![]() |
Cosa accade se in settimana metto "prodibio biodigest"?
|
che fai bene e aiuti la vasca a smaltire inquinanti io metterei anche bioptim che aumenta la proliferazione batterica l'ideale è somministrare il tutto dopo un cambio d'aqua minimo del 10 %
|
però occhio se hai dismesso zeovit da poco...
|
Purtroppo non ho memorizzato il giorno esatto...saranno almeno 10 giorni che non metto zeobak e zeofood in vasca e ho iniziato a togliere un 10% di zeolite dal reattore da domenica sera. A cosa dovrei fare attenzione? La vasca non è ancora pronta?
|
fai un cambio del 20% prima di iniziare con i Biodigest .... purtroppo non si riesce a sapere con esattenzna quali ceppi batterici il tuo acquario contenga, quali introduci e se siano tra di loro in conflitto.... comunque sia vai ad inserire una fauna batterica diversa da quella che inserivi con Zeovit...e questo potrebbe essere causa di alcuni problemi di stabilità.
Essendo passati 10 giorni e facendo un buon cambio ( meglio se 2 o 3 del 10% a distanza di 4-5 giorni) il pericolo è quasi scongiurato. Considera, inoltre, che la fauna batterica si instaura soprattuto nella zeolite...quindi finché la zeolite è presente sono presenti anche i batteri dello zeobak |
Avrei deciso ma non voglio fare ancora errori:
• Korallin Reattore di calcio C-1501 • Bombola co2 ricaricabile 0,5 kg • Aquili Riduttore di pressione a due manometri • Valvola antiritorno in plastica • Tunze Osmolator Universal 3155 / oppure CONTROLLORE ELETTRONICO DI LIVELLO MULTIFUNZIONALE A 2 SENSORI RW lv2006c Riguardo la spesa per il computer se compro il modulo base aquastar iks (140€) + 1 elettrodo ph (84€)+1 elettrodo temperatura(75€) cosa mancherebbe? Può funzionare cosi o ha bisogno della ciabbatta multi centralina o qualche altro modulo? Ho messo solo questi due perché per la lampada ho già un controller e per quello che riguarda il movimento vorrei in seguito prendere una vortech. |
Il reattore và bene, io ho scelto un letto fluido perchè posso metterci del materiale sintetico in modo che evito la possibilità di inserire fosfati in vasca, comunque basta che tu acquisti corallina di ottima qualità e la lavi bene.
OK anche per l'impianto CO2 I regolatori di livello vanno bene entrambi...il Tunze è di maggiore qualità...dipende dalla spesa. Per l'IKS la ciabatta ti serve sempre perchè è tramite quella che aziona pompe, riscaldatore e ventole... comunque si trova anche tutto a meno ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...992&highlight= Ottime le vortech.... |
Inizio da qualche giorno ad avere una patina verde sul fondo della vasca con qualche principio di alga rossa.... è normale la patina di alga verde o devo toglierla? di quale sintomo si tratta? alghe primarie?
|
Ho eseguito le prime comparazioni sui test il risultato è questo:
li 14ottobre 2009 ore 9:30 -kh 7 -ca 440 -mg 960 questi sono i valori eseguiti con test SALIFERT 15 ottobre 2009 ore 9:30 -kh 8,5 -ca 650 -mg 950 questi invece i valori eseguiti con i test ELOS sicuramente non sarà una comparazione attendibile visto che i test sono stati fatti in due giorni diversi però può essere sicuramente una conferma ai consigli riportati su questo topic. |
La patina verde è normale, se la vasca procede bene vedrai un bel verde acceso al culmine della proliferazione algale che poi andrà con lo schiarirsi e sparire nel giro di un mese o due.
Le alghe rosse mi proccupano di più....hanno bollicine sopra? Sono in zone con forte o debole illuminazione? sono in zone con forte o debole movimento? Cosa integri? Il Mg è basso, il Ca è alto...però, come ti avevo consigliato, compra la soluzione per testare i test e poi vedi, perchè 440 va bene, 660 è decisamente troppo. Poi, ti ripeto, prova un sale migliore. |
Mi sono spiegato male non ho alghe rosse iniziano a nascere crosticine rosa sul fondo (le stesse che hanno coperto rocce). Il verde è un bel verde acceso per ora hanno preso piede dove non sono state poste le rocce. Per ora non stò integrando niente aspetto di togliere completamente la zeolite. Per il sale e le altre spese stò provvedendo......
|
Grazie ragazzi!!!!!! vi aggiorno i nuovi valori riportati oggi pomerigio.
http://www.reefportal.it/immagini/test/299.png |
allra sono alghe coralline...molto positive :-))
I valori cominciano ad esserci però non leggo al salinità.... #24 |
#24 è 1023 ancora non ho imparato a convertire la percentuale di salinità #12 comunque doso sempre il 33% su 10 litri di acqua...ho ancora valori ballerini di salinità perchè ancora non ho il rabbocco(dovrebbe arrivare martedi) credo dovuti all'evaporazione sai rabboccando a mano.....
|
per fare l'acqua salata metti 36gr di sale per ogni litro, quindi su 10 litri dovresti mettere 360gr e piano piano portare la salinità al 35x1000 (no %).
per la conversione: http://www.webalice.it/rossibrun/Acq...eo/tabell1.gif PS: compra un rifrattometro con ATC... |
CHE "FIGATA" :-)) di tabella GRAZIE!!! purtroppo però ho un riscaldatore juwel ho valori che oscillano..... stavo pensando di acquistare uno Schego in titanio 300 w (che dici va bene? da 300w o è troppo?) ? JÄGER o quale altro? come rifrattometro ho un milwaukee atc però sai l'ignoranza mi faceva parlare solo in %. Approposito i miei migliori complimenti per il tuo acquario non avevo mai fatto caso al tuo blog all'infuori di oggi direi SUPERLATIVO mi piace davvero tanto :-) ti posterò qualche foto del mio cosi mi dai qualche dritta....
|
Hehe grazie, domani posto un aggiornamento, crescite e qualche nuovo inserimento!
Ma il rifrattometro che hai non ha 2 scale? In quella a sx dovresti leggere direttamente la salinità in x1000. Il riscaldatore dipende dagli sbalzi di temperatura che hai tra vasca ed ambiente, io ad esempio che ho la vasca in ufficio e il riscaldamento di notte è spento posso avere anche 10gradi di differenziale, per questo ho uno schego da 600w in appena 180litri! Gli schego sono ottimi, soprattutto se abbinati al loro controller esterno oppure ad un computer per acquari, ti sconsiglio riscaldatori col termostato a bordo. Le foto della vasca postale, si capisce tanto dalle immagini... |
Bene!
Le rocce sembrano buone, la patina verde è normale...sparirà col tempo. Bella la rocciata anche se con quella plafoniera vedo che la maggior parte della luce è al centro...dove non ci sono rocce....se vuoi allevare sps credo tu debba rivederla, altrimenti puoi sfruttare i lati più interni delle due rocciate per mettere sps un pò meno esigenti, tridacne nel mezzo ed lps e molli sul resto... Non vedo bene la sump...puoi postare una foto di maggior dettaglio? Comunque #25 |
Ciao devo ancora sistemare alcune cose intanto ti faccio vedere cosa ho realizzato, purtroppo l'ho fatto qualche mese fà dovendolo rifare oggi starei attento maggiormente alle dimensioni e sopratutto alla qualità dei prodotti da acquistare. Domani devo sifonare il fondo e nell'occasione cercherò di migliorare la rocciata. Martedi spero che arrivi il tunze 3155 poi domani mattina ordinerò la nuova pompa VORTECH mp?20/40 per quello che riguarda il reattore di calcio credo che aspetterò qualche altra settimana che dici? prima vortech o reattore?
http://s6.imagestime.com/out.php/i419021_DSC03833.jpghttp://s6.imagestime.com/out.php/i419020_DSC03830.jpghttp://s6.imagestime.com/out.php/i419019_DSC03820.jpg http://s6.imagestime.com/out.php/i419018_DSC03819.jpg |
Mi sembra tutto ok...L'aspetto estetico è notevole... Bravo!!
Prima vortech ;-) Il reattore puoi aspettare...tanto fino a che non hai sps che consumano i valori puoi mantenerli anche con i buffer (a patto di avere una salinità stabile a 35 ed usare un buon sale per i cambi). |
Quello che volevo sentire.... mia moglie mi stà fracassando la testa per quei due fili che si vedono fuori....( ha ragione ).Cosa mi dici se provo a mettere un sarco?
|
FERMO!! Cioè....vogliodire non fare scelte affrettate!
Vuoi fare una vasca di molli e massimo qualche lps? allora ok...metti un sarco... se la tua idea è quella di allevare sps lascia perdere...! Mi spiego... lps, sps e molli hanno esigenze differenti, così come i coralli non zooxantellati o come le spugne. Non si possono fare vasche miste perchè poi sono di difficle gestione e qualcuno degli anomali sicuramente ci rimette la pelle. Pianifica bene cosa vuoi allevare e parti in quella direzione...sapendo che se cambi idea dovrai riallestire la vasca. (forse molti ti diranno che quello che dico sono ******* ma per mia esperienza posso garantirti e sottoscriverti 100 volte quello che ti ho appena detto....) |
La mia intenzione è di allevare sps!!!! però volevo mettere un sarco per la simbiosi con i pagliacci sarà unico e solo!!! sai visto la sua resistenza credevo potesse convivere ......
Aggiornamento valori prima del cambio di acqua: http://www.reefportal.it/immagini/test/299.png |
metti una euphillia, vanno in simbiosi lo stesso e vive con gli sps ;-)
|
Sei diventato il mio guru( infatti mi aspetto che da oggi al domani mi domandi gli estremi per la fattura :-)) ) però ad essere sincero non ti ho detto tutta la verità anche perchè non mi aspettavo che avessi quella filosofia riguardo i coralli anche perchè non ne abbiamo mai parlato, girando su siti mi è capitato un Sarcophyton ehrembergi che cercavo da molto molto tempo purtroppo l'ordine minimo era di 30 euro quindi ho aggiunto una Acropora echinata (bellissima rarità) arriveranno domani..... saperlo prima.......avrei acquistato sicuramente una euphillia :-(
|
nono non sono un guru...ci mancherebbe !!! e proprio in ragione di questo non posso emettere fattura.... #07
:-D :-D La mia "filosofia" sugli inserimenti, come ripeto, non è condivisa da tutti...e si vedono anche vasche belle con molli ed sps ugualmente in salute....però ti complichi la vita...soprattutto se sei all'inizio e non sai gli animali. Inoltre devi dare movimenti diversi alle varie zone, gli sps hanno bisogno di forte movimento mentre i molli di debole...tanta luce e i molli di poca... generalmente si spostano i molli in basso e gli sps in alto ma se la vasca è piccola questa suddivisione è molto complicata. Per l'acropora 0,1 di fosfati sono decisamente troppi.... |
Grande!!! hai aggiornato la pagina del profilo con la foto #70 ma come si fà a ordinare il profilo in quel modo??? #24 bè comunque riguardo i fosfati dici di aggiungere qualche resina per ridurlo? secondo te è possibile che la dolabella che ho dentro mi faccia salire fosfati,nitrati e nitriti da quando l'ho dentro ho avuto questi valori alti, sul fondo si vedono soltanto i suoi defechi.
|
Si ho messo una foto al volo....non è che i colori siano venuti troppo bene...dal vivo è più....bho....luminiscente...! Per avere il profilo in quel modo devi scriverlo in html, puoi scrivere una pagina word, visualizzare il codice html e poi fare copia-incolla nello spazio del profilo.
Tornando alla tua vasca...spero di no....se ti salgono i fosfati per un pesce c'è sicuramente qualcosa che non và.. #24 Le resine non mi piacciono per niente #07 assorbono anche quello che non devono...perchè hai smesso con zeovit...mannaggia mannaggia .... |
Grazie.. sei stato molto disponibile... purtroppo mi piace molto zeovit ma non posso avere un negozio che mi segua in maniera adeguata quindi.....
|
|
Grazie!! #70 provvederò subito..
|
però attento...se metti dentro l'acropora e poi con le resine abbatti troppo velocemente i fosfati ti tira e si sbianca...
|
grazie per il consiglio......comunque visto che si stanno abbassando da soli aspetterò qualche giorno probabilmente li comprerò insieme al sale. Mi è arrivato il sarco e la splendida acropora tutti e due con la loro basetta cosa dici li estirpo dalla basetta facendo un bagno di betadine e incollandoli alle rocce oppure li lascio cosi come stanno per ora visto che era tardi li ho lasciati appogiati sopra le rocce.
PS: scusa ti stò rubando un sacco di tempo non sentirti obbligato nel rispondermi #12 |
Arrivato a casa il sarco non ha ancora estroflesso i tentacoli e l'acropora si è schiarita -93 ..... comunque domani riseguirò i test ed ora mi metto sotto con il montaggio del tunze 3155 domani arriva la vortech...speriamo che le cose migliorino... -sgraat-
|
Nessun problema nel risponderti...figurati!!
Gli animali lasciali buoni slla oro basetta, l'acro in pena luce ed il sarco un pò più in basso, si devono ambientare e poi vedi dove stanno meglio. |
Perfetto!! Grazie mille.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl