![]() |
assolutamente si, ho sollevato un pò di fondo me ne ero accorto ma non credevo facesse questi effetti....
|
I carboni che ho sono della pet company, ed è riportato nelle indicazioni di inserire i carboni tra due strati di lana sintetica ( cioè perlon ? #06 sono confuso...)
La pompa che monta è una pico evolution... 200 credo Il filtro è un Filtro Free-Life della MTB...è giusto l'ordine ?? -20 http://img146.imageshack.us/img146/5...gineniz.th.png Che sicuramente ho montato a cavolo perchè mancano dei pezzi che non so a cosa servano questi.... http://img145.imageshack.us/img145/1...2009073.th.jpg QUelli grande credo di aver intuito ora che andavano ad mod ancoraggio per le ventose nella parte interna.... gli altri bhooo #06 |
Vigne9, se c'è del fondo fertile sopra il ghiaino, devi rimetterlo giù o ricoprirlo con un altro strato di ghiaino ;-)
|
Vigne9, non per farti impressionare ma l'acqua comprata al supermercato non va bene. Ti allego uno dei svariati topic. Dai un'occhiata http://www.acquariofilia.biz/viewtop...137ad637413e19
|
Comunque anche a me è successo di far uscire un pò di fondo fertilizzante, ma dopo un'ora si era depositata tutta la "polverina" e l'acqua è tornata limpida. Al resto ci ha pensato il filtro. Mi sembra strano che la causa sia questa.
|
jana, non credo neanche io che la causa sia questa, ma il fondo fertile in superficie porta altri problemi, tipo nutrienti in bella vista per le alghe ecc ;-)
|
Sono d'accordo con te, il mio problema l'ha risolto il mio amato filtro esterno, ma se fosse esplosione di alghe?
|
jana, non sarebbe nebbia bianca ma sarebbe verde e sarebbe peggiorata nel tempo...
guarda al scheda delle volvox: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583 ;-) |
Allora non ci sono alghe nada de nada :-D
Era una nebbiolina ma veramente poca fitta....con i carboni a me sembra che stia migliorando |
Vigne9, non vorrei gufare, ma non mi cullerei troppo sul fatto che non ci sono alghe, se hai del fondo fertile in superfice va tutto a loro vantaggio #23
per il resto, meglio cosi, speriamo passi tutto il più velocemente possiblie ;-) |
Non vorrei farti dispiacere ma le alghe all'inizio credo che le abbiamo dovuto affrontare un pò tutti. -04 La buona notizia è che la nebbiolina non sembra volvox. ;-) Se hai impressione che con carbone la situazione stia migliorando, continua cosi per qualche altro giorno. Intanto segui i consigli di Ghiottolina e metti qualche pianta a crescita rapida. Ti aiuteranno a tenere sotto controllo le diatomee a altre "monelle".
|
Hei, Giak, abbiamo postato insieme! Si vede, che le esperienze siano simili. #18
|
hai fatto un po' un casino ,strano che nessuno te lo ha detto......
Nello schema fatto da te hai invertito un mucchio di cose... Per primo la circolazione dell'acqua che credo sia al contrario di come la hai disegnata tu poi la spugna blu va' sotto la lana sintetica ... Per cui l'ordine e' :in alto la lana ,sotto quando necessario i carboni ,poi spugna blu e cannolicchi |
eccoti lo schema
|
flashg, quotone!! non avevo proprio visto quel post!! me lo sono perso #23 #23
|
Ma come, non aveva spostato i materiali? Io nel primo post gli ho suggerito l'ordine corretto e credevo avesse seguito il mio consiglio... #23
|
:-D :-D :-D :-D :-D L'avevo spostato come diceva ghiottolina me lo ricordo che la lana la misi sopra a tutto, solo che nei vari spostamenti ecc cambi.... però si vede che me lo ero scordato l'ordine e l'ho rimesso male #23 #23
Ora il filtro è ok, l'acqua anche se stava tutto invertito si è pulitae ora andrà ancora meglio, grazie ancora |
Mannaggia a te Vigne9!!!! :-D :-D :-D
|
mmm ho notato che nelle Microsorum pteropus species alcune punte si sono imbruinite credo che tra poca marciscano... che devo fare aumentare la luce visto che la mia lampada è una Mod babol 42x22 230V-50Hz 1x11W ???
|
No, non credo proprio che il problema sia la luce, per le Microsorum non ne serve molta... Probabilmente la pianta deve ancora adattarsi; in genere le foglie vecchie si imbruttiscono e cadono per poi lasciare il posto alle foglie nuove. Addirittura, nel caso delle Microsorum, spesso si consilia di defogliarla completamente prima di metterla in vasca, per accelerare la crescita di foglie nuove e sane.
Detto questo, non ti preccupare, dovrebbe essere normale! Se le foglie marciscono staccale, così eviti di far rilasciare inquinanti in acqua. ;-) |
Ok appena marciscono le stacco, comunque quando uno deve potare una pianta e la stacca dal terreno fertile e dal ghiaino non risporca l'acqua che magari era pulita ?, e mentre si hanno i pesci dentro questo non fa male ?
Cmq l'acqua è al 95% limpida :-)) |
Un impiato di CO2 in GEl per il mio acquario può essere utile ?
|
Vigne9, e perchè devi tirare fuori la pianta per potarla? metti dentro le forbici altrimenti sai che confusione!! se le foglie escono dal terreno, tagli sin dove puoi, per il resto stai tranquillo.. la co2 non credo serva, cmq per ora aspettiamo...
una foto dell'acquario?? :-)) |
Ahhhhh ahahah vero :D
Ora posto una foto -11 |
http://img171.imageshack.us/img171/4...2009074.th.jpg
Ecco l'acquario ora che ne dite ? in progetto c'è l’acquisto di altre piante Cmq ma ci sarà una lampada da 22 W per il mio acquario ? |
Allora ho fatto il test dal negoziante....
il Kh è ok è a 8 Il PH è a 5 (cioè un pò alcalino) I nitriti sono a 6 Mi ha detto da ripassare al 15/20 giorno, che ne dite ? |
Vigne9, ti dico che son valori almeno strani!
siamo sicuri del ph 5 e degli no2 6?? #23 no3? gh? io ti suggerirei di comperarti i test a reagente, non costano tantissimo, quelli della sera per esempio, compri la valigetta e gli no3 (non compresi) con 30€ e durano un bel po ;-) |
Li ha fatti davanti i miei occhi #23 e mi ricordo quei valori (cioè mi ricordo che ha detto 8 5 e 6)
Mi ricordo che ha detto che :-D qualcosa era alcalino ( quindi il PH per forza ) e che la durezza era ok (quindi 5 )...ma che i nitriti erano a 5 poi dopo un pò di secondi il liquido si è scurito quindi a 6 Cmq la mia acqua di rubinetto è decalcificata #36# Dicte che strani ? Cmq bho, 30 € momentaneamente non li ho ( ho 18 anni ) non lavoro #07 :-D |
avrai il ph a 8 il kh 5 e gh 6 al limite i nitrati a 6,ma e' alquanto strano #23
perche i test dei nitrati non vanno di valori molto piu radi tipo 10 25 50... |
comunque ho notato che la bottiglia di acqua demineralizzata che avevo comprato aveva riportato una scritta... non usarla per acquari #23
I valori li aveva fatti con il reagente, ma appena vado a rifarli ve li segno perfettamente cosi non ci saranno errori ( mi ricordo i nitriti quando ha messo dentro il reagente il colore era diventato arancione sul rosso ) Ma che dite dovrei ricominciare da capo e cambiare acqua ??? #07 #07 |
magari fai un cambio con acqua "normale" :-))
|
Vigne9,
ammazza, te le cerchi allora :-D |
Vigne9, io rinnovo sempre il consiglio, comprateli i test a reagente cosi stai sicuro e non dipendi da nessuno, non costano poi tantissimo (scegliendo la marca giusta) ;-)
|
Vigne9,
secondo me a furia di farti fare dei test dal negoziante tra un po' spenderai più del preventivo che ti ha fatto GIAK. ha ragione, i test vanno comprati. :-) |
Non me li fa pagare :-)) cmq li comprerò ma ora no, non posso proprio #07 mi servono i soldi, e devo comprare ancora i pesci....
Cmq ho tolto i sassi per paura che erano calcarei cho messo un pò di viakal sopra ( finalemente comprato) e ha fatto un pò di schiuma quindi altro errore.... L'acqua demineralizzata era del supermercato altro errore.... Devo rifare tutto da capo ? o riaggiungendo acqua osmotizzata che andrò a comprare a ogni cambio percentuale (quand oavrò i pesci) pulirò il tutto ? Mi sto abbattendo davvero, mo butto tutto -04 -04 |
Vigne9,
eh no... non puoi ritirarti così. porta pazienza. non è ancora tutto così catastrofico come sembra. cerca di fare un passo alla volta. con dei cambi d'acqua regolari te la puoi ancore cavare! fidati! |
grazie shuravi...
spero di cavarmela come dici te con dei cambi regolari....(ora che l'acqua è limpida mi avrebbe infastidito troppo ricominciare -04 ) |
Vigne9,
visto che non hai ancora dei pesci, prova con i cambi. prima di fare qualsiasi cosa che riguardi l'acquario, informati sul portale o chiedi direttamente sul forum. |
Vigne9, fai maturare l'acquario, poi vediamo...
cmq che acqua e in che dosi l'hai usata? cosi cominciamo ad organizzarci ;-) Quote:
per i test, vista la situazione, vai dal negoziante, ma vacci spesso e scriviti i valori di ph, kh, gh no2 ed no3 ;-) |
:-D :-D :-D dai era un momento di sconforto ahahah non mollo -04
Cmq per l'acqua ho fatto un 60% rubinetto e un 40% distillata + o - OK martedi vi dico i valori ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl