![]() |
Quote:
non hai detto che pompa ci vuole per farlo funzionare...ora dici che c'è la pompa ma quale? hai già fatto altri skimmer? se sì quali e con che risultati? direi che è un post pubblicitario e questo non và bene ;-) Oltretutto direi che se dall'indagine di mercato hai dedotto quello che scrivi....hai capito malissimo di quello che ti è stato detto.....e lo dimostra il fatto che molti utenti si stanno buttando sui Bubble Magus,me compreso,ma è un anno che lo uso, il cui costo per il 110 o NAC6 è circa 120#130 € . |
aleo23, Spetta....nessuno ha detto che il tuo prodotto,perche' costa poco,vale poco.....
Qui si e' detto che in un circuito di normale commercializzazione,quindi con tutti i passaggi produttore-distributore-negoziante,un prodotto che costa poco ha delle basi dietro che,solitamente,lo rendono scadente..... Primo......poca progettazione...cioe' prodotti fatti alla bene e meglio senza tener conto di caratteristiche basi che devono avere.....vedi Primz o altri..... Secondo...materiali scadenti o poco costosi(che di solito e' la stessa cosa)......quindi con usure precoci di pompe o parti che cedono o si scollano..... Terzo.....scarsa qualita' genrale...che 'e l'assieme degli altri due....... Non ho menzionato il basso guadagno perche' nessuno fa' niente per niente...... La tua idea e' buona...ma come hai idea di far conoscere il tuo prodotto???? Con il passaparola,finito il giro di amici(che essendo tali lo vorranno a prezzo di costo per farti pubblicita'),dovrai cominciare a far girare la voce in qualche maniera......e,purtroppo,ricadrai nel giro dei negozi,che ci vorranno guadagnare,alzando il prezzo del prodotto...... Almeno io la vedo cosi!! |
Abra, Giustissimo.....poi c'e' sempre l'eccezione sull'economico.....che non e' detto debba essere per forza scadente......ma qui si parla di produzione extra europea e il discorso cambia ancora.....fosse solo per i guadagni decisamente piu' bassi,visto la vita meno cara e la mentalita' diversa,che in quei mercati c'e'...... ;-)
|
vedi che a parlare per scrittura non ci si capisce
sono partito da lontano per capire se vi sta bene il prezzo di uno skimmer per arrivare a capire se invece vi accontentereste di spendere meno per un prodotto dalle apri prestazioni ma meno costoso non vendo nulla e non commercializzo nulla non ho nulla in mano (quindi non e un post di pubblicita, che pubblicizo aria fritta?) e solo per capire se effettivamente il gioco vale la candela nel produrre qualcosa low e cimentarmi in un impresa del genere non ho una base di progetto su cui partire infatti ho detto sto studiando e non, sto producendo, e diverso, so benissimo che i canali per pubblicizare qualcosa sono altri e non il foro ma sapere che cosa pensa la gente .............. hai presente quando si fanno i piani di mercato? ci si informa si cerca la strategia migliore e i prezzi delle materie prime, si studia il targhet di persone alla quale un prodotto va destinato si scegli il periodo migliore il posto migliore per insrirlo nel mercato mi sembra lecito avere un idea di cosa puo portare un eventuale investimento di tempo e denaro in qualcosa che si ha inmente forse mi sono espresso male e avrei dovuto andare direttamente al punto e chiedervi ragazzi ho un progetto che e questo bla bla bla...... che ne pensate funziona non funziona , puo piacere non puo piacere,avete consigli o sconsigli ecco magari cosi era piu palese la mia richiesta oltretutto lo fatto nel reefcafe dove si puo parlare di tutto un po e non nella sezione commercio comunque quella e la mia idea che ne pensate? ricominciamo da qui se questo e un post che lede qualcuno o che non ha senso discuterne chiudetelo pure |
Quote:
|
Quote:
ma scusate io sto costruendo una serie di skimmer che vanno dai 90 D ai 125 D senza pompa quanti di voi sarebbero disposti a compralo a 90 euro il 90D e 100 euro il 125D Quindi o stai costruendo o hai un progetto...sono due cosine diverse eh ;-) sul resto....mi sembra abbastanza ovvio che se produci skimmer a buon prezzo e a un costo contenuto,possano andare bene,nessuno vuole buttare via soldi,e se un prodotto costa meno ma mi dà le stesse prestazioni ben venga. Ma questo purtroppo per te lo imparerai soo quando avrai smenato soldi per provarli farli disfarli....e quando la gente li userà. Ricorda sempre che su questo Forum e su altri simo sempre e solo una piccola fetta di mercato (direi anche la più esigente). Quindi non devi considerare noi...ma il resto ;-) ti faccio un esempio stupido....i Primz se fosse per il forum sarebbero già estinti,invece vengono ancora venduti e tanti per giunta,perchè? perchè li compera la fetta più grossa di mercato,che non viene quì da noi o da altri. |
Abra, be si
ma effettivamente e il progetto che voglio fare costruire gli skimm ma effettivamente sono ancora allo stadio inziale a sto punto datemi na mano a capire quali sono le esigenze chi piu di voi puo sapere cosa gli serve lo ripeto per sicurezza non e un post di vendita ne tantomeno di publicita quando publicizzero ve ne accorgerete |
aleo23, E' proprio il tuo ragionamento che e' sbagliato.....
Parli di piani di mercato di ricerche di strategie ma il tuo prodotto,proprio per come vuoi venderlo e cioe' col passaparola di strategie non ne puoi fare..... Vuoi che ti diciamo se spenderemmo soldi per un tuo prodotto e non ci dai nessuna caratteristica del prodotto...... Mettiti nei nostri panni.....tu spenderesti 100€ per un prodotto a scatola chiusa....penso di no.... Quindi se vuoi che ti diciamo si o no qualche caratteristica ce la devi pur dire...... ;-) Ovvio che se dalle caratteristiche il prodotto e' buone e costa poco va da se che ti diremmo si si .....IMHO |
Quote:
|
vi faccio un esempio banale
io costruisco impianti tecnologici e sanitari prendo a punto acqua cioe carico fredda carico calda e scarico (parlo di sanitari water bidet ecc) circa dalle 180 ai 210 euro a seconda del sanitario e del materiale con cui eseguo l'impianto effettivamente di materiale per fare quei tre attacchi ce si e no 30 euro e mi son tenuto largo considerando anche il sifone e i tasselli per il fissaggio del sanitario 30 euro di materiale a fronte di una spesa al cliente di 180 euro mettiamoci 30 minuti per eseguire un singolo punto ce ne sono mediamente 5 in un bagno (wc bidet lavabo doccia e lavatrice) quindi 2 ore e mezza di lavoro effettivo consideriamo 4 ore di tempo per reperire i materiali e per il preventivo e il sopraluogo prelavoro arriviamo a 6ore e mezzadi cui 4 chiamiamole morte o improduttive al atto pratico. aggiungiamo 2 ore per il motaggio dei sanitari e i collaudi quindi arriviamo a circa 8 ore e mezza spese dietro a quel lavoro, complessivamente abbiamo 1 giornata media di lavoro totale quindi 180 x 5=900 + 20% iva fa un netto di di 1080 euro eliminiamo il materiale quindi 30 x 5=180 euro eliminiamo l'iva che tanto non e nostra 20% di 900 =180 euro pagiamo tasse quindi almeno un 30% se non di piu e si pagano sul lordo quindi 1080 - 30% =324 euro tra tasse inps e inail rimangono in tasca escludendo usura mezzi di movimento (furgoni) usura attrezzature la cifra di 396 euro la cifra risale un po perche bisogna fare la differenza dell'iva del materiale comprato con l'iva che abbiamo assoggetato al clienti quindi 180 euro di materiale : 120 x 100 e fa 150 euro abbiamo 30 euro di iva a credito mentre 1080 lavoro :120 x 100 = 900 abbiamo 180 euro di iva a debito 180 - 30 = 150 di iva da pagare quindi aggiungiamo i 30 euro al utilee arriviamo a 396 + 30 =426 euro di utile per una giornata effettiva di lavoro possimo spendere meno? |
adesso ho capito il senso di questo topic.......mi sfuggiva ma avevo un dubbio -28d#
|
ma dove vogliamo arrivare ?....tanto sappiamo che i prezzi degli accessori x il marino sono gonfiati.
ma perchè secondo te una pompa di movimento può costare 400 euro ? se la vuoi e hai i soldi li spendi...altrimenti muovi l'acqua con un mestolo :-D -e32 |
aleo23, Scusa.....ma perche' i prodotti per l'acquariofilia ti sembrano fuori mercato e invece i tuoi no???
Ti scandalizzi perche' ci ricaricano,al cliente finale,di 10 volte.....ma suoi tuoi(o chi li fa' per ta) li ricarichi del 6......io non ci vedo una gran differenza....... Ultima domanda......calcolato il costo e' tutto il resto.....invece che a 180€ andresti a montarli a 50€????? |
giangi1970, petta io sono uno dei meno cari
prova un po a chiedere in giro quanto ti fanno a punto poi vienimi a dire qualcosa se ne trovi uno che te li fa sotto i 180 euro fammi un fischio |
comunque
basta ho pure fatto incazzare matteo finamo il discorso qui non voglio fraintendimenti e ne tantomeno cerco di fare la lisca a qualcuno |
aleo23, ricordati oltre alle tasse che chi commercializza deve tenere presente l'iva 20% e la garanzia che sembra una stupidata ma se si fanno errori di progettazione so ca...i ;-)
|
cicala, non venirmi a palrlare di iva a me
che ne ho perna bella saracata sto strimestre |
Quote:
|
come non quotare.....braccino corto spendiiiiiiiiiii :-D
|
acqua1, acqua se vengo in negozio ti pelo il culo
hahaahahahhaah spenderei pure se ne avessi |
Io dopo 4 pagine di post ho capito che:
-non ti ordinerei mai uno skimmer, visto che parti dal presupposto di piazzarci una pompa dopo... lo skimmer ha delle quote ben precise che vanno rispettate in funzione di prevalenza, portata, aria/acqua ricilate ecc... quindi manco a 50€... -non ti chiamerò mai a installarmi i sanitari... monto da solo pure quelli, mi costi un capitale! :-D Scherzi a parte... l'idea del low cost dovrà venir fuori anche in questo settore... magari con dei kit fai-da-te pretagliati e in scatola di montaggio, volendo anche personalizzabili... così già c'è un grosso taglio sul costo di manodopera e ingombro della spedizione... e qualcosa meno potrebbero costare anche prodotti blasonati... |
aleo23, :-D
cmq io voglio il bubble king....non l'aleo23, ma poi scusa a sto punto non faccio prima a comprarlo usato???? un conto e se dici di aver scoperto un sistema innovativo a ultrasuoni che permette prestazioni in termini di aria acqua esaltanti ..con 2 watt di consumo... ..ma per mettere insieme due flangie e 4 raccordi sei fuori mercato ugualmente.... vedi sopra... |
Credo che in ogni caso dai conti manchi qualcosina, qualcosina che tra l´altro dipende anche dal fatturato complessivo.
Dalla mia esperienza aggiungerei, tra i costi: - Eventuali certificazioni - Eventuali costi per lo smaltimento - Imballaggi - Assicurazione prodotto - Gestione garanzia - Gestione assistenza tecnica Tutte cose a cui uno non pensa, e poi tornano indietro come un boomerang. Tu fai lo skimmer a 90 euro, lo vendi direttamente e lo spedisci. Poi si rompe, o ha un difetto, o il tuo cliente non riesce ad usarlo. Tempo al telefono, spedizione indietro per la riparazione e/o la sostituzione, etc. Anche questo deve essere pagato dal prodotto, altrimenti non vale la pena nemmeno di cominciare. Realizzare e vendere un prodotto per poi, alla fine dei costi, ritrovarsi con un mano nulla, tanto vale andare a fare un giro in bicicletta, non trovi? Luca |
riassumerei questo:
1) il fai da te consente di risparmiare, ma non bisogna ricadere in una vendita sistematica di prodotti evadendo le tasse 2)i soldi non bastano mai quindi da domani smetto con questa perdita di tempo in ospedale e vado a bottega da un idraulico |
Giovedì scorso ho portato le mie due bimbe privatamente da un medico specialista. Sappiamo che sono cari ma questa volta pensavo che portando due bimbe insieme magari....
Faccio la fila, lo studio è strapieno, entro con entrambe, visita la prima, 16 minuti, tutto bene, non ha problemi, passa alla seconda, nulla di grave ma mi prescrive un esame di approfondimento, esco che sono passati meno di 40 minuti. Passo dalla segretaria. Sono due bimbe quindi 160+160 Euro grazie, ma se non vuole la fattura risparmia l'IVA. Materiale usato = 0, costo di struttura irrisorio, ricerca e sviluppo pari a quella di molti altri laureati in altre facoltà Marginalità? Resa oraria? Tasso di evasione ? Lo skimmer citato rende mooolto meno al produttore |
perchè mettere un apparecchio ad un bambino secondo voi quanto può costare ?
#07 |
#23 s_cocis, taci và....due figli due apparecchi #23
|
Abra, fortunato!
io 2 figlie e 3-4 apparecchi a testa... :-) mi conveniva farle meglio.... :-D :-D Tenkan: il medico (paraltro scarsamente onesto) e' di Varese e si e' laureato al san Raffaele: 10600 euro per anno di tasse, 1000 libri, 500 al mese di camera in affitto in una zona di milano raggiungiblie (6000 per anno), 200 euro luce gas telefono e trasporti al mese + 300 per non morire di fame= 6000 euro anno: totale diciamo 23.000 anno da moltiplicare per 11 anni (6 laurea +5 specializzazione che costa piu' o meno eguale)= 250.000 che deve restituire a suo padre in comode rate e quindi cerca di far pagare a te :-D :-D (senza contare l'affitto dello studio) ma stiamo andando fuori tema :-) se volete apriamo un altro topic... ma prevedo che presto finiremo in eventi :-) |
come vedete dietro a do gni prezzo come dicevo qualche risposta piu su
ce sempre un motivo quello che pero non sopporto e l'evasione un dentista dice senza fattura rispamia e grazie intanto mi levi dalle tasche 130 iva eclusa circa e sono volati in piu mi evadi pure quelle 30 euro che dovresti pagare se vado da un cliente e gli dico senza fatt fa tot quello dice a si petta li, driiin pronto finanza ? senta............... mi contano anche i peli del culo visto che ho anche una iso 9008 il discorso skimm non e diverso voglio ponderare la realizazione rimanendo in low ma senza evadere |
Rama, il discorso kit di montaggio lo vedo duro
non darebbero le stesse garanzie di uno assemblato da loro comunque in mezzo alle 1000 stronzate che ho detto di gente che mi ha sputato in faccia ce ne stata parecchia siamo a 5 pagine in meno di 2 gg vado a lavarmi la faccia va -20 |
aleo23, se mi replichi esatto un Bubble Magus io lo prenderei volentieri :-)) a che prezzo? mi basta un paio di euro meno di quello che lo pago on line spese di spedizione comprese ;-)
Rama, aspettiamo ancora qualche hanno e vedrai che lo troviamo da Ikea completo dell'immancabile brugola da 6 :-D |
Quote:
Ma il discorso era un altro, appunto. Non ha alcun senso paragonare il costo di un prodotto commerciale al banco con lo stesso autoprodotto. Le voci di costo sono già state tutte elencate. |
aleo23, Scusa ma questa non l'ho capita.......chi e' che ti ha sputato in faccia????
Hai chiesto perche' i prezzi degli accessori sono alti e ti abbiamo dimostrato che oltre al costo vivo del materiale c'e' altro che non viene mai conteggiato da chi compra..... Hai chiesto se il tuo prodotto,venduto per passaparola,e senza nessuna informazione sarebbe vendibile......che ti dovevamo dire.....mandamene 10 che mi piace comprare cose alla cieca??? Li vuoi vendere passaparola,anche se la parola che mi viene in mente nel tuo caso e' sottobanco,che ti dovevamo dire.......bravo evadi le tasse!!!!! Mica capisco dove vuoi arrivare???? Te lo abbiamo detto.....col fai da te si risparmia,se uno ne ha le capacita',ma se vuoi afforntare il mercato il tuo non e' piu' faidate....ma commercializzazione normale.....con tutto quello che ne consegue........ ;-) |
forse il problema è che non c'è proporzionalità tra prezzi degli accessori finiti e gli stipendi. -05
|
Quote:
Se invece aumentassero gli stipendi saremo contenti tutti :-)) |
Ragazzi anche per me il problema è serio: una fidanzata che diventando ogni anno più vecchia invece di costarmi meno mi costa sempre di più: il medico, la palestra, le unghie, i vestiti ("non ho mai niente da mettermi..."), la paura di invecchiare che la rende particolarmente insopportabile...
Ho provato a cercarne una usata nel mercatino ma mi sa che siamo messi più o meno tutti nelle stesse condizioni... solo residuati bellici inutilizzabili! Ma perché le fidanzate costano così tanto? In fin dei conti il materiale come costo non è un granché (50 kg. di carne non freschissima), l'assicurazione non ce l'ha, non ha fatto molti studi per diventare così com'è, diciamo che è "uscita così", di costi di distribuzione non se ne parla neanche (la sopporto io e basta). Quello che frega sono i costi di gestione. Voi cosa ne dite, se vado nella sezione "fai da te" riuscirò a fabbricarmene una meno costosa e soprattutto più giovane? E poi, visto che i nostri pesciolini se ne stanno tutto il santo giorno senza dire una parola, riuscirò a modificare la morosa anche in questo senso? Attendo i vostri numerosi consigli! |
Enrichetto, Leggi la mia firma potrebbe essere illuminante!!!! :-D :-D
|
giangi1970, in effetti chi fa da sé fa per tre! (e risparmia...)
|
troppo facile come "scusa" dire che è costoso come hobby...IHMO
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl