![]() |
Quote:
Io li ho bolliti e stanno tranquillamente a fondo; però devi tenerli a mollo almeno una settimana, poi non rilasciano più tannino. Giusto x curiosità, quanto li hai pagati? |
Cinghialotto, era un ramo da un metro...l'ho pagaro 1 euro e qualche centesimo...
|
The_M@tTeo, vabbè se li tieni in ammollo x una settimana ti si inzuppano e poi è ovvio che restano fermi...
se li fai bollire quelle orette in modo che perdano il colore, ho paura che non basti... insomma, devi ingegnarti per trovare una soluzione per far stare giù il tronco senza spaccarlo... ;-) se il pezzo di legno pesa poco potresti provare con la terracotta....io ti avevo consigliato il sasso...ma mi hanno bocciato l'idea.. -28d# ...(prova lo stesso :-)) ) |
The_M@tTeo ha scritto,
Quote:
Quote:
|
|GIAK|, #13 ..è vero... #12
scusate...eh, anche lui...mi confonde le idee però.. :-D |
roby91 , purtroppo come ho detto i legnetti sono troppo sottili per metterci sopra un sasso...
poi non è uno solo ma 3...non saprei come fare a tenerli giù mettendoci sopra un sasso... però non lo so...dopo faccio una prova... |
The_M@tTeo, si infatti...in aso fai così...leghi il tronco ad un filo che è legato dall'altra parte ad un peso....immergi il tutto in un secchio d'acqua e lasci fino a che il legno non si sarà inzuppato per bene... #24 ...dovrebbe funzionare.. ;-)
|
mi sta venendo un dubbio...siccome la vaschetta è aperta...mi troverò le lumache in giro per la casa? :-))
|
The_M@tTeo, dipende... cmq occhio alle lumache che scegli, lo spazio è poco... per esempio niente grossi gasteropodi come ampullarie altrimenti diventa complicato gestire la durezza #23
|
|GIAK|, mio cugino ha molte lumache nel suo acquario e me ne darebbe qualcuna...però non ho idea di che specie sono...
se può essere utile hanno il guscio color marrone... |
|
The_M@tTeo, cercale tra quelle che trovi nella guida di milly sui gasteropodi cosi vediamo che sono, oppure chiedi direttamente a lui :-))
|
Quote:
|
The_M@tTeo, devi chiedere a milly...è un utente del forum... ;-)
|
roby91, ma se c'è una guida magari guardo li e vedo se c'è la specie che dico io...il problema è sapere dov'è la guida... :-))
|
la trovi nella raccolta di link utili: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 #13
|
purtroppo non mi fa vedere le foto della guida...appena ho notizie sulla specie vi faccio sapere...
intanto...questo è il layout definitivo dei legni...purtroppo dopo la bollitura i rametti più sottili e contorti hanno cambiato forma... come vi sembra? http://img141.imageshack.us/img141/470/imgp3291.jpg |
per le piante?oltre alla calli...
ho circa un rapporto di 1 watt/litro... ho paura che per le anubias e le altre indicate da |GIAK| sia troppo luminoso... |
The_M@tTeo, vai con le piante a praterello (non mi ricordo mai il nome..) quelle che crescono a ciuffi...le metti davanti al tronco, partendo da sinistra...secondo me verrebbe bene..
|
The_M@tTeo, certo, se devi fare il prato di calli e quindi devi mettere tanta luce, evita le piante che ho nominato io.... alcune (vedi anubias) messe in piena luce faticano perchè spuntano delle alghe sulle foglie... quindi tutto deve essere scelto in base a cio che vuoi fare ;-)
cmq adesso il legno galleggia ancora o sta su? p.s. cerca di far entrare in acqua tutto il legno, non vorrei che le lumacozze lo usassero come trampolino di lancio #23 |
|GIAK|, purtroppo il legno in acqua non ci sta tutto...mi sa che taglierò le parti che vengono fuori...
con questo rapporto di luce che piante mi consigli? e un'altra cosa...tecnicamente le lumache non dovrebbero far sparire le eventuali alghe che si formano? il legno dovrebbe stare giù adesso...domani metterò l'acqua e vedrò...inoltre posizionati in questo modo potrei mettere un sasso (al centro del legno) che dovrebbe tenere giù tutto... |
The_M@tTeo, prima di tagliare (che non è bello a vedersi) verifica prima cio che t'ho detto...
per il resto, le lumache potrebbero darti una mano, ma non è detto, in ogni caso, se tutto è ben gestito le alghe non dovrebbero prendere il sopravvento ;-) |
|GIAK|, benissimo, grazie mille per i consigli e la pazienza... :-))
effettivamente mi sarebbe dispiaciuto tagliare i rametti, quelli che vengono fuori dall'acqua fanno la loro scena... :-)) per le piante hai qualche consiglio? |
The_M@tTeo, quanta luce su quanti lt netti hai? hai messo il fondo fertile? #24
cmq forse è il caso che cominci a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi abbiamo tutte le info sempre a portata di mano ;-) |
esatto esatto...appena ho un attimo...
in ogni caso sono 7watt su 7 litri netti... il fondo è composto da terriccio universale e ghiaia inerte... |
The_M@tTeo, il terriccio universale sarebbe fondo fertile giusto? senza quello non vai da nessuna parte...
cmq, hai detto che vuoi fare un pratino di calli giusto? cmq ricordati che non è proprio semplice tenerlo mi raccomando! ;-) poi qualche galleggiante che non crei troppa ombra, potresti usare anche del ceratophyllum demersum, che dovrebbe far passare più luce delle classiche galleggianti a lenticchia o a foglia larga... #24 e poi sotto, oltre al pratino... non saprei, magari una criptocoryna robusta al centro del legno o qualcosa di simile... non so... fai un giro tu stesso tra le schede delle piante, cosi magari vedi qualcosa che ti piace, potenzialmente puoi allevare qualsiasi cosa... ah, dimenticavo, probabilmente la co2 e la fertilizzazione saranno essenziali, l'hai capito vero? ;-) |
|GIAK|, che protocollo di fertilizzazione mi consigli di seguire?
|
The_M@tTeo, dipende, ma mi sembra presto per parlarne... all'inizio non serve, le piante sono intente a radicare e tutto andrebbe a favore delle alghe... cmq per un buon protocollo di fertilizzazione, visto che l'acquario e piccolo e delicato, ti conviene postare nella sezione apposita, cosi ti consigliano per il meglio :-))
|
|GIAK|, perfetto! grazie mille per tutti i consigli e la pazienza!
|
con un neon da 9 watt secondo voi avrei troppa luce?
|
The_M@tTeo, è una lampada compatta a risparmio energetico di quelle che si usano in casa o che altro? #24 cmq direi che può andare #24
|
|GIAK|, no quella da 9watt è un lampada solaris della wave...ce l'ho nel cassetto inutilizzata per quello chiedevo se potesse andar bene...
|
The_M@tTeo, bhe, se la lampda è adatta al dolce, tanto vale usarla... solo che a me le solaris stanno antipatiche... mi sembrano un po fragili... cmq usala fin quando funziona visto che l'hai in casa... ovviamente non tutte fanno una brutta fine ma se dovessi comperarla non la comperei e non la farei comperare, ma visto che è gia in casa tanto vale usarla :-)) :-))
|
|GIAK|, la mia ha un annetto...è stata sbattuta a destra e a sinistra ma funziona ancora bene...
|
The_M@tTeo, allora usala tranquillamente ;-)
|
The_M@tTeo, mi raccomando posta foto man mano che fai...che sono curioso di vedere come viene il "mini acquario"... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl