AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario 400 litri Eheim 2078 pro 3 o Tetra ex 1200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153992)

Paolo Piccinelli 09-01-2009 19:06

il 2080 fino a 750 litri in scioltezza, se ci sono molte piante e pochi pesci fino a 1200.

Il 2078 non saprei


...comunque stiamo ottando alla grande #13 #13 #13

Paolo Piccinelli 09-01-2009 19:06

il 2080 fino a 750 litri in scioltezza, se ci sono molte piante e pochi pesci fino a 1200.

Il 2078 non saprei


...comunque stiamo ottando alla grande #13 #13 #13

Stefano s 09-01-2009 21:37

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Il 2078 si, ma ha in dotazione solo la spugna a grana grossa e il perlon.
Le impostazioni possibili sono tantissime: flusso costante, ciclo a due portate che cambia ogni 12 ore, effetto onde...
La cosa migliore è impostare a flusso costante e tenere a 1/3 per 300litri lordi e a 1/2 per 400 litri lordi.
... e ti dimentichi di avere il filtro ;-)

effetti collaterali x un eccessivo filtraggio biologico ??

Stefano s 09-01-2009 21:37

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Il 2078 si, ma ha in dotazione solo la spugna a grana grossa e il perlon.
Le impostazioni possibili sono tantissime: flusso costante, ciclo a due portate che cambia ogni 12 ore, effetto onde...
La cosa migliore è impostare a flusso costante e tenere a 1/3 per 300litri lordi e a 1/2 per 400 litri lordi.
... e ti dimentichi di avere il filtro ;-)

effetti collaterali x un eccessivo filtraggio biologico ??

Paolo Piccinelli 10-01-2009 11:20

aumento della carica batterica in vasca con conseguenti, possibili infezioni

Paolo Piccinelli 10-01-2009 11:20

aumento della carica batterica in vasca con conseguenti, possibili infezioni

Stefano s 10-01-2009 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
aumento della carica batterica in vasca con conseguenti, possibili infezioni

qusto lo sapevo.... chiedevo se settando come fatto da lui ad 1/3 .. x una vasca cosi' piccola in confronto al filtro ha avuto problemi di esplosioni batteriche .. come un bel biofilm.... #24 #24

Stefano s 10-01-2009 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
aumento della carica batterica in vasca con conseguenti, possibili infezioni

qusto lo sapevo.... chiedevo se settando come fatto da lui ad 1/3 .. x una vasca cosi' piccola in confronto al filtro ha avuto problemi di esplosioni batteriche .. come un bel biofilm.... #24 #24

luca2772 12-01-2009 13:21

Si, ho avuto uno spesso biofilm (patina bianca che potevi tirar su con la forchetta #06 ), ma solo nella 3a e 4a settimana dall'attivazione, poi è regredita fino a sparire completamente.

luca2772 12-01-2009 13:21

Si, ho avuto uno spesso biofilm (patina bianca che potevi tirar su con la forchetta #06 ), ma solo nella 3a e 4a settimana dall'attivazione, poi è regredita fino a sparire completamente.

TuKo 12-01-2009 14:06

Solo per dovere di cronaca/correttezza fare un paragone per quel che riguarda capacità e potenza tra ex1200 e 2078 o 2080 non è propriamente corretto,in quanto per tetra bisognerebbe andare su ex2400.Oppure paragonare l'ex 1200 al 2075 ;-)

TuKo 12-01-2009 14:06

Solo per dovere di cronaca/correttezza fare un paragone per quel che riguarda capacità e potenza tra ex1200 e 2078 o 2080 non è propriamente corretto,in quanto per tetra bisognerebbe andare su ex2400.Oppure paragonare l'ex 1200 al 2075 ;-)

gab82 12-01-2009 18:07

tanto comunque anche il 2400 non reggerebbe il paragone con l'eheim 2078.... :-D

gab82 12-01-2009 18:07

tanto comunque anche il 2400 non reggerebbe il paragone con l'eheim 2078.... :-D

alierte 13-01-2009 00:43

ma è cosi' netto il divario tra i due...?? perchè sarei intenzionato ad acquistare l ex1200 ma questo post mi ha scoraggiato.. #13

alierte 13-01-2009 00:43

ma è cosi' netto il divario tra i due...?? perchè sarei intenzionato ad acquistare l ex1200 ma questo post mi ha scoraggiato.. #13

luca2772 13-01-2009 11:36

Non è che l'EX non sia un buon filtro, anzi. Solo che l'Eheim è superiore come qualità e sistema di filtraggio. Io personalmente ho preferito fare un investimento più pesante (mi è costato quasi come la vasca), ma essendo il cuore (e il fegato) dell'acquario... ;-)

luca2772 13-01-2009 11:36

Non è che l'EX non sia un buon filtro, anzi. Solo che l'Eheim è superiore come qualità e sistema di filtraggio. Io personalmente ho preferito fare un investimento più pesante (mi è costato quasi come la vasca), ma essendo il cuore (e il fegato) dell'acquario... ;-)

Paolo Piccinelli 13-01-2009 11:41

L'ex 1200 è un buon filtro, e il 2400 è quello che sarebbe corretto comparare con eheim.
Detto questo, quoto Luca:


Quote:

ma essendo il cuore (e il fegato) dell'acquario...
Once again You got the point, man!! ;-)

Paolo Piccinelli 13-01-2009 11:41

L'ex 1200 è un buon filtro, e il 2400 è quello che sarebbe corretto comparare con eheim.
Detto questo, quoto Luca:


Quote:

ma essendo il cuore (e il fegato) dell'acquario...
Once again You got the point, man!! ;-)

Stefano s 13-01-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Si, ho avuto uno spesso biofilm (patina bianca che potevi tirar su con la forchetta #06 ), ma solo nella 3a e 4a settimana dall'attivazione, poi è regredita fino a sparire completamente.

immaginavo .... poi e' sparita.... con tutto quel carico batterico ??? #24
avrei giurato che non ti sarebbe sparita.... -05

Stefano s 13-01-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Si, ho avuto uno spesso biofilm (patina bianca che potevi tirar su con la forchetta #06 ), ma solo nella 3a e 4a settimana dall'attivazione, poi è regredita fino a sparire completamente.

immaginavo .... poi e' sparita.... con tutto quel carico batterico ??? #24
avrei giurato che non ti sarebbe sparita.... -05

Paolo Piccinelli 13-01-2009 12:52

Quote:

avrei giurato che non ti sarebbe sparita....
...però non ti ha detto che ha la pompa di movimento!! ;-)

Paolo Piccinelli 13-01-2009 12:52

Quote:

avrei giurato che non ti sarebbe sparita....
...però non ti ha detto che ha la pompa di movimento!! ;-)

Stefano s 13-01-2009 12:55

ahhh allora stai barando !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D c'era qualcosa che non mi tornava !!! ;-) ;-)

ora si che e' tutto spiegato !!

Stefano s 13-01-2009 12:55

ahhh allora stai barando !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D c'era qualcosa che non mi tornava !!! ;-) ;-)

ora si che e' tutto spiegato !!

luca2772 13-01-2009 13:39

Non sto barando... E' scritto nel profilo che uso una stream da reef #13

Comunque è posizionata in modo da rimescolare l'acqua, non arriva ad increspare tutta la superficie (ci vorrebbe una koralia 4, e forse non basterebbe), anzi.
Ho circa 2/3 della superficie invasa da hygrophila e ceratophyllum, 1/4 con lemna "rotante" (si è formata una zona del diametro di circa 35cm che gira lentamente su se stessa), e solo la restante libera (quella movimentata dalla stream).

Dovrei avere la patina su 3/4 della superficie, invece nemmeno quel colorino iridescente delle patine sottili (quella dell'avvio era bianca e le ondine la accumulavano creando una sorta di tappeto arricciato #06 )

luca2772 13-01-2009 13:39

Non sto barando... E' scritto nel profilo che uso una stream da reef #13

Comunque è posizionata in modo da rimescolare l'acqua, non arriva ad increspare tutta la superficie (ci vorrebbe una koralia 4, e forse non basterebbe), anzi.
Ho circa 2/3 della superficie invasa da hygrophila e ceratophyllum, 1/4 con lemna "rotante" (si è formata una zona del diametro di circa 35cm che gira lentamente su se stessa), e solo la restante libera (quella movimentata dalla stream).

Dovrei avere la patina su 3/4 della superficie, invece nemmeno quel colorino iridescente delle patine sottili (quella dell'avvio era bianca e le ondine la accumulavano creando una sorta di tappeto arricciato #06 )

Stefano s 13-01-2009 14:52

come ti spieghi la scomparsa ???

Stefano s 13-01-2009 14:52

come ti spieghi la scomparsa ???

luca2772 13-01-2009 17:51

Mah... Non ho capito ne perchè è arrivata la superficiale "cotonata" (acqua sempre limpida), nè perchè sia totalmente scomparsa #24

Devo dire che per attivare la vasca ho effettuato degli inoculi con acqua del vecchio Mir30, la vasca-laboratorio col filtro senza manutenzione...
Non ho rilevato un vero picco di nitriti (sono arrivato al massimo ad 1ppm), in compenso ho avuto un picco di nitrati, durante la sesta settimana...
Non ho idea di quale microfauna ci sia nel filtro, ma credo sia abbastanza "variopinta" #36# #36# #36#

luca2772 13-01-2009 17:51

Mah... Non ho capito ne perchè è arrivata la superficiale "cotonata" (acqua sempre limpida), nè perchè sia totalmente scomparsa #24

Devo dire che per attivare la vasca ho effettuato degli inoculi con acqua del vecchio Mir30, la vasca-laboratorio col filtro senza manutenzione...
Non ho rilevato un vero picco di nitriti (sono arrivato al massimo ad 1ppm), in compenso ho avuto un picco di nitrati, durante la sesta settimana...
Non ho idea di quale microfauna ci sia nel filtro, ma credo sia abbastanza "variopinta" #36# #36# #36#

alierte 13-01-2009 18:40

mi potreste spiegare i vantaggi-svantaggi.. tra un filtro interno ed esterno e in particolare l eheim...grazie mille :-))

alierte 13-01-2009 18:40

mi potreste spiegare i vantaggi-svantaggi.. tra un filtro interno ed esterno e in particolare l eheim...grazie mille :-))

Stefano s 13-01-2009 19:36

filtro esterno: non e' antiestetico in vasca... e' piu' pratico da pulire e x fargli manutenzione... e' molto piu' efficente.... e dimmi se e' poco ??? ;-) ;-)

Quote:

e in particolare l eheim...
e' un'ottima marca ... incluso il funzionamento e i materiali ;-) ;-)

Stefano s 13-01-2009 19:36

filtro esterno: non e' antiestetico in vasca... e' piu' pratico da pulire e x fargli manutenzione... e' molto piu' efficente.... e dimmi se e' poco ??? ;-) ;-)

Quote:

e in particolare l eheim...
e' un'ottima marca ... incluso il funzionamento e i materiali ;-) ;-)

alierte 13-01-2009 19:38

quindi anche per quanto riguarda la qualita' di filtraggio è un altro pianeta?

alierte 13-01-2009 19:38

quindi anche per quanto riguarda la qualita' di filtraggio è un altro pianeta?

Stefano s 13-01-2009 19:52

#36# #36#

Stefano s 13-01-2009 19:52

#36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11797 seconds with 13 queries