![]() |
farò un miscuglio di tutte le ricette procederò così:rosolo olio alio e peperoncino , vino , e lascio sfumare , pomodoro e nero , poi le seppie , e prezzemolo , vediamo come va , le cipolle non le ho ...
|
farò un miscuglio di tutte le ricette procederò così:rosolo olio alio e peperoncino , vino , e lascio sfumare , pomodoro e nero , poi le seppie , e prezzemolo , vediamo come va , le cipolle non le ho ...
|
mangiato , veramente ottima, la prossima volta non metto le seppie perchè erano un pò durette, ma il sughetto era veramente eccezionale. la famiglia ha gradito e ringrazia
|
mangiato , veramente ottima, la prossima volta non metto le seppie perchè erano un pò durette, ma il sughetto era veramente eccezionale. la famiglia ha gradito e ringrazia
|
benissimo!! :-)
|
benissimo!! :-)
|
da non preparare vicino alla vasca dove ci sono i piccoli, per favore.. che spet tacolo u po' di rispetto!!! -28d# -28d# -28d#
|
da non preparare vicino alla vasca dove ci sono i piccoli, per favore.. che spet tacolo u po' di rispetto!!! -28d# -28d# -28d#
|
fappio, Fidati da uno che ci e' cresciuto a pesce......le seppie sul risotto al nero di seppia non ci vanno.........tanto meno il prezzemolo ne il pomodoro.......
|
fappio, Fidati da uno che ci e' cresciuto a pesce......le seppie sul risotto al nero di seppia non ci vanno.........tanto meno il prezzemolo ne il pomodoro.......
|
fappio,
Quote:
io ti avevo avvisato ....solo una scottata -28d# |
fappio,
Quote:
io ti avevo avvisato ....solo una scottata -28d# |
giangi1970, erano spaghetti ... non le metto più...
Quote:
|
giangi1970, erano spaghetti ... non le metto più...
Quote:
|
fappio,non lo metto in dubbio che sia buono. M'a quello originale non di fa così...... ;-)
|
fappio,non lo metto in dubbio che sia buono. M'a quello originale non di fa così...... ;-)
|
:-D :-D :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D :-D :-D
|
Ok mi sono svegliato con la fame e vedendo questo post penso che ora esco a cercare seppie, calamaro o totano.. allora
giangi1970, in pratica lui ha fatto seppie al nero ed ha condito la pasta buono eguale, ma come correttamente dici non e' risotto al nero di seppia. In questo il nero deve essere praticaemente l'unico sapore quindi non si mette praticamente altro (soffirggi e poi levi aglio, aggiungi nero, sale e pepe (noi rosso) e pasta e spadelli). Tu hai fatto delle otime seppie al nero che, inizialemente sono durette. L'amorbidimento si ottiene lasciandole stufare in vino binco a fuoco lentissimo con coperchio a tenuta per molto tempo (anche un'ora, molto meno se congelate, piu' se fresche !!!!!) stesso procedimento col polpo calamaro o totano. Se il vino asciuga aggiungi acqua o brodo, ma fuoco lentissimo, bem coperte. La base di cottura, che insaporisce le seppie possono essere ad es piselli e scalogno http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_d...eppie_in_umido ovvero pomodorino o altro. (a genova si usa lo zimino, ma e' complesso, leggetelo se vi interessa) Noi siculo/calabri ovviamente, soffritto l'aglio mettiamo pomodoro pachino, capperi, due pinoli, uvetta, poi seppie tagliate fini (o calamaro o totano) si chiude e si lascia (meno si guarda meglio e'), vino bianco, poi acqua o brodo fino ad amorbidimento.. Ovviemente tu puoi mettere solo pomodorino evitando altri sapori (capperi ad es) che sono troppo forti per i vostri palati :-)) :-)) . |
Ok mi sono svegliato con la fame e vedendo questo post penso che ora esco a cercare seppie, calamaro o totano.. allora
giangi1970, in pratica lui ha fatto seppie al nero ed ha condito la pasta buono eguale, ma come correttamente dici non e' risotto al nero di seppia. In questo il nero deve essere praticaemente l'unico sapore quindi non si mette praticamente altro (soffirggi e poi levi aglio, aggiungi nero, sale e pepe (noi rosso) e pasta e spadelli). Tu hai fatto delle otime seppie al nero che, inizialemente sono durette. L'amorbidimento si ottiene lasciandole stufare in vino binco a fuoco lentissimo con coperchio a tenuta per molto tempo (anche un'ora, molto meno se congelate, piu' se fresche !!!!!) stesso procedimento col polpo calamaro o totano. Se il vino asciuga aggiungi acqua o brodo, ma fuoco lentissimo, bem coperte. La base di cottura, che insaporisce le seppie possono essere ad es piselli e scalogno http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_d...eppie_in_umido ovvero pomodorino o altro. (a genova si usa lo zimino, ma e' complesso, leggetelo se vi interessa) Noi siculo/calabri ovviamente, soffritto l'aglio mettiamo pomodoro pachino, capperi, due pinoli, uvetta, poi seppie tagliate fini (o calamaro o totano) si chiude e si lascia (meno si guarda meglio e'), vino bianco, poi acqua o brodo fino ad amorbidimento.. Ovviemente tu puoi mettere solo pomodorino evitando altri sapori (capperi ad es) che sono troppo forti per i vostri palati :-)) :-)) . |
mauro56, Difatti....non metto in dubbio che ne sia uscito un piatto molto buono......anzi.... ;-)
|
mauro56, Difatti....non metto in dubbio che ne sia uscito un piatto molto buono......anzi.... ;-)
|
giangi1970, tu giustamente dici , anche la pizza è molto buona , ma non è pasta al nero .... proverò e ti dirò quale mi è piaciuta di più , però posta uno minimo di spiegazione ...
|
giangi1970, tu giustamente dici , anche la pizza è molto buona , ma non è pasta al nero .... proverò e ti dirò quale mi è piaciuta di più , però posta uno minimo di spiegazione ...
|
fappio,
Ciao se le seppie sono congelate non dovrebbero risultare gommose. Comunque se le vuoi fare cuocere di piu' non aggiungere assolutamente acqua casomai vino. E soprattutto ricordati di spegnere subito dopo aver aggiunto il nero senza farlo cuocere altrimenti fa i grumi, spero di esserti stata utile e buon appetito Annamaria ;-) ;-) |
fappio,
Ciao se le seppie sono congelate non dovrebbero risultare gommose. Comunque se le vuoi fare cuocere di piu' non aggiungere assolutamente acqua casomai vino. E soprattutto ricordati di spegnere subito dopo aver aggiunto il nero senza farlo cuocere altrimenti fa i grumi, spero di esserti stata utile e buon appetito Annamaria ;-) ;-) |
fappio,
Se ti interessa posto la ricetta di come viene preparata la pasta col nero qui a catania :-) Annamaria |
fappio,
Se ti interessa posto la ricetta di come viene preparata la pasta col nero qui a catania :-) Annamaria |
annamaria66, posta pure grazie ...
Quote:
|
annamaria66, posta pure grazie ...
Quote:
|
mia suocera lo fa in questo modo fa soffriggere aglio e cipolla finemente tritate,aggiunge le seppie le fa andare x qualche minuto dopodiche mette 1a scatoletta di doppio concentrato della mutti(scusate x la pubblicità),in un bicchiere mette il nero e lo riempie con l'acqua(il bicchiere) e lo versa nel concentrato lo fa andare x 2 ore con fiamma bassa aggiungendo acqua x nn farlo diventare troppo denso e nn farlo bruciare.alla fine deve essere un bel sugo ovviamente nero.
usa seppie fresche con il nero nn prende il nero delle bustine,al limite se lo prendete in pescheria fatevi pulire ed estrarre la sacca dal pescivendolo. ps io userei gli spaghetti o pasta all'uovo |
mia suocera lo fa in questo modo fa soffriggere aglio e cipolla finemente tritate,aggiunge le seppie le fa andare x qualche minuto dopodiche mette 1a scatoletta di doppio concentrato della mutti(scusate x la pubblicità),in un bicchiere mette il nero e lo riempie con l'acqua(il bicchiere) e lo versa nel concentrato lo fa andare x 2 ore con fiamma bassa aggiungendo acqua x nn farlo diventare troppo denso e nn farlo bruciare.alla fine deve essere un bel sugo ovviamente nero.
usa seppie fresche con il nero nn prende il nero delle bustine,al limite se lo prendete in pescheria fatevi pulire ed estrarre la sacca dal pescivendolo. ps io userei gli spaghetti o pasta all'uovo |
dany78, 2 ore ??? allora dici che cuocendole tanto , si inteneriscono ?
|
dany78, 2 ore ??? allora dici che cuocendole tanto , si inteneriscono ?
|
Ciao qui da noi la fanno in vari modi, io comunque ne uso uno molto veloce.
Soffritto di aglio e cipolla a cui aggiungo subito le seppie tagliate a pezzetti, dopo un po' aggiungo estratto di pomodoro o pomodoro fresco e sempre mescolando subito dopo un po' di vino. Di solito bianco, ma anche il nero non va male. Quando il vino e' evaporato le seppie di solito non sono ancora cotte quindi si aggiunge del brodo fino a quando raggiungono una consistenza diciamo masticabile senza pericolo per i denti :-)) :-)) perche' la seppia rimane comunque abbastanza gommosa malgrado tutto. :-) Il nero va aggiunto alla fine e non va cotto, quindi si spegne subito il fuoco. Io comunque quando le seppie sono particolarmente dure faccio tutta la prima parte in pentola a pressione ,ovviamente chiudo il coperchio dopo aver fatto il sofritto e solo per un massimo di 5 minuti , appena fischia apro e poi finisco la cottura regolarmente in padella. Cosi' vengono tenerissime ;-) ;-) |
Ciao qui da noi la fanno in vari modi, io comunque ne uso uno molto veloce.
Soffritto di aglio e cipolla a cui aggiungo subito le seppie tagliate a pezzetti, dopo un po' aggiungo estratto di pomodoro o pomodoro fresco e sempre mescolando subito dopo un po' di vino. Di solito bianco, ma anche il nero non va male. Quando il vino e' evaporato le seppie di solito non sono ancora cotte quindi si aggiunge del brodo fino a quando raggiungono una consistenza diciamo masticabile senza pericolo per i denti :-)) :-)) perche' la seppia rimane comunque abbastanza gommosa malgrado tutto. :-) Il nero va aggiunto alla fine e non va cotto, quindi si spegne subito il fuoco. Io comunque quando le seppie sono particolarmente dure faccio tutta la prima parte in pentola a pressione ,ovviamente chiudo il coperchio dopo aver fatto il sofritto e solo per un massimo di 5 minuti , appena fischia apro e poi finisco la cottura regolarmente in padella. Cosi' vengono tenerissime ;-) ;-) |
Ah dimenticavo il peperoncino va aggiunto alla fine a piacimento ;-)
|
Ah dimenticavo il peperoncino va aggiunto alla fine a piacimento ;-)
|
dany78,
Quote:
e poi l'acqua mi sa che non ci va proprio :-) Cosi' piu' che un sugo e' uno stracotto di seppie :-) |
dany78,
Quote:
e poi l'acqua mi sa che non ci va proprio :-) Cosi' piu' che un sugo e' uno stracotto di seppie :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl