AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Informazioni primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156725)

dorynemo 31-01-2009 22:18

cambiamento di programma!
Ho visto nella home page di aquaportal l'acquario del mese che è vicino messina.
Le rocce sono davvero bellissime. Venerdi mattina ci vado e vedo che trovo. E tra l'altro hanno un ottimo prezzo: 14,50 euro al kilo.
Meglio un'ora di macchina che rovinare tutto un lavoro per prendere delle roccie che non mi convincono poi così tanto!!Bye

dorynemo 31-01-2009 22:18

cambiamento di programma!
Ho visto nella home page di aquaportal l'acquario del mese che è vicino messina.
Le rocce sono davvero bellissime. Venerdi mattina ci vado e vedo che trovo. E tra l'altro hanno un ottimo prezzo: 14,50 euro al kilo.
Meglio un'ora di macchina che rovinare tutto un lavoro per prendere delle roccie che non mi convincono poi così tanto!!Bye

SqualoBruto 31-01-2009 22:35

dorynemo,
Quote:

l'acquario del mese
acquario del mese o negozio


Comunque fai bene, la scelta delle rocce è importante, ti arrederanno la vasca e non è come a casa che quando sei stufa poi cambi arredamento o lo sposti. :-D

SqualoBruto 31-01-2009 22:35

dorynemo,
Quote:

l'acquario del mese
acquario del mese o negozio


Comunque fai bene, la scelta delle rocce è importante, ti arrederanno la vasca e non è come a casa che quando sei stufa poi cambi arredamento o lo sposti. :-D

dorynemo 01-02-2009 12:05

uffiii!!!!Dai, l'emozione del momento mi sta facendo scrivere con distrazione!!! #12
Comunque ho visto questo sito, ha rocce davvero bellissime, almeno se dal vivo corrisponderanno a quelle in foto sono fantastiche.
Mi è sorto un dubbio soltanto: non credo che fanno quest prezzo solo per la vendita online? #24
Non credo però una volta ho sentito una cosa simile.
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25
PEr il litraggio che ho io va benea. Pensavo di prenderlo tra qualche mese ma a sto prezzo penso proprio che lo prenderò subito.
Volevo farmi il rabbocco automatico fai da te ma sono negata. Mi sa che mi toccherà comprarlo spendendo una cifrona... -28d# Consigli? Se sapete delle offerte per favore mi fate sapere? Grazie!!! Ciaoooo!!! :-))

dorynemo 01-02-2009 12:05

uffiii!!!!Dai, l'emozione del momento mi sta facendo scrivere con distrazione!!! #12
Comunque ho visto questo sito, ha rocce davvero bellissime, almeno se dal vivo corrisponderanno a quelle in foto sono fantastiche.
Mi è sorto un dubbio soltanto: non credo che fanno quest prezzo solo per la vendita online? #24
Non credo però una volta ho sentito una cosa simile.
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25
PEr il litraggio che ho io va benea. Pensavo di prenderlo tra qualche mese ma a sto prezzo penso proprio che lo prenderò subito.
Volevo farmi il rabbocco automatico fai da te ma sono negata. Mi sa che mi toccherà comprarlo spendendo una cifrona... -28d# Consigli? Se sapete delle offerte per favore mi fate sapere? Grazie!!! Ciaoooo!!! :-))

SJoplin 01-02-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da dorynemo
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25

ocio, eh? :-))
ricordati quel che t'ho detto sull'acqua siciliana ;-)

SJoplin 01-02-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviata da dorynemo
E poi ho visto che hanno un impiantino a osmosi in offerta a 58 euro!!! #25

ocio, eh? :-))
ricordati quel che t'ho detto sull'acqua siciliana ;-)

dorynemo 02-02-2009 01:20

si si ricordo. ;-) Ma a casa ho un filtro attaccato sotto il lavello del rubinetto proprio per la durezza dell'acqua (che in realtà a casa mia non era poi così dura) ma siccome abbiamo molti elettrodomestici in casa, per evitare qualsiasi danno, anni fa mio padre comprò questo filtro che ha una resina che addolcisce l'acqua.

Ovviamente userò un conduttivimetro per misurare l'acqua che mi uscirà dal'impianto e farò tutti i test. Se è buona ed è tutto ok mi risparmio un bel pò di viaggi (il negozio è lontano), benzina e molti euro per comprare l'acqua. Vale la pena tentare no?
Male che vada... pazienza. Io i mezzi li metto finchè posso. Grazie per l'avvertimento. Sicuramente starò particolarmente attenta a testare l'acqua in tutto e per tutto!!
#36# C'è purtroppo solo un problema col mobile che ritarderà di qualche giorno per esser pronto. Se tutto va bene fine settimana metto acqua e vado a prendere le roccie. Non vedo l'ora di cominciare... soffro a vedere la vasca vuota e apro e riapro le confezioni delle pompe, filtro, riscaldatore... tutto. Dopo che finalmente ho preso la vasca mi sembra che il momento di iniziare non arrivi mai... :-( Speriamo che dpo questa del mobile non succeda più nulla. Grazie ancora dei consigli. A presto!! ;-)

dorynemo 02-02-2009 01:20

si si ricordo. ;-) Ma a casa ho un filtro attaccato sotto il lavello del rubinetto proprio per la durezza dell'acqua (che in realtà a casa mia non era poi così dura) ma siccome abbiamo molti elettrodomestici in casa, per evitare qualsiasi danno, anni fa mio padre comprò questo filtro che ha una resina che addolcisce l'acqua.

Ovviamente userò un conduttivimetro per misurare l'acqua che mi uscirà dal'impianto e farò tutti i test. Se è buona ed è tutto ok mi risparmio un bel pò di viaggi (il negozio è lontano), benzina e molti euro per comprare l'acqua. Vale la pena tentare no?
Male che vada... pazienza. Io i mezzi li metto finchè posso. Grazie per l'avvertimento. Sicuramente starò particolarmente attenta a testare l'acqua in tutto e per tutto!!
#36# C'è purtroppo solo un problema col mobile che ritarderà di qualche giorno per esser pronto. Se tutto va bene fine settimana metto acqua e vado a prendere le roccie. Non vedo l'ora di cominciare... soffro a vedere la vasca vuota e apro e riapro le confezioni delle pompe, filtro, riscaldatore... tutto. Dopo che finalmente ho preso la vasca mi sembra che il momento di iniziare non arrivi mai... :-( Speriamo che dpo questa del mobile non succeda più nulla. Grazie ancora dei consigli. A presto!! ;-)

dorynemo 04-02-2009 14:37

Ciao a tutti. Ho bisogno di chiedere due informazioni per favore.
1- Le rocce che vado a prendere sono davvero bellissime, piene di vita e colorate. Le ho viste ieri. Ne prenderò un pò che vengono dai Caraibi, un pò dall'Indonesia.
Sono molto simili alle rocce che vendono su reeflab.

Adesso vorrei sapere se è possibile (per una questione di comodità mia dato il viaggio un pò lungo da fare per andare a prendere impianto a osmosi e rocce)
mettere prima le rocce in vasca e una volta fatta la rocciata inserire l'acqua.

So che sulla guida è scritto di far girare l'acqua 48 ore ma se facessi così cosa succederebbe? Potrebbe causarmi qualche problema per la maturazione? E' per non fare due viaggi in macchina abbastanza lunghi per andare a prendere prima l'acqua e dopo 2 giorni le rocce dato che ci metto quasi due ore per andare in negozio. Però se questo dovesse compromettere la maturazione pazienza, mi faccio 2 viaggi.

2- Di preciso ho 67 litri in vasca che poi non so quanti diventeranno con le rocce.
Con una HQI da 150 watt messa all'incirca a un 15 cm dal livello dell'acqua quanti litri mi possono evaporare al giorno? La stanza dove si troverà l'acquario è una stanza che sta a temperatura normale per tutto l'inverno tranne l'estate che fa caldo e quindi dovrò mettere inizio estate le ventole di raffreddamento. Mi rendo conto che vi chiedo una cosa magari quasi impossibile ma non voglio una misura precisa. Vorrei più o meno un numero tanto per capire se l'acqua che evaporerà sarà tantissima oppure no. Almeno chi ha una vasca sui 70 litri con una 150 watt può darmi qualche indizio no?

Vi ringrazio in anticipo!!A presto. ;-)

dorynemo 04-02-2009 14:37

Ciao a tutti. Ho bisogno di chiedere due informazioni per favore.
1- Le rocce che vado a prendere sono davvero bellissime, piene di vita e colorate. Le ho viste ieri. Ne prenderò un pò che vengono dai Caraibi, un pò dall'Indonesia.
Sono molto simili alle rocce che vendono su reeflab.

Adesso vorrei sapere se è possibile (per una questione di comodità mia dato il viaggio un pò lungo da fare per andare a prendere impianto a osmosi e rocce)
mettere prima le rocce in vasca e una volta fatta la rocciata inserire l'acqua.

So che sulla guida è scritto di far girare l'acqua 48 ore ma se facessi così cosa succederebbe? Potrebbe causarmi qualche problema per la maturazione? E' per non fare due viaggi in macchina abbastanza lunghi per andare a prendere prima l'acqua e dopo 2 giorni le rocce dato che ci metto quasi due ore per andare in negozio. Però se questo dovesse compromettere la maturazione pazienza, mi faccio 2 viaggi.

2- Di preciso ho 67 litri in vasca che poi non so quanti diventeranno con le rocce.
Con una HQI da 150 watt messa all'incirca a un 15 cm dal livello dell'acqua quanti litri mi possono evaporare al giorno? La stanza dove si troverà l'acquario è una stanza che sta a temperatura normale per tutto l'inverno tranne l'estate che fa caldo e quindi dovrò mettere inizio estate le ventole di raffreddamento. Mi rendo conto che vi chiedo una cosa magari quasi impossibile ma non voglio una misura precisa. Vorrei più o meno un numero tanto per capire se l'acqua che evaporerà sarà tantissima oppure no. Almeno chi ha una vasca sui 70 litri con una 150 watt può darmi qualche indizio no?

Vi ringrazio in anticipo!!A presto. ;-)

SJoplin 04-02-2009 23:34

1) l'acqua la devi preparare e far "girare" da qualche parte. almeno 24ore

2) sull'evaporazione non ti so dire. ci son troppe cose in ballo

SJoplin 04-02-2009 23:34

1) l'acqua la devi preparare e far "girare" da qualche parte. almeno 24ore

2) sull'evaporazione non ti so dire. ci son troppe cose in ballo

dorynemo 05-02-2009 14:36

Dunque se andassi a prendere l'acqua domani o sabato e la facessi girare in vasca per 1 settimana cosa ci fa?
Per problemi lavorativi ho libero solo il sabato e quindi per far girare l'acqua almeno 24 ore non posso andarci la domenica in negozio!!
Potrei andare a ritirare le rocce sabato prossimo.
Si può? Se no mi sono incartata dopo mille intemperie proprio per riempire sta benedetta vasca!
Grazie e scusate se vi stresso. #12

dorynemo 05-02-2009 14:36

Dunque se andassi a prendere l'acqua domani o sabato e la facessi girare in vasca per 1 settimana cosa ci fa?
Per problemi lavorativi ho libero solo il sabato e quindi per far girare l'acqua almeno 24 ore non posso andarci la domenica in negozio!!
Potrei andare a ritirare le rocce sabato prossimo.
Si può? Se no mi sono incartata dopo mille intemperie proprio per riempire sta benedetta vasca!
Grazie e scusate se vi stresso. #12

SJoplin 05-02-2009 14:47

non fa nulla.. preoccupati di tenerla in movimento con delle pompe

SJoplin 05-02-2009 14:47

non fa nulla.. preoccupati di tenerla in movimento con delle pompe

dorynemo 05-02-2009 17:21

Nel momento in cui metto l'acqua e sale in vasca, aziono pompe (tutte e due) e riscaldatore giusto? Il filtro esterno niagara skimmer che volevo caricare con le resine antifosfati lo metto nel momento in cui inserisco le rocce no?
Giuro che è l'ultima domanda questa. Grazie. #12

dorynemo 05-02-2009 17:21

Nel momento in cui metto l'acqua e sale in vasca, aziono pompe (tutte e due) e riscaldatore giusto? Il filtro esterno niagara skimmer che volevo caricare con le resine antifosfati lo metto nel momento in cui inserisco le rocce no?
Giuro che è l'ultima domanda questa. Grazie. #12

SJoplin 05-02-2009 17:35

#70

SJoplin 05-02-2009 17:35

#70

Giuansy 05-02-2009 17:50

dorynemo ti anticipo due cosette:

quando riempi la vasca con acqua d'osmosi e accendi pompe e riscaldatore
aggiungi il sale poco alla volta e direttamente sopra o meglio dove esce il lusso della pompa (insomma dove c'è molta turbolenza corrente) cosi si scvoglie immediatamente ....cmq vedrai che quando hai messo tutto il sale un po si depositerà sul fondo...non preoccuparti ti procuri un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo a farlo sciogliere tutto.....

dopodichè aspetti un giorno e quando vedi che la temperatura è andata a regime (26gradi) misura la salinità non prima di aver raggiunto lat emperatura mi raccomando......a questo punto controlli la salinità
se è un po bassa aggiungi ancora un po di sale se è bassa aggiungi solo
acqua d'osmosi........

se gia lo sapevi tanto meglio se no è stato un piacere ;-)

Giuansy 05-02-2009 17:50

dorynemo ti anticipo due cosette:

quando riempi la vasca con acqua d'osmosi e accendi pompe e riscaldatore
aggiungi il sale poco alla volta e direttamente sopra o meglio dove esce il lusso della pompa (insomma dove c'è molta turbolenza corrente) cosi si scvoglie immediatamente ....cmq vedrai che quando hai messo tutto il sale un po si depositerà sul fondo...non preoccuparti ti procuri un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo a farlo sciogliere tutto.....

dopodichè aspetti un giorno e quando vedi che la temperatura è andata a regime (26gradi) misura la salinità non prima di aver raggiunto lat emperatura mi raccomando......a questo punto controlli la salinità
se è un po bassa aggiungi ancora un po di sale se è bassa aggiungi solo
acqua d'osmosi........

se gia lo sapevi tanto meglio se no è stato un piacere ;-)

dorynemo 05-02-2009 18:04

Si lo sapevo ma tu mi hai spiegato alla perfezione ed in modo chiarissimo tutto ed anche un piccolo dubbio che avrei potuto avere adesso non ce l'ho più!!!
E poi se mi date consigli anche se non ve li chiedo direttamente mi può solo far piacere!!!
Sono una novellina quindi sono terrorizzata dall'idea di sbagliare qualcosa anche se posso ripetervi a memoria le guide qui sul forum!!!
Se domani prendo questa acqua (benedetta) e battezzo l'acquario posto la prima foto!!
Confusione permettendo. Qui è la festa della patrona, S. Agata.
Avete una minima idea di cosa succeda quix S. Agata?
Caos totale. #17 Sorry per l'off topic.
Grazie, come sempre... ;-)

dorynemo 05-02-2009 18:04

Si lo sapevo ma tu mi hai spiegato alla perfezione ed in modo chiarissimo tutto ed anche un piccolo dubbio che avrei potuto avere adesso non ce l'ho più!!!
E poi se mi date consigli anche se non ve li chiedo direttamente mi può solo far piacere!!!
Sono una novellina quindi sono terrorizzata dall'idea di sbagliare qualcosa anche se posso ripetervi a memoria le guide qui sul forum!!!
Se domani prendo questa acqua (benedetta) e battezzo l'acquario posto la prima foto!!
Confusione permettendo. Qui è la festa della patrona, S. Agata.
Avete una minima idea di cosa succeda quix S. Agata?
Caos totale. #17 Sorry per l'off topic.
Grazie, come sempre... ;-)

Giuansy 05-02-2009 18:31

altra drittina: quando ti arrivano le rocce ......fai così:

prendi un contenitore (secchio/catino bello capiente) e svuoti la vasca per piudella metà ......in modo da lavorare piu comodamente per la realizzazione della rociata......se hai già fatto le prove fouri vasca e fai il lavoro in fretta non ocorre neanche che tu tenga riscaldata ed in movimento l'acqua che hai messo nel catino o nel secchio, ma se vedi che ci impieghi tempo ti procuri o puoi anche utilizare una poma della vasca ed il riscaldatore.....
davvero e molto meno incasinato non è semplice fare la roccita dentro la vasca e se ce l'hai piena d'acqua e ancora piu incasinto ;-)

PS: no non ho idea ma posso immaginarlo ...cmq Buona Festa #36# #36#

Giuansy 05-02-2009 18:31

altra drittina: quando ti arrivano le rocce ......fai così:

prendi un contenitore (secchio/catino bello capiente) e svuoti la vasca per piudella metà ......in modo da lavorare piu comodamente per la realizzazione della rociata......se hai già fatto le prove fouri vasca e fai il lavoro in fretta non ocorre neanche che tu tenga riscaldata ed in movimento l'acqua che hai messo nel catino o nel secchio, ma se vedi che ci impieghi tempo ti procuri o puoi anche utilizare una poma della vasca ed il riscaldatore.....
davvero e molto meno incasinato non è semplice fare la roccita dentro la vasca e se ce l'hai piena d'acqua e ancora piu incasinto ;-)

PS: no non ho idea ma posso immaginarlo ...cmq Buona Festa #36# #36#

SqualoBruto 05-02-2009 18:39

dorynemo,
Quote:

Giuro che è l'ultima domanda questa
Sicura? E quando avrai bisogno che farai? :-D :-D :-D


Scherzo chiedi pure senza problemi ;-)

SqualoBruto 05-02-2009 18:39

dorynemo,
Quote:

Giuro che è l'ultima domanda questa
Sicura? E quando avrai bisogno che farai? :-D :-D :-D


Scherzo chiedi pure senza problemi ;-)

kabyo 05-02-2009 19:13

dorynemo, hai deciso che illuminazione prendere?

te lo chiedo perché come sai anche io vorrei allestire un nanoreef e quindi mi sarebbe utile sapere cosa e dove hai comprato o hai intenzione di comprare l'illuminazione (dato che siamo di catania entrambi). #13 #13 #13

kabyo 05-02-2009 19:13

dorynemo, hai deciso che illuminazione prendere?

te lo chiedo perché come sai anche io vorrei allestire un nanoreef e quindi mi sarebbe utile sapere cosa e dove hai comprato o hai intenzione di comprare l'illuminazione (dato che siamo di catania entrambi). #13 #13 #13

dorynemo 05-02-2009 19:25

SqualoBruto sei veramente un brutoooo!!! #19
Intendevo l'ultima domanda prima di riempire l'acquario con l'acqua... poi di domande ve ne farò a bizzeffe e mi odierete profondamente. Sarò l'incubo delle vostre notti #18 Scherzi a parte!! :-))

Kabyo prendo una plafoniera con una HQI da 150 watt. Ho sia il filo per appenderla sul soffitto che le due staffe che la sorreggono lateralmente e userò quest'ultime.
La vado a prendere domani che mi è arrivata. E' molto carina anche esteticamente. E' qualche centimetro in meno della vasca ed è argentata.
Mi è costata compresa di bulbo da 10000kelvin 240 euro.
Su internet i prezzi all'incirca sono questi ed è quindi il miglior prezzo trovato a Catania dato che c'è chi mi ha proposto 500 euroooo per la stessa cosa. -05 #23

Non so se qui posso dirti il nome del negozio. #13 Te lo mando in mp. Bye ;-)

dorynemo 05-02-2009 19:25

SqualoBruto sei veramente un brutoooo!!! #19
Intendevo l'ultima domanda prima di riempire l'acquario con l'acqua... poi di domande ve ne farò a bizzeffe e mi odierete profondamente. Sarò l'incubo delle vostre notti #18 Scherzi a parte!! :-))

Kabyo prendo una plafoniera con una HQI da 150 watt. Ho sia il filo per appenderla sul soffitto che le due staffe che la sorreggono lateralmente e userò quest'ultime.
La vado a prendere domani che mi è arrivata. E' molto carina anche esteticamente. E' qualche centimetro in meno della vasca ed è argentata.
Mi è costata compresa di bulbo da 10000kelvin 240 euro.
Su internet i prezzi all'incirca sono questi ed è quindi il miglior prezzo trovato a Catania dato che c'è chi mi ha proposto 500 euroooo per la stessa cosa. -05 #23

Non so se qui posso dirti il nome del negozio. #13 Te lo mando in mp. Bye ;-)

kabyo 06-02-2009 13:27

dorynemo, 240€ un bel pò... non sapevo che costassero così tanto... su internet la 150watt l'ho trovata anche a 189€ ... cmq poi ci posti qualche foto? #36#

kabyo 06-02-2009 13:27

dorynemo, 240€ un bel pò... non sapevo che costassero così tanto... su internet la 150watt l'ho trovata anche a 189€ ... cmq poi ci posti qualche foto? #36#

thecorsoguy 06-02-2009 14:56

L'alternativa alla plafo commerciale e modificare un faretto disano, come aveva proposto lele, e ho fatto anche io.

Dipende peró da dove uno mette la vasca,perché una plafo commerciale é esteticamente piú bella. Un faretto da 150W HQI si fa con una 70-ina di euro esclusa la lampada, piú o meno.

dorynemo, HQI e ventole, in estate ti produrranno una bella evaporazione. Nel mio 30 litri, con 150W HQI (ma li refrigeratore, che riduce l'evaporazione complessiva) se ne andavano circa 3 litri al giorno, questa estate. E abito in collina (400 metri) e nord di Verona. Ho idea che a Catania faccia un bel pó piú caldo.

Ciao

Luca

thecorsoguy 06-02-2009 14:56

L'alternativa alla plafo commerciale e modificare un faretto disano, come aveva proposto lele, e ho fatto anche io.

Dipende peró da dove uno mette la vasca,perché una plafo commerciale é esteticamente piú bella. Un faretto da 150W HQI si fa con una 70-ina di euro esclusa la lampada, piú o meno.

dorynemo, HQI e ventole, in estate ti produrranno una bella evaporazione. Nel mio 30 litri, con 150W HQI (ma li refrigeratore, che riduce l'evaporazione complessiva) se ne andavano circa 3 litri al giorno, questa estate. E abito in collina (400 metri) e nord di Verona. Ho idea che a Catania faccia un bel pó piú caldo.

Ciao

Luca

dorynemo 06-02-2009 15:18

Ciao thecorsoguy. C'è da dire che io non ho 30 litri con una 150 watt. Ne ho 70 di litri e anche se sicuramente il caldo me lo farà da impazzire pensavo di mettere verso maggio delle ventole che mi farà mio padre con delle ventole per pc.
Il problema si porrà solo in estate perchè in inverno la temperatura della stanza dove si troverà la vasca sarà giusta, temperatura ambiente. Ogni tanto fa un pò più freddo ma di poco.

Kabyo si, su internet puoi trovarla anche a meno ma io ho preferito prenderla di persona dato che ho sempre avuto problemi di trasporti nella mia zona e più volte mi hanno portato cose rotte. Solo con reeflab mi sono trovata bene a livello di puntualità anche se i trasportatori lo stesso mi hanno portato coralli spezzati.
E' una questione di scelta personale.Io mi sentivo più sicura a prenderla così.

Comunque oggi ho ritirato la plafo. Il negoziante mi aveva detto che erano 10000 kelvin. -04
A casa però ho letto che era una 20000kelvin. Adesso devo dire che non fa una luce poi così tanto blu. Quando l'ho accesa senza leggere i kelvin pensavo fosse una14000 kelvin. Anzi è proprio bella. Secondo voi è esagerato come colore?Me la faccio cambiare? Al limite metterei solo questa senza le due luci blu. Ditemi voi.Non sembra per nulla esagerata come gradazione. Grazie. ;-)

dorynemo 06-02-2009 15:18

Ciao thecorsoguy. C'è da dire che io non ho 30 litri con una 150 watt. Ne ho 70 di litri e anche se sicuramente il caldo me lo farà da impazzire pensavo di mettere verso maggio delle ventole che mi farà mio padre con delle ventole per pc.
Il problema si porrà solo in estate perchè in inverno la temperatura della stanza dove si troverà la vasca sarà giusta, temperatura ambiente. Ogni tanto fa un pò più freddo ma di poco.

Kabyo si, su internet puoi trovarla anche a meno ma io ho preferito prenderla di persona dato che ho sempre avuto problemi di trasporti nella mia zona e più volte mi hanno portato cose rotte. Solo con reeflab mi sono trovata bene a livello di puntualità anche se i trasportatori lo stesso mi hanno portato coralli spezzati.
E' una questione di scelta personale.Io mi sentivo più sicura a prenderla così.

Comunque oggi ho ritirato la plafo. Il negoziante mi aveva detto che erano 10000 kelvin. -04
A casa però ho letto che era una 20000kelvin. Adesso devo dire che non fa una luce poi così tanto blu. Quando l'ho accesa senza leggere i kelvin pensavo fosse una14000 kelvin. Anzi è proprio bella. Secondo voi è esagerato come colore?Me la faccio cambiare? Al limite metterei solo questa senza le due luci blu. Ditemi voi.Non sembra per nulla esagerata come gradazione. Grazie. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10698 seconds with 13 queries