AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento Acquario 35l.(problemi con valori acqua) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148699)

vinsat21 09-12-2008 17:46

Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l #07 #07

vinsat21 09-12-2008 17:46

Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l #07 #07

Federico Sibona 09-12-2008 18:07

Vabbè, abbiamo provato :-)) . Però, se non ricordo male, l'acqua degli acquedotti di acqua potabile, a norma, non dovrebbe avere nitrati maggiori di 50mg/l.

Federico Sibona 09-12-2008 18:07

Vabbè, abbiamo provato :-)) . Però, se non ricordo male, l'acqua degli acquedotti di acqua potabile, a norma, non dovrebbe avere nitrati maggiori di 50mg/l.

milly 09-12-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da vinsat21
Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l #07 #07

solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: :-) i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.

milly 09-12-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da vinsat21
Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l #07 #07

solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: :-) i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.

milly 09-12-2008 19:49

vinsat21, solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: :-) i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.
Riguardo alle lumachine apri il link che trovi nella mia firma ;-)

milly 09-12-2008 19:49

vinsat21, solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: :-) i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.
Riguardo alle lumachine apri il link che trovi nella mia firma ;-)

stefy86 09-12-2008 20:00

Quote:

sono a 5.
meglio.
allora come dicevamo nella pagina precedente ti conviene usare acqua di osmosi addizionata con sali (controllala prima di buttarla in vasca se vai dallo stesso negoziante di cui parlavi sopra).se usassi quella di rubinetto invece di apportare un benefico cambio,peggioreresti le condizioni dell'acqua (80 mg/lit complimenti...!).gli NO3 tienili sottocontrollo (fino a 25 mg/lit).
procedi coi cambi e verifica quando le condizioni saranno idonee all'inserimento degli animali
;-)

stefy86 09-12-2008 20:00

Quote:

sono a 5.
meglio.
allora come dicevamo nella pagina precedente ti conviene usare acqua di osmosi addizionata con sali (controllala prima di buttarla in vasca se vai dallo stesso negoziante di cui parlavi sopra).se usassi quella di rubinetto invece di apportare un benefico cambio,peggioreresti le condizioni dell'acqua (80 mg/lit complimenti...!).gli NO3 tienili sottocontrollo (fino a 25 mg/lit).
procedi coi cambi e verifica quando le condizioni saranno idonee all'inserimento degli animali
;-)

vinsat21 12-12-2008 15:51

Di nuovo grazie a tutti dei consigli,
ieri ho effettuato un cambio d'acqua e oggi ho rieffettuato i test:
KH 2
pH 7
NO2 0
NO3 70
tra un paio di giorni provo a rifarne un altro sempre con acqua RO ma prima la analizzo sempre per star sicuri.
Una domanda i sali devo inserirli comunque anche se al momento non ho pescetti in vasca? se si quali mi consigliereste??
so che magari ci sono diversi post che parlano di questo ma vorrei sapere la vostra opinione, il negoziante ha detto che dipende dal tipo di pesci che poi voglio introdurre.
auguroni a tutti

vinsat21 12-12-2008 15:51

Di nuovo grazie a tutti dei consigli,
ieri ho effettuato un cambio d'acqua e oggi ho rieffettuato i test:
KH 2
pH 7
NO2 0
NO3 70
tra un paio di giorni provo a rifarne un altro sempre con acqua RO ma prima la analizzo sempre per star sicuri.
Una domanda i sali devo inserirli comunque anche se al momento non ho pescetti in vasca? se si quali mi consigliereste??
so che magari ci sono diversi post che parlano di questo ma vorrei sapere la vostra opinione, il negoziante ha detto che dipende dal tipo di pesci che poi voglio introdurre.
auguroni a tutti

stefy86 12-12-2008 16:19

ciao,ormai la maturazione è quasi certamente avvenuta.i valori devono rispettare gli animali che vuoi inserire..hai già qualche idea??
puoi direttamente usare acqua con sali se vuoi alzare la durezza (a quanto è il gh?)o tenerla stabile su questi valori.se usassi solo acqua di RO il kh scenderebbe ulteriormente rischiando di avere valori di pH instabile.(oppure potresti anche usarla ma poi probabilmente dovresti correggere i valori in seguito)
per quanto riguarda la marca dei sali non saprei...(prepare l'acqua sciogliendo e miscelando i sali in una tanica a parte)

stefy86 12-12-2008 16:19

ciao,ormai la maturazione è quasi certamente avvenuta.i valori devono rispettare gli animali che vuoi inserire..hai già qualche idea??
puoi direttamente usare acqua con sali se vuoi alzare la durezza (a quanto è il gh?)o tenerla stabile su questi valori.se usassi solo acqua di RO il kh scenderebbe ulteriormente rischiando di avere valori di pH instabile.(oppure potresti anche usarla ma poi probabilmente dovresti correggere i valori in seguito)
per quanto riguarda la marca dei sali non saprei...(prepare l'acqua sciogliendo e miscelando i sali in una tanica a parte)

vinsat21 12-12-2008 16:38

il gh non lo posso calcolare in quanto non ho il test, sarà il caso che lo compro.
Comunque per gli abitanti all'inizio avevo pensato di metterci dei Tetra o dei Caracidi, ero orientato sui neon o cardinali, ma poi andando avanti e leggendo vari post nel forum ho capito che non è per niente una scelta adatta per il mio litraggio 35 litri netti, infatti su questo volevo chiedere consiglio.
Una cosa quel protocollo che ho linkato per fertilizzare dici che va bene??

vinsat21 12-12-2008 16:38

il gh non lo posso calcolare in quanto non ho il test, sarà il caso che lo compro.
Comunque per gli abitanti all'inizio avevo pensato di metterci dei Tetra o dei Caracidi, ero orientato sui neon o cardinali, ma poi andando avanti e leggendo vari post nel forum ho capito che non è per niente una scelta adatta per il mio litraggio 35 litri netti, infatti su questo volevo chiedere consiglio.
Una cosa quel protocollo che ho linkato per fertilizzare dici che va bene??

stefy86 12-12-2008 16:52

si compralo così valuti come regolarti con i sali.
il protocollo della seachem è buono,ma dipende da quali piante vuoi coltivare.quelle che hai in profilo non sono così esigenti in termini di fertilizzazione,basta provvedere ad una fertilizzazione liquida per anubias e certaophyllum,e in pastiglie da interrare per echino e vallisneria (io per le piante che ho in profilo mi regolo così,non avendo specie particolarmente ostiche,fertilizzo con dosi minime in occasione dei cambi parziali settimanali).
altro discorso se pensi di fare un plantacquario "serio"...
in 35 litri puoi pensare a un gruppetto di boraras o microrasbora galaxy,o aplocheylichtys normanni (poropanchax normanni),o corydoras pygmaeus se il fondo è fine...

stefy86 12-12-2008 16:52

si compralo così valuti come regolarti con i sali.
il protocollo della seachem è buono,ma dipende da quali piante vuoi coltivare.quelle che hai in profilo non sono così esigenti in termini di fertilizzazione,basta provvedere ad una fertilizzazione liquida per anubias e certaophyllum,e in pastiglie da interrare per echino e vallisneria (io per le piante che ho in profilo mi regolo così,non avendo specie particolarmente ostiche,fertilizzo con dosi minime in occasione dei cambi parziali settimanali).
altro discorso se pensi di fare un plantacquario "serio"...
in 35 litri puoi pensare a un gruppetto di boraras o microrasbora galaxy,o aplocheylichtys normanni (poropanchax normanni),o corydoras pygmaeus se il fondo è fine...

vinsat21 13-12-2008 16:10

Ho guardato un pò di post e siti, e sinceramente le Microrasbora galaxy o Celestichthys margaritatus che dir si voglia mi piacciono molto.
Però ho una domanda, inserirli nella vasca che ho allestito col fondo ADA Amazonia e tutte le piante dell'america del sud tranne l'anubias non potrebbe creare qualche problema o scompenso?? #24 #24

vinsat21 13-12-2008 16:10

Ho guardato un pò di post e siti, e sinceramente le Microrasbora galaxy o Celestichthys margaritatus che dir si voglia mi piacciono molto.
Però ho una domanda, inserirli nella vasca che ho allestito col fondo ADA Amazonia e tutte le piante dell'america del sud tranne l'anubias non potrebbe creare qualche problema o scompenso?? #24 #24

stefy86 13-12-2008 16:15

non sarà un acquario geografico,ma le piante che hai inserito non danneggiano in alcun modo i pesci.
l'unica cosa da sistemare sono gli NO3.
;-)

stefy86 13-12-2008 16:15

non sarà un acquario geografico,ma le piante che hai inserito non danneggiano in alcun modo i pesci.
l'unica cosa da sistemare sono gli NO3.
;-)

vinsat21 13-12-2008 16:47

Si si prima devo abbassarli poi sistemare i valori.
Comunque veramente complimenti per la rapidità delle risposte e non meno per l'utilità e cortesia.... #25 #25
grazie mille per tutto ancora

vinsat21 13-12-2008 16:47

Si si prima devo abbassarli poi sistemare i valori.
Comunque veramente complimenti per la rapidità delle risposte e non meno per l'utilità e cortesia.... #25 #25
grazie mille per tutto ancora

vinsat21 14-12-2008 15:13

Nova misurazione:
KH 2
pH 7
GH 1
NO2 0
NO3 50

mi sa che ho un problemone col GH vero??!!
Lo posso risolvere con i sali che mi dicevi giusto?
P.S. possibile che le piante hanno fatto abbassare NO3 così tanto, da 70 a 50 in 2 giorni? o è più probabile che ho effettuato la misurazione quando era passato troppo poco tempo, 3-4 ore, perchè si stabilizzasse l'acqua dopo il cambio parziale??
P.P.S. ho letto un pò qua e là, posso uasre un pezzetto di guscio d'uovo bollito per alzare il GH, almeno fino a che non prendo sali?? o è meglio di no per il pH o altro??

vinsat21 14-12-2008 15:13

Nova misurazione:
KH 2
pH 7
GH 1
NO2 0
NO3 50

mi sa che ho un problemone col GH vero??!!
Lo posso risolvere con i sali che mi dicevi giusto?
P.S. possibile che le piante hanno fatto abbassare NO3 così tanto, da 70 a 50 in 2 giorni? o è più probabile che ho effettuato la misurazione quando era passato troppo poco tempo, 3-4 ore, perchè si stabilizzasse l'acqua dopo il cambio parziale??
P.P.S. ho letto un pò qua e là, posso uasre un pezzetto di guscio d'uovo bollito per alzare il GH, almeno fino a che non prendo sali?? o è meglio di no per il pH o altro??

stefy86 14-12-2008 18:35

bè avendo usato acqua di osmosi è crollato!
certo puoi sistemare con i sali...però gli NO3 sono ancora un pò alti...le piante possono avere dato il loro (indispensabile secondo me) contributo.
il rimedio l guscio d'uovo non l'ho mai sperimentato,ma credo che ti convenga pensare a sistemare i valori dopo aver risolto con gli NO3 (anche perchè non avendo ancora animali in vasca non corri pericoli)
quale acqua hai usato nell'ultimo cambio?avevi testato gli NO3 su questa?
;-)

stefy86 14-12-2008 18:35

bè avendo usato acqua di osmosi è crollato!
certo puoi sistemare con i sali...però gli NO3 sono ancora un pò alti...le piante possono avere dato il loro (indispensabile secondo me) contributo.
il rimedio l guscio d'uovo non l'ho mai sperimentato,ma credo che ti convenga pensare a sistemare i valori dopo aver risolto con gli NO3 (anche perchè non avendo ancora animali in vasca non corri pericoli)
quale acqua hai usato nell'ultimo cambio?avevi testato gli NO3 su questa?
;-)

stefy86 14-12-2008 18:36

bè avendo usato acqua di osmosi è crollato!
certo puoi sistemare con i sali...però gli NO3 sono ancora un pò alti...le piante possono avere dato il loro (indispensabile secondo me) contributo.
il rimedio l guscio d'uovo non l'ho mai sperimentato,ma credo che ti convenga pensare a sistemare i valori dopo aver risolto con gli NO3 (anche perchè non avendo ancora animali in vasca non corri pericoli)
quale acqua hai usato nell'ultimo cambio?avevi testato gli NO3 su questa?
;-)

stefy86 14-12-2008 18:36

bè avendo usato acqua di osmosi è crollato!
certo puoi sistemare con i sali...però gli NO3 sono ancora un pò alti...le piante possono avere dato il loro (indispensabile secondo me) contributo.
il rimedio l guscio d'uovo non l'ho mai sperimentato,ma credo che ti convenga pensare a sistemare i valori dopo aver risolto con gli NO3 (anche perchè non avendo ancora animali in vasca non corri pericoli)
quale acqua hai usato nell'ultimo cambio?avevi testato gli NO3 su questa?
;-)

vinsat21 15-12-2008 00:41

Per l'ultimo cambio ho usato sempre acqua RO, con NO3 5, purtroppo gli altri valori non li avevo guardati.
Domani farò un ulteriore cambio d'acqua sempre con RO ma prima, tu m'insegni :-)) , farò i test, tutti questa volta, così semmai posso almeno capire quali sali mi serviranno in futuro.

vinsat21 15-12-2008 00:41

Per l'ultimo cambio ho usato sempre acqua RO, con NO3 5, purtroppo gli altri valori non li avevo guardati.
Domani farò un ulteriore cambio d'acqua sempre con RO ma prima, tu m'insegni :-)) , farò i test, tutti questa volta, così semmai posso almeno capire quali sali mi serviranno in futuro.

stefy86 15-12-2008 13:46

;-)
adesso vai di RO e fai scendere sti maledetti NO3.
poi penserai a sistemare durezza ecc...fammi sapere ;-)

stefy86 15-12-2008 13:46

;-)
adesso vai di RO e fai scendere sti maledetti NO3.
poi penserai a sistemare durezza ecc...fammi sapere ;-)

vinsat21 17-12-2008 11:46

Dunque cambio effettuato lunedì con acqua RO:
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO2 0
NO3 5

ora i valori dell'acqua sono
pH 7
KH 2
GH 1.5
NO2 0
NO3 intorno ai 20

ci siamo ho devo abbassare ancora un pò???

vinsat21 17-12-2008 11:46

Dunque cambio effettuato lunedì con acqua RO:
pH 6,5
KH 3
GH 5
NO2 0
NO3 5

ora i valori dell'acqua sono
pH 7
KH 2
GH 1.5
NO2 0
NO3 intorno ai 20

ci siamo ho devo abbassare ancora un pò???

vinsat21 17-12-2008 14:11

Purtroppo qui da me non riesco a trovare i microrasbora galaxy.
I Poecilia wingei come li vedi nella mia vasca??
ovviamente non ora, ho i valori ancora sballati.

vinsat21 17-12-2008 14:11

Purtroppo qui da me non riesco a trovare i microrasbora galaxy.
I Poecilia wingei come li vedi nella mia vasca??
ovviamente non ora, ho i valori ancora sballati.

stefy86 17-12-2008 17:32

ciao,a 20 non sono tantissimi ma sicuramente appena introdurrai i pesci aumenteranno e non vorrei diventassero al limite.io abbasserei ancora gli NO3 ad almeno 10 mg/lit.
in 35 lit i wingei li vedo bene,rimangono piccini...
di dove sei?magari qualcuno può aiutarti a trovare le galaxy
;-)

stefy86 17-12-2008 17:32

ciao,a 20 non sono tantissimi ma sicuramente appena introdurrai i pesci aumenteranno e non vorrei diventassero al limite.io abbasserei ancora gli NO3 ad almeno 10 mg/lit.
in 35 lit i wingei li vedo bene,rimangono piccini...
di dove sei?magari qualcuno può aiutarti a trovare le galaxy
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11534 seconds with 13 queries