![]() |
non è un 'mio' sistema, ho copiato anche io, in compenso è un 'ottimo' sistema :-D
naturalmente attenzione alla fertilizzazione in colonna dato che la pianta ci mette tempo per radicare sulla superficie del fondo ;-) |
Quote:
Quote:
|
Riguardo le radici, lo puoi vedere dalle foto ;-) , certamente si piantano nel terreno #36#
Riguardo la fertilizzazione .... basta guardare le piante ;-) , ti suggerisco di verificare sempre i fosfati dato che vengono reperiti meno dal fondo ... diciamo che ci mettono più tempo ;-) |
un range ragionevole per i po4? (min..... ideale......massimo)
|
#24
dipende da pianta a pianta, difficile dare un range .... diciamo 1mg/l ? (ovviamente con NO3 adeguati, diciamo 10mg/l) Se le piante sono poche si passa a 0,5 per i PO4 e 5 per gli NO3 ... io sono arrivato anche a 2mg/l di PO4 -11 (ma a mio rischio e pericolo) resta sempre valido il rapporto 10:1 tra NO3:PO4 |
perfetto, grazie mille!
|
ohhhhh.... finalmente ieri sera i nitrati erano tra il 5 ed il 10! ho aggiunto ancora un po' di soluzione per cercare di portarlo a 10!
|
Probabilmente il tuo KNO3 è biidrato, praticamente KNO3+2(H2O) e, nel caso, servono 19,42ml per aumentare di 1mg/l gli NO3 ... 194ml per arrivare da 0 a 10mg/l di NO3 ;-)
|
niente di piu' facile!
la prossima volta che devo acquistare contatto perry cox (che mi fornisce gia' i sali per il ph ed il kh), cosi' sono sicuro di che sale mi da, lo pago mooooolto meno, ed i calcoli per le soluzioni me li fa lui.... cosi' non c'e' possibilita' di errore! ;-) sbagliare serve per crescere! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl