AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   eccolo... come vi sembra? foto in ultima pagina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201200)

dariuskingofgondor 27-07-2009 22:31

oggi contemplando l'acquario...
mi è venuta una sorta di illuminazione... di come vorrei il layout...
mi piacerebbe un grosso tronco.. che termini in una radice .. da appoggiare alla ghiaia... come se ci fosse piantato un albero...
ho provato a fare qualche ricerca... ma non si trova nulla... qualcuno di voi avrebbe qualche dritta???

essendo l'acquario largo 60 cm.. qualcosa tra i 25-35 cm di diametro la vedrei bene!!!
aiutatemi please...
ed oggi incredibilmente ho trovato i neon della osram .. i famosi 840 e 865 :)

Oscar_bart 28-07-2009 00:19

Bal vascone! Complimenti! #25

Per la radice se la cerchi da acquistare, così grande, spenderai un patrimonio, guarda se riesci a reperirla in natura ;-)

dariuskingofgondor 28-07-2009 00:21

grazie oscar...
penso che in settimana farò un giro.. nella speranza di trovar qualcosa..
non ho motosega.. vediamo :(

dariuskingofgondor 29-07-2009 09:15

aggiornamento parco luci..
ho trovato le osram 840 e 865 (avevo un punto vendita osram a 1 km da casa)
8 neon li ho pagati 33,50 euro...
praticamente quanto 1 e mezzo comprato in un negozio d'acquariofilia
alla faccia :)
la mia domanda è:
userò due plafoniere t5 x 39 w.. ma ho intenzione di accendere solo sei luci su otto a disposizione...
quale sarà la disposizione che dovrò dare ai neon ?

dariuskingofgondor 30-07-2009 07:50

Paolo... ma non è che per caso dai via il tuo tronco?
ihhihihihihihihi

PACKY70 31-07-2009 10:11

Quote:

Per la radice se la cerchi da acquistare, così grande, spenderai un patrimonio, guarda se riesci a reperirla in natura
Esiste una ditta cinese; costano poco, io lo pagata una fesseria anche se il mio rivenditore non riesce più a reperirle -28d# appena posso metto una foto

dariuskingofgondor 31-07-2009 12:06

:(
io ho fatto un giro ... ma è quasi impossibile.. più che una motosega servirebbe una ruspa.. che stacchi completamente la radice dal terreno :(
ho provato a riprovato a cercare su internet ma non trovo nulla... penso che a sto punto dovrò accontentarmi... e la cosa non mi piace :(

Oscar_bart 31-07-2009 12:08

Prova a fare un giro su un fiume o su un lago (non inquinati), alle volte si trovano già consumate dall'acqua e sono ottime.. ;-)

dariuskingofgondor 31-07-2009 19:56

ho gia fatto qualche giretto nel fiume Oscar...
ma qui in Sicilia veri e propri fiumi almeno nella mia zona non ne esistono...
ci sono piccoli torrenti...
cmq .. farò un ultimo tentativo settimana prossima.. se non lo trovo.. mi vedrò costretto a pensare un altro layout..
cioè manco a pagarlo lo si trova... l'ho sempre detto io che qui siamo mille anni indietro... in tutto !!!!

Oscar_bart 31-07-2009 20:14

A pagarlo si trova.. prova a cercarei legni Ada per esempio o vai su qualche sito store on line di venditori tedeschi.. ;-)

dariuskingofgondor 02-08-2009 22:16

ok... news....
mercoledi mattina vado nel vivaio di un amico...
con grossa possibilità di reperire ciò che cerco :)
speriamo bene!!!

dariuskingofgondor 25-08-2009 15:01

dopo circa un mese eccoci con aggiornamenti vari...
per via di ferie (degli altri io ho lavorato) solo domani andrò a prendere sta benedetta radice..
in tanto dopo mille peripezie ho ricevuto il cavetto riscaldante della dennerle funzionante a 12v l'ho preso di 40w
ho avviato il filtro esterno un pratiko 400
fondo cosi composto:
18kg circa di dennerle deponit mix professional
5kg di fondo anubias mischiato al deponit
circa 35-40 kg di ghiaia 1-2 mm

dariuskingofgondor 05-09-2009 23:20

news...
radice presa.. secca...
ho tolto la corteccia.. ripulita per bene...
è una radice d'ulivo.. molto bella.. con parecchie insenature
ho passato 3 mani di plastivel molto leggere
lunedi farà il suo ingresso in acquario :)
e lunedi stesso comincerò a spostare l'impianto di co2
martedi invece avendo più tempo comincerò a piantumare:)
appena posso lunedi vi posterò le foto :)

gab82 06-09-2009 15:05

Quote:

Originariamente inviata da dariuskingofgondor
ho passato 3 mani di plastivel molto leggere

#07

dariuskingofgondor 06-09-2009 15:35

perchè no?
quando l'ho proposto nel thread dove si discute dei legni nessuno si è obbiettato...

gab82 06-09-2009 17:25

se il ramo, o la radice, è stato preventivamente ben scortecciato e soprattutto essiccato,.....non serve il trattamento col plastivel....

il plastivel rende gli oggetti molto lucidi....quasi innaturali.......inoltre li rende impermeabili.....

sei sicuro che ora quella radice riuscirà ad affondare? #24

dariuskingofgondor 06-09-2009 17:30

allora..è stato utilizzato il plastivel spray, con passate leggerissime
il tronco è in acqua ed è affondato tranquillamente
e ti dirò...
anch'io avevo paura dell'effetto lucido... invece è molto naturale :)
metterò cmq delle foto al più presto :)

gab82 06-09-2009 17:31

allora tutto a posto..... ;-)

dariuskingofgondor 07-09-2009 08:50

a dimostrazione della poca quantità usata di plastivel...
stamattina torno da lavoro e potevo prendermi un te direttamente nell'acquario...
l'acqua è giallissima... come posso ovviare a questa cosa? l'acquario è in maturazione e se non erro ho letto che cambi non ne vanno fatti...
che mi dite?

gab82 07-09-2009 14:15

complimenti!!!!!! #25 ...sei riuscito a fare una cosa che parecchi provano....ambrare l'acqua!

se proprio vuoi l'acqua cristallina a fine maturazione inserisci un sacchetto di carbone attivo........e fai bollire per bene la radice.... ;-)

Sharkfree 07-09-2009 14:24

Quote:

Originariamente inviata da gab82
complimenti!!!!!! #25 ...sei riuscito a fare una cosa che parecchi provano....ambrare l'acqua!

se proprio vuoi l'acqua cristallina a fine maturazione inserisci un sacchetto di carbone attivo........e fai bollire per bene la radice.... ;-)


Quoto....................

dariuskingofgondor 07-09-2009 20:06

la radice è impossibile da bollire.. è una cosa molto grande...
cmq l'acqua ambrata non è male:) ma qui stiamo parlando di color the... c'è un po di differenza :)
cmq appena sarà maturo con i primi cambi sicuramente migliorerà...
adesso non posso fare cambio vero?

Oscar_bart 07-09-2009 20:18

Aspetta a fare i cambi.. Ad acquario maturo li farai e per aiutarti a schiarire l'acqua puoi inserire del carbone attivo ;-)

dariuskingofgondor 07-09-2009 22:46

benissimo... posso inserirli gia in questa fase o inserirlo solo a maturazione avvenuta?
domani mattina passo alla piantumazione :)

Enomis 07-09-2009 23:20

Io ormai con il the ci convivo da mesi... ho le due radici (molto grosse) che spurgano da gennaio (cambi regolari 10%_20%)... vabbè il vantaggio è un acqua super tenera! Inizialmente davo la colpa al fondo ma ormai sono certo che sia il tannino dei legni.

Ora che ho rifatto un po' il layout vado giù di cambi pesanti settimanali con acqua di rubinetto (la mia è abbastanza dura) e ho ancora la colorazione un po' giallognola e acqua molle... ho anche il fondo che tira giù i valori cmq.

Però se mai mi ricapiterà faccio bollire le radici, a costo di usare il pentolone di Paronamix. :-))

Oscar_bart 08-09-2009 00:36

Oppure si comprano dei legni da plantacquario che non rilasciano niente..
Io ce l'ho, se li volete :-D

Enomis 08-09-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Oppure si comprano dei legni da plantacquario che non rilasciano niente..
Io ce l'ho, se li volete :-D

A dirla tutta li ho pagati profumatamente in negozio... #77

dariuskingofgondor 10-09-2009 00:11

dopo qualche giorno e dopo l'aggiunta del carbone attivo .. la situazione è legerissimamente migliorata... non si riesce a vedere il vetro opposto... :(
scurissima...

Oscar_bart 10-09-2009 01:05

Era meglio attendere la maturazione per il carbone..
Attendi e vai di cambi, vedrai che migliora.. ma che legno è?? #24

dariuskingofgondor 10-09-2009 12:38

ulivo
cmq si stamattina è meno scura l'acqua anche se opaca e giallina ma meno intensa...

Oscar_bart 10-09-2009 12:41

Perforza!
L'ulivo non va bene!! #23

Leggi qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

;-)

dariuskingofgondor 10-09-2009 12:45

ho letto prima.. se leggi tutto ne ho anche parlato li :)

cmq per me è solo il problema di capire se col tempo migliorerà non ho fretta in questo senso.. ma solo poter capire se non mi resterà a vita cosi'
peraltro nel post che mi hai linkato ci sono riportate esperienze di utenti che hanno usato o che attualmente tengono in acquario questo tipo di legno :)

dariuskingofgondor 10-09-2009 15:39

ok...
ho risolto il problema alla RADICE (in tutti i sensi)

ho tolto l'acqua...
vetri pieni di patina oliosa molto spessa
acqua unta e non solo per colore
al tatto sembrava di stare immersi nell'olio...
dopo di che ... arrivo alle piante...
bene.. alterantera e polisperma andate!!!
le foglie letteralmente marcite... e non una o due.. tutte!!!!!!
ho tolto la radice e inserito un tronco di uso acquariofilo
adesso si riparte con l'allestimento...

per quanto riguarda l'olioso sto ripulendo tutto... l'unica cosa che non posso togliere è il fondo... ma l'acqua li era pulita.. infatti lo sporco partiva da 10 cm dal fondo al pelo d'acqua... sicuramente dei residui resteranno.. ma con i cambi che poi andrò a fare tutto dovrebbe tornare ok...
adesso vi lascio e vado ad allestire na volta per tutte sto 300 litri :(

Oscar_bart 10-09-2009 15:53

Mi dispiace, non posso che augurarti buon lavoro e buona fortuna! :-))

Enomis 10-09-2009 18:56

mmm... per esperienza personale ti posso dire che la patina oleosa così come è apparsa così se ne sarebbe andata.
Diverso il discorso per le piante.
Anche se il ramo di ulivo, secondo me, non è indicatissimo non darei la colpa a lui.

dariuskingofgondor 10-09-2009 18:57

ragazzi .. la cosa che probabilmente non avete inteso .. ma che ho scritto.. è che non è un ramo... ma una radice di 40 kg .... :)

Oscar_bart 10-09-2009 18:59

Inoltre non parlavi di patina oleosa superficiale ma in tutta la colonna d'acqua, o quasi..
;-)

Enomis 10-09-2009 19:30

Ho capito perfettamente... anch' io ho due radici enormi e anch' io avevo tutto, vetro, tubazioni e quant' altro oleosi da far schifo.

dariuskingofgondor 10-09-2009 22:36

domani vi posto una foto dell'acqua che ho tolto :)
cosi vi rendete conto :) è marrone scuro :)
cmq... ho inserito dei legni ad uso acquariofilo...
piantato il pratino di sagittaria subulata :)
adesso sono a lavoro e domani mattina vedremo se l'acqua sarà più limpida..
lo era gia stasera dopo 3 ore dall'asportazione della radice...

dariuskingofgondor 11-09-2009 09:40

acqua ovviamente opaca vista la sicura proliferazione dei batteri (confermate?)
appena mi sveglio faccio i test..
cosi vi posto fotoe dati e cominciamo st'avventura :)
sinceramente è bello lo stesso cosi.. anche senza la radiciona :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12184 seconds with 13 queries