AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit e colorazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152138)

ik2vov 23-12-2008 16:15

CILIARIS, la parte del sito e' appunto in Italiano, quindi sono in grado di capirla abbastanza ;-)
Nel mese di dicembre '08 ci sono 7 post, uno e' dell'amico Nightrider che ha "scoperto" il problema in un suo errore di gestione....
Un'altro sembrerebbe un problema simile....
Uno per un problema di un verme che "mangia" i coralli
Uno dell'amico Oceano che chiede se diluire il prodotto
Uno nel quale si chiede aiuto per le pompe di movimento
Uno sulle dosi dello Stylo Pocci Glow
Uno di LordLucas nel quale chiede aiuto su prodotti e dosi
Uno sull'utilizzo dello ZeoZim......

La cosa mi rincuora, in quasi un mese l'80% di pirla si e' ridotto allo 0% :-))

Senza considerare che tu parli sempre degli Italiani.... e non del resto del mondo ;-)

Dai morganwind, sei quasi salvo :-D :-D :-D

ik2vov 23-12-2008 16:15

CILIARIS, la parte del sito e' appunto in Italiano, quindi sono in grado di capirla abbastanza ;-)
Nel mese di dicembre '08 ci sono 7 post, uno e' dell'amico Nightrider che ha "scoperto" il problema in un suo errore di gestione....
Un'altro sembrerebbe un problema simile....
Uno per un problema di un verme che "mangia" i coralli
Uno dell'amico Oceano che chiede se diluire il prodotto
Uno nel quale si chiede aiuto per le pompe di movimento
Uno sulle dosi dello Stylo Pocci Glow
Uno di LordLucas nel quale chiede aiuto su prodotti e dosi
Uno sull'utilizzo dello ZeoZim......

La cosa mi rincuora, in quasi un mese l'80% di pirla si e' ridotto allo 0% :-))

Senza considerare che tu parli sempre degli Italiani.... e non del resto del mondo ;-)

Dai morganwind, sei quasi salvo :-D :-D :-D

ik2vov 23-12-2008 16:19

Quote:

Rimarco il fatto che l'attenzione e il tempo da dedicare alla vasca con una gestione zeovit, è sicuramente e necessariamente superiore alla normalità di una gestione più light dovuta al berlinese.
Su questo penso non si discuta…
Questo e' indubbio e sarebbe da far capire a tutti.....

ik2vov 23-12-2008 16:19

Quote:

Rimarco il fatto che l'attenzione e il tempo da dedicare alla vasca con una gestione zeovit, è sicuramente e necessariamente superiore alla normalità di una gestione più light dovuta al berlinese.
Su questo penso non si discuta…
Questo e' indubbio e sarebbe da far capire a tutti.....

nightrider 23-12-2008 16:47

ovviamente...quando parliamo di sistemi portati all'estremo,
sia esso verso il basso, cioè oligotrofico...leggi Zeo.XAqua ecc...eccc....
sia esso verso l'alto, tipo bio-bomba ...leggi BC.....

si deve avere un'occhio fino...ed arrivare PRIMA di ogni qualsiasi altro test, valore o colore non nella "norma"
(NdR...ecco perchè sono terribilmente incxxxato con me medesimo!!!)

Il berlinese è...a sommi capi...il modo più naturale e meno spinto per portare avanti una vasca seria.
non chiede impegno estremo e ricambia con risultati diluiti nel tempo.

ora cavalchiamo il tempo dei "Metodi di gestione"...e sembra quasi che....se non si sposa uno di questi...non si possano avere risultati.
c'è chi posta con orgoglio la foto di tutti i prodotti della "Linea X"come fossero la condizione sine-qua-non per iniziare a camminare (per la gran carità..ogni riferimento è puramente voluto solo al fine della discussione)

ma chi caxxo lo ha mai detto ???
io iniziai con Zeovit nel nano....agli albori di questo metodo.
e sempre utilizzandone SOLO i prodotti base (anche xchè...all'epoca...solo quelli c'erano)

i colori che ho visto tirar fuori nel nano mi hanno convinto a riutilizzarlo nelle vasche successive ed anche nell'attuale.
OVVIO
non sono stati sempre e solo positivi gli effetti.

il disastro che mi sono autoprocurato, è (ne sono ormai quasi certo) SOLO colpa del conduttore, ma deve far riflettere.

2 settimane di indolenza nei controlli e SOLO un paio di errori (anche se grossi) nella gestione sono bastati far partire circa 20 animali e a buttar via il lavoro dei 6 mesi passati e, con buona probabilità dei 6 a venire

il fatto di non conoscere il contenuto delle boccette magiche mi fà non poco innervosire, soprattutto ora che hanno figliato e riprodotto un bel numero di sostanze e prodotti "di sussistenza".

resto fedele (almeno per ora) al metodo perchè lo ritengo,se utilizzato a dovere e senza estremismi, valido.
e più nascono altri "Metodi" che....in fondo...gli assomigliano, più mi convinco del fatto che il concetto su cui si basa è buono.

Per il resto...colorazione...crescita......mah.....
se ci mettiamo pure il gusto personale non guasta, a mio avviso.
guardate che di coralli grigi e marroni ce ne sono anche a MarsaAlam...e sono in salute.

nightrider 23-12-2008 16:47

ovviamente...quando parliamo di sistemi portati all'estremo,
sia esso verso il basso, cioè oligotrofico...leggi Zeo.XAqua ecc...eccc....
sia esso verso l'alto, tipo bio-bomba ...leggi BC.....

si deve avere un'occhio fino...ed arrivare PRIMA di ogni qualsiasi altro test, valore o colore non nella "norma"
(NdR...ecco perchè sono terribilmente incxxxato con me medesimo!!!)

Il berlinese è...a sommi capi...il modo più naturale e meno spinto per portare avanti una vasca seria.
non chiede impegno estremo e ricambia con risultati diluiti nel tempo.

ora cavalchiamo il tempo dei "Metodi di gestione"...e sembra quasi che....se non si sposa uno di questi...non si possano avere risultati.
c'è chi posta con orgoglio la foto di tutti i prodotti della "Linea X"come fossero la condizione sine-qua-non per iniziare a camminare (per la gran carità..ogni riferimento è puramente voluto solo al fine della discussione)

ma chi caxxo lo ha mai detto ???
io iniziai con Zeovit nel nano....agli albori di questo metodo.
e sempre utilizzandone SOLO i prodotti base (anche xchè...all'epoca...solo quelli c'erano)

i colori che ho visto tirar fuori nel nano mi hanno convinto a riutilizzarlo nelle vasche successive ed anche nell'attuale.
OVVIO
non sono stati sempre e solo positivi gli effetti.

il disastro che mi sono autoprocurato, è (ne sono ormai quasi certo) SOLO colpa del conduttore, ma deve far riflettere.

2 settimane di indolenza nei controlli e SOLO un paio di errori (anche se grossi) nella gestione sono bastati far partire circa 20 animali e a buttar via il lavoro dei 6 mesi passati e, con buona probabilità dei 6 a venire

il fatto di non conoscere il contenuto delle boccette magiche mi fà non poco innervosire, soprattutto ora che hanno figliato e riprodotto un bel numero di sostanze e prodotti "di sussistenza".

resto fedele (almeno per ora) al metodo perchè lo ritengo,se utilizzato a dovere e senza estremismi, valido.
e più nascono altri "Metodi" che....in fondo...gli assomigliano, più mi convinco del fatto che il concetto su cui si basa è buono.

Per il resto...colorazione...crescita......mah.....
se ci mettiamo pure il gusto personale non guasta, a mio avviso.
guardate che di coralli grigi e marroni ce ne sono anche a MarsaAlam...e sono in salute.

oceanooo 23-12-2008 17:32

io mi ero ripromesso di non scrivere ... ma non ho resistito....
è incredibile...
ma mi spiegate dove c'è scritto che zeovit è un metodo anti-*******???
è ovvio che se uno fa un errore lo paga.. anzi lo paga anche di più...
quindi cosi come ci sono tanti post di gente che ha problemi senza zeovit ci sono tanta gente che ha problemi con zeovit... perché non dovrebbe essere cosi?? il caso e la statistica dovrebbero saltare alcune vasche solo perché gestite con zeovit???
inoltre se si scorre il forum tranne alcune aree tematiche apposite vi sono solo post di problemi... questo cosa vorrà dire che tutti hanno problemi???
ovviamente no... ma se la vasca gira bene al massimo se ho voglia la metto in "Mostra e descrivi il tuo acquario marino o segnala il tuo Album fotografico" altrimenti tutti mettono un post per risolvere una propria esigenza ... o problema che dir si voglia... e quindi hanno tutti problemi o molti di quelli che hanno problemi inseriscono post per chiedere aiuto???
inoltre è indubbio che è un metodo che può dare di più ma proprio perche può dare di più ha bisogno maggiori competenze...
io vedo zeovit come le auto da corsa...
è ovvio che se sei diligente ed hai stoffa impari bene il manuale (e segui le sue regole ) con le auto da corsa ti diverti e corri di più che con un utilitaria ma se non hai nemmeno la patente magari con un utilitaria riesci anche a barcamenarti con l auto da corsa la prima curva ti ribalta...
nessuno ha costretto nessuno a salire sul auto da corsa… ma se ci Sali non aspettarti che non sia diversa….

oceanooo 23-12-2008 17:32

io mi ero ripromesso di non scrivere ... ma non ho resistito....
è incredibile...
ma mi spiegate dove c'è scritto che zeovit è un metodo anti-*******???
è ovvio che se uno fa un errore lo paga.. anzi lo paga anche di più...
quindi cosi come ci sono tanti post di gente che ha problemi senza zeovit ci sono tanta gente che ha problemi con zeovit... perché non dovrebbe essere cosi?? il caso e la statistica dovrebbero saltare alcune vasche solo perché gestite con zeovit???
inoltre se si scorre il forum tranne alcune aree tematiche apposite vi sono solo post di problemi... questo cosa vorrà dire che tutti hanno problemi???
ovviamente no... ma se la vasca gira bene al massimo se ho voglia la metto in "Mostra e descrivi il tuo acquario marino o segnala il tuo Album fotografico" altrimenti tutti mettono un post per risolvere una propria esigenza ... o problema che dir si voglia... e quindi hanno tutti problemi o molti di quelli che hanno problemi inseriscono post per chiedere aiuto???
inoltre è indubbio che è un metodo che può dare di più ma proprio perche può dare di più ha bisogno maggiori competenze...
io vedo zeovit come le auto da corsa...
è ovvio che se sei diligente ed hai stoffa impari bene il manuale (e segui le sue regole ) con le auto da corsa ti diverti e corri di più che con un utilitaria ma se non hai nemmeno la patente magari con un utilitaria riesci anche a barcamenarti con l auto da corsa la prima curva ti ribalta...
nessuno ha costretto nessuno a salire sul auto da corsa… ma se ci Sali non aspettarti che non sia diversa….

CILIARIS 23-12-2008 18:31

ik2vov e meglio chiuderla qui tanto non vuoi capire o fai finta tutti e dico tutti quelli che hanno usato zeovit o lo usano hanno avuto problemi e non mi far fare nomi che cè ne sono di gente che reputo con le p....e che alla fine gli è successo un qualcosa specialmente se come dici tu bisogna seguire il sistema alla lettera cosa per me impossibile alla fine un piccolo errore lo si commetterà sempre e non e giusto che per questo ti salti una vasca,poi per quanto riguarda i problemi che succedono solo agli italiani ringrazia che non conosco l"inglese altrimenti hai voglia quanti te ne trovavo #36# #36#

CILIARIS 23-12-2008 18:31

ik2vov e meglio chiuderla qui tanto non vuoi capire o fai finta tutti e dico tutti quelli che hanno usato zeovit o lo usano hanno avuto problemi e non mi far fare nomi che cè ne sono di gente che reputo con le p....e che alla fine gli è successo un qualcosa specialmente se come dici tu bisogna seguire il sistema alla lettera cosa per me impossibile alla fine un piccolo errore lo si commetterà sempre e non e giusto che per questo ti salti una vasca,poi per quanto riguarda i problemi che succedono solo agli italiani ringrazia che non conosco l"inglese altrimenti hai voglia quanti te ne trovavo #36# #36#

CILIARIS 23-12-2008 18:51

nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi

CILIARIS 23-12-2008 18:51

nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi

ik2vov 23-12-2008 19:07

CILIARIS, vuoi che ti dia ragione?

Hai ragione, e' normale avere uno schiumatoio ipersovradimensionato per la propria vasca e non si deve avere problemi.
Hai ragione, e' normale usare prodotti diversi da quelli della linea sopratutto visto che non si sa cosa contengono gli uni e gli altri.
Hai ragione, Thomas Pohl e' un pistola che non ha pensato a chi usa la sabbia del "mare nostrum".
Hai ragione, il sistema Zeovit e' sbagliato perche' non considera l'utilizzo di acqua marina naturale mediterranea, ma questo e' fatto logicamente per rubare altri soldi vendendo il suo sale.
Hai ragione, tutti i problemi dei quali sei al corrente sono scritti in inglese e non me li puoi evdenziare perche' non conosci l'inglese ma conosci che sono accaduti.....
Hai ragione, Alessandro Rossi (Alexalbe) che usava Zeovit (se non ricordo male) ha smesso il sistema perche' lo Zeofood lavora in modo eccessivo tant'e che le lumache mangiasilicone si sono moltiplicate all'inverosimile facendogli distaccare il vetro frontale della vasca, da qui ha smesso Zeovit per non correre piu' il rischio con le lumache mangiasilicone......
Hai ragione, tutti hanno problemi e si vergognano a scriverlo qui e su altri forum......
Hai ragione, su Zeovit.com fino a poche ore fa c'erano migliaia di post in italiano che parlavano dei problemi come minimo erano l'80% ma dato che io sono moderatore di Zeovit.com li ho cancellati tutti uno ad uno....

Basta o vado avanti nel darti ragione?

Ciao

ik2vov 23-12-2008 19:07

CILIARIS, vuoi che ti dia ragione?

Hai ragione, e' normale avere uno schiumatoio ipersovradimensionato per la propria vasca e non si deve avere problemi.
Hai ragione, e' normale usare prodotti diversi da quelli della linea sopratutto visto che non si sa cosa contengono gli uni e gli altri.
Hai ragione, Thomas Pohl e' un pistola che non ha pensato a chi usa la sabbia del "mare nostrum".
Hai ragione, il sistema Zeovit e' sbagliato perche' non considera l'utilizzo di acqua marina naturale mediterranea, ma questo e' fatto logicamente per rubare altri soldi vendendo il suo sale.
Hai ragione, tutti i problemi dei quali sei al corrente sono scritti in inglese e non me li puoi evdenziare perche' non conosci l'inglese ma conosci che sono accaduti.....
Hai ragione, Alessandro Rossi (Alexalbe) che usava Zeovit (se non ricordo male) ha smesso il sistema perche' lo Zeofood lavora in modo eccessivo tant'e che le lumache mangiasilicone si sono moltiplicate all'inverosimile facendogli distaccare il vetro frontale della vasca, da qui ha smesso Zeovit per non correre piu' il rischio con le lumache mangiasilicone......
Hai ragione, tutti hanno problemi e si vergognano a scriverlo qui e su altri forum......
Hai ragione, su Zeovit.com fino a poche ore fa c'erano migliaia di post in italiano che parlavano dei problemi come minimo erano l'80% ma dato che io sono moderatore di Zeovit.com li ho cancellati tutti uno ad uno....

Basta o vado avanti nel darti ragione?

Ciao

oceanooo 23-12-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi

io non voglio litigare con nessuno . . . e ne litigare con nessuno .... ma dovresti dire le cose un po’ più precisamente...
tu (a mia memoria .. .se ricordo male ti chiedo scusa)
hai usato acqua mediterranea. . . dsb fatto con sabbia mediterranea ..... usato rocce vive mediterranee... la cosa la possiamo anche discutere con un berlinese classico ma penso sia indiscutibile usando zeovit...
Nelle rocce ci sono ceppi sicuramente diversi da quelli che immettiamo con zeovit e soprattutto cosa sappiamo noi degli effetti del cibo per batteri su culture nostrane ??
io penso che tua hai avuto una batteriosi fulminante data dal fatto che il metodo a riproduzione batterica ha stimolato in maniera squilibrati i vari ceppi proprio perché si è trovata a " combattere" con flora batterica della vasca non contemplata
ovviamente tutto IMHO

oceanooo 23-12-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi

io non voglio litigare con nessuno . . . e ne litigare con nessuno .... ma dovresti dire le cose un po’ più precisamente...
tu (a mia memoria .. .se ricordo male ti chiedo scusa)
hai usato acqua mediterranea. . . dsb fatto con sabbia mediterranea ..... usato rocce vive mediterranee... la cosa la possiamo anche discutere con un berlinese classico ma penso sia indiscutibile usando zeovit...
Nelle rocce ci sono ceppi sicuramente diversi da quelli che immettiamo con zeovit e soprattutto cosa sappiamo noi degli effetti del cibo per batteri su culture nostrane ??
io penso che tua hai avuto una batteriosi fulminante data dal fatto che il metodo a riproduzione batterica ha stimolato in maniera squilibrati i vari ceppi proprio perché si è trovata a " combattere" con flora batterica della vasca non contemplata
ovviamente tutto IMHO

Maurizio Senia (Mauri) 23-12-2008 19:47

oceanooo, Quoto in pieno ciò che hai scritto.........la vasca del nostro amico era anomala nell'allestimento e conduzione e quindi ZeoVit non c'entra, ho perlomeno il Crack non e da imputare a ZeoVit ma ha concatenarsi di fattori. :-)

Maurizio Senia (Mauri) 23-12-2008 19:47

oceanooo, Quoto in pieno ciò che hai scritto.........la vasca del nostro amico era anomala nell'allestimento e conduzione e quindi ZeoVit non c'entra, ho perlomeno il Crack non e da imputare a ZeoVit ma ha concatenarsi di fattori. :-)

nightrider 23-12-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,

no..un momento....
io un metodo border line che da un momento all'altro caracolla non lo utilizzerei mai.
non ho detto questo.

ho detto che il sistema è molto più sensibile e che quindi bisogna conoscere prima di tutto le reazioni della propria vasca e degli animali coinvolti.
ho detto anche e riconosco che la colpa è prima di tutto mia per il crack subìto

ovvio che...se il "sistema ZEO" nasce per essere utilizzato in vasche con certe caratteristiche...quelle devono essere rispettate.
perchè non interpelli direttamente Girz e gli sottoponi la tua esperienza???

nightrider 23-12-2008 19:54

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,

no..un momento....
io un metodo border line che da un momento all'altro caracolla non lo utilizzerei mai.
non ho detto questo.

ho detto che il sistema è molto più sensibile e che quindi bisogna conoscere prima di tutto le reazioni della propria vasca e degli animali coinvolti.
ho detto anche e riconosco che la colpa è prima di tutto mia per il crack subìto

ovvio che...se il "sistema ZEO" nasce per essere utilizzato in vasche con certe caratteristiche...quelle devono essere rispettate.
perchè non interpelli direttamente Girz e gli sottoponi la tua esperienza???

CILIARIS 23-12-2008 21:01

no gilberto non voglio avere ragione ma orse la vuoi tu,
hai ragione,ho usato uno schiumatoio sovradimensionato dimmi una sola persona che non ne utilizza uno su questo o altri forum effettivamente siamo dei pirla
hai ragione,ho usato lo stronzio e magnesio della prolabmarine e mi ha fatto tracollare la vasca
hai ragione,ho usato la nostra sabbia per il dsb peccato che ha differenza di altri materiali e partito dopo neanche 20gg forse era meglio comprare il carbonato zeovit
hai ragione,uso acqua di mare da 10 anni con esseri alieni dentro stranamente non ho mai avuto nessun problema ne io ne una ventina di persone che la usano come me mai avuto ciano o alghe di nessun genere ma forse dovrei comprare il sale di pohl per fare funzionare zeovit
hai ragione,a tutti gli stranieri zeovit funziona senza un minimo di problema siamo noi italiani a essere deficienti te compreso che hai utilizzato zeovit su un sistema di 12anni
hai ragione,su alexalbe[mai citato]
hai ragione,non cè nessuno che si vergogna ha dire i problemi,vanno solo sul forum inglese per risolverli
hai ragione,sul forum italiano zeovit nessuno a problemi li leggo solo io
se vuoi vado avanti però mi è venuto un dubbio vista la tenacia che hai nel difendere zeovit mentre non lo fai con le altre gestioni a moltiplicazione batterica ma questo e un mio pensiero ti saluto mio caro ik2vov
ps quando vuoi possiamo confrontare la qualità dell"acqua che io uso con quella che puoi avere tu artificialmente ;-) #36# #36#

CILIARIS 23-12-2008 21:01

no gilberto non voglio avere ragione ma orse la vuoi tu,
hai ragione,ho usato uno schiumatoio sovradimensionato dimmi una sola persona che non ne utilizza uno su questo o altri forum effettivamente siamo dei pirla
hai ragione,ho usato lo stronzio e magnesio della prolabmarine e mi ha fatto tracollare la vasca
hai ragione,ho usato la nostra sabbia per il dsb peccato che ha differenza di altri materiali e partito dopo neanche 20gg forse era meglio comprare il carbonato zeovit
hai ragione,uso acqua di mare da 10 anni con esseri alieni dentro stranamente non ho mai avuto nessun problema ne io ne una ventina di persone che la usano come me mai avuto ciano o alghe di nessun genere ma forse dovrei comprare il sale di pohl per fare funzionare zeovit
hai ragione,a tutti gli stranieri zeovit funziona senza un minimo di problema siamo noi italiani a essere deficienti te compreso che hai utilizzato zeovit su un sistema di 12anni
hai ragione,su alexalbe[mai citato]
hai ragione,non cè nessuno che si vergogna ha dire i problemi,vanno solo sul forum inglese per risolverli
hai ragione,sul forum italiano zeovit nessuno a problemi li leggo solo io
se vuoi vado avanti però mi è venuto un dubbio vista la tenacia che hai nel difendere zeovit mentre non lo fai con le altre gestioni a moltiplicazione batterica ma questo e un mio pensiero ti saluto mio caro ik2vov
ps quando vuoi possiamo confrontare la qualità dell"acqua che io uso con quella che puoi avere tu artificialmente ;-) #36# #36#

ik2vov 23-12-2008 21:31

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ik2vov 23-12-2008 21:31

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

morganwind 24-12-2008 01:05

Avete ragione :-D :-D

morganwind 24-12-2008 01:05

Avete ragione :-D :-D

CILIARIS 24-12-2008 10:54

auguri ha tutti di buon natale e fine anno :-D :-D :-D

CILIARIS 24-12-2008 10:54

auguri ha tutti di buon natale e fine anno :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12430 seconds with 13 queries