![]() |
Il picco può passare in tempi più o meno lunghi e può essere più o meno violento! Per non correre rischi aspetta ancora qualche altro giorno prima di cominciare ad inserire i pinnuti in vasca!
Io comicerei con un gruppetto esiguo di Rasbore per non sovraccaricare il filtro... Il Betta per ultimo, anche se con questo pesce in vasca le caridine le vedo male! Riguardo le piante, se la Bacopa perde molte foglie, fai come dice babaferu... credo che non sia recuperabile! |
Grazie ragazze per l'interessamento! ;-) Babaferu....i test sono quelli della Sera...I nitriti non li ho misurati,non ho il test....Sicura sicura che devo togliere la Bacopa? Non tutte le foglie sono brutte...non so che fare...#07
Ghiottolina a questo punto non ho fretta,aspetterò ancora una settimana,non c'è problema...Se le Caridine con il sig. Betta sono in pericolo,credo che allora non lo inserirò...Quindi ricapitolando: un gruppetto di Rasbore formato da 8 elementi,qualche Caridina... e al posto del Betta che mi consigliate? -11 Vi ricordate che avevo chiesto qualche post fa (per conto di un mio amico) come cambiare il ghiaino in una vasca già avviata? Ha seguito il consiglio di maryer86...ovviamente dopo aver tolto un pò del ghiaino che aveva già all'interno, ha aggiunto quello nuovo (marroncino) accuratamente lavato. Dato che un pò di polverone si è alzato (e anche qualcosina,ma poco,di fondo fertile) colorando un pò di marroncino chiaro l'acqua,se mette la spugna dei carboni dovrebbe velocizzarsi la fase di limpidezza dell'acqua? E' possibile che il cambio del fondo incida su una diminuzione di batteri utili alle esigenze della vasca? Vi ringrazio da parte di Willy! :-D |
al posto di un betta?
non saprei..... per il tuo amico: si togliendo il fondo si fanno fuori anche i batetri che lo abitano e quindi potrebbe avere un inazameto di nitriti per togliere la polvere (che comuque un po' si deposita da sè) u po' di ctone nel fro, da togliere non appena ha raccolto le schifezze. ciao, ba |
non tutti i betta però sono aggressivi con le caridine, e la tua vasca non è piccolissima, se piantumi molto e metti nascodigli io ci proverei (ne rendi uno che sia già in vasca con altri pesci).
ciao, ba |
Quote:
Beh...54 litri non son poi neanche moltissimi! Comunque dipende tutto dal carattere del Betta,è un terno al lotto! :-D Come numero di caridine,quante ne posso inserire? Domanda che esula da questo argomento: Tornando a parlare del ghiaino tolto da vasca già avviata...se questa operazione viene fatta in fase di maturazione,praticamente è come se si partisse da zero e bisognerebbe farlo maturare di nuovo?? Così per curiosità! #17 |
Secondo me, al posto del Betta, una coppia di Colisa lalia... in 54 litri ci stanno e non dovrebbero infastidire troppo le caridine! -41
Di cariine non me ne intendo... potresti nserirne 5 o 6... Quote:
|
Beh si,anche i Colisa non mi dispacciono! Se non posso rimettere in vasca il mio Ancistrus,mi piacerebbe mettere un otocinclus ma da quello che avete detto è sconsigliato in vasche appena avviate o poco rodate...uff -20
Comunque ghiottolina pensi proprio che dovrei togliere quella Bacopa? Come dicevo prima,non ha tutte le foglie brutte...non so che fare... #07 |
G-Virus, 54 lt per un betta sono tanti, non sono pochi. tieni conto che lui tende a stare in superficie e le caridine sul fondo (se fossero 20 è un'altro discorso).
se metti una coppia di colisa..... eviterei le rasbore. ciao, ba |
Quote:
|
Quote:
Buongiorno babaferu,come mai eviteresti le rasbore? In molti topic aperti dove si chiede consigli su cosa inserire in vasca con il betta,le rasbore ci sono sempre... |
perchè mi sembra che una coppia di colisa più le rasbore debbano stare stretti.
ciao, ba |
Quindi ricapitolando,qual'è il numero di pesci/caridine che mi consigliate di inserire in vasca in questo 54 lt? #24
|
G-Virus, decidi tu, io francamente sarei rimasta all'opzione betta più rasbore più caridine.
ciao, ba |
Ora il picco dei nitriti è passato e comunque per sicurezza aspetto ancora un pò prima di popolare la vasca. Se decido di inserire i primi pesci tra 2/3 settimane,cambia qualcosa a livello di batteri o rischio di perdere un pò di parte batterica? :-/
|
Quote:
se la domanda è se l'assenza di pesci influisce sullo sviluppo dei batteri la risposta è no. ciao, ba |
Si si,intendevo proprio quello...scusa per le domande da noob,ma da quando frequento questo forum ho imparato molte cose nuove e i dubbi che ho (tipo questo) me li voglio togliere,anche rischiando di fare figuracce! :-D
|
G-Virus, fai benissimo!
;-) ba |
Per quanto riguarda la fertilizzazione,sono a posto per un mese? Mi consigliate le tabs o il liquido?
|
G-Virus, cos'hai messo sotto il ghiaino?
le tabs si usano dopo 6 mesi-un anno, quando il fondo fertile comincia ad esaurirsi. il fertilizzante liquido si comincia ad usare a 1 mese dall'avvio, in dosi ridotte, in relazione alle tue piante, alla luce e alla presenza o meno di co2. ciao, ba |
Quote:
|
Inizia, allo scadere del mese (giorno più, giorno meno, non cambia nulla), con un fertilizzante liquido ad 1/3 delle dosi consigliate sulla confezione per scongiurare il pericolo alghe... se vedi che le tue piante stanno bene puoi anche rimanere a tale dose (considerato che hai poca luce, niente CO2 e poche piante)... se invece noti segni di sofferenza aumenta gradualmente.
Il fertilizzante liquido per le Crypto non serve... assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici. |
Gentilissima come sempre, Ghiottolina Se riesco posto anche una foto della Bacopa,cosi mi date qualche consiglio sul da farsi... #36#
|
Ho già il filtro maturo,ma per sicurezza come sapete,inserirò i pesci tra una settimana...Prima,armeggiando con la vallisneria accidentalmente ho fatto fuoriuscire un pò di fondo fertile che mi ha ingiallito un pò l'acqua...se ora metto la spugna ai carboni,dovrei riuscire a risolvere? Oppure,è possibile fare un piccolo cambio d'acqua?
Allra domanda: il muschio di java deve essere tutto legato aderente alla radice o non è necessario? In teoria dovrebbe crescere anche se non avviluppato ad essa no? |
G-Virus, #24 #24 cioè? #24 #24
|
Quote:
In che senso cioè? a che domanda ti riferisci?? -05 :-)) |
G-Virus, c'era un post senza senso... cmq il muschio deve aderire al legno, altrimenti non si ancora... mettilo nella parte alta del legno perchè cresce verso il basso (almeno dalla mia esperienza) cosi ti occupa tutto il legno con il tempo ;-)
|
Quote:
|
G-Virus, ops, mi son scordato :-) cmq cerca di coprilo, se è tanto valuta anche la possibilità di mettere altra ghiaia sopra... per il colore aspetterei i primi cambi d'acqua, l'importante è coprire ;-)
dici di avere il filtro maturo, hai avuto il picco di no2 ed è rientrato giusto? #24 |
Quote:
Già già,il picco è rientrato,il test No2 (Sera) era giallo limone pure oggi! Si può fare ugualmente un piccolo cambio d'acqua,prima dell'immissione dei pesci? La spugna dei carboni attivi non dovrebbe essere d'aiuto in questo caso o ho detto una bestemmia? Ora comunque ho coperto con più ghiaia la parte incriminata... #36# |
Ecco perchè io sono contraria all'uso del terriccio fertile nei casi (molti) in cui non sia strettamente necessario... In situazioni come la tua in cui sei costretto (a causa della luce) a coltivare solo piante piuttosto facili sto benedetto terriccio serve solo a venire a galla! -04
Ma ormai quel che è fatto è fatto... Secondo me, prima di cambiare l'acqua, dovresti aspettare ancora qualche giorno... Per eliminare il colore, quindi, pazienta un po'! |
Ok,seguirò i tuoi consigli! #36# Ma comunque il piccolo cambio dell'acqua posso farlo anche prima di inserire i pesci? #24 E posso lavare la lana di perlon che e un pò sporca da quando è fuoriuscito il fonfo?? #13 Altra cosa...la Bacopa alla fine l'ho dovuta togliere...non ce la faceva proprio.. #07 Avrei voglia di prendere il Microsorum...ma esiste un modo per interrarlo bene,ovviamente lasciando fuori il rizoma?? #24
|
Quote:
#36# Quote:
Quote:
Credo che molto dipenda dai pesci presenti in vasca... se amano scavare legala, altrimenti no! Nel tuo caso nonl a legherei! ;-) Preferisco l'effetto "interrato", ma sono gusti! |
Essendo già il filtro maturo,in teoria non dovrei rallentare alcun processo...giusto?? #13
Anche a me piaceva più l'idea di interrarle...solo che...non trovo facilissimo interrare le sole radici...che non sono poi lunghissime! come mi consigli di fare? E legarla ad un peso per tenerlo ancorato al fondo? #24 |
Quote:
Quote:
Comunque l'idea del peso interrato nella ghiaia mi sembra buona! #36# |
Cosa posso usare come peso,che non sia dannoso per la vasca? #24
|
Una piccola pietra non calcarea. Per accertarti che non lo sia buttagli sopra una goccia di Viakal o un anticalcare in genere... se "frigge" non va bene, altrimenti è ok; ovviamente poi risciacquala meticolosamente prima di inserirla in vasca.
|
Quote:
Bene,lo farò... ;-) Ma sarebbe poi necessario anche bollirla dopo,o non serve? Ma comunque parli delle comunissime pietre che trovi dappertutto? -28d# |
Per sicurezza puoi anche farla bollire, se vuoi...
Quote:
|
Bene,allora domani provvederò a fare tutto! Consiglio:tu interreresti comunque le radici? #24
|
Io di solito le accorcio un pochino tagliandole con delle forbici... le radici pare crescano più in fretta e più robuste.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl