![]() |
Quote:
Quanto alle lampade... si avevo letto questa mattina che le preferite sono philips o osram, 4000k e 6500 k. Purtroppo ho fatto tutto in fretta in quanto ieri mi si è rotto un neon e sono rimasto per un'intera giornata senza luce e così ho seguito i consigli del negoziante. Ora sono ancora in tempo per rimediare e capirci qualcosa in più. Magari il mio abbinamento non va malissimo, ma mi sembra di capire che non è così purtroppo :-( Certo è però che l'Arcadia fresh water 7500 dà un aspetto fantastico all'acquario. Mai avuti i colori dei pesci e delle piante così belli! |
Quote:
Quanto alle lampade... si avevo letto questa mattina che le preferite sono philips o osram, 4000k e 6500 k. Purtroppo ho fatto tutto in fretta in quanto ieri mi si è rotto un neon e sono rimasto per un'intera giornata senza luce e così ho seguito i consigli del negoziante. Ora sono ancora in tempo per rimediare e capirci qualcosa in più. Magari il mio abbinamento non va malissimo, ma mi sembra di capire che non è così purtroppo :-( Certo è però che l'Arcadia fresh water 7500 dà un aspetto fantastico all'acquario. Mai avuti i colori dei pesci e delle piante così belli! |
Alla fine ho fatto questo abbinamento :
Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare. Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop". Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio. Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea? |
Alla fine ho fatto questo abbinamento :
Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare. Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop". Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio. Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea? |
Ah...aggiungo...l'abbinamento precedente "arcadia 7500 e 9500" spaventava parecchio i 2 apistogramma caca che, non appena si accendeva la luce, fuggivano da tutte le parti e si nascondevano nelle tane.
Il giorno dopo l'apisto maschio, per lo stress, ha fatto anche un po' di feci con flagellati. Capita raramente ...ma capita quando è stressato. |
Ah...aggiungo...l'abbinamento precedente "arcadia 7500 e 9500" spaventava parecchio i 2 apistogramma caca che, non appena si accendeva la luce, fuggivano da tutte le parti e si nascondevano nelle tane.
Il giorno dopo l'apisto maschio, per lo stress, ha fatto anche un po' di feci con flagellati. Capita raramente ...ma capita quando è stressato. |
Quote:
ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va... non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto. |
Quote:
ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va... non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto. |
Quote:
Quanto all'abbinamento che ho ora e che avrò qualora decida di mettere una 4000 kelvin, come va in quanto a spettro? Qualcuno che li sa leggere potrebbe darmi un parere? Sono nel sito postato in questo stesso thread. Grazie ;-) |
Quote:
Quanto all'abbinamento che ho ora e che avrò qualora decida di mettere una 4000 kelvin, come va in quanto a spettro? Qualcuno che li sa leggere potrebbe darmi un parere? Sono nel sito postato in questo stesso thread. Grazie ;-) |
del "buco per alghe" non è che mi fido parecchio.....
con non credo molto al "fitostimolamte" che faccia crescere le alghe... ti dico però che le alghe si adattano meglio delle piante ai cambi improvvisi di luce....per esempio le filamentose esplodono dopo un cambio repentino... se non la smetti di variare tipo e intensità luminosa quelle ci mettono niente a riempirti la vasca.... #07 |
del "buco per alghe" non è che mi fido parecchio.....
con non credo molto al "fitostimolamte" che faccia crescere le alghe... ti dico però che le alghe si adattano meglio delle piante ai cambi improvvisi di luce....per esempio le filamentose esplodono dopo un cambio repentino... se non la smetti di variare tipo e intensità luminosa quelle ci mettono niente a riempirti la vasca.... #07 |
Quote:
Martin100, smetti di cambiare le lampade, quelle che hai vanno bene, veramente andavano bene anche quelle prima, con quello che stai spendendo altro che lampade juwel... Le piante non crescono perchè la luce è poca e non hai co2, c'è poco da fare, non è un problema di Kelvin. Il mio consiglio è di aggiungere un 3° neon sul coperchio che hai, almeno sfrutti anche le lampade che ti sono rimaste. Se invece proprio sei negato nel fai da te, e te lo permetti, comprati il coperchio con i T5. Cmq è vero che ultimamente ci sono molte 8000 in giro, ma sono particolari, se le guardi il tubo fa luce rosa. Ciao -28 |
Quote:
Martin100, smetti di cambiare le lampade, quelle che hai vanno bene, veramente andavano bene anche quelle prima, con quello che stai spendendo altro che lampade juwel... Le piante non crescono perchè la luce è poca e non hai co2, c'è poco da fare, non è un problema di Kelvin. Il mio consiglio è di aggiungere un 3° neon sul coperchio che hai, almeno sfrutti anche le lampade che ti sono rimaste. Se invece proprio sei negato nel fai da te, e te lo permetti, comprati il coperchio con i T5. Cmq è vero che ultimamente ci sono molte 8000 in giro, ma sono particolari, se le guardi il tubo fa luce rosa. Ciao -28 |
martin100, concordo con chi mi ha preceduto che non è il caso di impazzire con spettri alla ricerca del migliore. Oltretutto non farti dei problemi eccessivi con i picchi, in genere questi hanno estensione in frequenza estremamente limitata (per questo si chiamano picchi) perciò l'energia irradiata a quella frequenza specifica, rispetto all'energia totale, sarà molto piccola.
Purtroppo gli spettri che si trovano in giro raramente sono nella stessa scala tranne in quell'articolo francese, ma anche lì sono misurati a passi di frequenza diversi in quanto sono pur sempre presi dai dati forniti dalle aziende. Concludendo, e come mi pare di aver già detto, non farti esagerati problemi e scegli una luce che esteticamente ti soddisfi restando nei canoni classici (tra 3000/4000K e 9000/10000K. Con lampade diverse intendevo diverse tra di loro, non diverse da quelle che avevi scelto ;-) |
martin100, concordo con chi mi ha preceduto che non è il caso di impazzire con spettri alla ricerca del migliore. Oltretutto non farti dei problemi eccessivi con i picchi, in genere questi hanno estensione in frequenza estremamente limitata (per questo si chiamano picchi) perciò l'energia irradiata a quella frequenza specifica, rispetto all'energia totale, sarà molto piccola.
Purtroppo gli spettri che si trovano in giro raramente sono nella stessa scala tranne in quell'articolo francese, ma anche lì sono misurati a passi di frequenza diversi in quanto sono pur sempre presi dai dati forniti dalle aziende. Concludendo, e come mi pare di aver già detto, non farti esagerati problemi e scegli una luce che esteticamente ti soddisfi restando nei canoni classici (tra 3000/4000K e 9000/10000K. Con lampade diverse intendevo diverse tra di loro, non diverse da quelle che avevi scelto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl