![]() |
Quote:
|
i materiali filtranti erano di riciclo...le spugne le voglio togliere anche io...ma nessuno vende piu la spugna blu a metri cubi, sciolta...e non so come fare...
|
anche il mio è tutto nero...ed è nuovo anche lui...un po di roba l'ho dovuta comprare :-D
|
Dammi retta, sgombra il primo ed il terzo scomparto del filtro ed organizzalo come fa tutto il resto del mondo (o quasi), come da schema che ti ho dato sopra ;-)
La spugna puoi anche non metterla, solo lana di perlon ed il resto tutti canolicchi. Se vuoi mettere canolicchi ceramici porosi industriali perchè costano di meno, frantumali e lavali per togliere la polvere che si sarà formata oppure usa lapillo lavico. |
gia...pendevo per quella soluzione...vado sgombero e spacco tutto...vi giuro sono detrminato...ma per precauzione di fianco alla vasca ho la mazza da muratore...se impazzisco sbriciolo tutto...ma per ora non credo accadrà...gratias vobis
|
pumpkin_seed, hai visto questo topic?:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...8042&highlight Vedi se hai qualche foto da mettere di materiale antico, da quel che ho visto non dovrebbe mancarti ;-) |
fischia se l'avevo visto! volevo fare un reportage intero sul com'era e com'è...dalla discarica alla fauna...è uno dei topic piu belli del forum per me...me lo sento vicino si #36# ...e mostra in sequenza il riscaldatore che trovai all'interno (cercando di estrarre il tappo dalla beuta di vetro si ruppe e mi tagliai) e la mia eheim...postero qualkosa si...
|
altro dubbio stupido...valori dell'acqua per scelta dei pesci: con ph durezza e N me la cavo giusto? il classico test quadruplo della sera va bene no? è liquido...mi sconsigliaste le cartine...io devo testare l'acqua appena fuori dal rubinetto o dopo la maturazione del filtro coi nitrati a zero?
Io ribadisco so poco e nulla quindi chiedo... Grazie |
pumpkin_seed, il classico test quadruplo sarebbe la valigetta con i 4 test giusto? cmq ti servono i test di ph, kh, gh no2 ed no3, anche la sera non è male, in ogni caso dai un'occhiata qui cosi ti fai un'idea: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449
ti conviene misurare i valori dell'acqua di rubinetto per vedere se va bene e avere delle indicazioni, poi durante la maturazione e per tutta la vita dell'acquario fari test periodici ;-) |
si quello li...da me si trovano solo quello e il tetratest
|
pumpkin_seed, la valigetta va bene, devi prendere a parte il test degli no3 che non è compreso ;-)
|
posto valori...attendo ocnsigli sulla fauna
1 ph 7.5/8 kh 14 gh 27 2 ph 7.5 kh 14 gh 18 dite... grazie |
tra l'altro vedo che sembrano piuttosto elevati...ho la possibilità di scegliere tra 2 tipi di acqua...
ma temo che fuori da qui non ci scappo... ho eseguito i tests 2 volte...con siringa millilitrica... |
altra quest...
Ampullarie... Mi piacciono...molto...proprio come esseri... hanno bisogno di alimentazione speciale?io ho letto un po in giro per il forum e pare che siano molto adattabili nelle baitudini alimentari...dal magime alla frutta alle alghe... Sono costose? riposto i valori delle mie acque...attendo riscontro Anticipatamente ringrazio sentitamente 1 ph 7.5/8 kh 14 gh 27 2 ph 7.5 kh 14 gh 18 |
pumpkin_seed, in ogni caso, direi sicuramente la 2... la prima ha il gh altino... anche la seconda per carità, ma meglio...
per quanto riguarda le ampullarie, non sono per niente costose, anzi alcuni sul mercatino le regalano perchè spesso diventano molto prolifiche (io stesso ne ho regalate molte) come cibo in una vasca grande e ben avviata non ci sono problemi, al massimo basta integrare con delle pasticche da fondo per pesci onnivori oppure con qualche ortaggio bollito, tipo una rondella di zucchina, o piselli, patate ecc... insoma, di problemi non ne danno ;-) fai unsalto nella sezione gasteropodi e leggi qualche guida (se non lo hai ancora fatto) cmq che pesci hai intensione di allevare? #24 |
beh a me piacevano molto i neon cardinali o i neon innesi...le rasbore me le hanno consigliate in negozio ma non so...il mio problema è trovare pesci facili, abbastanza robusti o quasi...sono un totale neofita e ho bisogno di qualkosa di facile che non sia però il pesce rosso...io ho un 100 litri
|
pumpkin_seed, dai un'occhiata ai poecilidi tipo i guppy ecc ;-)
|
anche i guppy non mi sconfinferano...li hanno tutti...e poi costano...3.50 l'uno...
|
pumpkin_seed, quanto???? -05 probabilmente sul mercatino li trovi anche gratis :-D c'è gente che rincorre chiunque pur di darli via :-D
cmq vedi bene, considera che sei alle prime armi e che si può anche cambiare una volta che si ha un po d'esperienza ;-) |
il mercatino è ricco...ho mandato qualke privato mai post sono vecchi... comunque se qualkuno passa di qui...cerco tutto! ampullarie, Anubias, pesci...sono un acquariofilo pezzente... #21
|
ad ogni modo ora la vasca è a riposo...batterizzata, analizzata...do un po di mangime al giorno per mantenere i batteri...e poi tra 3 settimane vedremo
|
pumpkin_seed, se hai gia messo del mangime, non metterne più, se proprio si vuole, conviene metterne un pizzico soltanto, non darlo ogni giorno ;-)
|
ops,...ok...quindi i batteri campano nel filtro anche senza mangime...posso evitare dunque...bene...
ma come mai non si vede piu nessuno qui? sono in ferie o sono stufi dei miei post?= nel frattempo penso di essere quasi convinto sulla fauna...Tanichthys albonubes...mi aggradano...e poi sono praticamente d'acqua fredda...belli belli...qualkuno haun listino prezzi de "le onde" il negozio di Offanengo a CR...è a 30 km da casa mia e vorrei andarci...sembra affidabile alora...problema...ho dei vermetti bianchi lunghi circa 2 mm sulle anubias...che cosa sono? non riesco a afer foto... sono molto piccoli grazie e in piu pare che le anubias siano anche un po mangiate planarie?mahhh |
pumpkin_seed, ohi! calma!!! che è tutta sta roba!!! modifica il post precedente non ne postare 5 di fila!! ;-)
cmq i vermetti bianchi potrebbero essere planarie, cerca delle foto e vedi se son loro.. in che senso le anubias sono mangiate? #24 |
è che...è come se dei vermi le avessero rosicchiate...me le hanno regalate e le ho prese cosi come erano...sembrano magiate dalle lumache
|
pumpkin_seed, se erano gia cosi vediamo come vengono le nuove foglie ;-)
|
beh speriamo in bene...ora devo inventarmi qualkosa per una plafoniera...devo mettere 2 neon...
|
ma le planarie vedo che si formano per eccesso di materiale organico in vasca...io non ho i pesci ancora...mah...speriamo
|
beh non hai peesci ma hai messo magime!
comunque è normalissimo e i pesci le papperanno. ciao, ba |
buonasera a tutti...mentre aspetto che il filtro maturi, oltre ad aver notato che non lo ho proprio benfatto(speriamo funzioni lostesso) sono nadato a guardare la vasca e sono rimasto a pensare sui famosi vermetti bianchi...posto alcune foto( se riuscirete a vederle) ed un link in cui sullo sfondo si vedono dei vermetti praticamente uguali ai miei...tutto fa pensare alle planarie...ora il problema è un altro...
le piante... Per il momento ho solo anubias...mi piacciono molto...ma a parte un paio di piante mangiucchiate non so da cosa che cosi mi sono state date (posto foto) noto che nelle nuove anubias pare si stia diffondendo una sorta di imputridimento delle foglie...specialmente i margini (riposto foto) ... io per aiutare i batteri ho acceso un ossigenatore, la classica pompetta, in vasca...che ho sbagliato qualkosa? ecco il link del web http://www.aquariumshop.it/images/fo...hnecktol_1.jpg Ecco le mie planarie [img=http://img171.imageshack.us/img171/1938/img0220.th.jpg] [img=http://img15.imageshack.us/img15/1668/img0207re.th.jpg] [img=http://img195.imageshack.us/img195/1649/img0222eq.th.jpg] [img=http://img525.imageshack.us/img525/3817/img0203e.th.jpg] Ecco le mie anubias mangiate [img=http://img17.imageshack.us/img17/8263/img0215xt.th.jpg] [img=http://img29.imageshack.us/img29/9505/img0214en.th.jpg] [img=http://img171.imageshack.us/img171/5194/img0212i.th.jpg] E quelle che marciscono [img=http://img300.imageshack.us/img300/8982/img0217xe.th.jpg] [img=http://img15.imageshack.us/img15/652/img0216lm.th.jpg] Ma la farò la pietraia coi persici sole...eh se la faro #36# ...manco na pianta ci voglio... |
posto layout primordiale del mio acquario...voglio commenti grazie...restaurato anche il sughero esterno...dite
[img=http://img24.imageshack.us/img24/7358/img0226sm.th.jpg] [img=http://img11.imageshack.us/img11/9697/img0225s.th.jpg] [img=http://img11.imageshack.us/img11/940/img0223yr.th.jpg] [img=http://img41.imageshack.us/img41/7623/img0227p.th.jpg] grazie! |
spegni l'areatore, lascia che le piante crescano e si ambientino, insomma, lascia stare....
guardando il layout..... LA VASCA è ABITATA!!!!! e non solo da planarie..... spiegaci un po'.... non mi pare una buona idea, come sono i valori? ciao, ba |
pumpkin_seed, e gli inquilini da dova saltano fuori? #23
|
sono due ampullarie...
|
pumpkin_seed, e perchè sono li dentro? tutto il discorso sulla maturazione? #24
|
Quote:
ma che ci fanno lì? ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl