![]() |
grazie per il consiglio vic , ma non capisco se dici che ho sbagliato a misurare , e il magnesio come ho detto è un pò complicato comunque riproverò stasera, ma no3 p04 e silicati sono semplici come misurazioni, o intendi dire che i valori sono a zero sempre perchè le alghe si nutrono di tutti i nutrienti e continuano a crescere.
Devo dire che a occhio le alghe sembrano leggermente diminuite soprattutto quelle verde chiaro che si vedono al centro della foto 631, ma credo che il dato più importante è che molte a contatto si sfaldano e mi sembra dovuto alla mancanza di nutrimento ,comunque continuo a non alimentare. Se sei esperto nella misurazione del magnesio con i test salifert volevo chiederti se la misurazione che ho fatto ti sembra corretta, la prima parte è molto semplice ma quando prelevi il liquido di controllo con la siringa da 1 ml devi prelevare fermandoti con il tappo nero (il lato del tappo a contatto del liquido) su 1 ml, e poi scaricare goccia a goccia nella provetta il liquido fino al viraggio del colore, ecco io ho dovuto praticamente svuotare tutta la siringa prima di avere il viraggio , e se non ho capito mele vuole dire che ho 1500 ppm di magnesio nell'acqua perfavore ditemi se ho sbagliato e dove grazie |
grazie per il consiglio vic , ma non capisco se dici che ho sbagliato a misurare , e il magnesio come ho detto è un pò complicato comunque riproverò stasera, ma no3 p04 e silicati sono semplici come misurazioni, o intendi dire che i valori sono a zero sempre perchè le alghe si nutrono di tutti i nutrienti e continuano a crescere.
Devo dire che a occhio le alghe sembrano leggermente diminuite soprattutto quelle verde chiaro che si vedono al centro della foto 631, ma credo che il dato più importante è che molte a contatto si sfaldano e mi sembra dovuto alla mancanza di nutrimento ,comunque continuo a non alimentare. Se sei esperto nella misurazione del magnesio con i test salifert volevo chiederti se la misurazione che ho fatto ti sembra corretta, la prima parte è molto semplice ma quando prelevi il liquido di controllo con la siringa da 1 ml devi prelevare fermandoti con il tappo nero (il lato del tappo a contatto del liquido) su 1 ml, e poi scaricare goccia a goccia nella provetta il liquido fino al viraggio del colore, ecco io ho dovuto praticamente svuotare tutta la siringa prima di avere il viraggio , e se non ho capito mele vuole dire che ho 1500 ppm di magnesio nell'acqua perfavore ditemi se ho sbagliato e dove grazie |
VIC, Vincè....con tutte quelle alghe, potrebe essere che i valori sono bassi
|
VIC, Vincè....con tutte quelle alghe, potrebe essere che i valori sono bassi
|
Matteo ho più il sospetto che con tutte quelle alghe i valori non siano proprio a 0 spaccato, secondo me. #24
|
Matteo ho più il sospetto che con tutte quelle alghe i valori non siano proprio a 0 spaccato, secondo me. #24
|
VIC può essere che una setimana di lg 600 150 con ab dopo il mc500 della deltec abbia portato i valori da uno 0 incalcolabile con i test della tetra ( giallo chiaro a giallo scuro da 0 a 5 ppm) ad uno zero reale con i test della salifert ( risultato finale liquido completamente trasparente) e le alghe si sono formate prima e ore tranquillamente "vegetano" ?
|
VIC può essere che una setimana di lg 600 150 con ab dopo il mc500 della deltec abbia portato i valori da uno 0 incalcolabile con i test della tetra ( giallo chiaro a giallo scuro da 0 a 5 ppm) ad uno zero reale con i test della salifert ( risultato finale liquido completamente trasparente) e le alghe si sono formate prima e ore tranquillamente "vegetano" ?
|
p.s. rompo un pò su sta storia delle alghe e dei nitrati ma penso che la cosa più importante per le nostre vasche sia sempre capire dove sbagliamo.grazie
|
p.s. rompo un pò su sta storia delle alghe e dei nitrati ma penso che la cosa più importante per le nostre vasche sia sempre capire dove sbagliamo.grazie
|
cicala, Cioa metti un bel pesce che se le mangia io ho risolto con un Ctenochaetus strigosus......e uno spazzino formidabile. ;-)
|
cicala, Cioa metti un bel pesce che se le mangia io ho risolto con un Ctenochaetus strigosus......e uno spazzino formidabile. ;-)
|
mauri10565 consiglio che seguirò sicuramente se leggi qualche messaggio precedente chiedevo inf proprio su un Ctenochaetus , ma visto che sono agli inizi mi farebbe piacere capire e approfondire tutti i passi che faccio , grazie
|
mauri10565 consiglio che seguirò sicuramente se leggi qualche messaggio precedente chiedevo inf proprio su un Ctenochaetus , ma visto che sono agli inizi mi farebbe piacere capire e approfondire tutti i passi che faccio , grazie
|
[b:efcd9b416f]cicala[/b:efcd9b416f], Ciao fai bene ad informarti.............il mio acquario era una giungla, poi ho messo lo Cteno e si è mangiato tutto, e un pesce molto tranquillo..... http://www.acquariofilia.biz/allegat...igosus_142.jpg
|
cicala, Ciao fai bene ad informarti.............il mio acquario era una giungla, poi ho messo lo Cteno e si è mangiato tutto, e un pesce molto tranquillo.....
|
ciao mauri 10565 il tuo acquario è quasi il doppio del mio dici che ci stara bene lo stesso?
|
ciao mauri 10565 il tuo acquario è quasi il doppio del mio dici che ci stara bene lo stesso?
|
cicala, Ciao se il tuo acquario e quello del profilo direi di si....... ;-)
|
cicala, Ciao se il tuo acquario e quello del profilo direi di si....... ;-)
|
cicala, non aggiungere pesci in questo momento aspetta un'altro pò..perchè se è come hanno pensato che i valori non sono proprio a zero...peggiori solo la situazione...e poi non è detto che se metti il quel pesce nella tua vasca ti mangia le alghe...va tutto a fortuna...
ciao |
cicala, non aggiungere pesci in questo momento aspetta un'altro pò..perchè se è come hanno pensato che i valori non sono proprio a zero...peggiori solo la situazione...e poi non è detto che se metti il quel pesce nella tua vasca ti mangia le alghe...va tutto a fortuna...
ciao |
mauri 10565 la mia vasca è quella del profilo quando la vedrò pronta lo inserirò
giajmo 79 i valori come ho detto prima dau test sono a zero , ma non ho fretta, volevo provbare a cambiare una ventina di litri aspirando le alghe che sembrano disfarsi e vedere se ricrescono . |
mauri 10565 la mia vasca è quella del profilo quando la vedrò pronta lo inserirò
giajmo 79 i valori come ho detto prima dau test sono a zero , ma non ho fretta, volevo provbare a cambiare una ventina di litri aspirando le alghe che sembrano disfarsi e vedere se ricrescono . |
In realta la maggior parte delle alghe dalle foto sembrano morte.
|
In realta la maggior parte delle alghe dalle foto sembrano morte.
|
speriamo ;-)
|
speriamo ;-)
|
SCUSA POTRO ESSERE FUORI LUOGO.. MA TI CONSIGLIO COME TEST PER I FOSFATI IL TROPIC ! E DAVVERO FAVOLOSO! TE NE ACCORGERAI ANCHE DAL PREZZO #36#
|
SCUSA POTRO ESSERE FUORI LUOGO.. MA TI CONSIGLIO COME TEST PER I FOSFATI IL TROPIC ! E DAVVERO FAVOLOSO! TE NE ACCORGERAI ANCHE DAL PREZZO #36#
|
cicala, tieni conto che se metti un acanturide , potrai mettere solo altri 2 o 3 pescetti piccolini
|
cicala, tieni conto che se metti un acanturide , potrai mettere solo altri 2 o 3 pescetti piccolini
|
Macrodactila, grazie per il consiglio uso gia il tropic per il kh al prossimo ordine lo proverò per i po4
Algranati , veramente avevo intenzione di togliere a malincuore il centropyge , perchè mi becca gli sps qundo non gli dò da mangiare, sempre se riesco a pescarlo. La salaria sto per denunciarne la scomparsa alle autorità , è scomparsa da più di dieci gg Mi rimangono i due percula che continuano ad amoreggiare come due maiali, spero nella deposizione a breve , comunque dopo l'acanturide pensavo di inserire con molta calma una tridacna e qualche lps che mi fanno impazzire. Sabato aspire le alghe con un piccolo cambio per vedere se ricrescono. |
Macrodactila, grazie per il consiglio uso gia il tropic per il kh al prossimo ordine lo proverò per i po4
Algranati , veramente avevo intenzione di togliere a malincuore il centropyge , perchè mi becca gli sps qundo non gli dò da mangiare, sempre se riesco a pescarlo. La salaria sto per denunciarne la scomparsa alle autorità , è scomparsa da più di dieci gg Mi rimangono i due percula che continuano ad amoreggiare come due maiali, spero nella deposizione a breve , comunque dopo l'acanturide pensavo di inserire con molta calma una tridacna e qualche lps che mi fanno impazzire. Sabato aspire le alghe con un piccolo cambio per vedere se ricrescono. |
tindaro73, da noi si dice cionca ti le mani :-D
|
tindaro73, da noi si dice cionca ti le mani :-D
|
ho spirato 15 lit acqua e molte alghe ma molte sono ben ancorate , provo a far passere ancora un pò a stretto regime e poi vedo cosa succede.
|
ho spirato 15 lit acqua e molte alghe ma molte sono ben ancorate , provo a far passere ancora un pò a stretto regime e poi vedo cosa succede.
|
Algranati, la clavularia è infestante? Perchè quella che avevo è sata aspirata da una pompa di movimento ed è logicamente morta, ma sul briaerum se ne sono formate direi una decina di piccole e sono un pò spaventato
|
Algranati, la clavularia è infestante? Perchè quella che avevo è sata aspirata da una pompa di movimento ed è logicamente morta, ma sul briaerum se ne sono formate direi una decina di piccole e sono un pò spaventato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl