![]() |
Comunque in linea generale, il cavetto secondo me non è indispensabile con la maggior parte delle piante che si mettono con i discus. Se si decide comunque di riscaldare il fondo per me è importante seguire un modo preciso un protocollo, uno dei tanti, Dennerle, Dupla, Ada ecc....
|
Comunque in linea generale, il cavetto secondo me non è indispensabile con la maggior parte delle piante che si mettono con i discus. Se si decide comunque di riscaldare il fondo per me è importante seguire un modo preciso un protocollo, uno dei tanti, Dennerle, Dupla, Ada ecc....
|
Se hai letto allora avrai capito che devi prendere un cavetto abbastanza lungo da coprire in modo uniforme il fondo della vasca o della parte di vasca che ti interessa. A questo punto non ti rimane che fare due misurazioni. Non sappiamo neanche quanto è grande questa vasca.
|
Se hai letto allora avrai capito che devi prendere un cavetto abbastanza lungo da coprire in modo uniforme il fondo della vasca o della parte di vasca che ti interessa. A questo punto non ti rimane che fare due misurazioni. Non sappiamo neanche quanto è grande questa vasca.
|
....quindi potrei prenderlo anche di 2000w??? -05 ... #18
l'area che intendo coprire è circa 50x30cm.... |
....quindi potrei prenderlo anche di 2000w??? -05 ... #18
l'area che intendo coprire è circa 50x30cm.... |
Se lo trovi da 2000 watt lungo 1.5 metri fammi un fischio :-D
Comunque in una vasca di quelle dimensioni, ma non solo, il cavetto è inutile. Come già scritto se mettete il cavetto (che poi non sono tutti uguali) seguite un protocollo in modo preciso altrimenti saranno più i danni che altro. ;-) |
Se lo trovi da 2000 watt lungo 1.5 metri fammi un fischio :-D
Comunque in una vasca di quelle dimensioni, ma non solo, il cavetto è inutile. Come già scritto se mettete il cavetto (che poi non sono tutti uguali) seguite un protocollo in modo preciso altrimenti saranno più i danni che altro. ;-) |
Ciao,
il piu' grande sbaglio che ho fatto in 15 anni,è stato mettere sabbia fine nella vasca. Io te lo sconsiglio perchè compatta il terreno,le radici non ci vivono bene,preaticamente ti cementifica il terreno. Oltretutto non si insediano i batteri nel substrato. Io ti consiglio sabbia(se propio la devi mettere) di una grana non troppo piccola. :-) |
Ciao,
il piu' grande sbaglio che ho fatto in 15 anni,è stato mettere sabbia fine nella vasca. Io te lo sconsiglio perchè compatta il terreno,le radici non ci vivono bene,preaticamente ti cementifica il terreno. Oltretutto non si insediano i batteri nel substrato. Io ti consiglio sabbia(se propio la devi mettere) di una grana non troppo piccola. :-) |
no ma la sugar size non la prendero' mai
vorrei prendere una sabbia da 0.5 mm ( in acquarilogia è detta sabbia fine) insomma una via di mezzo tra ghiaia e sabbia finissima |
no ma la sugar size non la prendero' mai
vorrei prendere una sabbia da 0.5 mm ( in acquarilogia è detta sabbia fine) insomma una via di mezzo tra ghiaia e sabbia finissima |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl