![]() |
GHIOTTOLINA: si sei stata più che chiara!! ho afferrato il concetto
GIAK: si ho le piantine vere... lo so ho sbagliato anche questo passaggio! sempre per colpa del negoziante ed anche per mia ignoranza, ho inserito 4 piante che ha scelto andrea,non conosco il loro nome purtroppo nè le loro caratteristiche.... però allego una foto cosi da provare a ricnoscerle se riuscite!!! che caos!!! -20 |
nessuno sa riconoscere le mie piantine????
|
ghiottolina comunque io ti consiglierei di darti una calmata, attieniti a dare consigli non a giudicare le persone!!! saremo pure neofiti, inesperti come vuoi tu ma non è con i tuoi modi rudi e bruschi che i nostri problemi troveranno soluzione!!! tu la gente non l'aiuti la insulti... e comunque giusto per inciso seppure conosci la chimica, come me che sono una laureanda in farmacia, non è detto che tu sappia anche quale sia il valore più ideale per dei pesci!!! cmq spillo84 il tuo acquario è molto bello più del mio che ho iniziato prima di te :D ... segui i consigli di chi ne sa dare in tono pacato e educato come giak e andrai bene!!!
|
maris, grazie mille... sai,anche la mia ragazza è laureanda in farmacia.. mi ha saputo spiegare un sacco di cose!! :-))
...lascia stare, non arrabbiarti.. ;-) cmq,grazie mille ancora del complimento.. il mio aqcuario potrà anche essere carino xo da quel che ho capito ho fatto qualche disastro!!!! ma rimedierò a tutto!! -50 |
Quote:
Mi dici, tu che al contrario di me sei educata ( :-D ), quando avrei insultato spillo84? Prendi ciascuna frase e postala e poi ne riparliamo!!! -04 Queste critiche sterili, finalizzate solo a far aumentare il contatore dei messaggi, le trovo RIDICOLE! (e questo, se vuoi puoi prenderlo come un insulto!)... Io con i miei "modi bruschi" ho aiutato nel mio piccolo il nostro amico-utente... tu col tuo intervento l'hai aiutato? Non ti sforzare di cercare la risposta, te la do io: NO!!!!! Hai solamente inquinato il post! Ma poi chi sei, l'avvocato delle cause perse?!? spillo84 non mi ha detto nulla... tu che t'impicci a fare? P.S.: giusto per inciso, come dici tu, del fatto che studi Farmacia non me ne frega una mazza!!! Ah, un'ultima cosa... siccome sono una persona intelligente, d'ora in poi t'ignorerò, così almeno non finiremo nel post "Topic esilaranti"! #23 spillo84 se non conosci i nomi delle tue piante prova a postare delle foto così ti aiutiamo noi ad identificarle! :-)) |
manteniamo la calma... non scaldatevi donne!! o meglio non scannatevi!! :-D
ghiottolina, certo che mi hai aiutato.... evidentemente c'è dell'altro sotto.. #24 piuttosto... cerchiamo di risolvere i miei problemucci... nessuno riesce a riconoscerle??? |
Quote:
Scusami se nel post precedente ti ho chiesto di postare una foto, ma il sangue agli occhi non mi ha permesso di vedere quella che avevi postato prima (scherzo, ovviamente) :-D :-D Dunque, siccome sono una neofita come te (ebbene si! :-)) ), non prendere per oro colato quello che sto per dire, perchè le piante non sono il mio forte... La foto non aiuta, perchè è lontana e c'è il riflesso del flash, ma mi sembra di intravedere una Hygrophila polysperma nell'angolo davanti a sx, una Vallisneria spiralis (nascosta dietro la possibile Hygrophila polysperma)... davanti, sull'altro lato, potrebbe esserci una Anubias heterophylla, con dietro un ciuffetto d polysperma... Quella sullo sfondo, a causa del flash, non capisco cosa sia! Confronta i nomi che ti ho dato facendo delle ricerche su Internet, perchè, ti ripeto, è molto probabile che ho sbagliato qualcosa, se non tutto! #12 |
altri pareri?? beh intanto grazie ghiottolina, per ora sembrano assomigliare parecchio.. domani controllo meglio!! ah, quella sullo sfondo (a sx del tronco) assomiglia molto a quella davanti al tronco (Anubias heterophylla) solo che a differenza di questa, ha la foglia molto iù lungha e cresce in altezza e non in larghezza come l' Anubias heterophylla... #24 #24
|
ripeto, manteniamo la calma, altrimenti non andiamo da nessuna parte... ricordo che sul web è facile fraintendere visto che il tono lo decidiamo noi e non sappiamo se è quello giusto dato inizialmente dall'utente che scrive... quindi è facile fraintedere... se ci son cose poco chiare meglio chiedere spiegazioni (anche via mp per non andare ot) al posto di passare subito all'attacco #23
|
quoto |GIAK|
oh... mi sa che sono proprio cretino.... ho fatto l'ordine su www.aquariumline.com, l'ho fatto 4 volte xk dopo qualche ora si cancellava... dopo aver concluso tutte le procedure... oggi vado per controllare la casella di posta... nn c'era la conferma dell'ordine... vado sul sito e la mia ragazza mi fa notare che sono in ferie fino alla fine di agosto!!!! #25 #23 per fortuna ho scelto il contrassegno... cha palle... (susate il termine...) ho urgenza di fare i test... e come se non bastasse, probabilmente, ho due neon incinta,sempre se non sono solo obesi!!! approposito, come faccio a capirlo??? #24 ...anche la platy sembra essere ingrassata parecchio... sarà incinta pure lei??? -05 oh,ma il mio non è un'acquario, è una casa chiusa... mhuhahahah #22 #22 spero di sbagliarmi ma se non fosse così sono prorpio nella cacca... ho una sala parto grande che deve arrivare dal sito, e l'altra occupata dai piccoli guppy, ho paura che qualche pesciolone si faccia lo spuntino se li libero.... a proposito, quando potrò liberarli senza correr rischio??? #24 #24 che casino... ho pensato di acquistare tutto il materiale su altri siti... ma o non hanno tutto quel che mi serve o son più cari di aquariumline.com..... AIUTOOOOO.... (dovrete aspettare per sapere i miei valori... uff) |
Se i pesci sono veramente molto grossi e se, guardandoli dall'alto hanno le scaglie rialzate, più che gravide od obesi potrebbero essere malati d'idropisia...
Fai attenzione, perchè se è così dovresti evitare che muoiano in vasca per non contagiare gli altri (l'idropisia, se non sbaglio, è incurabile!!!). Cerca su Internet delle immagini di pesci affetti da questa patologia e confronta coi tuoi... comunque le scaglie rialzate dovrebbero essere un sintomo inequivocabile! |
ciao.. beh nessuna scaglia rialzata!!! uff... -20 dannazione... la piccola betta oggi dopo una bella "dormita" non si è più svegliata... com'è possibile??? avrò senz'altro qualche valore sballato!! non era gonfia.. e non aveva nessuna scaglia rialzata!! #23
|
Purtroppo senza valori mi sa che sarà difficile aiutarti! #07
Tu intanto tieni d'occhio i pesci e bada bene che non abbiano difficoltà nel nuoto o nella respirazione, anomalie nella livrea, scaglie rialzate e gonfiori eccessivi nel corpo o agli occhi... Comunque per ora non ci allarmiamo troppo! E' possibile che la Betta, che se non sbaglio hai comprato da poco, fosse già compromessa al momento dell'acquisto! #36# Spesso succede, perchè a causa dello stress dovuto al viaggio, a cattivi valori dell'acqua o a carenza di cibo nelle vasche dei negozianti, i pesci si debilitano e sono più soggetti a malattie... e spesso, purtroppo, muoiono nei nostri acquari! Sono fiduciosa che si sia trattato solo di un caso isolato... tu incrocia le dita! :-)) |
ormai ho fatto l'ordine su aquariumline.com... mi sa che mi tocca aspettare i primi di settembre.. spero anch'io sia solo un caso isolato!! incrocio le dita, e spero vivamente non ve ne siano altri, perchè già questo mi ha fatto sentire un sacco in colpa!!
|
penso anh'io che si sia trattato di un caso isolato cmq aspetta il di sapere i valori...sono fondamentali
|
spillo84, io invece ho la sensazione che non sia proprio un caso isolato... come ti abbiamo gia detto hai una popolazione male assortita, qualcuno che soffre ci sarà sempre, magari non riesci ad accorgerti delle sofferenze (non sempre è facile) però allevare pesci in condizioni non idonea porta anche a questo, magari un pesce gia stressato e un po debilitato dalla permanenza in negozio (ed i betta son famosi per questo) si fa il viaggio negozio>casa che è sempre fonte di stress, arriva nel tuo acquario e non trova condizioni ideali e non riesce ad ambientarsi... può essere pure che sarebbe morto cmq, ma se non diamo condizioni buone ai nostri ospiti non vivranno mai bene e a lungo come dovrebbero ;-)
|
spero sia solo un caso isolato... sono in attesa dei test a reagente!!ormai ci siamo, devo sistemare il mio caos!! nell'attesa spero non muoiano altri pesci! ho perso xo un piccolo guppy :( mi dispiace da morire!! l'ho liberato xk dicevate che non va bene tenere i pesci x troppo tempo nella sala parto... ma qualche altro pesce se l'è pappato!! per fortuna ne ho liberato solo uno... :(
quanto devo aspettare x esser sicuro che nessuno se li mangi???? inoltre,vorrei prendere un aspira rifiuti per filtrare l'acqua dai rifiuti organici e dalle piccole foglie,cosa mi consigliate??? io ero propenso per un aspiratore a batteria!! ma quale??? ce ne sono milioni..... #24 |
dovrei anche rabboccare,come devo procedere???
|
spillo84, se non vuoi che vengano mangiati dovresti aspettare sin quando sei sicuro che siano più grandi della bocca di tutti i pesci in acquario, cosi facendo però mi sa che li lasci troppo tempo in sala parto ed è un danno... #23
per i rabocchi ripristina il livello dell'acqua utilizzando acqua d'osmosi ;-) |
quindi??? come posso fare con questi piccoli???
e per sifonare il fondo cosa consigliate?? |
dovresti allestire una vasca a parte oppure liberarli con la speranza che si salvino....
|
Secondo me dovresti liberarli tutti quei piccoli guppy... i più furbi e svelti si salveranno comunque e non avresti, tra qualche tempo, problemi di sovraffollamento! #36#
Per il sifone... mi trovi impreparata su quello a batteria! #12 Io ho una semplicissima campana di plastica! #13 |
per il sifone ho già risolto.. beh uno dei piccoli l'ho liberato ma ha fatto una brutta fine.. forse riesco a recuperare un'altro acquario, da 100litri cosi se riesco ed ho tempo potrei utilizzarlo x i piccoli e x dividere un po il mix che ho fatto!!
ragazzi ma il riscaldatore devo tenerlo sempre acceso!!?? e più che altro a che temperatura devo avere dato il mio miscuglio di pesci?? ora la temperatura oscilla tra +25° e +27°... |
Riscaldatore sempre acceso... tanto se la temperatura si innalza oltre quella stabilita si stacca da solo! #36#
Come temperatura ideale diciamo che 25°C "accontenta" un po' tutti! #13 |
grazie mille ghiottolina!!
secondo voi l'acqua di una sorgente naturale può andar bene per l'acquario?? perchè vicino a casa mia ho circa 3 sorgentinaturali diverse.. e mi chiedevo s potesse andar bene!! |
Dovresti misurarne i valori...
|
sempre gli stessi che ho comprato??? tutti?? (lunedi arrivano finalmente!!!!!!) a che temperatura dev'esser l'acqua quando misuro i valori?? xk è un po freddina...
|
Intanto misura con tutti i test che ti arriveranno. La temperatura non è un problema per la misura di questi valori (la temp. influenza essenzialmente la concentrazione di O2, non GH o KH...).
|
sapete dirmi se i corallo fanno le uova??
|
I Platy, come i Guppy, sono ovovivipari... ciò significa che partoriscono direttamente piccoli vivi, in quanto le uova si schiudono all'interno del corpo materno!
|
spillo84, http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 ;-) ;-)
|
ci siamo!!! sono arrivati i test a reagente!!! ora si inizia... qualche consiglio??
allora ho comprato: JBL: -Fe -NO2 -PH 3-10 (mi hanno mandato 6.0 - 7.6.... è un problema??? più preciso no?? va bene x il mio acquario o mi servono valori diversi??) -NH4 SERA: -GH -KH -NO3 (JBL era esaurito) -PO4 (JBL era esaurito) per ora NO3 risulta 10 mg/l è ok??? oltre ai test, mi hanno regalato 1confezione di mangime tropical-goldfish color (a scaglie) posso usarlo?? |
sono pronto per fare i test! mi son scordato di dirvi che ieri ho aggiunto 15/20 litri circa di aqcua osmosi,perchè era evaporata e non son riuscito a comprarla prima! ho rabboccato direttamente senza togliere altra acqua dal'acquario!! posso procedere coi test???????????????
|
Procedi!
|
spillo84, hai rabboccato in maniera corretta ;-)
per il resto aspettiamo i test ;-) |
è successa una vera e propria disgrazia!!!!
allora, i valori che ho trovato sono questi: PH jbl (6.0-7.6)= un pochino superiore a 7.6 (intervalli di valori non sufficenti,risultato leggermete piu scuro dell'ultimo colore) FE jbl=0 acqua+reagente xo non era proprio trasparente ma tendente al giallino! NH4 jbl=0 mg/l NO2 jbl=0.025 mg/l NO3 sera=10 mg/l KH sera=7° GH sera=12° PO4=1.0mg/l beh,voglio raccontarvi cosa mi è capiato... un disastro! una volta finiti i test (2ore circa) ho sistemato l'acquario... prima di andare a letto xo ho voluto seguire la regola di ghiottolina (giusta),cioè quella di tener sempr acceso il riscadatore.. visto che aggiungendo l'acqua di osmosi la temperatura era un po scesa ho deciso di azionare il riscaldatore,e l'ho impostato a 24° x non esagerare....stamattina non ho notato nulla di particolare...e a mezzogiorno mio fratello che era a pranzo ha notato molta condensa e qualche cadavere nell'acquario..... #23 #23 #09 #09 ha toccato l'acqua ed era bollente.... risultato?! beh dopo aver trasfrito i pesci rimasti, in un secchio con acqua osmosi rimasta e aqua bollente dell'acquario... il risultato è questo : morti: -3 rasbora -1 betta M -1 ancistrus -4 neon situazione attuale: -2 scalri -1 ancistrus -2 botia -4 cory -3 neon -2 guppy (coppia) -5 avanotti - guppy -2 platy corallo (coppia) #09 #07 :-( #23 insomma,tutta colpa del riscaldatore!e della mia ingenuità... ora è quasi tutto stabile... ho pulito tutto l'acquario dalla via... l'acqua è leggermente torbida e ingiallita lievemente! ora i pesci son di nuovo in acquario... tra un travaso e l'altro ho dovuto aggiungere circa 5/10 l di acqua di osmosi!! devo ripetere i test???? perdonatemi il papiro ma sono troppo arrabbiato... grazie mille per la vostra collaborazione!! |
Quote:
Ma poi perchè colpa della tua ingenuità? Perchè hai seguito il mio consiglio? Credo che il 90% degli acquariofili di questo forum lascino il riscaldatore acceso tutto il giorno tutti i giorni (me compresa, ovviamente)... |
spillo84, ma che riscaldatore hai?a quanto lo avevi tarato?
cmq hai tanti pesci e dalle esigenze diverse, la popolazione sarebbe da sistemare... #24 |
ghiottolina, .. non ho detto che è colpa tua! forse mi sono espresso male.. intendevo dire che ho seguito il tuo giusto consiglio,o meglio regola, ma non mi sono accorto che scaldava troppo e non si fermava automaticamente,come dovrebbe, è evidente che è rotto!! ora ne compro uno nuovo..
|GIAK|, la temperatura l'avevo impostata a 24° il riscaldatore è (antico): RENA, 250w thermoploneur automatique,tipo F,modello A2, gradi:18°-32° |
come vanno i miei valori?? quali e come devo correggere???
come potrei sistmare i miei pesci rimasti in base hai miei valori dell'acqua??? intendo dir quali sono i possibili abbinamenti che posso fare??? grazie a tutti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl