![]() |
meglio se sono prolifici, almeno riesco a convincere i miei a farmi mettere un 100/150 in sala...
|
meglio se sono prolifici almeno convinco i miei a mettere un 100/150lt in sala
|
Quote:
Se si mettono a riprodursi avrai la vasca sovraffollata, nitriti troppo alti a causa del filtro che collassa e morte di tutti i pesci! -28d# |
purtroppo no, se non funziona una vasca piccola se ne compra una grande, ma questo concetto non lo capisce chi deve dare il permesso, devo farglielo capire meglio
|
E per farglielo capire meglio devi fare morire dei poveri pesci???? -04
Ma stai scherzando di nuovo??? Metti da parte qualche soldo facendo dei sacrifici, anzichè usare degli esseri viventi per i tuoi scopi!!! Ma che caspita stiamo a parlare, allora, di cosa puoi o non puoi mettere in quella vasca??? Metti quello che ti pare senza interpellarci e noi spenderemo il nostro tempo per aiutare chi ci tiene veramente alla salute dei pesci... |
OVVIAMENTE SENZA farli morire ci mancherebbe, non è ne problema economico ne di sacrifici, probabilmente mi sono spiegato male, il mio intento è di far vedere la vasca bella piena e convincere i miei a farmi prendere una vasca più grande, i nuovi nati appena pronti verrebbero comunque spostati immediatamente in delle altre vasche oppure portati dal commerciante... il tutto è per garantire ai miei pesci non lo stretto indispensabile per vivere ma qualcosa di più!!
|
Il problema è che una vasca piccola è molto instabile dal punto di vista dei valori che, cambiando in fretta, possono portare subito (eventualmente) alla morte dei pesci, senza che tu abbia il tempo di accorgerti che stanno male!
Io tenterei di convincere i tuoi genitori in altro modo, magari facendoli documentare come stai facendo tu (mi auguro), ma di certo non costringendo i pesci a vivere in condizioni inadeguate! Tra l'altro i poecilidi sono sempre in movimento e relegarli in 30 litri non mi pare opportuno... |
ok, allora proverò a farli "documentare" d'altronde gli esperti siete voi
io è certissimo che mi sto documentando, ho letto pagine e pagine, ma ancora non riesco a capire nemmeno l'abc #13 i caridina japonica sono quei gamberini bianchi giusto? sono carini... qualche pesce "pulitore"?? le microrasbore sono piccole e carine, ma sono prolifiche? a questo punto mi faccio i problemi^^ un betta maschio quanto diventa grande?? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non esistono pesci pulitori (non esistono pesci che mangiano la cacca degli altri, anzi, quelli che volgarmente vengono chiamati pulitori sporcano più di altri!) ma solo pesci che mangiano residui dimangime sul fondo o alghe e così via... Purtroppo il tuo acquario è troppo piccolo per mettere pesci da fondo... proprio per questo ti ho consigliato le caridine che pascolando su fondo e piante ti "ripuliranno" la vasca! ;-) Quote:
Quote:
|
so perfettamente cosa fanno quelli che ho chiamato pulitori, ma li ho chiamati così perchè non ho idea di come si chiamino.. #23
Le specie che ho elencato sono tutte compatibili tra loro?? Quanti pezzi per ogni specie?? |
allestito l'acquario, si presenta leggermente scarno di verde, ho optato per sabbia nera e pellicola adesiva nera applicata all'esterno della parete posteriore... l'acqua è leggermente torbida, credo sia causa della torba che si è un po mossa per l'introduzione dell'acqua...
queste sono le foto: http://img196.imageshack.us/my.php?i...3102009017.jpg http://img132.imageshack.us/my.php?i...3102009018.jpg scusate per la risoluzione delle foto ma non ho le batterie alla macchina fotografica digitale e le ho dovute fare col telefono... attendo i vostri pareri :-)) quali devono essere i valori di ph, gh, no2 no3 a vasca appena avviata? vorrei riempire di più con delle piante, facili, basse tipo giardino davanti e qualcosa di alto sul dietro... idee? |
UPPPP
bbisogno di consigli e di pareri -20 |
Io non so dirti tanto, aspettiamo gli esperti! Intanti misura i valori poi vediamo...
Riguardo al betta, devi controllare quali pesci vanno bene con gli stessi valori e stare attento che non abbiano estremità variopinte (tipo guppy) perchè se no potrebbe scambiarli per maschi della sua stessa specie e quindi rivali! |
valori della vasca dopo 16 ore:
pH 7.5 tendente all'8 no2 0mg/l no3 0mg/l gH 18 dGH kH mancava il test, comprato oggi... vasca avviata sabato alle ore 18.00 ho iniziato l'inserimento dei batteri oggi pomeriggio dopo aver sostituito molta acqua del rubinetto con acqua osmotizzata (si dice così??) presa dal negoziante (22 cent/litro) adesso sono due giorni che la vasca è avviata, aspetto un altro giorno per far stabilizzare i valori col fatto del cambio e poi misuro e posto, riguardo agli esperti, non è che stiano partecipando tantissimo... no vabè sicuramente hanno ben altro di cui preoccuparsi :-)) |
Quote:
In maturazione non devi fare alcun cambio, perchè in questo modo rallenti solo il processo... Per ora non ti affannare a misurare i valori, è inutile!!! I valori si correggono dopo la maturazione! Devi solo monitorare i nitriti per vedere quando avverrà il picco e soprattutto quando il valore tornerà a 0! Ma se continui a cambiare acqua la vasca maturerà moooolto lentamente e poi altro che un mese per l'inserimento dei pesci!!! Per ora non devi fare altro che aspettare e monitorare i nitriti... STOP! Tutto il resto è controproducente. |
Io i nitriti non li ho monitorati #07
Se lo faccio dopo un mese e sono a zero, suppongo sia già passato il picco, no? -05 |
Credo proprio di si! #36#
|
il primo cambio era forse necessario data la durezza altissima dell'acqua delle condotte del paese, adesso non avevo propio intenzione di cambiare acqua per almeno un mesetto ;-)
e comunque il cambio è stato fatto prima dell'inizio dei batteri... indicativamente, usando come da libretto i batteri (2 tappi ogni 40lt il primo giorno, 1 tappo al giorno ogni 40lt per 7giorni, e 1 tappo alla settimana ogni 40lt, dicono di inserire i pesci tranquillamente dopo la prima settimana, cosa che mi sembra un po assurda... il picco di nitriti in quanto tempo rientra? basta una misura al giorno? ne bastano di meno (es ogni 2gg) o ne servono di più? una volta avuto il picco e ritornato a zero cosa devo fare? |
Secondo me devi prendere senz'altro per vero quello che tutti qui dicono: aspettare un mese!
Non ti costa niente, in fondo anche se in questo mese ti prenderà una gran voglia di inserire i pesci fallo per loro e aspetta ;-) |
Quote:
Quote:
Ergo: se non lo metti, secondo me, cambia ben poco!!! Il picco non può essere previsto nè in termini di arrivo, nè in termini di durata... Ogni vasca ha i propri tempi! Tu misura giornalmentei nitriti e quando saranno tornati a 0 spaccato, dopo aver aspettato qualche giorno per sicurezza, potrai inserire i pesci scelti. |
Quote:
per ora nessuno, ma più avanti non faceva male ai pesci? oltretutto avevo l'acqua torbidissima x via della torba che si era un po mossa e ho approfittato per pulire la spugna che da bianca era diventata marrone... per la questione batteri avevo capito male dalle guide^^ comincio a misurare i nitriti da questa sera... ma per picco cosa si intende? sopra quale valore? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ciao! bellina la vasca! se non sbaglio quella in fondo a destra è una cabomba vero? E' bellissima ma ti consiglio di toglierla è molto esigente vuole luce forte e co2 tra un paio di settimane la vedrai ingiallire piano piano e perdere le picole foglie che inizieranno a girare per la vasca e intasarti il filtro... te lo dico per esperienza personale anche io sono un neofita e ho iniziato solo da qualche mese l'acquariofilia (tra l'altro sono marchigiano anche io, di pesaro). Una pianta simile alla cabomba ma molto meno esigente e che ti consiglio è l'egeria densa (magari cerca su internet una foto cosi la riconosci al negozio)
Per il resto fai bene a documentarti qui ci sono un sacco di notizie utili. Piu che dai negozianti di cui io non mi fido piu. Potresti agigungere dei legni o delle rocce (ii legni ti colorano l'acqua di giallognolo se non li fai bollire piu e piu volte prima) E SE VUOI puoi attaccarci delle piante sopra come anubias o Microsorum pteropus In una vasca con quei colori ci vedrei molto bene delle caridine red crystal o le piu economiche red cherry più che le japonica ma queste ultime sono piu grandi e piu resistenti (non metterle mai insieme ad altri gamberetti te li mangiano :)) Buona fortuna e attento a non sovrapopolare la vasca come ho fatto io! |
Quote:
per adesso io sono andato a misano dietro oliviero al pet market, non so se conosci il posto, ma l'impressione non è stata delle migliori... comuuuunque nitrati a 0.05mg/l per il fatto della spugna sono sicurissimo che era torba, non era patina bensì palline di "terra" che si sono staccate dal fondo mentre riempivo le rocce provo col viakal se reagiscono, poi le lavo bene e le inserisco, per i legni c'è qualche preferenza? vanno bene tutti? l'acqua leggermente giallognola forse potrebbe piacermi, devo vedere... una domandina: a cosa servono le pasticchine bianche di cui era piena la torba? fertilizzante? Quote:
|
Ma a pesaro ce ne son 3... quello in via saffi, il pet e quello in via giolitti... e nessuno dei tre mi ispira fiducia! quello in via saffi forse è un po' meglio ma il tipo nn mi sta simpaticissimo sinceramente... quelo dietro oliviero ci sono stato e piu o meno è come tutti i pet market.. se continui sulla statale fino a riccione ce ne è uno grande dopo il blockbuster sulla sx (andando verso nord) si vede bene nn puoi mancarlo. E' grande ha molti pesci ma anche quello nn è eccezzionale... poi ne ho girati anche altri...
L'acqua giallognola ad alcuni può piacere, a me ad esempio no per niente, però i legni mi piacciono molto dannno un bel tocco sopratutto se ci fai radicare sopra le piante. Ad ogni modo anche se vuoi l'acqua giallognola falli cmq bollire un 20 minuti sia per sterilizzzarli sia perchè se no ti diventa proprio gialla! Legni non van assolutamente bene tutti devi usare legni appositi che compri nei negozi. Al pet market ne han diversi, invece alcune rocce carine le puoi trovare in via giolitti. Cmq fidati il mio consiglio è non ti fidare mai dei negozianti perchè o per ignoranza o per malafede sbagliano, chiedi sul web! P.S: ricorda quello che ti ho detto sulla cabomba :) P.P.S: nella mia firma vedi come è fatto il mio acquario è un po' piu piccolo del tuo ma ora voglio comprarmene uno piu grande. Purtroppo l'ho sovrapopolato e non ho neanche rispettato il mese mettendo subito pesci (ho iniziato sapendo meno di zero) non fare il mio stesso errore! |
sulla cabomba starò attento, sabato era bassa e pentita, adesso mette su foglioline nuove in continuazione e si piega verso la luce,
un legno al pet market costava qualcosa come 45 euro, gli ho detto che lo possono tenere... attorno casa, abitando in aperta campagna posso reperire molti tipi di legno e radici, conosci qualche posto dove posso trovare un elenco di quelle utilizzabili? quali piante posso far radicare sui legni? qualcosa di contenuto, sono su 0.6w/l con un t8 15w e 24 lt scarsi |
no aspetta devi aver guardato male, al pet market di pesaro quello sulla nazionale hanno uno scatolone con dei legni molto carini e che costano sui 4-5 euro... io ne ho comprati 3 (e non anni fa ma neanche un mese fa),probabilmente tu ne hai visto uno sintetico o uno sfondo o qualcosa del genere.... poi davanti ai legni hanno anche alcune rocce
Non raccoglierli in campagna marcirebbero troppo presto faresti un danno! le piante migliori sono la anubias o Microsorum pteropus (felce di giava) sono molto comuni le hanno tutti i negozi e inoltre non vogliono luce o fertilizzanti. Anche il muschio di giava può crescere sul legno e fare un bell'effetto Per farle radicare le togli dal vasetto, spunti le radicci come con le altre piante poi scegli dove farle aderire e le leghi con un filo di cotone (quelli per cucire, meglio scuro cosi si vede poco). Facci un paio di giri perchè in due settimane il filo si rompe.. dopo un po (mesi) se vuoi puoi togliere il filo che probabilmente si romperà da solo |
io sono stato solo a misano...
riproverò a vedere prossimamente... anche se leggevo una guida mi pare che dicevano che andavano bene le radici in generale fatte bollire un paio di volte per almeno un'ora ciascuna.. comunque se dici che non vanno bene aspetto il prossimo giro a misano e vado a rivedere se gli è arrivato niente di nuovo #36# |
Quote:
le crystal sono abbastanza rognose, richiedono valori dell'acqua ben precisi e sono molto delicate...se non hai dimestichezza con la gestione dei valori meglio lasciarle perdere, almeno per ora... per le radici, usa la funzione cerca e cerca enciclopedia del legno, è un topic in evidenza ma non ricordo dove sta, lì ci sono tutte le spiegazioni e i consigli su come trattare legni e radici presi in natura..non tutti i tipi possono essere usati, ma molti vanno benissimo ;-) |
Quote:
cercato e non trova niente^^ idee?? |
Quote:
sul fatto che le crystal son delicate è vero cmq ti consigli l'acquisto delle cherry (ma sul mercatino che le paghi un quinto) i legni io li ho comprati al pet di pesaro |
tore, è vero che spilucchiano i cadaveri, quello si, ma che le uccidono per mangiarle proprio no...
|
aperto topic sui legni in fai da te dopo che non ho trovato nulla riguardo le essenze utilizzabili negli acquari, riporto il link se volete contribuire:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=268477 |
Quote:
|
mattocomeilgatto, trovato, stava in allestimento e manutenzione... :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277 |
avevo trovato anche io^^ probabilmente come scritto di la c'è stato qualche bug a livello di forum o di gestione degli archivi perchè ho cercato + volte e non trovava niente con i criteri "enciclopedia legno" e magicamente dopo aver aperto il topic ho trovato tutto^^ #17 grazie comunque #22 adesso vedo se trovo niente di bello qua da me e poi decido se inserirlo o meno
|
ancora i nitriti sono sui 0.05mg/l
una piccola domanda, mi dicevate che la cambomba vuole parecchia luce, io ho una t8 15w, sta crescendo a dismisura anche con così poca luce, in 5 giorni sono cresciute 5cm abbondanti, ora stanno sbucando dall'acqua, poi oggi ho aggiunto in aiuto alla t8 una barra da 18led bianchi e nell'acquario adesso siamo attorno a 1.3w/litro, sono troppi per la questione alghe? ho disponibile anche 2 barre da 15led verdi, una barra da 18led rossi e una barra da 15 led blu, potrebbero essere utili? #24 |
con 1.3 w/l puoi anche mettere un pratino!!!con qualche led blu (non 18!!!) potresti fare una luce lunare
ridimensiaon l'immagine a pagina 4 che per leggerla è una sofferenza -04 -04 -04 in vasca coem ben saprai devi bilanciare luce nutrienti e co2, se non sono in buon rapporto tra loro scoppiano le laghe..... |
ridimensionata ;-) anzi, lasciato solo gli url
la barra led la posso dividire in 3led a pezzo, quanti ne metto? e in che posti? co2 ho provato a lievito e zucchero, va da re, e può essere che mi aiuta perchè il ph è sull'8 e lei tende ad abbassarlo o sbaglio? |
si ma bada anche il kh deve essere intorno a 5 per abbassare per bene il ph
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl