![]() |
ricorda che una volta raccolte le larve,prima li abitui a mangiare secco sbriciolato e meglio è....dal settimo giorno DEVI iniziare ad abituarli altrimenti le cose si complicano
|
ricorda che una volta raccolte le larve,prima li abitui a mangiare secco sbriciolato e meglio è....dal settimo giorno DEVI iniziare ad abituarli altrimenti le cose si complicano
|
Purtroppo oggi guardando al microscopio ho visto che la mia coltura di brachionus è andata.
Dovrò procurarmene un'altra al più presto, ma ne avrò comunque poco. La temperatura della mia adcqua è 27 gradi. Le uova da rosse sono già nere. Domani guarderò meglio il colore per vedere se si muovono o si vedono gli occhi. Il brachionus morto è adesso il mio problema principale, su coralli però parlavani di allevarli solo con il nannocloropsis. Non penso che ci sia lo spazio per una trappola,anche se sarebbe il massimo, domani ci penserò, ma poi i genitori non potrano più avvicinarsi alle uova, e se poi non depositano più o cambiano posto? |
Purtroppo oggi guardando al microscopio ho visto che la mia coltura di brachionus è andata.
Dovrò procurarmene un'altra al più presto, ma ne avrò comunque poco. La temperatura della mia adcqua è 27 gradi. Le uova da rosse sono già nere. Domani guarderò meglio il colore per vedere se si muovono o si vedono gli occhi. Il brachionus morto è adesso il mio problema principale, su coralli però parlavani di allevarli solo con il nannocloropsis. Non penso che ci sia lo spazio per una trappola,anche se sarebbe il massimo, domani ci penserò, ma poi i genitori non potrano più avvicinarsi alle uova, e se poi non depositano più o cambiano posto? |
luigi ferrari, se non hai rotiferi........lascia perdere anche di pescarle le larve
|
luigi ferrari, se non hai rotiferi........lascia perdere anche di pescarle le larve
|
Mercoledì vada in un negozio e li compro, ma come fate a conservarli? a me non durano mai.
|
Mercoledì vada in un negozio e li compro, ma come fate a conservarli? a me non durano mai.
|
devi alimentarli con phyto maturo e con un areatore,circa 2 bolle al secondo.
Importante avere anche il filtrino |
devi alimentarli con phyto maturo e con un areatore,circa 2 bolle al secondo.
Importante avere anche il filtrino |
Ho sato il fito sempre, ma facevo sicuramente più di 2 bolle al minuto, sarà stato quello che li ha fatti fuori ?
Il filtrino serve per filtrare il brachionus da mettere nella vaschetta? |
Ho sato il fito sempre, ma facevo sicuramente più di 2 bolle al minuto, sarà stato quello che li ha fatti fuori ?
Il filtrino serve per filtrare il brachionus da mettere nella vaschetta? |
luigi ferrari, Luigi , è impensabile nutrire le larve senza avere una coltura molto abbondante, almeno 15 -20 lt , di rotiferi..........quelli che compri non sono sufficenti x nulla a meno di non comprare almeno 4-5 lt al giorno di rotiferi ben maturi
|
luigi ferrari, Luigi , è impensabile nutrire le larve senza avere una coltura molto abbondante, almeno 15 -20 lt , di rotiferi..........quelli che compri non sono sufficenti x nulla a meno di non comprare almeno 4-5 lt al giorno di rotiferi ben maturi
|
Comunque provo lo stesso, quando nascono vedo se riesco a raccoglierle, in fin dei conti che ci rimetto? se le lascio in acquario mi muoiono lo stesso.
Algranati, tu dove hai comprato il brachionus? The reefer non lo vende in questo momento |
Comunque provo lo stesso, quando nascono vedo se riesco a raccoglierle, in fin dei conti che ci rimetto? se le lascio in acquario mi muoiono lo stesso.
Algranati, tu dove hai comprato il brachionus? The reefer non lo vende in questo momento |
luigi ferrari, grostik
|
luigi ferrari, grostik
|
Ho provato, ma non ne ha, comunque ho trovato un sito con un proprietario gentilissimo vicino a Milano dove fanno e vendono brachionus, ne ho comprato sia fresco che in cisti, chiaramente ho poca roba, per lo meno spero mi servirà per esperienza.
|
Ho provato, ma non ne ha, comunque ho trovato un sito con un proprietario gentilissimo vicino a Milano dove fanno e vendono brachionus, ne ho comprato sia fresco che in cisti, chiaramente ho poca roba, per lo meno spero mi servirà per esperienza.
|
se vuoi un paio di litri e più te li posso anche dare io tanto non mi stanno deponendo da due mesi -28d# e quelli che ho mi bastano e avanzano per nutrire i coralli.......se vuoi contattami in mp ;-)
|
se vuoi un paio di litri e più te li posso anche dare io tanto non mi stanno deponendo da due mesi -28d# e quelli che ho mi bastano e avanzano per nutrire i coralli.......se vuoi contattami in mp ;-)
|
I pagliacci continuano a riprodursi, do da mangaire brachionus circa 5 - 6 volte al giorno, ho una densità di 30 brachionus per ml, oggi sono al 4° giorno dalla nascita, malgrado tutti gli sforzi ho perso anche questa volta tanti bambini, adesso ne avrò ancora 20 - 30, spero che mi arrivino al 10 giorno almeno 15, la grande mortalità è avvenuta tra il secondo e terzo giorno, a voi quanti vi arrivano alla muta?
Non ho raccolto tutti i piccoli, questa volta ne avrò presi 60 - 70. |
I pagliacci continuano a riprodursi, do da mangaire brachionus circa 5 - 6 volte al giorno, ho una densità di 30 brachionus per ml, oggi sono al 4° giorno dalla nascita, malgrado tutti gli sforzi ho perso anche questa volta tanti bambini, adesso ne avrò ancora 20 - 30, spero che mi arrivino al 10 giorno almeno 15, la grande mortalità è avvenuta tra il secondo e terzo giorno, a voi quanti vi arrivano alla muta?
Non ho raccolto tutti i piccoli, questa volta ne avrò presi 60 - 70. |
luigi ferrari, spiegaci bene come ti comporti con i piccoli...passaggio dopo passaggio.
|
luigi ferrari, spiegaci bene come ti comporti con i piccoli...passaggio dopo passaggio.
|
luigi ferrari, luigi, intanto 30 rotiferi x ml sono pochi.
come li arricchisci i rotiferi??? che manutenzione fai alla vasca delle larve? quanti litri è la vasca delle larve?? insomma racconta e metti foto |
luigi ferrari, luigi, intanto 30 rotiferi x ml sono pochi.
come li arricchisci i rotiferi??? che manutenzione fai alla vasca delle larve? quanti litri è la vasca delle larve?? insomma racconta e metti foto |
uso una vaschetta da 5 litri, ma ne metto di meno, 3 o 4 litri, con i bordi oscurati e il fondo bianco.
L'acqua è scaldata a 35 - 26 gradi. Non faccio cambi per i primi giorni, ma solo reintegrazione di acqua evaporata con una dosometrica. Da ieri ho cominciato ad aggiungere una volta al giorno blue line un cibo in polvere sottilissima per lo svezzamento delle larve, ogni giorno metto delle vitamine e poi con il cibo in polvere, ci butto una volta al giorno una goccia.Dal 10 ° giorno cyclop e un filtro ad aria. Uso dei batteri bio digest da aggiungere quando monto il filtro. l'acqua è mossa da un tubicino che butta bolle libere a bassa frequenza. |
uso una vaschetta da 5 litri, ma ne metto di meno, 3 o 4 litri, con i bordi oscurati e il fondo bianco.
L'acqua è scaldata a 35 - 26 gradi. Non faccio cambi per i primi giorni, ma solo reintegrazione di acqua evaporata con una dosometrica. Da ieri ho cominciato ad aggiungere una volta al giorno blue line un cibo in polvere sottilissima per lo svezzamento delle larve, ogni giorno metto delle vitamine e poi con il cibo in polvere, ci butto una volta al giorno una goccia.Dal 10 ° giorno cyclop e un filtro ad aria. Uso dei batteri bio digest da aggiungere quando monto il filtro. l'acqua è mossa da un tubicino che butta bolle libere a bassa frequenza. |
posso chiederti che filtro usi ? Si potrebbe usare anche una vaschetta di quelle piccole con filtro incluso per pesci d'acqua dolce ?
Posso chiedere anche bene il ciclo di alimentazione e soprattutto come vengono mantenuti rotiferi brachionus e nannocloropsis ? Se non vado OT logicamente ;-) |
posso chiederti che filtro usi ? Si potrebbe usare anche una vaschetta di quelle piccole con filtro incluso per pesci d'acqua dolce ?
Posso chiedere anche bene il ciclo di alimentazione e soprattutto come vengono mantenuti rotiferi brachionus e nannocloropsis ? Se non vado OT logicamente ;-) |
Il filtro è ad aria, quelli a spugna per la riproduzione dei pesci, per esempio discus, non puoi utilizzare il filtro biologico da acquario di acqua dolce perchè ti aspirerebbe e distruggerebbe tutti i pesciolini in un secondo.
Devi preparare del nannocloropsis che è plancton vegetale e poi nutrire con quello il brachionus quando diventa bianca l'acqua del brachionus devi aggiungere altro nannocl. Poi devi avere un filtrino prchè il brachionus va raccolto e distribuito ai pesci, non va somministrato con la sua acqua (faresti uno sbalzo di dalinità mortale). |
Il filtro è ad aria, quelli a spugna per la riproduzione dei pesci, per esempio discus, non puoi utilizzare il filtro biologico da acquario di acqua dolce perchè ti aspirerebbe e distruggerebbe tutti i pesciolini in un secondo.
Devi preparare del nannocloropsis che è plancton vegetale e poi nutrire con quello il brachionus quando diventa bianca l'acqua del brachionus devi aggiungere altro nannocl. Poi devi avere un filtrino prchè il brachionus va raccolto e distribuito ai pesci, non va somministrato con la sua acqua (faresti uno sbalzo di dalinità mortale). |
ah ok .. grazie mi segno questo post tra le mie bibbie ..... se dovesse capitarmi ....
Intanto come stanno andando i tuoi piccoli ? Quanti ne hai ? Dai che faccio il tifo per loro :-)) |
ah ok .. grazie mi segno questo post tra le mie bibbie ..... se dovesse capitarmi ....
Intanto come stanno andando i tuoi piccoli ? Quanti ne hai ? Dai che faccio il tifo per loro :-)) |
Quote:
Continuo a leggervi in attesa di avere il tempo per organizzare il necessario per allevare i piccoli.... |
Quote:
Continuo a leggervi in attesa di avere il tempo per organizzare il necessario per allevare i piccoli.... |
Luigi, a mio avviso sbagli diverse cose.
1) i cambi devono essere fatti dal primo giorno x non avere i valori in generale troppo diversi dall'acqua del cambio 2) vitamine, biodigest, bluline, ciclope .....tutti cibi che i piccoli non mangiano fino ad almeno il 10-15 giorno e oltre. 3) 3 litri d'acqua sono pochini....io andrei sui 5-6 4) il filtro ad aria uccide le larve incastrandole anche se tu non le vedi |
Luigi, a mio avviso sbagli diverse cose.
1) i cambi devono essere fatti dal primo giorno x non avere i valori in generale troppo diversi dall'acqua del cambio 2) vitamine, biodigest, bluline, ciclope .....tutti cibi che i piccoli non mangiano fino ad almeno il 10-15 giorno e oltre. 3) 3 litri d'acqua sono pochini....io andrei sui 5-6 4) il filtro ad aria uccide le larve incastrandole anche se tu non le vedi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl