02-11-2009 21:09

scusami se te lo dico, ma se il negoziante non ti ha detto che valori ha l'acqua, ti ha detto che le japonica si riproducono in acqua dolce (vedi topic in crostacei) e ti ha fatto comprare tutti quei pesci per l'acquario che hai, non è per niente onesto e non mi fiderei di quello che dice...metti una foto di questo ancistrus nella sezione apposita e chiedi li, per sicurezza...
Per l'acqua osmotica, non è detto che tu abbia fatto bene a seguire il consiglio del negoziante, visto che i pesci rossi richiedono proprio acqua dura. questo significa che mescolando l'acqua di osmosi a quella del rubinetto potresti aver peggiorato la situazione, cosa non verificabile se non prendi i test di gh e kh, ed è questo il motivo per cui ti avevo detto che servivano i test...

il filtro piccolo avresti dovuto lasciarlo li, almeno avresti avuto un minimo di filtraggio nella vasca piccola, ma puoi arginare il problema con i cambi giornalieri.

Aspetta a mettere i pesci nel nuovo acquario. il filtro, anche se ha fatto maturare la vasca piccola, deve ricominciare la maturazione nella vasca nuova, che richiederà probabilmente meno tempo rispetto ad un avvio con materiali nuovi, ma di sicuro non basteranno pochi giorni. fai regolarmente il test dei nitriti e dei nitrati, una volta passato il picco potrai mettere i pesci.
fino a quando il filtro non sarà nuovamente maturo, non toccare nulla, né spugne, né tantomeo cannolicchi.

Per la pulizia del filtro, dopo che avrai inserito i pesci, dovrai farla solo ed unicamente se vedi che il getto di uscita è rallentato. in questi casi, MAI toccare i cannolicchi!! puoi sciacquare le spugne (con l'acqua dell'acquario che prendi dai cambi, non con l'acqua di rubinetto) e sostituirle quando sono molto rovinate.
Per il resto stop. mai togliere il filtro dall'acquario, mai sciacquarlo, mai sciacquare i cannolicchi, anche se pieni di melma.

truncksz 02-11-2009 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Quote:

Originariamente inviata da livia
Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?

No non li ho misurati i valori, ma su consiglio del negoziante che è in zona sa che la nostra acqua di rubinetto è molto molto dura e consiglia sempre di "tagliarla" al 50% almeno all'avvio di una vasca, per sicurezza insomma.. comunque mi comprerò man mano tutti i test da fare all'acqua.. ora intanto aspetterò questi 10-15 giorni a vasca vuota poi "traslocheremo".
Quote:

Originariamente inviata da truncksz
A parte questo, seguirei le istruzioni del Nitrivec per la maturazione inserendolo nella nuova vasca come indicato. Ma il filtro quello piccolo ora dov'è? l'hai staccato quando hai messo il kompatto oppure erano insieme?
Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario.

Certo mi atterrò alle istruzioni del nitrivec x i prossimi 10 giorni, poi però non so se devo inserire i pesci o no..o aspettare ancora...ma ho tempo x scoprirlo..il filtro piccolo Azoo ha lavorato assieme all'askoll k2 x 6-7 giorni dopodichè l'ho eliminato in quanto inutile se non x smuovere l'acqua.. e come avevo postato l'acqua da torbida era ridiventata in un paio di giorni bella limpida come appena messa.
Se avete consigli da darmi su tempi, modalità di pulizia del filtro (che non mi è affatto chiara) su come e con che tempi..ma da quello che ho capito l'altro giorno ho sbagliato a lavare le spugne bianche e nere sotto l'acqua del rubinetto....
PS
Il pulitore è appurato è un ancistrus dice il negoziante.

Io con tutto il nitrivec aspetterei comunque 25/30 giorni, questo perchè i pesci hanno un grosso carico organico. La pulizia si effettua solo se vedi che la portata dell'acqua è parecchio diminuita; ti conviene farlo in contemporanea ai cambi d'acqua, così prima metti l'acqua dell'acquario in un secchio, poi apri il filtro (sempre nell'acquario!) e togliendo le spugne le sciacqui per bene nell'acqua che hai tolta dall'acquario (che poi butterai); infine chiudi il filtro e metti l'acqua nuova (che avrai trattato prima con il biocondizionatore ed avrà la stessa temperatura di quella dell'acquario +o- ;-) ) .

Come al solito è più lungo e difficile da dire che da fare, basta ricordare 3 cosucce alla fine. Col tempo ti verrà automatico.

Jonny85 03-11-2009 00:45

Ho finito di leggere ora il topic e se posso vorrei dire alcune cose:
1- Surfmaniak, capisco l'ansia dell'allestimento, ma avresti dovuto prendere in considerazione tutti i consigli che ti sono stati dati, perchè stai facendo degli errori che avresti potuto evitare facilmente (vedi questione durezza acqua).
2- credo che il tuo negoziante ti stia cercando di rifilare delle fregature, dato che non ti ha nemmeno fatto i test dell'acqua...

truncksz, quì nessuno attacca nessuno, ti si è fatto semplicemente notare che se non si è sicuri di alcune informazioni è meglio non dire nulla piuttosto che proporre cose potenzialmente sbagliate....probabilmente hai avuto fortuna nell'allestimento, ma nella maggioranza dei casi non succede come dici tu, l'innalzamento di NO2 nella vasca di Surfmaniak, è proprio un picco e si deve solo che far passare, i cambi in quel momento farebbero solo peggio...

Per il resto quoto tutto quello che ha detto livia, finora, avrei fatto le stesse cose....

truncksz 03-11-2009 01:15

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
Ho finito di leggere ora il topic e se posso vorrei dire alcune cose:
1- Surfmaniak, capisco l'ansia dell'allestimento, ma avresti dovuto prendere in considerazione tutti i consigli che ti sono stati dati, perchè stai facendo degli errori che avresti potuto evitare facilmente (vedi questione durezza acqua).
2- credo che il tuo negoziante ti stia cercando di rifilare delle fregature, dato che non ti ha nemmeno fatto i test dell'acqua...

truncksz, quì nessuno attacca nessuno, ti si è fatto semplicemente notare che se non si è sicuri di alcune informazioni è meglio non dire nulla piuttosto che proporre cose potenzialmente sbagliate....probabilmente hai avuto fortuna nell'allestimento, ma nella maggioranza dei casi non succede come dici tu, l'innalzamento di NO2 nella vasca di Surfmaniak, è proprio un picco e si deve solo che far passare, i cambi in quel momento farebbero solo peggio...

Per il resto quoto tutto quello che ha detto livia, finora, avrei fatto le stesse cose....

se avessi veramente letto tutto il topic, anziche fermarti ai primi interventi, non credo avresti risposto così.

E per la cronaca, la fortuna come la chiamate non è stata in un singolo allestimento. Cosa vuoi che ti dica, ad ognuno i suoi metodi.

Di certo non sarà per voi, che dovreste capire di non essere la verità in senso assoluto delle cose da poter giudicare a priori che ciò che dico è scorretto, ad impedirmi di esprimere la mia opinione.

Un po di umiltà anche nel porsi verso il prossimo signori, l'arroganza non aiuta.

E qui vediamo di chiuderla con le polemiche sterili e continuiamo invece a dare una mano a surf...

Jonny85 03-11-2009 10:49

truncksz, dico solo questo e poi non mi esprimerò più al riguardo: ciò che ho detto è frutto del ragionamento venuto fuori dalla lettura della 4 pagine e posso riaffermare che se il tuo metodo ha funzionato con te, ma non ha funzionato con le altre 1000 persone che hanno provato nello stesso modo, magari proprio buono buono non sarà, quindi ri-ripeto che se non si è sicuri di ciò che si dice, meglio tacere, sarebbe quì l'umiltà da dimostrare....nessuno ha detto nulla con arroganza, nè ci si è posti come dei guru dell'acquariofilia, si riferisce solo il sunto delle soluzioni migliori, venute fuori dopo che centinaia di persone hanno sperimentato tutti i sistemi possibili ed immaginabili....

Non si tratta di esprimere un'opinione, tu hai dato un consiglio che a detta di chiunque, nel forum, è sbagliato a priori per una semplice questione chimica, non perchè le persone si vogliono imporre sulle altre e zittirle quando dicono qualcosa che non le aggrada....magari con te ha funzionato per un'enormità di possibili motivi, ma di certo non è la regola, è questo che vorrei tu capissi ;-)

Detto questo basta così con gli OT, torniamo a Surfmaniak.... :-)

Surfmaniak 03-11-2009 19:17

Hei io non voglio che si scateni una polemica... e non mi pare che nessuno abbia mai usato termini offensivi o arroganti..
Io ho aperto il thread per avere consigli x fare le cose al meglio..con i consigli dei piu esperti ( tutti ) poi leggendo le molteplici risposte traggo le mie conclusioni giuste o sbagliate che siano... a seconda del buon senso, o di chi è stato piu coinvolgente e convincente !
Il test dell'acqua al negoziante non l'ho fatto fare in quanto ho finito di lavorare alle 13..ho preso il traghetto per la terra ferma alle 13:20 (andando anche a casa a cambiarmi) quindi non ho proprio avuto nè il tempo nè il pensiero di prendere un campione.. per essere alle 15 dal negoziante (uno nuovo a Preganziol che sembra molto piu serio) e prendere la vasca nuova per portarla immediatamente a casa.
Visto che ci vogliono 15 euro x far fare i test all'acqua ho ritenuto opportuno farlo fare alla nuova vasca e non a quella piccola che verrà dismessa o usata come nursery...
diciamo che facendo un alto e un basso di quello che leggo sui miei thread e in giro e quello che mi dice il negoziante ho preso in considerazione il fatto di mettere acqua osmotica che mal che vada faccio presto a togliere dalla vasca e ripristinarla con acqua di rubinetto.
Vi ringrazio Tutti indistintamente e vi invito a non ritenervi offesi o a cercar di sopraffare i consigli degli altri (anche se non mi sembra sia stato fatto) e a continuare a darne per il mio apprendimento e anche quello di altri.
Ancora grazie a tutti e non stufatevi di scrivere... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

truncksz 03-11-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Hei io non voglio che si scateni una polemica... e non mi pare che nessuno abbia mai usato termini offensivi o arroganti..
Io ho aperto il thread per avere consigli x fare le cose al meglio..con i consigli dei piu esperti ( tutti ) poi leggendo le molteplici risposte traggo le mie conclusioni giuste o sbagliate che siano... a seconda del buon senso, o di chi è stato piu coinvolgente e convincente !
Il test dell'acqua al negoziante non l'ho fatto fare in quanto ho finito di lavorare alle 13..ho preso il traghetto per la terra ferma alle 13:20 (andando anche a casa a cambiarmi) quindi non ho proprio avuto nè il tempo nè il pensiero di prendere un campione.. per essere alle 15 dal negoziante (uno nuovo a Preganziol che sembra molto piu serio) e prendere la vasca nuova per portarla immediatamente a casa.
Visto che ci vogliono 15 euro x far fare i test all'acqua ho ritenuto opportuno farlo fare alla nuova vasca e non a quella piccola che verrà dismessa o usata come nursery...
diciamo che facendo un alto e un basso di quello che leggo sui miei thread e in giro e quello che mi dice il negoziante ho preso in considerazione il fatto di mettere acqua osmotica che mal che vada faccio presto a togliere dalla vasca e ripristinarla con acqua di rubinetto.
Vi ringrazio Tutti indistintamente e vi invito a non ritenervi offesi o a cercar di sopraffare i consigli degli altri (anche se non mi sembra sia stato fatto) e a continuare a darne per il mio apprendimento e anche quello di altri.
Ancora grazie a tutti e non stufatevi di scrivere... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

un attimo, ma 15 € per farli fare dal negoziante o per comprarti i test e farli a casa in tutta tranquillità? Perchè nel primo caso mi sembra un furto...

livia 03-11-2009 19:25

Surfmaniak, 15 euro per fare i test è uno sproposito! se mi spedisci il campione per posta il test te lo faccio io gratis :-D

comunque cerca di farlo il prima possibile, è veramente importante, per quanto riguarda gh, kh e pH puoi farli anche sull'acqua di rubinetto, sono valori che non cambiano durante la maturazione...
Per NO2 e NO3 oramai lo dovresti sapere.. :-)

Surfmaniak 03-11-2009 20:26

Si si 15 euro x fare i test all'acqua...non x comperarli... presto tornerò fuori e me li compero..è melgio, e posso farli quando voglio.
Intanto la vasca matura......
;-)

Jonny85 03-11-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Surfmaniak
Si si 15 euro x fare i test all'acqua...non x comperarli...

Confermo il fatto che ti sta fregando.... :-)

Surfmaniak 04-11-2009 19:12

scusatemi tra le varie cose che ho letto questo:
http://www.sera.de/index.php?id=76&L=10
in cui consigliano dopo aver inserito in acqua l'AQUATAN e il NITRIVEC che giorno seguente (1° giorno) introducete il 10 % dei pesci..dopo il quarto giorno di inserire un ulteriore 30 % dei pesci. Iniziate con pesci che si nutrono di alghe e pochi pesci e così via che tutto si dovrebbe concludere in 11#12 giorni...
Perchè dicono questo se ci vogliono 15-20 giorni solo con filtro e fondo ??? inserendo batteri con ciclo indicato e acquatan ? non mi sembra molto coerente...non credete ?

Jonny85 04-11-2009 19:18

Le ditte farebbero qualsiasi cosa per rifilarti i loro prodotti...se vuoi un consiglio spassionato, non credere a tutti i rimedi miracolosi che girano, sono solo cavolate ;-)

livia 04-11-2009 19:23

Surfmaniak, c'è scritta praticamente la stessa cosa su tutti i batteri in commercio...
ti posso assicurare che non è così, anche inserendo questi prodotti in vasca devi attendere la maturazione che dura ben più di 24 ore ;-)

la differenza sostanziale tra fare la maturazione con questi prodotti e farla senza sta nel fatto che mettendo il prodotto inserisci in vasca tutte le specie batteriche necessarie, ma per quanto riguarda i tempi di maturazione non cambia molto... ;-)

Surfmaniak 05-11-2009 12:15

Eccomi a casa influenzato...managgia..mando un amico a prendermi i test per misurare il Gh e Kh quello degli No2 già ce l'avevo...faccio la prova...ecco i risultati:

Kh 5
No2 assenti (forse non essendoci pesci)..bhoo devo ancora capirlo..
Gh 10

Ma non è stato molto chiaro quest'ultimo test, in quanto l'acqua diventa dalla prima goccia subito giallo tenue (e non passa da marroncina a rossiccia a verde scuro come da descrizione dei sera test) e si scurisce (ma non molto) alla 10 goccia ma ripeto mai diventando verde ma di un giallo piu intenso contando che il reagente è giallo ocra e all'apparenza quasi "oleoso"..forse perchè l'acqua è diluita quasi al 50% con osmotica ?

Jonny85 05-11-2009 12:55

Surfmaniak, ma quello per NO3 ce l'hai già? se non ce l'hai compralo che è fondamentale soprattutto in questo momento....

Intanto mi sa che ti sei sbagliato, la boccetta del Gh contiene un liquido verdastro, non giallo, quello è del kH ;-) se diventa gialla mi sà che è sballato il test, magari è scaduto, perchè il giallo nel Gh non è contemplato come colore...l'acqua d'osmosi non c'entra...

Il kH della sera (liquido giallo) và dal blu al giallo, mentre il Gh (liquido verde) và dal rosso al verde.... :-)

Per me, comunque, dovresti fare anche i test all'acqua di rubinetto, per capire meglio...

livia 05-11-2009 13:29

Surfmaniak, per i nitriti dovresti leggere la guida sul ciclo dell'azoto, non ricordo se ti è stata già segnalata, in caso eccola qui: :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

comunque è normale che siano a zero...in pratica i nitriti stanno a zero nell'acqua di rubinetto, poi aumentano e tornano a zero. una volta tornati a zero, la vasca è matura ;-)

Surfmaniak 05-11-2009 16:55

No Jonny ho controllato ora...il test del Gh è un liquido giallognolo... assolutamente non verde..leggermete oleoso in quanto la goccia non si scioglie subito ma solo agitando, e comunque non vedo date di scadenza sui test.. comunque era solo per provare, farò fare i test a qualcun altro se trovo persone piu "oneste"...ora torno a letto che sto malissimo..

Jonny85 05-11-2009 17:00

Fidati, uso quei test da anni ;-) Probabilmente avrà preso aria, oppure hanno sbagliato reagente....falli fare dal negoziante (uno serio).....

Surfmaniak 06-11-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da livia
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

Livia ho letto e trovato molto interessante questo articolo sul ciclo d'azoto ma se non ho capito male x chiudere il ciclo dell'azoto ci vogliono pesci nell'acquario.. quindi..se non ho capito male:
la vasca viene avviata con i batteri NITRIVIT (in quanto non presenti nell'acqua) e filtro e una buona areazione, i batteri iniziano a proliferare e moltiplicarsi insediandosi dappertutto nella vasca..fino ad una specie di esplosione di batteri (il punto critico o picco) per poi riassestarsi..e tornare a zero ? (significa che poi spariscono/muoiono tutti questi batteri ?)
non ho mai studiato biologia ma è molto interessante..

livia 06-11-2009 15:52

Posso provare a spiegare il processo in poche parole, ma è una cosa parecchio complicata :-)
Il processo della maturazione è composto di una serie di reazioni chimiche che avvengono più o meno in sequenza, e ognuna di queste reazioni è portata avanti da una diversa specie di batteri.
Nel caso di un acquario il ciclo in realtà non si chiude, e le fasi del ciclo che interessano a noi sono
NH3 o NH4 (in base al pH)-->NO2-->NO3
(Le freccine vanno lette come "viene trasformato in" ;-) )
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2. Mentre NH3 e NH4 vengono trasformati, aumentano i NO2 e avviene il picco. Una volta presenti NO2 in vasca, si attivano i batteri che trasformano NO2 in NO3, quindi NO2 cominciano a diminuire e NO3 ad aumentare.
Quando NO2 tornano a zero significa non che dei batteri sono spariti, ma che il sistema ha raggiunto un equilibrio (è maturato) in cui tutto quello che viene prodotto da una reazione viene utilizzato nella reazione successiva...

Non so se mi sono spiegata abbastanza bene... #13

truncksz 06-11-2009 15:57

Quote:

Originariamente inviata da livia
Posso provare a spiegare il processo in poche parole, ma è una cosa parecchio complicata :-)
Il processo della maturazione è composto di una serie di reazioni chimiche che avvengono più o meno in sequenza, e ognuna di queste reazioni è portata avanti da una diversa specie di batteri.
Nel caso di un acquario il ciclo in realtà non si chiude, e le fasi del ciclo che interessano a noi sono
NH3 o NH4 (in base al pH)-->NO2-->NO3
(Le freccine vanno lette come "viene trasformato in" ;-) )
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2. Mentre NH3 e NH4 vengono trasformati, aumentano i NO2 e avviene il picco. Una volta presenti NO2 in vasca, si attivano i batteri che trasformano NO2 in NO3, quindi NO2 cominciano a diminuire e NO3 ad aumentare.
Quando NO2 tornano a zero significa non che dei batteri sono spariti, ma che il sistema ha raggiunto un equilibrio (è maturato) in cui tutto quello che viene prodotto da una reazione viene utilizzato nella reazione successiva...

Non so se mi sono spiegata abbastanza bene... #13

Credo che non ci sarebbe modo più semplice, concettuale e allo stesso tempo corretto di spiegarlo come hai appena fatto.

livia 06-11-2009 16:01

truncksz, ti ringrazio :-))

OT: i tuoi pesci come stanno?

truncksz 06-11-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da livia
truncksz, ti ringrazio :-))

OT: i tuoi pesci come stanno?

tutto ok, ho diminuito la quantità di co2 disciolta e non lo fanno più, però non è detta ancora l'ultima parola considerando che il fatto avveniva sporadicamente. Diciamo che sono in attesa di conferma finale, sarà il tempo a decidere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15654 seconds with 13 queries