![]() |
Ricca, ok, tutto perfetto, però credo che gli integratori di elementi siano dei preparati bilanciati sull'esperienza del consumo dei determinati elementi in una vasca di barriera..poi le dosi bisogna saperle interpretare, però credo che il consumo da parte dei coralli e della vasca intera degli elementi si comunque bilanciato....non credo che la mia vasca consumi elemento A 10 mg/l e B 2 mg/l mentre la tua consumi A 2 mg/l e B 10 mg/l.....penso che l'asportazione di elementi sia bilanciata...dobbiamo capire se con gli integratori noi li reitegriamo o sovradsiamo, questo è il punto.è un pò come avere il reattore di calcio: Ca e Kh vengono assimilati bilanciati in tutte le vasche, poi però ogni vasca ha la sua regolazione...ma fornisci sempre calcio e carbonati in modo bilanciato..
altro fattore da valutare è lo skimmer...io faccio schiumare abbastanza bagnato, e probabilmente facendo così porto via un sacco di oligo...ci sono troppe variabili e credo che riuscre a creare un intossicazione da oligo con i preparati commerciali sia una cosa abbastanza remota se si tiene conto delle dosi consigliate..poi se uno esagera e non utilizza il buon senso tutto un altro discorso ;-) |
Ricca, ok, tutto perfetto, però credo che gli integratori di elementi siano dei preparati bilanciati sull'esperienza del consumo dei determinati elementi in una vasca di barriera..poi le dosi bisogna saperle interpretare, però credo che il consumo da parte dei coralli e della vasca intera degli elementi si comunque bilanciato....non credo che la mia vasca consumi elemento A 10 mg/l e B 2 mg/l mentre la tua consumi A 2 mg/l e B 10 mg/l.....penso che l'asportazione di elementi sia bilanciata...dobbiamo capire se con gli integratori noi li reitegriamo o sovradsiamo, questo è il punto.è un pò come avere il reattore di calcio: Ca e Kh vengono assimilati bilanciati in tutte le vasche, poi però ogni vasca ha la sua regolazione...ma fornisci sempre calcio e carbonati in modo bilanciato..
altro fattore da valutare è lo skimmer...io faccio schiumare abbastanza bagnato, e probabilmente facendo così porto via un sacco di oligo...ci sono troppe variabili e credo che riuscre a creare un intossicazione da oligo con i preparati commerciali sia una cosa abbastanza remota se si tiene conto delle dosi consigliate..poi se uno esagera e non utilizza il buon senso tutto un altro discorso ;-) |
Quote:
Una vasca di sole montipore, consuma gli stessi oligo di una vasca di sole acropore???? Ricordati che lo stesso animale, può consumare oligo differenti in base a diverse variabili della vasca... Figuriamoci animali diversi!!! I preparati sono per lo più un qualcosa che tendono ad andare bene a tutti... Quindi, ok... in linea di massima un preparato può andare bene a me e a te contemporaneamente. Ma se analizziamo i consumi, #07 Dimenticavo di dire che ho smesso di integrare oligo. Ci ho provato ma notavo uno scurimento dei tessuti. Con soli cambi abbondanti e frequenti, tutto rimaneva più stabile. Mia esperienza si intende!! ;-) |
Quote:
Una vasca di sole montipore, consuma gli stessi oligo di una vasca di sole acropore???? Ricordati che lo stesso animale, può consumare oligo differenti in base a diverse variabili della vasca... Figuriamoci animali diversi!!! I preparati sono per lo più un qualcosa che tendono ad andare bene a tutti... Quindi, ok... in linea di massima un preparato può andare bene a me e a te contemporaneamente. Ma se analizziamo i consumi, #07 Dimenticavo di dire che ho smesso di integrare oligo. Ci ho provato ma notavo uno scurimento dei tessuti. Con soli cambi abbondanti e frequenti, tutto rimaneva più stabile. Mia esperienza si intende!! ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ne riparliamo fra qualche anno!!! ;-) Poi sull'inutilità, bhe.. ho sempre considerato la maggior parte degli integratori di oligo in commercio, acqua sporca... ;-) |
Quote:
Quote:
Ne riparliamo fra qualche anno!!! ;-) Poi sull'inutilità, bhe.. ho sempre considerato la maggior parte degli integratori di oligo in commercio, acqua sporca... ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Vutix, :-)) :-))
Allora diciamo la stessa cosa!!!! :-D |
Vutix, :-)) :-))
Allora diciamo la stessa cosa!!!! :-D |
Ricca, più o meno si :-D
|
Ricca, più o meno si :-D
|
Ricca, che bello vederti scrivere nuovamente, a parte la storia di oligo A e oligo B, mi è venuto il mal di mare al leggerla...
Comunque concordo sul fatto che con i cambi si potrebbe eliminare la somministrazione di oligo in vasca, a patto che il cambio sia proporzionato al consumo della vasca, e solo conoscendo e "sapendo leggere" la propria vasca si può determinare il giusto litraggio da fare, di solito ci si accontenta del 10% del litraggio |
Ricca, che bello vederti scrivere nuovamente, a parte la storia di oligo A e oligo B, mi è venuto il mal di mare al leggerla...
Comunque concordo sul fatto che con i cambi si potrebbe eliminare la somministrazione di oligo in vasca, a patto che il cambio sia proporzionato al consumo della vasca, e solo conoscendo e "sapendo leggere" la propria vasca si può determinare il giusto litraggio da fare, di solito ci si accontenta del 10% del litraggio |
Quote:
Quote:
I test possono servire quando ti accorgi che qualcosa non va per determinare cosa non va. Non c'è test migliore che l'attento occhio dell'appassionato!!!! ;-) |
Quote:
Quote:
I test possono servire quando ti accorgi che qualcosa non va per determinare cosa non va. Non c'è test migliore che l'attento occhio dell'appassionato!!!! ;-) |
ciaoa tutti, mi intrometto nel vostro discorso chiedendo un consiglio...
facendo il test del magnesio (salifert) ho notato che ho 1020 mg/l... dopo il cambio d'acqua il magnesio è salito a 1140...è possibile? ora io ho intenzione di reintegrare magneso utilizzando un prodotto xaqua però non vorrei diventare dipendente da questo, ma vorrei ottenere un "equilibrio" solo ed esclusivamente con i cambi d'acqua...grazie a tutti |
ciaoa tutti, mi intrometto nel vostro discorso chiedendo un consiglio...
facendo il test del magnesio (salifert) ho notato che ho 1020 mg/l... dopo il cambio d'acqua il magnesio è salito a 1140...è possibile? ora io ho intenzione di reintegrare magneso utilizzando un prodotto xaqua però non vorrei diventare dipendente da questo, ma vorrei ottenere un "equilibrio" solo ed esclusivamente con i cambi d'acqua...grazie a tutti |
loris89, è possibile dato che nel sale c'è anche il magnesio
|
loris89, è possibile dato che nel sale c'è anche il magnesio
|
ALGRANATI, tu cosa mi consigli? integrarlo o cambiare l'acqua?
|
ALGRANATI, tu cosa mi consigli? integrarlo o cambiare l'acqua?
|
loris89, cambiare acqua e integrarlo tra un cambio e l'altro se lo hai basso ;-)
|
loris89, cambiare acqua e integrarlo tra un cambio e l'altro se lo hai basso ;-)
|
ok può andare bene l'integratore di mg dell'xaqua? o mi consigli qualcosa d'altro?
|
ok può andare bene l'integratore di mg dell'xaqua? o mi consigli qualcosa d'altro?
|
loris89, certo, se hai quello va benissimo
|
loris89, certo, se hai quello va benissimo
|
ALGRANATI, ok grazie mille...e come ultima cosa dovrei fare lo stesso anche per il calcio?
|
ALGRANATI, ok grazie mille...e come ultima cosa dovrei fare lo stesso anche per il calcio?
|
loris89, x il calcio e il KH , devi utilizzare dei BUFFER per portarlo a valore giusto e poi utilizzare dei prodotti bilanciati A+B x mantenere i valori giusti
|
loris89, x il calcio e il KH , devi utilizzare dei BUFFER per portarlo a valore giusto e poi utilizzare dei prodotti bilanciati A+B x mantenere i valori giusti
|
ALGRANATI, grazie grazie grazie...provvederò....
|
ALGRANATI, grazie grazie grazie...provvederò....
|
ciao scusate l'intrusione
algranati volevo chiederti una cosa..io ho una vasca con solo molli.ho un reattore di calcio che adesso ho staccato e ho deciso di vendere perche' era piu' il tempo che dovevo staccarlo che quello che lavorava e l'ultima volta ho quasi "bruciato" dei coralli per il troppo calcio.adesso lo integro a mano quando mi serve.volevo chiederti io ho della red sea il molibdeno,stronzio,magnesio,iodio e vita.per una vasca di molli devo integrarli questi ultimi oppure bastano i cambi d'acqua.(per questi ultimi non ho i test)grazie mille ciao |
ciao scusate l'intrusione
algranati volevo chiederti una cosa..io ho una vasca con solo molli.ho un reattore di calcio che adesso ho staccato e ho deciso di vendere perche' era piu' il tempo che dovevo staccarlo che quello che lavorava e l'ultima volta ho quasi "bruciato" dei coralli per il troppo calcio.adesso lo integro a mano quando mi serve.volevo chiederti io ho della red sea il molibdeno,stronzio,magnesio,iodio e vita.per una vasca di molli devo integrarli questi ultimi oppure bastano i cambi d'acqua.(per questi ultimi non ho i test)grazie mille ciao |
giodhe, vai tranquillo con i cambi d'acqua quindicinali ;-)
|
giodhe, vai tranquillo con i cambi d'acqua quindicinali ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl