AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   INFO RABBOCCHI: E' passato un mese:ecco i dati [PAG 7-aiuto] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201891)

migna 30-06-2009 18:31

stavo pensando infatti di nasconderlo hahahahaha

migna 01-07-2009 19:17

i cannolicchi son in un sacchettino bianco (in cui passa l'acqua): visto che il tutto era già in un altro sacchetto mi chiedo...van messi liberi o con questo bel sacchetto bianco?

migna 01-07-2009 22:16

Allora oggi son andato a farmi fare il test dell'acqua....durezza media, assenza di cloro, ph un pelo altino: per rsolvere mi ha dato 10litri sui miei 40 di acqua d'osmosi...più 3 piante: le classiche piantine più facili, che avevo già trovato in un appoito 3ad nella sezione piante(domani metto foto e nomi).

Beh comunque mi ha detto tranquillamente di montarlo, posso lasciarlo così senza pesci e poi metterli fra due mesi quando torno dalle vacanze.

Ho messo fondo fertile e ghiaia (che fatica lavarla)....poi filtro come mi avete detto: cannolicchi (senza sacchetto :-D ), 3 spugne e incima la lana. a destra il riscaldatore l'ho regolato su 25,5gradi. la pompa a sinistra.

Infine ho messo le piantine e ho fatto partire il tutto.

Poi ho messo uno dei due prodotti che mi han dato (non l'attivatore batterico ma l'altro per levare cloro e rendere l'acqua limpida; l'attivatore mi ha detto di aspettare 24ore e a questo aggiungere un pizzico di mangime).

Poi non mi resta per questi due mesi di accendere la luce 8 ore al giorno.
Io farei 12.30-20.30...che dite???
C'è sempre qualcuno a casa (i miei non partono) ma nel caso mi vorrei fare un timer automatico orario per le luci...quanto vengono a costare???

Fra 15-20 giorni torno a fare i test e poi parto. al rientro subito pesciolini!(magari cambio un po' d'acqua, ditemi voi...)

fede_bomber 01-07-2009 22:24

allora per i taimer puoi trovarli all'ikea a pochissimo prezzo,per l'acqua al tuo ritorno puoi cambiarne un 10-15% e poi inserisci i pesci...
ps fatti dare i valori numerici dell'acqua e scriviceli...

|GIAK| 01-07-2009 22:26

migna, i cannolicchi puoi metterli sia dentro la retina che senza, considera che se son dentro la retina è più facile far la matutenzione (se eventualmente dovrai spostarli) io la lascerei visto che c'è, ma ormai hai fatto ;-)

per i valori, cosi non si capisce nulla, vogliamo i valori precisi ;-)

che piante hai messo??

per la luce parti da 5-6 ore al massimo ed aumenta di 30 minuti a settimana, i timer analogici costano poco, nei grossi centri commerciali spesso li trovi a 5€ la coppia, normalmente cmq costano 5€ l'uno o giu di li ;-)

migna 02-07-2009 00:46

Eccoci qui. Andiamo con ordine:

VALORI:

PH 8, KH 8, GH 14

mi ha detto chiaramente: "si è la classica acqua di rubinetto", abitiamo pure vicini :-)) mi ha detto che è tutto ok e di tornare fra 15-20 giorni
Ricordo i 10 litri di acqua osmotica, ora dovrebbe essere diverso! :-)) Comunque fra 15-20 giorni rifaccio i test per controllare anche NO2 che ovviamente eran assenti.

Piante: son quasi sicuro mi abbia messo l'anubias e altre due di cui ora mi sfugge il nome piccoline. Magari dalle foto riuscite a riconoscerle. Volevo la Microsorum da legare al trocno ma mi ha detto che gli doveva arrivare (non so se poi me l'ha data perchè subito dopo aver detto che la cercava mi ha preso la terza piantina dalla vasca :-)) )

ok luci parto con 5-6 ore fino al 7 di luglio.... dalle 14.30 alle 20.30 può andare?

come temperatura impostata dal riscaldatore vado bene? ho messo 25,5 ed il termometro mi da esattamente quella quindi funziona tutto! :-)

Quel 15% d'acqua da cambiare posso farlo tranquillamente a fine agosto allora, prima di mettere i pesci? fino ad allora a parte le luci sto tranquillo così??? o devo mettere settimanalmente il coso dei batteri (sulla confezione c'è scritto che oltre quello all'attivazione andrebbe messo ogni settimana...)

via le foto ora #18

http://img16.imageshack.us/img16/680...8242678.th.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/8436/...8249023.th.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/217/i...8258847.th.jpg

migna 02-07-2009 01:32

il timer IKEA sarebbe una cosa tipo questa?

http://www.fishprod.it/download/timer/timer.jpg

Perchè ho letto che è "programmabile 24 ore"...questo cosa significa? che ogni giorno devo andare lì ad impostarlo o che copre tutto l'arco della giornata come spero/credo che sia?[/img]

F3D3 02-07-2009 10:04

si quei timer vanno benissimo ne ho 2 anche io ... tu abbassi i tastini selezionando le ore che vuoi ... e metti l'interrutore di lato sul disegnino del timer ( senno rimane sempre acceso ) e poi lui va avanti da solo tutti i giorni sempre alle stesse ore :) ... cmq la piantina a sinistra e il microsorum ... purtroppo e' piantto male , va legato al tronco, senno rischia di marcire ... ( lo so perche anche io ho fatto lo stesso sbaglio XD #19 ) , io ti consiglio di spostare il tronco sulla suinistra e con lenza da pesca o filo di nylon lega la pianta al tronco :) , occhio a come ma leghi senno magari la distruggi legala facendo passare il filo sulle radici e un po sul corpo senza pero' spezzare gli steli ;)

la pianta al centro e un anubias , e quella a destra e una cryptocorine , si sopno painte poco esigenti , la crypto a me e cresciuta tantissimo nel 30 litri tanto che avevo preso un po di steli e l avevo ripiantata ora nel acquario nuovo ne ho tantissima ... mi piacciono molto fanno un bel boschetto ... se riesci ti consiglio di dividere dalle radici qualche mazzetto , tipo dalla pianta ne fai 3 mazzetti e li pianti a 5 cm di distanza cosi' crescono meglio e piu' estesi ;)

migna 02-07-2009 10:09

ah allora il microsorum me l'ha dato alla fine! :-)) cavolo me l'avrà detto ma mi sarà passato di mente, a saperlo lo legavo subito. ora devo cercare del nilon cavolo... secondo te dov'è meglio legarla?alla base del trocno o su quello spuntone che va verso l'alto???

Io comunque aggiungerei anche una galleggiante (ceratophillum)...

fede_bomber 02-07-2009 10:43

migna, io ti consiglio di legarlo alla bese del tronco
per la ceratophillum puoi sicuramente metterla xò non vorrei andasse ad occupare troppo spazio

migna 02-07-2009 10:57

ok la lego alla base e vediamo come viene (sposto il tronco sulla sinistra), poi al massimo decido....va bene il filo interdentale per legarla? :-) ho lettto che è stato fatto, non me lo son sognato io :-D

fede_bomber 02-07-2009 11:05

non so per il filo interdentale...puoi usare tranquillamente lenza da pesca... ;-)

migna 02-07-2009 11:05

era solo perchè quello ce l'ho in casa! :-))

fede_bomber 02-07-2009 11:21

capisco :-D ...dai che la lenza puoi rimediarla facilmente da un tuo amico :-)

migna 02-07-2009 12:12

rimediata ;-) procedo all'operazione! :-))

migna 02-07-2009 12:34

come va?

[img]http://img36.imageshack.us/img36/492...0730807.th.jpg[/img]

[img]http://img5.imageshack.us/img5/6013/...0769432.th.jpg[/img]

fede_bomber 02-07-2009 14:00

sembra che vada bene...ma non potresti fare foto più grandi??

migna 02-07-2009 14:05

ho visto che è clickabile ma me le ha ridimensionate.....arriva quella grande!

http://img34.imageshack.us/img34/5143/img1698w.th.jpg


pronti! :-)) [/img]

Clickandoci su due volte si zooma di tanto ;-)

fede_bomber 02-07-2009 14:20

ma che filo hai usato??è troppo vistoso ed un pò antiestetico...trasparente sarebbe meglio :-)

migna 02-07-2009 14:28

filo di nilon....si è spesso in effetti erò ho trovato solo questo :-)) tanto fra qualche mese si aggancerà al tronco e potrò levarlo no?Fino a settembre non lo tocco l'acquario, tranne oggi che devo mettere l'attivaotre batterico e un pizzico di mangime:-))

A proposito dell'attivatore....il liquido mi pare di aver letto che è buona cosa versarlo direttamente nel filtro...va bene se sollevo un po' la lana bianca e lo verso direttamente sulle spugne?

migna 02-07-2009 16:21

ho controllato ora la temperatura in vasca (ricordo il riscaldatore a 25,5 gradi) e mi da 28°!!!

Fa caldo...mi conviene staccare il riscaldatore o diminuirne la temperatura impostata magari a 24,5? Ma serve il riscaldatore per le sole piante?

migna 02-07-2009 18:59

e ho anche un'altra domanda...mi avete consigliato per la pulizia (oltre il Betta e le 7 Rasbora che metterò quindi) dei caridina o Ampullarie o Neritine. premesso che non mi piacciono le lumache scarterei le ultime due. nemmeno i gamberetti mi entusiasmano troppo e quindi chiedo: potrei mettere un Ancistrus o unCorydoras?

Quando ho detto al negoziante che sarei partito fino a settembre lasciando l'acquario con le sole piante mi ha detto che fra 15 giorni mi avrebbe dato un pulitore con pochissime esigenze alimentari ma non mi ricordo che ha detto...

fede_bomber 03-07-2009 10:09

l'ancistrus diventerebbe troppo grande e non ci starebbe nel tuo acquario mentre un solo coridoras morirebbe di solitudine visto che è un pesce che vuole altri individui della stessa specie....se non ti piacciono le lumache ti consiglierei le caridine ;-)

Federico Sibona 03-07-2009 10:41

L'attivatore batterico mettilo dove ti pare, non stare a sollevare la lana, è inutile ;-)
Per la temperatura: se la temperatura dell'acqua è alta perchè è alta la temperatura ambiente non serve a niente abbassare la temperatura impostata sul termoriscaldatore, tanto già anche così il riscaldatore non si attiverà mai.
Se vai via per un periodo piuttosto lungo non mettere nessun animale, per quanto possa essere di poche esigenze in una vasca così giovane non troverebbe niente con cui nutrirsi.

Non so se ne avete già parlato (ora non ho il tempo di leggere tutto il topic), ma se la tua acqua è PH 8, KH 8, GH 14 e pensi di tenerla così, i pesci che hai detto non staranno niente bene, dovrai abbassare quei valori con acqua osmotica e CO2 ;-)

migna 03-07-2009 11:00

quei valori non son dell'acquario ma del mio rubinetto: ho già messo 10 litri su circa 40 di osmosi e fra 15 giorni tonerò a fare i test. se mi dirà che ancora non van bene, farò un cambio del 15-20% con acqua osmotica prima di partire, un tappo di AquaSafe della Tetra e via in vacanza! :-))

migna 03-07-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da fede_bomber
l'ancistrus diventerebbe troppo grande e non ci starebbe nel tuo acquario mentre un solo coridoras morirebbe di solitudine visto che è un pesce che vuole altri individui della stessa specie....se non ti piacciono le lumache ti consiglierei le caridine ;-)

vada per i gamberi! :-)) quante???

Quindi anche loro DOPO le vacanze: pur esendo poco esigenti non starebbero bene in una vasca giovane nemmeno loro??? e in questo mese e mezzo chi me le cura le alghe? -05

fede_bomber 03-07-2009 11:09

quante vuoi tanto si riprodurranno facilmente...cmq puoi partire con 3-4...il mio consiglio è di inserire anche loro quando torni...se posso darti un consiglio prendi 2-3 lumache e le metti per il periodo delle vacanze al tuo ritorno le togli e inserisci gamberi e pesci...che ne pensi?? ;-)

migna 03-07-2009 11:13

le lumache non han esigenze? Si potrebbe fare.

Ah altra domanda....sulla confezione dell'attivatore batterico c'è scritto di metterne un po' ogni settimana e dopo un po' mettere un pizzico di cibo: lo faccio fare in questo periodo che son via o lascio il tutto alle luci e alle lumache? :-))

fede_bomber 03-07-2009 11:19

in un mese e mezzo la maturazione avviene anche senza attivatore batterico...credo che le lumache dovrebbero sopravvivere tranquillamente ;-)

migna 03-07-2009 11:24

quindi lascio piantine e luce sulle 7-8 ore al giorno+ un paio di lumache (meglio Ampullarie o Neritine?) e basta??? fico! :-))

Comunque non vedo l'ora sia settembre! :-D

fede_bomber 03-07-2009 11:28

metti le ampullarie e vai in vacanza...al tuo ritorno fai il test e inizi il popolamento :-) :-)) ;-)

migna 03-07-2009 16:24

prese 5 Ampullarie Gold qui dal forum...appena arrivano, come le introduco in vasca? non han bisogno dell'ambientamento come per i pesci vero? :-))

Poco prima di partire gli lascio una fettina o due di zucchina bollita o lascio proprio così senza nulla?

fede_bomber 03-07-2009 17:47

un pò di ambientamento fallo cmq; 10-15 min e poi le liberi e mettile così oltre ad eseere utili alle lumache lo sono anche per la maturazione ;-)

migna 03-07-2009 18:07

con mettile intendevi le fettine di zucchina? quante? :-)

fede_bomber 03-07-2009 18:28

:-) si si le fettine di zucchina...3-4 credo che saranno sufficienti ;-)

acquadolce2007 03-07-2009 19:50

si, certo perchè ogni lumaca mangia una fetta di zucchina #23

migna sull'alimentazione ti risposto nell'altra discussione.
poi scusa, ma 40lt lordi per un betta e 7 rasbore sono pochi, senza contare che le rasbore sono pesci da branco e andrebbe messo un branchetto di 12-15 esemplari.

migna 03-07-2009 22:52

beh 7 esemplari mi sembra un bel branchetto...di più ovviamente non posso fare per spazio e il solo Betta mi sembra troppo triste...

fede_bomber 04-07-2009 10:20

Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
si, certo perchè ogni lumaca mangia una fetta di zucchina #23

visto che devono stare un mese e mezzo...se le dimensioni sono ceresciute a maggior ragione...

migna 04-07-2009 16:41

no le dimensioni son piccole. comunqeu per l'alimentazione ho risolto con quel mangime in pillole che mi han consigliato nell'altra sezione:domani vado a comprarne un po'! :-)

Una cosa pratica...io vado via 7 giorni dal 18 al 25 luglio, poi torno e parto il primo di agosto. nel periodo fra il 26 luglio e il 31 mi conviene cambiare un po' dell'acqua o lascio così fino a settembre?

Io comunque il 17 (giorno prima della partenza) devo andare in negozio a far i test dell'acqua, cosìì mi dice se va tutto ok....nel caso, la cambio in questo momento l'acqua?

fede_bomber 04-07-2009 17:43

se ti dice che i valori sono ok non cambiarla ora al massimo ne cambi un pò al ritorno il 25 luglio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14583 seconds with 13 queries