AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto!! Malattie Varie, e morti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169254)

Vailfox 23-04-2009 20:16

Ho in oltre constatato che i neon hanno il margine delle pinne frastagliato o sfilacciato!!

Insomma... ... è plausibile mettere dell'antibatterico in acqua?? Che medicinale o rimedio uso...??

Come rendo l'acqua più idonea alla vita dei miei pesci?? Posso usare il filtraggio su torba?? Metto acqua d'osmosi??

Vailfox 23-04-2009 20:16

Ho in oltre constatato che i neon hanno il margine delle pinne frastagliato o sfilacciato!!

Insomma... ... è plausibile mettere dell'antibatterico in acqua?? Che medicinale o rimedio uso...??

Come rendo l'acqua più idonea alla vita dei miei pesci?? Posso usare il filtraggio su torba?? Metto acqua d'osmosi??

GigiMNfish 23-04-2009 20:19

Vailfox , non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.Come facciamo a consigliarti i valori dell' acqua se non sai nemmeno quali pesci vuoi tenere???

GigiMNfish 23-04-2009 20:19

Vailfox , non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.Come facciamo a consigliarti i valori dell' acqua se non sai nemmeno quali pesci vuoi tenere???

Vailfox 23-04-2009 20:25

Ehmm... scusate, avete proprio ragione...

Allora, io vorrei tenere Scalari, Neon, Corydoras, Colisa...

Se questi non si possono avere... preferisco avere gli Scalari e ditemi voi cosa posso mettere....

ps:

Mi morendo un'altro neon, e ha le pinne smanciucchiate/rosicchiate... per colpa di qualche parassita... forse lo stadio finale dell'ictio....

Mi sapete dire il nome di un medicinale/rimedio per salvare sti neon???



Valori attuali acqua:

ph 7,5
gh e kh 13

Vailfox 23-04-2009 20:25

Ehmm... scusate, avete proprio ragione...

Allora, io vorrei tenere Scalari, Neon, Corydoras, Colisa...

Se questi non si possono avere... preferisco avere gli Scalari e ditemi voi cosa posso mettere....

ps:

Mi morendo un'altro neon, e ha le pinne smanciucchiate/rosicchiate... per colpa di qualche parassita... forse lo stadio finale dell'ictio....

Mi sapete dire il nome di un medicinale/rimedio per salvare sti neon???



Valori attuali acqua:

ph 7,5
gh e kh 13

GigiMNfish 23-04-2009 20:29

Scalari, neon e corydoras sono ok..questi richiedono ph acido (minore di 7).I colisa li toglierei..

GigiMNfish 23-04-2009 20:29

Scalari, neon e corydoras sono ok..questi richiedono ph acido (minore di 7).I colisa li toglierei..

Vailfox 23-04-2009 20:32

OK, i neon come li salvo?? questo che sta morendo ha un piccolo foruncolo bianco vicino la bocca (non mi pare ictyo) e poi presentano tutti le pinne sfaldate/ rovinate / smanciucchiate ....

Mi dite il nome di un'ipotetica malattia possibile??

Vailfox 23-04-2009 20:32

OK, i neon come li salvo?? questo che sta morendo ha un piccolo foruncolo bianco vicino la bocca (non mi pare ictyo) e poi presentano tutti le pinne sfaldate/ rovinate / smanciucchiate ....

Mi dite il nome di un'ipotetica malattia possibile??

GigiMNfish 23-04-2009 20:34

Sinceramente non so che dirti.La tua vasca è molto compromessa.Aspetta altri suggerimenti

GigiMNfish 23-04-2009 20:34

Sinceramente non so che dirti.La tua vasca è molto compromessa.Aspetta altri suggerimenti

Federico Sibona 23-04-2009 20:49

Vailfox, ferma restando la validità di cosa ti è stato consigliato in precedenza, sposto il topic in "Malattie e parassiti dolce" dove penso ti sappiano aiutare meglio.
Sei in grado di fare qualche foto anche ai neon malati?

Federico Sibona 23-04-2009 20:49

Vailfox, ferma restando la validità di cosa ti è stato consigliato in precedenza, sposto il topic in "Malattie e parassiti dolce" dove penso ti sappiano aiutare meglio.
Sei in grado di fare qualche foto anche ai neon malati?

Aredhel 23-04-2009 21:22

Quote:

ha un piccolo foruncolo bianco vicino la bocca
cotonoso?come se fosse muffa?dopo il trattamento l'ictyo è passata?temperatura?

Aredhel 23-04-2009 21:22

Quote:

ha un piccolo foruncolo bianco vicino la bocca
cotonoso?come se fosse muffa?dopo il trattamento l'ictyo è passata?temperatura?

Vailfox 23-04-2009 21:33

Allora... qualche puntino c'è anche sui corydoras, ma non riesco a capire se è sabbia....

La temperatura Ieri era 29, oggi l'ho portata a 27

Mentre confermo la presenza di 2 puntini bianchi sopra uno squaletto.....

In oltre, ho come l'impressione che i neon e i guppy abbiano le branchie un pò rosse...
Potrebbe essere un eccesso di ossigeno...?? Io ho le piante vere, e fino a 2 giorni fa avevo anche l'areatore acceso...

Posto alcune foto tra 10 minuti....

Vailfox 23-04-2009 21:33

Allora... qualche puntino c'è anche sui corydoras, ma non riesco a capire se è sabbia....

La temperatura Ieri era 29, oggi l'ho portata a 27

Mentre confermo la presenza di 2 puntini bianchi sopra uno squaletto.....

In oltre, ho come l'impressione che i neon e i guppy abbiano le branchie un pò rosse...
Potrebbe essere un eccesso di ossigeno...?? Io ho le piante vere, e fino a 2 giorni fa avevo anche l'areatore acceso...

Posto alcune foto tra 10 minuti....

Vailfox 23-04-2009 21:40

Ecco le foto dei Neon... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_9556_844.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_9544_577.jpg

Vailfox 23-04-2009 21:40

Ecco le foto dei Neon...

crilù 23-04-2009 23:50

Ho capito molto poco di tutto il topic -28d# A parte la zuppa di pesce qui c'è in atto una batteriosi anche. Nella prima foto del colisa effettivamente pareva con le scaglie a pigna, questa sopra invece no, è un'impressione o è stata presa da un'angolazione diversa?
I nitrati a 5 sono un po' bassi, vuol dire che i batteri nitrificanti non fanno il loro dovere (dai una leggiucchiatina al ciclo dell'azoto).
Per il momento io consiglierei un cambio d'acqua ed una diminuzione lenta della temperatura. Se si tratta di batteri è meglio tenerla al minimo per la specie (vista la zuppa tienti sui 25°). Vedi se col cambio migliora qualcosa ed aggiungi attivatori batterici nel filtro. Prima di passare a medicinali è meglio aggiustare i valori dell'acqua

crilù 23-04-2009 23:50

Ho capito molto poco di tutto il topic -28d# A parte la zuppa di pesce qui c'è in atto una batteriosi anche. Nella prima foto del colisa effettivamente pareva con le scaglie a pigna, questa sopra invece no, è un'impressione o è stata presa da un'angolazione diversa?
I nitrati a 5 sono un po' bassi, vuol dire che i batteri nitrificanti non fanno il loro dovere (dai una leggiucchiatina al ciclo dell'azoto).
Per il momento io consiglierei un cambio d'acqua ed una diminuzione lenta della temperatura. Se si tratta di batteri è meglio tenerla al minimo per la specie (vista la zuppa tienti sui 25°). Vedi se col cambio migliora qualcosa ed aggiungi attivatori batterici nel filtro. Prima di passare a medicinali è meglio aggiustare i valori dell'acqua

eltiburon 24-04-2009 01:36

Io personalmente curerei i pesci più gravi in una vaschetta a parte con antibatterico: baktowert o general tonic o simili, se riesci a trovarli. Altrimenti blu di metilene all'1% in farmacia, usando 3 ml di soluzione per ogni 10 L d'acqua. Vaschetta con riscaldatore e aeratore. Ovviamente valgono tutte le raccomandazioni che ti hanno fatto, comunque l'infezione batterica c'è e per salvare i pesci occorre curarla, OLTRE che migliorare l'acqua e la popolazione.
Se ti pare idropisia (ventre gonfio e squame sollevate) allora l'unico tentativo è l'ambramicina: cerca qui nel forum come si usa, in schede malattie o altri topic recenti in cui se ne è parlato. Va usata in vaschetta a parte. La vendono in farmacia, è un antibiotico, conviene dire che è per i pesci.

eltiburon 24-04-2009 01:36

Io personalmente curerei i pesci più gravi in una vaschetta a parte con antibatterico: baktowert o general tonic o simili, se riesci a trovarli. Altrimenti blu di metilene all'1% in farmacia, usando 3 ml di soluzione per ogni 10 L d'acqua. Vaschetta con riscaldatore e aeratore. Ovviamente valgono tutte le raccomandazioni che ti hanno fatto, comunque l'infezione batterica c'è e per salvare i pesci occorre curarla, OLTRE che migliorare l'acqua e la popolazione.
Se ti pare idropisia (ventre gonfio e squame sollevate) allora l'unico tentativo è l'ambramicina: cerca qui nel forum come si usa, in schede malattie o altri topic recenti in cui se ne è parlato. Va usata in vaschetta a parte. La vendono in farmacia, è un antibiotico, conviene dire che è per i pesci.

Vailfox 24-04-2009 12:08

Ok! Grazie Mille eltiburon!!!!

La tua fra tutte le risposte è quella più incisiva!!!

Eseguo subito il tuo consiglio!!!

Io ho usato un farmaco per curare l'ictyo che si chiama Cilia OUT, e mi pare che sia o a base di Blu di Metilene, o di Verde di Malachite.

Oggi volevo cambiare il 30% d'acqua perrchè ho terminato la cura per l'ictyo. In oltre, volevo aggiungere il carbone attivo per togliere i residui del medicinale.

Posso fare in questo modo?? oppure uso subito i prodotti che mi hai elencato anche adesso che ho appena finito la cura, nella stessa acqua??

Il trattamento con il cilia OUT l'ho fatto per 4 gg e oggi sto riportando la Temperatura a 26°

ps: io a casa ho il Bacterim Antibiotico, mi pare sia a base di Ambramicina. Potrei utilizzarlo??

Illuminatemi! -20

Vailfox 24-04-2009 12:08

Ok! Grazie Mille eltiburon!!!!

La tua fra tutte le risposte è quella più incisiva!!!

Eseguo subito il tuo consiglio!!!

Io ho usato un farmaco per curare l'ictyo che si chiama Cilia OUT, e mi pare che sia o a base di Blu di Metilene, o di Verde di Malachite.

Oggi volevo cambiare il 30% d'acqua perrchè ho terminato la cura per l'ictyo. In oltre, volevo aggiungere il carbone attivo per togliere i residui del medicinale.

Posso fare in questo modo?? oppure uso subito i prodotti che mi hai elencato anche adesso che ho appena finito la cura, nella stessa acqua??

Il trattamento con il cilia OUT l'ho fatto per 4 gg e oggi sto riportando la Temperatura a 26°

ps: io a casa ho il Bacterim Antibiotico, mi pare sia a base di Ambramicina. Potrei utilizzarlo??

Illuminatemi! -20

Aredhel 24-04-2009 12:45

Vailfox, non ho mai sentito nominare questo medicinale sinceramente. comunque segui le istruzioni del bugiardino.la temperatura riportala a 26 gradi moooolto lentamente, tipo un grado ogni giorno almeno.se la cura è terminata allora vai col cambio e il carbone attivo per 24h. tieni presente che se l'ictyo non è scomparsa dovrai comunque rifare la cura. io personalmente aggiungerei un po' di batteri nel filtro..non so perchè ma mi sembra una bomba ad orologeria !

Aredhel 24-04-2009 12:45

Vailfox, non ho mai sentito nominare questo medicinale sinceramente. comunque segui le istruzioni del bugiardino.la temperatura riportala a 26 gradi moooolto lentamente, tipo un grado ogni giorno almeno.se la cura è terminata allora vai col cambio e il carbone attivo per 24h. tieni presente che se l'ictyo non è scomparsa dovrai comunque rifare la cura. io personalmente aggiungerei un po' di batteri nel filtro..non so perchè ma mi sembra una bomba ad orologeria !

eltiburon 25-04-2009 00:51

Vailfox, non conosco quel medicinale. Se è a base di blu di metilene allora è inutile riprovare col blu, passerei direttamente a un antibiotico. Se invece è a base di verde malachite allora è solo per l'ictyo e non fa praticamente nulla ai batteri.
Il bactrim è un sulfamidico, quindi molto diverso dall'ambramicina, che è tetraciclina. Anche il bactrim è molto usato per le infezioni batteriche, secondo me è un po' difficile sciogliere la compressa, a meno che tu non abbia le gocce.
Io farei così: filtrerei col carbone, farei un cambio d'acqua bello sostanzioso e poi proverei il bactrim, sciogliendo la compressa in acqua tiepida (occorre scioglierla tutta!). Non so le dosi però.
Se hai sospetti di idropisia, allora l'ambramicina credo sia l'unica.
Naturalmente il tutto in vaschetta a parte, perchè in acquario ti ucciderebbe i batteri del filtro.

eltiburon 25-04-2009 00:51

Vailfox, non conosco quel medicinale. Se è a base di blu di metilene allora è inutile riprovare col blu, passerei direttamente a un antibiotico. Se invece è a base di verde malachite allora è solo per l'ictyo e non fa praticamente nulla ai batteri.
Il bactrim è un sulfamidico, quindi molto diverso dall'ambramicina, che è tetraciclina. Anche il bactrim è molto usato per le infezioni batteriche, secondo me è un po' difficile sciogliere la compressa, a meno che tu non abbia le gocce.
Io farei così: filtrerei col carbone, farei un cambio d'acqua bello sostanzioso e poi proverei il bactrim, sciogliendo la compressa in acqua tiepida (occorre scioglierla tutta!). Non so le dosi però.
Se hai sospetti di idropisia, allora l'ambramicina credo sia l'unica.
Naturalmente il tutto in vaschetta a parte, perchè in acquario ti ucciderebbe i batteri del filtro.

Miticozeb 25-04-2009 09:51

bello però l'acquario io la sabbia bianca l'ho levat per disperazione ...in effetti troppo pesci differenti con valori troppo differenti....e poi i tetra non smangiucchiano i platy o le colisae????strana convivenza!

Miticozeb 25-04-2009 09:51

bello però l'acquario io la sabbia bianca l'ho levat per disperazione ...in effetti troppo pesci differenti con valori troppo differenti....e poi i tetra non smangiucchiano i platy o le colisae????strana convivenza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10633 seconds with 13 queries