AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Lusso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149783)

SqualoBruto 02-12-2008 12:04

nirvana,
Quote:

Una margherita la pagheremo 12 euro....
io quando e ripeto quando andavo a mangiarla la pagavo 7€ senza che il locale avesse Sky. Mi sembra un furto lo stesso

lux 02-12-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
concordo, ma vedo parabole montate anche nelle case popolari... purtroppo questi provvedimenti sono solo palliativi e vengono fatti solo per far quadrare i bilanci, l'unica soluzione e combattere l'evasione fiscale, il resto lascia il tempo che trova

Io vedo anche mercedes e bmw fuori dalle case popolari!!!!..... e comunque non capisco la discussione nel senso che era un... controsenso il fatto che sky avesse un'IVA agevolata.... sulla base di quale motivazione... e poi è un semplice piccolissimo provvedimento che penso nessuno creda possa salvare, quadrare o risanare un bilancio.
Mi sembra una polemica inutile....

Ciao Luca

Mkel77 02-12-2008 12:16

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
far diminuire i consumi in un periodo di crisi è la scelta più sbagliata che ci possa essere ,ma dove hanno studiato economia?al cepu? Tutto il resto d'Europa incentiva i consumi e noi li disenticiviamo??? così si va verso il baratro della crisi.... Non sarano i pochi euro al mese che cambieranno la vita di noi privati, ma tutti i bar pizzerie ristoranti.... che hanno sky, di certo non avrenno un aumento di pochi euro, e secondo voi dove riverseranno questo aumento? Una margherita la pagheremo 12 euro.... la spirale verso il baratro
L'iva agevolata probabilmente non era giusta, ma di certo non era il momento giusto per aumentarla


Nirvana, ma li leggi i giornali? Quello che stai scrivendo è una grossa boiata non sta nè in cielo nè in terra........l'aumento dell'IVA sulle TV a pagamente non è un modo per ridurre i consumi, ma è semplicemente un modo per trovare la copertura finanziaria alla manovra che aiuterà le famiglie a non ridurre i consumi, la manovra anti-crisi che sta per essere varata deve trovare per forza copertura finanziaria...............la manovra anticrisi servirà alle famiglie ed alle imprese ad evitare di contrarre la propria capacità economica e ad incentivare la spesa............


Ma perfavore, non venirmi a dire che i ristoranti aumenteranno il costo dei menù per far fronte all'aumento di 50 euro annui di sky............perfavore!!!!!! Queste sono chiacchiere, i veri problemi stanno altrove.

lux 02-12-2008 12:19

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
far diminuire i consumi in un periodo di crisi è la scelta più sbagliata che ci possa essere ,ma dove hanno studiato economia?al cepu? Tutto il resto d'Europa incentiva i consumi e noi li disenticiviamo??? così si va verso il baratro della crisi.... Non sarano i pochi euro al mese che cambieranno la vita di noi privati, ma tutti i bar pizzerie ristoranti.... che hanno sky, di certo non avrenno un aumento di pochi euro, e secondo voi dove riverseranno questo aumento? Una margherita la pagheremo 12 euro.... la spirale verso il baratro
L'iva agevolata probabilmente non era giusta, ma di certo non era il momento giusto per aumentarla

Catastrofico!!!!
Non sapevo che l'economia nazionale si reggesse su sky......

Abra 02-12-2008 12:21

Quote:

Ma perfavore, non venirmi a dire che i ristoranti aumenteranno il costo dei menù per far fronte all'aumento di 50 euro annui di sky............perfavore!!!!!!
è già molto che riusciamo a tenere aperto il locale ora :-D figurati se aumentiamo i prezzi.

Rive Gauche 02-12-2008 12:22

francescoCic,
Quote:

Citazione:

non solo sky la pagherà ma anche mediaset con il digitale


giusto
vero, ma la presenza mediaset sul digitale rispetto a Sky..... #24

Quote:

Bisognerebbe mettere da parte ogni tanto le ideologie politiche e guardare la realtà.
Purtroppo la realtà è figlia delle Politiche, partorita dalle stesse, quindi inscindibile.

nirvana,

scusa, ma non sono affatto d'accordo con te. Sarà che queste nuove economie non le capisco, o mi rifiuto di farlo, ma la legge per cui se non ho un soldo, è meglio che io ne spenda ancora, proprio non la digerisco.
Secondo me a questa situazione siamo arrivati proprio per questo motivo: negli anni passati ci hanno inculcato che per avere benessere dovevamo spendere. Secondo me (e ripeto secondo me) è una ******* nucleare!
Mi spiego: se nella mia famiglia entrano 1'000 Euro, non posso spenderne 1'200, magari ricorrendo ai prestiti (la vera rovina del nostro Paese). Se mai ne spenderò 800, mettendone 200 da parte. Allora si che toccherò con mano il vero benessere.
Parere del tutto personale, ma i miei genitori mi hanno insegnato a vivere così, e fino ad oggi mi son trovato bene. Mai e poi mai chiederei un prestito per comprare l'auto nuova, o la tv al plasma.
Discorso diverso è la casa, ma andrei davvero troppo OT, quindi meglio fermarsi. ;-)

zack78 02-12-2008 12:28

fermi tutti.. Io parlo x me e voglio dire come ho interpretato il topic..Non sapevo prima di tutto che Sky fosse in regime di iva agevolata..assurdo come cosa..non mi lamento dell'aumento di 4 euro...trovo solo assurdo che sia considerato un lusso! Secondo me è una scelta..magari vado una volta in meno a mangiar fuori e passo il sabato con degli amici o da solo a guardarmi la partita... Questione di gusti e scelte..non di lusso. Trovo un minimo di solidarietÃ* in questo ragionamento?

lux 02-12-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da zack78
fermi tutti.. Io parlo x me e voglio dire come ho interpretato il topic..Non sapevo prima di tutto che Sky fosse in regime di iva agevolata..assurdo come cosa..non mi lamento dell'aumento di 4 euro...trovo solo assurdo che sia considerato un lusso! Secondo me è una scelta..magari vado una volta in meno a mangiar fuori e passo il sabato con degli amici o da solo a guardarmi la partita... Questione di gusti e scelte..non di lusso. Trovo un minimo di solidarietÃ* in questo ragionamento?

Guarda che l'IVA al 20% non riguarda i beni di lusso, altrimenti lo sarebbero anche un qualsiasi capo di abbigliamento e persino una lattina di aranciata.....

Quindi sky non verrebbe considerata dal governo alla stregua di un bene di lusso.... ma come un bene qualsiasi

L'anomalia era il regime precedente.

E non credo che il governo faccia affidamento su qs. adeguamento per coprire altre manovre di sostegno ai consumi, ancora si tratta di una briciola....

Ripeto polemica inutile e strumentale.... peggio ancora se puramente ideologica

Billi 02-12-2008 12:45

una curiosità, l'iva sulle tessere del digitale terrestre è al 20%?

Abra 02-12-2008 12:48

Quote:

Ripeto polemica inutile e strumentale.... peggio ancora se puramente ideologica
anche perchè per amore di par condicio.....anche il governo Prodi giustamente la voleva portare al 20% ma non aveva i numeri per farlo o non ha fatto in tempo.
Ed è giusto che l'aumentino.....che inizialemente abbiano fatto bene ad abbassarla...per incentivare il digitale sono d'accordo...ma un incentivo non deve durare in eterno.

oceanooo 02-12-2008 12:50

madonna ancora con sta storia del lusso.. .ma io forse sarò scemo io...ma chi cavolo vi ha detto che viene considerato un lusso??
viene solo considerato normale.. infatti l iva è normale ma è cosi difficile da capire?
Quote:

Originariamente inviata da Billi
una curiosità, l'iva sulle tessere del digitale terrestre è al 20%?

si

Abra 02-12-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Billi
una curiosità, l'iva sulle tessere del digitale terrestre è al 20%?

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

quì risulta di sì....

Donix 02-12-2008 13:01

Io non ho Sky solo perchè con gli acquari che ho già raggiungo il massimo spendibile al mese; ma molti che conosco non guardano solo sport e film, ma anche dei bellissimi documentari che fanno la differenza.
Se liberalizzassero il mercato TV ed ognuno pagagasse solo ciò che vuol vedere: sarebbe meglio.

lux 02-12-2008 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Billi
una curiosità, l'iva sulle tessere del digitale terrestre è al 20%?

Si e non ha mai goduto di agevolazioni.

Billi 02-12-2008 13:04

Quote:

si
e allora per quanto questa manovra "anti crisi" sia fondamentalmente un operazione publicitaria e l'aumento dell'iva non sarebbe mai stato fatto se sky fosse stato del Berlusca, hanno fatto bene ad eliminare questa ingiustificata agevolazione

lux 02-12-2008 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Billi
Quote:

si
e allora per quanto questa manovra "anti crisi" sia fondamentalmente un operazione publicitaria e l'aumento dell'iva non sarebbe mai stato fatto se sky fosse stato del Berlusca, hanno fatto bene ad eliminare questa ingiustificata agevolazione

Attenzione anche mediaset premium viene colpita in quanto le nuove formule in abbonamento avevano l'iva al 10% e passerà al 20%.
Quindi ancora penso si debbano evitare riferimenti.....ideologici

SqualoBruto 02-12-2008 13:08

Billi,
Quote:

l'aumento dell'iva non sarebbe mai stato fatto se sky fosse stato del Berlusca
Questa potevi anche risparmiartela, e adesso chiudete il topic per favore

nirvana 02-12-2008 13:11

sulle prepagate ok il 20% ma gli abbonamenti stanno al 10% non è chiaro se siano inclusi in quanto la legge parla di pay tv satellitare e via Internet e non di digitale terrestre.

Billi 02-12-2008 13:21

lux, francescoCic, cosa ho detto di male? per parcondicio possiamo dire che se sky fosse stato di una coperativa rossa un governo di centro sinistra non avrebbe certo aumentato l'iva...

mirabello 02-12-2008 13:38

io con la mia attività "noleggio auto" pago l'iva al 10% se me la tolgono è un casino... mi sono pagato l'inps un paio di volte con i soldi dell'iva :-D
da quello che ho visto i negozi che vendono giubbotti di salvataggio stanno facendo il tutto esaurito! chissà perchè? anche i negozi di pale non stanno andando male :-D

lux 02-12-2008 13:53

Quote:

Originariamente inviata da Billi
lux, francescoCic, cosa ho detto di male? per parcondicio possiamo dire che se sky fosse stato di una coperativa rossa un governo di centro sinistra non avrebbe certo aumentato l'iva...

Ma billi, è sempre la stessa menata.... e berlusconi fa solo i suoi interessi.... sbaglio o hai detto che se sky fosse stata sua non avrebbe fatto qs. aumento dell'aliquota????.... non dirmi che non c'è un chiaro riferimento alla potenziale o reale disonestà intellettuale della persona... non dirmi che il tutto non nasca dalle fette di salame dell'ideologia....

lux 02-12-2008 14:02

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
sulle prepagate ok il 20% ma gli abbonamenti stanno al 10% non è chiaro se siano inclusi in quanto la legge parla di pay tv satellitare e via Internet e non di digitale terrestre.

Gli abbonamenti stanno al 10% in quanto la legge di riferimento nel 1995 parlava di trasmissioni con segnale criptato (come gli abbonamenti di mediaset premium) se il riferimento fosse stata la precisazione del 97, che si riferiva a satellitare e internet in quanto il digitale terrestre non esisteva ancora, avrebbero pagato il 20% dall'inizio. Il DL attuale va ad abolire le agevolazioni della legge del 95 e quindi anche premium passerà al 20%. Qs. la mia logica interpretazione in attesa di precisazioni da parte del ministero.

zack78 02-12-2008 14:16

lux,
Quote:

non dirmi che il tutto non nasca dalle fette di salame dell'ideologia....
e perchè non potrebbe essero solo un chiarissimo dato di fatto?
se l'avesse fatto Prodi (come detto da ABRA spiegando il perchè poi non è stato fatto) non si sarebbe sollevato un polverone che lo si era fatto per colpire politicamente un personaggio..e non dire di no perchè in tel caso sei tu che hai le fette di salame dell'ideologia....
magari per non agevolare sky (in modo da non dargli nessun mezzo per rifarsi sugli utenti) sarebbe tato meglio aumentare il prezzo delle concessioni delle frequenze televisive...ops..ma di quelle ne ha tante anche un'altra persona... -28d#

OCEANOOOO non l'ho detto io che sky è considerato un lusso infatti non sono ricco altrimenti non me lo potrei permettere, ma un sotto segretario del governo oggi a VIVA VOCE su Radio 24...

allora visto che si parla di IVA e beni primari...ho una proposta per il governo...
IVA per alimentari al 10% e TUTTO il resto (libri,musica,tv,abbiglimento ecc. ecc...)
al 20%...magari si che questo sarebbe giusto...

oceanooo 02-12-2008 14:52

Quote:

Originariamente inviata da zack78
OCEANOOOO non l'ho detto io che sky è considerato un lusso infatti non sono ricco altrimenti non me lo potrei permettere, ma un sotto segretario del governo oggi a VIVA VOCE su Radio 24...

allora visto che si parla di IVA e beni primari...ho una proposta per il governo...
IVA per alimentari al 10% e TUTTO il resto (libri,musica,tv,abbiglimento ecc. ecc...)
al 20%...magari si che questo sarebbe giusto...

a chiacchere so tutti bravi... ma nei fatti bisogna far quadrare i conti....
Spesso i nostri politici (sia di sinistra che di destra) parlano senza sapere di cosa parlano cercando solo di portare acqua al propio mulino e fango sull avversario da qui l assordo di questi giorni che la sinistra faccia una battaglia per la tv a pagamento (noto strumento del popolo )

Per la cronaca molti prodotti alimentari hanno già iva agevolata ... tipo pane , pasta,riso,acqua , animali pr alimentazione, frutta e verdura che hanno iva al 4%...al massimo iva al 10% ....

Abra 02-12-2008 14:53

#24 mi stà venendo in mente.....che tutta questa pioggia e neve......l'abbia fatta venire giù berlusca #24 magari ha aperto un impresa dove guadagnare sù questi eventi :-D :-D :-D

Billi 02-12-2008 14:55

lux, non controbatto altrimenti facciamo un topic io e te di dieci pagine :-))

però quando hanno aumentato l'iva dei pesci ornamentali c'è dispiaciuto un po' a tutti :-D speriamo che nessuno faccia caso ai mangimi #30

zack78 02-12-2008 14:57

oceanooo, sul discorso del lusso ci siamo capiti..e sui politici sia da una parte che dall'altra la penso come te ;-)

zack78 02-12-2008 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
#24 mi stÃ* venendo in mente.....che tutta questa pioggia e neve......l'abbia fatta venire giù berlusca #24 magari ha aperto un impresa dove guadagnare sù questi eventi :-D :-D :-D

:-D :-D :-D :-D comunque io non ci scommetto :-D :-D :-D :-D

IVANO 02-12-2008 19:39

Ragazzi non volevo sollevare tutto questo polverone e non volevo metterla sul politico ma volevo solo capire perchè è stata presa di mira sky perchè bene non primario e non tanti altri prodotti che di primario hanno ben poco.Comunque ho letto tutto il topic e ringrazio tutti i partecipanti, anche Abra, pensate un po #18 #18 #18

lux 02-12-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da zack78
lux,
Quote:

non dirmi che il tutto non nasca dalle fette di salame dell'ideologia....
e perchè non potrebbe essero solo un chiarissimo dato di fatto?
se l'avesse fatto Prodi (come detto da ABRA spiegando il perchè poi non è stato fatto) non si sarebbe sollevato un polverone che lo si era fatto per colpire politicamente un personaggio..e non dire di no perchè in tel caso sei tu che hai le fette di salame dell'ideologia....
magari per non agevolare sky (in modo da non dargli nessun mezzo per rifarsi sugli utenti) sarebbe tato meglio aumentare il prezzo delle concessioni delle frequenze televisive...ops..ma di quelle ne ha tante anche un'altra persona... -28d#

OCEANOOOO non l'ho detto io che sky è considerato un lusso infatti non sono ricco altrimenti non me lo potrei permettere, ma un sotto segretario del governo oggi a VIVA VOCE su Radio 24...

allora visto che si parla di IVA e beni primari...ho una proposta per il governo...
IVA per alimentari al 10% e TUTTO il resto (libri,musica,tv,abbiglimento ecc. ecc...)
al 20%...magari si che questo sarebbe giusto...

Prodi doveva farlo, su richiesta della commissione europea, per sanare un evidente privilegio.... ma poi non l'ha fatto come tante altre cose.... io per ora il salame lo metto in tavola e non sugli occhi per farmi una maschera... ma sai forse il cetriolo non è più radical chic!!!... Poi con sta storia del lusso.... che palle.... anch'io non sono ricco e mi posso permettere di bere la coca cola.... su cui pago l'iva del 20%... o forse xchè pago l'iva del 20% sono diventato ricco????

lux 02-12-2008 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Billi
lux, non controbatto altrimenti facciamo un topic io e te di dieci pagine :-))

però quando hanno aumentato l'iva dei pesci ornamentali c'è dispiaciuto un po' a tutti :-D speriamo che nessuno faccia caso ai mangimi #30

Nooooo diventerebbe stucchevole............... e per quanto riguarda l'iva sui pesci.... beh non me ne sono neanche accorto...... non compro pesci per l'acquario tutti i giorni e comunque mai mi sognerei di chiedere un iva agevolata sui pesci o sui mangimi.........

Con questo esco da sto topic.........

zuello 03-12-2008 15:44

Quote:

IVA per alimentari al 10% e TUTTO il resto (libri,musica,tv,abbiglimento ecc. ecc...)
al 20%...magari si che questo sarebbe giusto...
L'iva sulla musica è al 20% a meno che non si parli di parte "educational" che non ha iva(le lezioni di musica).

Personalmente trovo Sky inutile, come trovo il digitale terrestre inutile, se non per chi ama il calcio.

Per tutto il resto c'è internet, dove puoi comprare un cd a 9 euro legalmente o scaricare un film a 2 euro legalmente.
Con l'adsl di oggi si può scaricare tutto in pochi minuti legalmente senza ledere alcun diritto di nessun artista.

Sistemi come Sky e Digitale terrestre sono "obsoleti" e parlando da ex utente Sky vi assicuro che spesso i rapporti con loro sono ai limiti del legale, con tanto di minacce ecc. ecc.

lelef 03-12-2008 15:59

L'iva sui beni di lusso era al 36% ed è stata abrogata da più di un decennio, l'iva normale è al 20 quelle agevolate al 4 al 6 al 10 a seconda del bene.
per sapere come vanno le cose non serva guardare il tg, ti fai un giro quando chiudono i mercati rionali e vedi quanta gente che c'è a frugare nel pattume per cercare da mangiare e ci son pure delle belle code alle mense dei poveri che spesso non riescono a servire tutti.

Non so poi cosa c'è da lamentarsi, non sono aumentati gli abbonamenti di sky ma si è allineata al resto d'europa l'iva sulla paytv .
Detto terra terra se a me aumentano l'iva non necessariamente aumentano i prezzi del mio lavoro quindi se vi aumentano l'abbonamento lamentatevi col fornitore del servizio o al limite con la comunità europea non di certo con il governo di turno.

oceanooo 03-12-2008 16:56

a titolo informativo...

http://www.tgcom.mediaset.it/politic...lo434953.shtml

MonstruM 03-12-2008 17:11

Quoto in pieno ciò che ha detto zuello, inoltre vorrei far notare una cosa, la RAI tanto bistrattata contiene ancora in se elementi di qualità. Ne posso elencare ben più di 2-3 programmi che contengono qualità e comunicazione.

pepa_90 03-12-2008 18:38

secondo me han fatto bene.....perchè comunque se uno può pagare i 150 euro di abbonamento credo che possa benissimo pagare i soldi dell'iva aggiunti....altrimenti è come uno che compra una porsche e poi crescono il prezzo della benzina e si lamenta perchè spende di più.....la domanda da porgli è "chi ti ha detto di comprarti la porsche?". con questo non voglio dire che quelli che hanno sky sono deficienti o menomati mentali, ci mancherebbe, ma se pagate 150 euro di abbonamento non lamentatevi per i soldi dell'iva in più, che poi non è che cambi molto.....tutto questo era IMHO :-))

klo 04-12-2008 18:09

Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA'e senza astenuti (ma va?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa euro 1.135,00 al mese.
Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE
STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese
PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese
INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE
TELEFONO CELLULARE gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
FS gratis
AEREO DI STATO gratis
AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per ora!!!)
Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

klo 04-12-2008 18:10

forse questo ci spiega i vari aumenti,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

zack78 05-12-2008 00:16

klo, che la politica è una grande spesa ormai è consolidato..tanto noi pagaghiamo tutti sia da una parte che dall'altra... -04

Tornando al topic dopo 2 giorni di notizie e dichiarazioni anche dalla UE sono contento dell'aumento dell'IVA...
quello che mi ha fatto inizialmente indignare era il fatto che molti politici di entrambi gli schieramenti hanno fatto dichiarazioni in merito a questa cosa non essendo minimamente informati a dovere e innescando un polverone per niente,
e la stessa SKY ha palesemente esagereto con i messaggi mediatici sui loro canali..
quello speso per questa campagna ANTI IVA se lo sarebbero potuti risparmiare e da signori non aumentare (da vedere ancora non c'è niente di concreto) l'abbonamento in funzione dell'IVA
LAa UE chiedeva solo di portare l'Iva del sistema televisivo a un livello uniforme per tutti e non di aumentarlo.. se la TV tradizionale (RAI-MEDIASET ECC.ECC.)
aveva l'IVA al 20% e SKY al 10% dovevano essere o portate tutte a 10 o tutte a 20..
quindi in questo caso hanno fatto bene a portare tutto a 20...
chissà che casino si faceva se per caso abbassavano tutta mediaset al 10% (anche se non capisco quali benefici avrebbe avuto)..
in questo caso un plauso al governo... #25

gio2180 05-12-2008 00:34

penso proprio che sia una cosa più che giusta che abbiano portato l'iva al 20 su sky ....per quale assurdo motivo una tv privata deve avere un regime di iva agevolato rispetto a tanti altri beni di necessità che sono al 20 % !??! e mi fa schifo chi ha detto che è una nuova tassa per le famiglie povere, la povera gente appassionata di calcio.....non ci prendiamo per il c..o la tv privata è un bene di lusso,e uno se la vuole è giusto che la paghi ....se uno non se la puo permettere le partite le vede ugualmente...come hanno fatto le persone negli anni passati..andando al bar... e via dicendo!!.....ragazzi non è che hanno tassato il pane o generi di prima necessita!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14149 seconds with 13 queries