![]() |
Terrorblade90, io in quella vasca vedo almeno 4 pesci........3 cm di sabbia grossolana..................non mi sembra proprio che sia nella condizione che dici tu.....o sbaglio???
Quote:
|
Terrorblade90, io in quella vasca vedo almeno 4 pesci........3 cm di sabbia grossolana..................non mi sembra proprio che sia nella condizione che dici tu.....o sbaglio???
Quote:
|
Terrorblade90, sei tu che hai detto che hai iniziato da subito con DSB!!!
Quote:
|
Terrorblade90, sei tu che hai detto che hai iniziato da subito con DSB!!!
Quote:
|
scusate se mi intrometto ma a valori come stai?
per esperienza personale ascolta pure quello che ti diciamo ... eviti di fare morire roba e di spendere soldi di continuo in modo inutile!!! :-) ps: non possiamo fare qualcosa per puesti negozianti?? non se ne puo piu!!! e poi dicono che si estinguono alcuni tipi di pesci, per forza se allestiscono acquari del genere a neofili dove il tasso di mortalita e altissimo, di pesci ne compreranno piu che un negoziante.... #07 #07 #07 dove mai andremo a finire... |
scusate se mi intrometto ma a valori come stai?
per esperienza personale ascolta pure quello che ti diciamo ... eviti di fare morire roba e di spendere soldi di continuo in modo inutile!!! :-) ps: non possiamo fare qualcosa per puesti negozianti?? non se ne puo piu!!! e poi dicono che si estinguono alcuni tipi di pesci, per forza se allestiscono acquari del genere a neofili dove il tasso di mortalita e altissimo, di pesci ne compreranno piu che un negoziante.... #07 #07 #07 dove mai andremo a finire... |
A casa mia non ci vuole un fondo altissimo per ottenere un'azione denitratificante, poi fate voi...A me non importa un accidente: la mia vasca funziona benissimo e non ho alcuna intenzione di fare cambiamenti di sorta...
|
A casa mia non ci vuole un fondo altissimo per ottenere un'azione denitratificante, poi fate voi...A me non importa un accidente: la mia vasca funziona benissimo e non ho alcuna intenzione di fare cambiamenti di sorta...
|
Terrorblade90, sai cosa c'è......che te come molti tuoi coetanei peccate di un pò di presunzione,pensate di sapere tutto.........bene a me non importa proprio niente se tu dici che il tuo fondo con 5 cm di sabbia è DSB!!!
ma mi da fastidio quando ti imponi a noi che non siamo d'accordo #07 leggi queste guide e ti risponderai da solo #07 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17361 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454 |
Terrorblade90, sai cosa c'è......che te come molti tuoi coetanei peccate di un pò di presunzione,pensate di sapere tutto.........bene a me non importa proprio niente se tu dici che il tuo fondo con 5 cm di sabbia è DSB!!!
ma mi da fastidio quando ti imponi a noi che non siamo d'accordo #07 leggi queste guide e ti risponderai da solo #07 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17361 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454 |
Terrorblade90, quanto ha la vasca?
|
Terrorblade90, quanto ha la vasca?
|
Guardate che veramente non lo dico solo IO che non ci vuole una marea di sabbia per ottenere la denitratificazione (Alessandro Rovero, Hydra 16, cito testualmente: [....] Un fondo del genere potrebbe essere alto anche 10-15 cm. benché io abbia ottenuto ottimi risultati già con altezze di 5-6 cm), primo. Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...; idem per il nanoreef che ho avuto per quasi un anno prima (che conducevo, guarda un po', nello stesso identico modo...). Se anche epr me 3 cm. di sabbia sono pochi? Certo. Soprattutto se di sabbia grossolana (la mia è un centimetro sugar size e poi corallina FINE, senza grossi pezzi). Ste_i76, tu fra l'altro mi dai del presuntuoso e cerco di impormi sulle vostre opinioni: non solo non è vero, ma mi semra he TU sia il presuntuoso. Io ho 18 anni, embé? Le mie esperienze hanno meno valore delle tue o cosa? Non sapevo che su questo forum si potesse postare da 21 anni in poi...vorrà dire che non farò più questo errore, che dici?
|
Guardate che veramente non lo dico solo IO che non ci vuole una marea di sabbia per ottenere la denitratificazione (Alessandro Rovero, Hydra 16, cito testualmente: [....] Un fondo del genere potrebbe essere alto anche 10-15 cm. benché io abbia ottenuto ottimi risultati già con altezze di 5-6 cm), primo. Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...; idem per il nanoreef che ho avuto per quasi un anno prima (che conducevo, guarda un po', nello stesso identico modo...). Se anche epr me 3 cm. di sabbia sono pochi? Certo. Soprattutto se di sabbia grossolana (la mia è un centimetro sugar size e poi corallina FINE, senza grossi pezzi). Ste_i76, tu fra l'altro mi dai del presuntuoso e cerco di impormi sulle vostre opinioni: non solo non è vero, ma mi semra he TU sia il presuntuoso. Io ho 18 anni, embé? Le mie esperienze hanno meno valore delle tue o cosa? Non sapevo che su questo forum si potesse postare da 21 anni in poi...vorrà dire che non farò più questo errore, che dici?
|
Ah, fra l'altro lo stesso articolo prosegue dicendo: "[...] ...un effetto nitrifcante e denitratificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene già una azione molto evidente".
|
Ah, fra l'altro lo stesso articolo prosegue dicendo: "[...] ...un effetto nitrifcante e denitratificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene già una azione molto evidente".
|
Quote:
questa non è presunzione........ va bè,lasciamo stare,stiamo solo inquinando il post di Marchesemax |
Quote:
questa non è presunzione........ va bè,lasciamo stare,stiamo solo inquinando il post di Marchesemax |
Dunque,
sinceramente mi avete confuso un po' le idee, non mi va di togliere la sabbia, credo che oltre che esteticamente gradevole giovi alla vasca, i due pagliaccetti non fanno altro che strofinarsi e fare buchi. Ho comunque aggiunto delle rocce ed ho creato molti varchi e anfratti che i pescetti sembrano gradire molto. La lumachina contnua a "brucare" le roccie e adesso le sto pulendo con un piccolo aspiratore. I pescetti sembrano vivi e vegeti mentre mi sono perso un discosoma mentre spostavo le rocce chissa' dov'e'? Lo stenopus di tanto in tanto inveisce sui pescetti e tenta di sforbiciarli! Ma per loro e' troppo lento. Saluti e grazie. |
Dunque,
sinceramente mi avete confuso un po' le idee, non mi va di togliere la sabbia, credo che oltre che esteticamente gradevole giovi alla vasca, i due pagliaccetti non fanno altro che strofinarsi e fare buchi. Ho comunque aggiunto delle rocce ed ho creato molti varchi e anfratti che i pescetti sembrano gradire molto. La lumachina contnua a "brucare" le roccie e adesso le sto pulendo con un piccolo aspiratore. I pescetti sembrano vivi e vegeti mentre mi sono perso un discosoma mentre spostavo le rocce chissa' dov'e'? Lo stenopus di tanto in tanto inveisce sui pescetti e tenta di sforbiciarli! Ma per loro e' troppo lento. Saluti e grazie. |
si infatti.. quel negoziante è proprio da evitare.. vuole fare soldi e basta.. cmq segui i consigli che ti hanno dato.. shiumatoio..aumenta le rocce e per il momento porta indietro i pesci e fai con calma..
buona fortuna Pier |
si infatti.. quel negoziante è proprio da evitare.. vuole fare soldi e basta.. cmq segui i consigli che ti hanno dato.. shiumatoio..aumenta le rocce e per il momento porta indietro i pesci e fai con calma..
buona fortuna Pier |
Marchesemax, il fatto di togliere la sabbia è solo un consiglio ;-)
perchè essendo da quello che ho capito (vedi diatomee) in maturazione,si sporcherà e farà si che ti si alzeranno ancora di più i valori #36# ho questo è un consiglio,non un obbligo..eh! |
Marchesemax, il fatto di togliere la sabbia è solo un consiglio ;-)
perchè essendo da quello che ho capito (vedi diatomee) in maturazione,si sporcherà e farà si che ti si alzeranno ancora di più i valori #36# ho questo è un consiglio,non un obbligo..eh! |
Capisco i vostri consigli,
ma di fatto i pescetti da 3 mesi vivono tranquilli e la nascita delle 2 lumachine mi porta a credere che l'habitat sia adeguato. Ho gia' aumentato le rocce (poco fa) e i pescetti sembra abbiano gradito i nuovi numerosi anfratti che ho cercato di creare. Cosa significa che la sabbia e' in maturazione? Grazie, saluti. |
Capisco i vostri consigli,
ma di fatto i pescetti da 3 mesi vivono tranquilli e la nascita delle 2 lumachine mi porta a credere che l'habitat sia adeguato. Ho gia' aumentato le rocce (poco fa) e i pescetti sembra abbiano gradito i nuovi numerosi anfratti che ho cercato di creare. Cosa significa che la sabbia e' in maturazione? Grazie, saluti. |
Marchesemax, è tutta la vasca che è in maturazione!
e a maggior ragione con l'aggiunta di rocce che hai fatto. io ho dei dubbi che i pesci stiano bene! |
Marchesemax, è tutta la vasca che è in maturazione!
e a maggior ragione con l'aggiunta di rocce che hai fatto. io ho dei dubbi che i pesci stiano bene! |
Marchesemax, vabbè ragazzi....+ che consigliare io non posso fare....le vasche sono vostre.....ci ri leggiamo tra 4-6 mesi ;-)
|
Marchesemax, vabbè ragazzi....+ che consigliare io non posso fare....le vasche sono vostre.....ci ri leggiamo tra 4-6 mesi ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Siamo un po' rigidi eh?
Capisco che siete avanti e vi rompete a leggere uno come me che non capisce un tubo! Pero' basta spiegarle le cose e non darle per scontate! Cosi' le devo estrapolare dai vostri discorsi e non e' facile. La vasca e' in maturazione ok, quindi devo togliere i pescetti, bene! pero' prima di metterli ho aspettato piu' di 3 mesi non e' stato abbastanza? Ma i pesci non si stressano se li estraggo per portarli (non so da chi poi) altrove? Il gamberetto i discosoma e le 3 lumache possono restare? Quanto dovro' aspettare poi? Mi consigliate di comprarmi dei test al posto di portare ogni volta l'acqua al negoziante per testarla? Se si quale (economico) potrebbe andare. Saluti |
Siamo un po' rigidi eh?
Capisco che siete avanti e vi rompete a leggere uno come me che non capisce un tubo! Pero' basta spiegarle le cose e non darle per scontate! Cosi' le devo estrapolare dai vostri discorsi e non e' facile. La vasca e' in maturazione ok, quindi devo togliere i pescetti, bene! pero' prima di metterli ho aspettato piu' di 3 mesi non e' stato abbastanza? Ma i pesci non si stressano se li estraggo per portarli (non so da chi poi) altrove? Il gamberetto i discosoma e le 3 lumache possono restare? Quanto dovro' aspettare poi? Mi consigliate di comprarmi dei test al posto di portare ogni volta l'acqua al negoziante per testarla? Se si quale (economico) potrebbe andare. Saluti |
Quote:
Quote:
Quote:
e come ti ho già deto aspira la sabbia. |
Quote:
Quote:
Quote:
e come ti ho già deto aspira la sabbia. |
Marchesemax,
Quote:
il problema non sono i 3 mesi di maturazione.........sono 3 mesi che non hai maturato nulla. hai della sabbia sbagliata in quantità sbagliata...... hai rocce assolutamente insufficenti in questo modo tu hai fatto la maturazione corretta ma l'hai rovinata subito inserendo dei pesci in una vasca che non poteva sopportarli |
Marchesemax,
Quote:
il problema non sono i 3 mesi di maturazione.........sono 3 mesi che non hai maturato nulla. hai della sabbia sbagliata in quantità sbagliata...... hai rocce assolutamente insufficenti in questo modo tu hai fatto la maturazione corretta ma l'hai rovinata subito inserendo dei pesci in una vasca che non poteva sopportarli |
Allora provo a sintetizzarti quello che avresti dovuto fare:
1)Mettere un quantitativo di rocce in un rapporto minimo 1kg per ogni 5\6 litri d'acqua 2)Un mese di buio per fare assestare le rocce e i valori 3)iniziare ad accendere le luci gradualmente per nn avere un esplosione di alghe 4)raggiunti buoni valori iniziare cautamente a inserire uno o due pesci per non considerare che durante tutto il buio avresti dovuto spolverare le rocce con una pompa e poi aspirare i detriti ogni 2 o 3 giorni. Ti consiglio di levare i pesci, levare la sabbia, e ricominciare da zero con le rocce, e con un buon schiumatoio. |
Allora provo a sintetizzarti quello che avresti dovuto fare:
1)Mettere un quantitativo di rocce in un rapporto minimo 1kg per ogni 5\6 litri d'acqua 2)Un mese di buio per fare assestare le rocce e i valori 3)iniziare ad accendere le luci gradualmente per nn avere un esplosione di alghe 4)raggiunti buoni valori iniziare cautamente a inserire uno o due pesci per non considerare che durante tutto il buio avresti dovuto spolverare le rocce con una pompa e poi aspirare i detriti ogni 2 o 3 giorni. Ti consiglio di levare i pesci, levare la sabbia, e ricominciare da zero con le rocce, e con un buon schiumatoio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl