AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento 500 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148397)

tangamala 24-11-2008 12:46

secondo me, visto il tipo di vasca e il suo posizionamento sarebber migliore un filtro interno sulla parete piccola a muro; ti porta via un po' di spazio invasca ma elimina oggetti e tubi all'esterno.

tangamala 24-11-2008 12:46

secondo me, visto il tipo di vasca e il suo posizionamento sarebber migliore un filtro interno sulla parete piccola a muro; ti porta via un po' di spazio invasca ma elimina oggetti e tubi all'esterno.

F.ilippo 24-11-2008 13:15

grazie ma la vasca arriva senza filtro, e quindi è meglio l'esterno:

-miglior organizzazione
-non ruba spazio
-più facile da pulire

in più sullo stesso piano dell'acquario, dietro la parete a "muro" mi avanzano 50 cm di spazio, e non sapendo cosa farmene vorrei farmi fare da un falegname un mobiletto su misura che ospiti il filtro esterno e tutta la roba di cui ho bisogno...

Per il cavetto riscaldante...come non detto! :-))

Ma se gli ospiti mi smuovono la sabbia di continuo, la sabbia edile non è troppo fine creando quindi nuvole di polvere che possono intasarmi il filtro???

F.ilippo 24-11-2008 13:15

grazie ma la vasca arriva senza filtro, e quindi è meglio l'esterno:

-miglior organizzazione
-non ruba spazio
-più facile da pulire

in più sullo stesso piano dell'acquario, dietro la parete a "muro" mi avanzano 50 cm di spazio, e non sapendo cosa farmene vorrei farmi fare da un falegname un mobiletto su misura che ospiti il filtro esterno e tutta la roba di cui ho bisogno...

Per il cavetto riscaldante...come non detto! :-))

Ma se gli ospiti mi smuovono la sabbia di continuo, la sabbia edile non è troppo fine creando quindi nuvole di polvere che possono intasarmi il filtro???

Marvin62 24-11-2008 14:00

no è perfetta

Marvin62 24-11-2008 14:00

no è perfetta

tangamala 24-11-2008 15:38

non vorrei sbagliare ma credo che fra la pompa del filtro esterno e la superficie dell'acqua ci debba essere un minimo di dislivello, però data l'altezza della tua vasca credo che non dovresti avere problemi.

poi faccela vedere! :-)

tangamala 24-11-2008 15:38

non vorrei sbagliare ma credo che fra la pompa del filtro esterno e la superficie dell'acqua ci debba essere un minimo di dislivello, però data l'altezza della tua vasca credo che non dovresti avere problemi.

poi faccela vedere! :-)

F.ilippo 24-11-2008 21:48

Esatto deve esserci dislivello.

Ma la superficie dell'acqua è a 80 cm, ed il filtro è alto 40, quindi il dislivello è buono.

Sul forum malawitosi e con moolti aiuti e suggerimenti abbiamo elaborato questa popolazione, vi rendo partecipi! :-))

Fatemi sapere cosa ne pensate!

- 2m/4f Labidochromis caeruleus
- 1m/2f Protomelas taiwan reef
- 1m/2f Protomelas marginatus
- 1m/2f Copadichromis azureus
- 1m/2f Aulonocara stuartgrandi

Cmq non appena arriva (il 3 dicembre) e la allestisco (qualche giorno in più) ve la faccio vedere!!! Così curiamo insieme anche l'allestimento...

F.ilippo 24-11-2008 21:48

Esatto deve esserci dislivello.

Ma la superficie dell'acqua è a 80 cm, ed il filtro è alto 40, quindi il dislivello è buono.

Sul forum malawitosi e con moolti aiuti e suggerimenti abbiamo elaborato questa popolazione, vi rendo partecipi! :-))

Fatemi sapere cosa ne pensate!

- 2m/4f Labidochromis caeruleus
- 1m/2f Protomelas taiwan reef
- 1m/2f Protomelas marginatus
- 1m/2f Copadichromis azureus
- 1m/2f Aulonocara stuartgrandi

Cmq non appena arriva (il 3 dicembre) e la allestisco (qualche giorno in più) ve la faccio vedere!!! Così curiamo insieme anche l'allestimento...

fastfranz 25-11-2008 12:38

Non vanno bene le due specie (taiwan reef/marginatus) di Protomelas, il rischio di ibredazione è MOLTO elevato ... #24 #24 #24

Da ultimo: per (mia) curiosità "quale" A. stuartgranti?

fastfranz 25-11-2008 12:38

Non vanno bene le due specie (taiwan reef/marginatus) di Protomelas, il rischio di ibredazione è MOLTO elevato ... #24 #24 #24

Da ultimo: per (mia) curiosità "quale" A. stuartgranti?

F.ilippo 25-11-2008 14:48

Infatti anche io sono molto scettico sui due protomelas, non vorrei vedere venir fuori dei pessimi incroci... Su malawitosi mi è stato detto che sono due specie molto diverse ed il rischio ibridazione è basso, ma io sono ancora molto dubbioso, è l'unica cosa che voglio ancora rivedere. Sapete consigliarmi qualcosa al posto di uno dei due protomelas che mi occupi la parte alta della vasca che è molto ampia?

Riguardo all' A. stuartgrandi non avevo un'idea precisa, ho visto che sono tutte molto colorate e pensavo di adattarmi alla facilità di reperibilità...

F.ilippo 25-11-2008 14:48

Infatti anche io sono molto scettico sui due protomelas, non vorrei vedere venir fuori dei pessimi incroci... Su malawitosi mi è stato detto che sono due specie molto diverse ed il rischio ibridazione è basso, ma io sono ancora molto dubbioso, è l'unica cosa che voglio ancora rivedere. Sapete consigliarmi qualcosa al posto di uno dei due protomelas che mi occupi la parte alta della vasca che è molto ampia?

Riguardo all' A. stuartgrandi non avevo un'idea precisa, ho visto che sono tutte molto colorate e pensavo di adattarmi alla facilità di reperibilità...

fastfranz 25-11-2008 16:59

Quote:

... mi è stato detto che ...
Può essere (e non mi stupisco) che Te lo abbiano detto. Però - sommessamente - se non credi alle mie parole, come dire ... guardati attorno.

Internet, libri o quel che credi ... ... ... insomma sono - abbastanza - i "fundamentals"; trovare la risposta Ti sarà semplice.

Inoltre, differenza non da poco, ti sarai fatto una tua idea: se poi la stessa (tua idea) ti dice di provare ... FAI! -05 -05 -05

Ma - per favore - non farlo per "sentito dire"; OK? ;-)

fastfranz 25-11-2008 16:59

Quote:

... mi è stato detto che ...
Può essere (e non mi stupisco) che Te lo abbiano detto. Però - sommessamente - se non credi alle mie parole, come dire ... guardati attorno.

Internet, libri o quel che credi ... ... ... insomma sono - abbastanza - i "fundamentals"; trovare la risposta Ti sarà semplice.

Inoltre, differenza non da poco, ti sarai fatto una tua idea: se poi la stessa (tua idea) ti dice di provare ... FAI! -05 -05 -05

Ma - per favore - non farlo per "sentito dire"; OK? ;-)

F.ilippo 25-11-2008 19:34

Ma si infatti mi sto facendo una mia idea....solo che essendo alle prime armi, farmi una mia idea richiede più tempo, perchè se a voi basta pensarci un attimo, io devo cercare, leggere e confrontare...

Poi soprattutto mi sembra un rischio decisamente evitabile, che trovando una specie che posso soppiantare uno dei due protomelas.

Voi che dite?
Sapete che specie posso mettere?

F.ilippo 25-11-2008 19:34

Ma si infatti mi sto facendo una mia idea....solo che essendo alle prime armi, farmi una mia idea richiede più tempo, perchè se a voi basta pensarci un attimo, io devo cercare, leggere e confrontare...

Poi soprattutto mi sembra un rischio decisamente evitabile, che trovando una specie che posso soppiantare uno dei due protomelas.

Voi che dite?
Sapete che specie posso mettere?

macguy 26-11-2008 01:08

Quote:

Originariamente inviata da F.ilippo
Infatti anche io sono molto scettico sui due protomelas, non vorrei vedere venir fuori dei pessimi incroci... Su malawitosi mi è stato detto che sono due specie molto diverse ed il rischio ibridazione è basso, ma io sono ancora molto dubbioso, è l'unica cosa che voglio ancora rivedere. Sapete consigliarmi qualcosa al posto di uno dei due protomelas che mi occupi la parte alta della vasca che è molto ampia?

Riguardo all' A. stuartgrandi non avevo un'idea precisa, ho visto che sono tutte molto colorate e pensavo di adattarmi alla facilità di reperibilità...

F.ilippo, in questo articolo http://www.cichlidae.com/tank.php?id=254 puoi notare come questo signore (e non parliamo di "malawitosi" - cito perchè è stato citato, sebbene non l'abbia MAI fatto finora - ma di uno dei più riconosciuti siti ..... ma che vi sto a raccontare, avete imparato TUTTI da qui - o non tutti?!?) tenga CONTEMPORANEAMENTE i taiwan con i namalenje. Eppure sono entrambi protomelas!!! vedi, il rischio di ibridazione non è direttamente proporzionale alla somiglianza nel nome, ma nei pesci e tra il taiwan e il marginatus (in questo caso il namalenje) tale somiglianza a mio modesto quanto ignorante parere, non c'è. Guarda il pattern melanico dei pesci, nonchè la morfologia e ti renderai conto che siamo di fronte a due esseri differenti. Del resto il taiwan stando a ciò che dice Konings, attende una definizione tassonomica e non mi meraviglierei se tra un pò di tempo lo attribuisse ad un altro genere. E allora che faremmo? Smetteremmo di temerne l'ibridazione col marginatus o no?

Per puro caso mi imbatto anche, leggendo l'articolo (mai letto prima d'ora) in una convivenza (che da tempo vorrei provare ma la disponibilità di spazio mi impedisce) tra 2 specie di aulonocara. Leggevo che Marvin sconsigliava (seguendo correttamente le MACRO teorie) la convivenza. Invece, se potessi, terrei più di una specie di aulo nella stessa vasca, a condizione che appartengano a due raggruppamenti diversi dei quattro ormai definiti. In poche parole, una stuartgranti, con una chitande, PER ME ci può stare eccome. Così come con una bellissima maylandi o kandeense (leggi questo articolo di Marc elieson http://www.cichlid-forum.com/article...g_peacocks.php )

Almeno così non farai le cose per "sentito dire" ;-)

Ora ti faccio una domanda: un metriaclima msobo magunga rischia di ibridarsi con un metriaclima lombardoi?

Ci si legge... ;-)

macguy 26-11-2008 01:08

Quote:

Originariamente inviata da F.ilippo
Infatti anche io sono molto scettico sui due protomelas, non vorrei vedere venir fuori dei pessimi incroci... Su malawitosi mi è stato detto che sono due specie molto diverse ed il rischio ibridazione è basso, ma io sono ancora molto dubbioso, è l'unica cosa che voglio ancora rivedere. Sapete consigliarmi qualcosa al posto di uno dei due protomelas che mi occupi la parte alta della vasca che è molto ampia?

Riguardo all' A. stuartgrandi non avevo un'idea precisa, ho visto che sono tutte molto colorate e pensavo di adattarmi alla facilità di reperibilità...

F.ilippo, in questo articolo http://www.cichlidae.com/tank.php?id=254 puoi notare come questo signore (e non parliamo di "malawitosi" - cito perchè è stato citato, sebbene non l'abbia MAI fatto finora - ma di uno dei più riconosciuti siti ..... ma che vi sto a raccontare, avete imparato TUTTI da qui - o non tutti?!?) tenga CONTEMPORANEAMENTE i taiwan con i namalenje. Eppure sono entrambi protomelas!!! vedi, il rischio di ibridazione non è direttamente proporzionale alla somiglianza nel nome, ma nei pesci e tra il taiwan e il marginatus (in questo caso il namalenje) tale somiglianza a mio modesto quanto ignorante parere, non c'è. Guarda il pattern melanico dei pesci, nonchè la morfologia e ti renderai conto che siamo di fronte a due esseri differenti. Del resto il taiwan stando a ciò che dice Konings, attende una definizione tassonomica e non mi meraviglierei se tra un pò di tempo lo attribuisse ad un altro genere. E allora che faremmo? Smetteremmo di temerne l'ibridazione col marginatus o no?

Per puro caso mi imbatto anche, leggendo l'articolo (mai letto prima d'ora) in una convivenza (che da tempo vorrei provare ma la disponibilità di spazio mi impedisce) tra 2 specie di aulonocara. Leggevo che Marvin sconsigliava (seguendo correttamente le MACRO teorie) la convivenza. Invece, se potessi, terrei più di una specie di aulo nella stessa vasca, a condizione che appartengano a due raggruppamenti diversi dei quattro ormai definiti. In poche parole, una stuartgranti, con una chitande, PER ME ci può stare eccome. Così come con una bellissima maylandi o kandeense (leggi questo articolo di Marc elieson http://www.cichlid-forum.com/article...g_peacocks.php )

Almeno così non farai le cose per "sentito dire" ;-)

Ora ti faccio una domanda: un metriaclima msobo magunga rischia di ibridarsi con un metriaclima lombardoi?

Ci si legge... ;-)

goaz65 26-11-2008 10:42

Per quanto riguarda i Protomelas, nella vasca grande ho da circa un anno sia i Namalenje che i Taiwan Reef e non si ibridano ma........ mentre i Namalenje si riproducono molto spesso, i TR non si sono mai riprodotti fino a che non li ho spostati con gli Mbuna, dopo una settimana una femmina aveva le uova in bocca.
Il test sulle Aulonocara l'ho fatto da un pezzo, ho tenuto per almeno 2 anni le maisoni Chitimba (DEEP) con le baenschi Benga (che ho ancora), mai avuto problemi di ibridazioni il fatto è sicuramente da attribuire alla differenza cromatica tra i maschi che nelle prime sono BLU e delle seconde sono GIALLI ma...... come tutti ben sappiamo se uno dei 2 maschi muore l'ibridazione è praticamente assicurata come del resto è successo nella vasca di mio nipote con i figli delle mie Aulonocara, ha sfornato una trentina di Maisonenshi ;-)

goaz65 26-11-2008 10:42

Per quanto riguarda i Protomelas, nella vasca grande ho da circa un anno sia i Namalenje che i Taiwan Reef e non si ibridano ma........ mentre i Namalenje si riproducono molto spesso, i TR non si sono mai riprodotti fino a che non li ho spostati con gli Mbuna, dopo una settimana una femmina aveva le uova in bocca.
Il test sulle Aulonocara l'ho fatto da un pezzo, ho tenuto per almeno 2 anni le maisoni Chitimba (DEEP) con le baenschi Benga (che ho ancora), mai avuto problemi di ibridazioni il fatto è sicuramente da attribuire alla differenza cromatica tra i maschi che nelle prime sono BLU e delle seconde sono GIALLI ma...... come tutti ben sappiamo se uno dei 2 maschi muore l'ibridazione è praticamente assicurata come del resto è successo nella vasca di mio nipote con i figli delle mie Aulonocara, ha sfornato una trentina di Maisonenshi ;-)

fastfranz 26-11-2008 11:18

Dovrei dire tante cose ma non ne ho voglia: certi atteggiamenti, comportameti, affermazioni, come dire ... "debilitano"!

Io (e sottolineo la prima persona) parlo per le mie esperienze in materia che mi dicono di non farlo, poi lascio ciascuno libero di avere opinioni (anche se non le condivido) diverse e/o fare le proprie esperienza (ed eventuali errori) ... tutto qui.

Un ultima cosa in merito alle "citazioni": non ho avuto difficoltà alcuna in passato (non ne ho ora, e neppure ne avrò in futuro) a menzionare le persone, i libri, i siti che reputo affidabili.

Argomento chiuso: io NON lo farei, altri si ... il proprietario della vasca si porrà, in prima persona, la domanda se provare o meno e - per concludere - mi piacerebbe sapere quale sarà la scelta.

fastfranz 26-11-2008 11:18

Dovrei dire tante cose ma non ne ho voglia: certi atteggiamenti, comportameti, affermazioni, come dire ... "debilitano"!

Io (e sottolineo la prima persona) parlo per le mie esperienze in materia che mi dicono di non farlo, poi lascio ciascuno libero di avere opinioni (anche se non le condivido) diverse e/o fare le proprie esperienza (ed eventuali errori) ... tutto qui.

Un ultima cosa in merito alle "citazioni": non ho avuto difficoltà alcuna in passato (non ne ho ora, e neppure ne avrò in futuro) a menzionare le persone, i libri, i siti che reputo affidabili.

Argomento chiuso: io NON lo farei, altri si ... il proprietario della vasca si porrà, in prima persona, la domanda se provare o meno e - per concludere - mi piacerebbe sapere quale sarà la scelta.

F.ilippo 26-11-2008 11:24

Quote:

Originariamente inviata da macguy

Ora ti faccio una domanda: un metriaclima msobo magunga rischia di ibridarsi con un metriaclima lombardoi?

Ci si legge... ;-)

Mi dispiace aver citato malawitosi, non credevo fosse una cosa da evitare...non lo farò più!

Riguardo alla tua domanda, è una specie di interrogazione???
Direi che il rischio ibridazione non c'è, perchè nel lombardoi il maschio è giallo e la femmina è azzurro/barrata, nello msobo magunga è il contrario, se non erro... quindi non dovrebbe avvenire un accoppiamento giallo/giallo o blu/blu... Ci sta come risposta?

Il discorso è che anche se il rischio è basso, mi sembra superfluo correrlo quando ci sono così tante altre specie di pesci belle da poter tenere... sarebbe un discorso diverso se me le trovassi entrambe in vasca...capisci?

Vi ringrazio comunque tutti delle risposte e della vostra pazienza...

F.ilippo 26-11-2008 11:24

Quote:

Originariamente inviata da macguy

Ora ti faccio una domanda: un metriaclima msobo magunga rischia di ibridarsi con un metriaclima lombardoi?

Ci si legge... ;-)

Mi dispiace aver citato malawitosi, non credevo fosse una cosa da evitare...non lo farò più!

Riguardo alla tua domanda, è una specie di interrogazione???
Direi che il rischio ibridazione non c'è, perchè nel lombardoi il maschio è giallo e la femmina è azzurro/barrata, nello msobo magunga è il contrario, se non erro... quindi non dovrebbe avvenire un accoppiamento giallo/giallo o blu/blu... Ci sta come risposta?

Il discorso è che anche se il rischio è basso, mi sembra superfluo correrlo quando ci sono così tante altre specie di pesci belle da poter tenere... sarebbe un discorso diverso se me le trovassi entrambe in vasca...capisci?

Vi ringrazio comunque tutti delle risposte e della vostra pazienza...

F.ilippo 26-11-2008 11:29

fastfranz, ti ringrazio, deciderò il da farsi... e chiaramente vi terrò aggiornati, postando foto della vasca dalla posa in poi!

F.ilippo 26-11-2008 11:29

fastfranz, ti ringrazio, deciderò il da farsi... e chiaramente vi terrò aggiornati, postando foto della vasca dalla posa in poi!

fastfranz 26-11-2008 11:38

Quote:

Mi dispiace aver citato malawitosi, non credevo fosse una cosa da evitare...non lo farò più!
NON c'è da dispiacersi (perchè mai?) si è liberi di citare - io per primo, ed ho esposto i miei criteri - chiunque. Semplice, no?

Quote:

Riguardo alla tua domanda, è una specie di interrogazione???
Non prendertela prima di tutto, non ne vale la pena ... ;-)

Poi venendo alla Tua risposta direi che "ci sta", ECCOME!!! Anche se - con gli M'buna ancora più che con gli Haps - non correrei il rischio. Le "variabili impazzite" al riguardo le ha - appena più sopra - dottamente citate Goaz65, Ti rimando a lui ...

Comuqne direi - dal tono e dalla posatezza delle Tue risposte - che hai i mezzi per prendere una decisione oculata, ivi compresa quella - da me non condivisa - di correre il rischio!

Facci sapere ... ;-)

fastfranz 26-11-2008 11:38

Quote:

Mi dispiace aver citato malawitosi, non credevo fosse una cosa da evitare...non lo farò più!
NON c'è da dispiacersi (perchè mai?) si è liberi di citare - io per primo, ed ho esposto i miei criteri - chiunque. Semplice, no?

Quote:

Riguardo alla tua domanda, è una specie di interrogazione???
Non prendertela prima di tutto, non ne vale la pena ... ;-)

Poi venendo alla Tua risposta direi che "ci sta", ECCOME!!! Anche se - con gli M'buna ancora più che con gli Haps - non correrei il rischio. Le "variabili impazzite" al riguardo le ha - appena più sopra - dottamente citate Goaz65, Ti rimando a lui ...

Comuqne direi - dal tono e dalla posatezza delle Tue risposte - che hai i mezzi per prendere una decisione oculata, ivi compresa quella - da me non condivisa - di correre il rischio!

Facci sapere ... ;-)

F.ilippo 26-11-2008 11:43

[quote="fastfranz"]
Quote:


Quote:

Riguardo alla tua domanda, è una specie di interrogazione???
Non prendertela prima di tutto, non ne vale la pena ... ;-)


Non ci siamo capiti, non me la sono assolutamente presa, ho solo dimenticato di inserire la faccina sorridente! :-) :-)

F.ilippo 26-11-2008 11:43

[quote="fastfranz"]
Quote:


Quote:

Riguardo alla tua domanda, è una specie di interrogazione???
Non prendertela prima di tutto, non ne vale la pena ... ;-)


Non ci siamo capiti, non me la sono assolutamente presa, ho solo dimenticato di inserire la faccina sorridente! :-) :-)

TuKo 26-11-2008 12:07

F.ilippo, mi scuso in anticipo con te per il mio intervento che con l'allestimento della vasca non ha nulla a che fare,ma visto che ci sono un pò di persone su questo topic ne approfitto,cosi mi evito un discreto numero di MP.

Da un pò di tempo a questa parte, vedo in questa sezione, troppi confronti accesi.Questo, da un certo di vista, è un bene perché ce una specie di confronto e quindi uno scambio di opinioni.Quello che da particolarmente noia, sono le sistematiche battute(leggi frecciatine), e qualcuno, di questo, sembra farne uno sport con tanto di preparazione pre-campionato.
Inutile dire, che questo sminuire l'intervento altrui o fare un processo alle intenzioni(capire solo quello che conviene alla propria causa) è deleterio in primis per il titolare del topic,verso il quale ci dovrebbe essere una prioritaria attenzione.
Il bello(eufemismo) di tutto ciò???Niente assollutamente niente!!!
AP non obbliga nessuno a connettersi.Se questa realtà va stretta ad alcuni, liberissimi di NON fare il login;troppo facile cercare il ban per poi andare in giro a professare il vittimismo, già visto in altre occassioni.
Sapete bene che il regolamento prevede determinate misure verso i provocatori e/o contestatori fuori dalle righe,se queste non sono state adottate è solo nel rispetto di determianati elementi(anzianità di forum,volume dei post,AMICIZIA).Approffitarsene, direttamente o indirettamente, sinceramente non rende merito alla vostra maturità che so essere presente in voi.
Ognuno di voi, quando ha intrapreso determinate strade, sapeva bene che, prima o poi, si sarebbe trovato in conflitti, che lo avrebbero posto davanti un bivio;una strada dice:"per fatti miei e amici come prima" un altra "resto su AP e sempre di più amici" sta solo a voi decidere.

Ovviamente repliche a questo scritto sapete dove farle.

TuKo 26-11-2008 12:07

F.ilippo, mi scuso in anticipo con te per il mio intervento che con l'allestimento della vasca non ha nulla a che fare,ma visto che ci sono un pò di persone su questo topic ne approfitto,cosi mi evito un discreto numero di MP.

Da un pò di tempo a questa parte, vedo in questa sezione, troppi confronti accesi.Questo, da un certo di vista, è un bene perché ce una specie di confronto e quindi uno scambio di opinioni.Quello che da particolarmente noia, sono le sistematiche battute(leggi frecciatine), e qualcuno, di questo, sembra farne uno sport con tanto di preparazione pre-campionato.
Inutile dire, che questo sminuire l'intervento altrui o fare un processo alle intenzioni(capire solo quello che conviene alla propria causa) è deleterio in primis per il titolare del topic,verso il quale ci dovrebbe essere una prioritaria attenzione.
Il bello(eufemismo) di tutto ciò???Niente assollutamente niente!!!
AP non obbliga nessuno a connettersi.Se questa realtà va stretta ad alcuni, liberissimi di NON fare il login;troppo facile cercare il ban per poi andare in giro a professare il vittimismo, già visto in altre occassioni.
Sapete bene che il regolamento prevede determinate misure verso i provocatori e/o contestatori fuori dalle righe,se queste non sono state adottate è solo nel rispetto di determianati elementi(anzianità di forum,volume dei post,AMICIZIA).Approffitarsene, direttamente o indirettamente, sinceramente non rende merito alla vostra maturità che so essere presente in voi.
Ognuno di voi, quando ha intrapreso determinate strade, sapeva bene che, prima o poi, si sarebbe trovato in conflitti, che lo avrebbero posto davanti un bivio;una strada dice:"per fatti miei e amici come prima" un altra "resto su AP e sempre di più amici" sta solo a voi decidere.

Ovviamente repliche a questo scritto sapete dove farle.

F.ilippo 27-11-2008 16:36

La popolazione che avrei deciso di tenere è a grandi linee questa:

- 1m/2f Labidochromis caeruleus
- 1m/2f Protomelas taiwan reef
- 1m/2f Sciaenochromis fryeri
- 1m/2f Copadichromis azureus
- 1m/2f Aulonocara stuartgrandi
- 1m/2f Cynotilapia sp o afra

In bold ci sono le specie a cui mi dispiacerebbe rinunciare, per il resto mi adatto anche un po' alla reperibilità dei pesci, riservandomi di sostituirle con qualcosa di equivalente, o eliminarle ed aumentare il numero delle altre....

Ho eliminato e due varianti di protomelas perchè se proprio decidessi di tenere due sottospecie della stessa specie prenderei i Copadichromis trewavasae, che hanno le femmine parecchio diverse dagli azureus e mi sembrano più adatte alla parte alta della vasca.

Avrei una piccola elaborazione grafica di come avrei intenzione di allestire la vasca, solo che è in estensione ".doc" e il forum non la accetta. Sapete se ci sono programmi via web in cui posso disegnare?

Ciao

Filippo

F.ilippo 27-11-2008 16:36

La popolazione che avrei deciso di tenere è a grandi linee questa:

- 1m/2f Labidochromis caeruleus
- 1m/2f Protomelas taiwan reef
- 1m/2f Sciaenochromis fryeri
- 1m/2f Copadichromis azureus
- 1m/2f Aulonocara stuartgrandi
- 1m/2f Cynotilapia sp o afra

In bold ci sono le specie a cui mi dispiacerebbe rinunciare, per il resto mi adatto anche un po' alla reperibilità dei pesci, riservandomi di sostituirle con qualcosa di equivalente, o eliminarle ed aumentare il numero delle altre....

Ho eliminato e due varianti di protomelas perchè se proprio decidessi di tenere due sottospecie della stessa specie prenderei i Copadichromis trewavasae, che hanno le femmine parecchio diverse dagli azureus e mi sembrano più adatte alla parte alta della vasca.

Avrei una piccola elaborazione grafica di come avrei intenzione di allestire la vasca, solo che è in estensione ".doc" e il forum non la accetta. Sapete se ci sono programmi via web in cui posso disegnare?

Ciao

Filippo

Paolo Piccinelli 27-11-2008 17:06

Quote:

Sapete se ci sono programmi via web in cui posso disegnare?
Usa il paint di windows... ;-)

Io (IMVHO) toglierei cyno e uno a scelta fra fryeri e azureus... altrimenti i caeruleus e le aulo verrebbero tiranneggiati un pò troppo. :-)

Paolo Piccinelli 27-11-2008 17:06

Quote:

Sapete se ci sono programmi via web in cui posso disegnare?
Usa il paint di windows... ;-)

Io (IMVHO) toglierei cyno e uno a scelta fra fryeri e azureus... altrimenti i caeruleus e le aulo verrebbero tiranneggiati un pò troppo. :-)

F.ilippo 27-11-2008 17:26

Eh lo so, solo che uso Mac, quindi niente paint!

Cyno sarebbero i primi a saltare, anche se credo che facendo una rocciata molto alta sul lato corto oscurato ci sia spazio per tutti e due. Certo che se tolgo Cyno aumento i caeruleus. Gli azureus sono inamovibili, perchè i Copadichromis sono gli unici che occupano la parte alta della vasca, e qui di spazio a disposizione ne hanno. I fryeri sono il dubbio, mi piacciono, ma mi spaventano perchè ho anche letto che diventano dei bei tonni.... Penso comunque che lasciando una buona zona di sabbia la distribuzione degli ambienti sarebe ottimale.

F.ilippo 27-11-2008 17:26

Eh lo so, solo che uso Mac, quindi niente paint!

Cyno sarebbero i primi a saltare, anche se credo che facendo una rocciata molto alta sul lato corto oscurato ci sia spazio per tutti e due. Certo che se tolgo Cyno aumento i caeruleus. Gli azureus sono inamovibili, perchè i Copadichromis sono gli unici che occupano la parte alta della vasca, e qui di spazio a disposizione ne hanno. I fryeri sono il dubbio, mi piacciono, ma mi spaventano perchè ho anche letto che diventano dei bei tonni.... Penso comunque che lasciando una buona zona di sabbia la distribuzione degli ambienti sarebe ottimale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10896 seconds with 13 queries