![]() |
Quote:
solo una piccola cosa nel 2006 l'attuale endler aveva un solo nome scientifico: "poecilia reticulata". in alcuni articoli scientifici e non, per far capire che si stava parlando di quel pesce che noi oggi chiamiamo endler veniva aggiunta una specificazione del tipo "autoctono di cumanà" quando si è capito che l'ex poecilia reticulata autoctono di cumanà doveva essere considerato una specie a sè stante, e gli esami al microscopio lo dimostrano (dna o semplicemente la struttura e la forma del gonopodio) è stato chiamato poecilia wingei. questo è il suo nome scientifico |
Quote:
solo una piccola cosa nel 2006 l'attuale endler aveva un solo nome scientifico: "poecilia reticulata". in alcuni articoli scientifici e non, per far capire che si stava parlando di quel pesce che noi oggi chiamiamo endler veniva aggiunta una specificazione del tipo "autoctono di cumanà" quando si è capito che l'ex poecilia reticulata autoctono di cumanà doveva essere considerato una specie a sè stante, e gli esami al microscopio lo dimostrano (dna o semplicemente la struttura e la forma del gonopodio) è stato chiamato poecilia wingei. questo è il suo nome scientifico |
Cario Mario 86, in un certo qual modo senza rendertene conto mi dai ragione ...
Ora si chiama Poecilia Wingei... |
Cario Mario 86, in un certo qual modo senza rendertene conto mi dai ragione ...
Ora si chiama Poecilia Wingei... |
Lo sapete che in abruzzo un leone e una tigre hanno copulato e generato prole !
Assurdo , non c'entra nulla lo so, ma è assurdo lo stesso. P.S con questo non voglio dire che leone e tigre sono la stessa specie ! |
Lo sapete che in abruzzo un leone e una tigre hanno copulato e generato prole !
Assurdo , non c'entra nulla lo so, ma è assurdo lo stesso. P.S con questo non voglio dire che leone e tigre sono la stessa specie ! |
Quote:
allora da adesso anche il Leone e la Tigre sono biologicamente la stessa specie!!! anche diverse specie di fringillidi sono la stessa specie (canarini, cardellini, fringuelli ..... ) |
Quote:
allora da adesso anche il Leone e la Tigre sono biologicamente la stessa specie!!! anche diverse specie di fringillidi sono la stessa specie (canarini, cardellini, fringuelli ..... ) |
demoneblu, io non sono qui per dar ragione a nessuno ;-)
sicuramente sarebbe stato impossibile classificare l'"endler" come specie a se stante prima ancora di scoprirlo, catturarlo e studiarlo... |
demoneblu, io non sono qui per dar ragione a nessuno ;-)
sicuramente sarebbe stato impossibile classificare l'"endler" come specie a se stante prima ancora di scoprirlo, catturarlo e studiarlo... |
Quote:
Quote:
Una volta per tutte (prima che pensiamo che sei un troll): cosa vuoi dire? Guppy ed Endler sono lo stesso pesce o no? Inoltre, quelle che ti ho postato sono le affermazioni di J. Endler, non sono a conoscenza di nessun documento SUO in cui afferma di aver osservato che la loro prole è sterile (non lo è infatti). CHI lo dice e dove? Per concludere, il fatto che animali di specie diverse possano generare prole (in alcuni casi fertile) dipende dal numero di cromosomi che le due specie hanno. E' per questo motivo che la definizione "biologica" di specie non regge. Se avessi letto l'articolo che ti abbiamo segnalato (quello di Poeser) ci avresti trovato descritti i caratteri (tipici dell'endler ma non del guppy) che ne permettono la classificazione come specia a sé. Ora, se vuoi dire che sei in disaccordo con tale classificazione e perché, possiamo discuterne, altrimenti mi pare che possiamo chiudere la discussione. |
Quote:
Quote:
Una volta per tutte (prima che pensiamo che sei un troll): cosa vuoi dire? Guppy ed Endler sono lo stesso pesce o no? Inoltre, quelle che ti ho postato sono le affermazioni di J. Endler, non sono a conoscenza di nessun documento SUO in cui afferma di aver osservato che la loro prole è sterile (non lo è infatti). CHI lo dice e dove? Per concludere, il fatto che animali di specie diverse possano generare prole (in alcuni casi fertile) dipende dal numero di cromosomi che le due specie hanno. E' per questo motivo che la definizione "biologica" di specie non regge. Se avessi letto l'articolo che ti abbiamo segnalato (quello di Poeser) ci avresti trovato descritti i caratteri (tipici dell'endler ma non del guppy) che ne permettono la classificazione come specia a sé. Ora, se vuoi dire che sei in disaccordo con tale classificazione e perché, possiamo discuterne, altrimenti mi pare che possiamo chiudere la discussione. |
Caro Ivanni, in sintesi ho letto diverse volte dichiarazioni di Mr Endler (spesso in lingua inglese) in cui dichiara che era arrivato alla conclusione che si trattasse di specie diverse in quanto generavano prole sterile, ribadendo in seguito che in alcuni casi la prole era fertile ma solo fino alla f2.
Ti prometto che cerco il suddetto testo e ti posto le fonti. Insomma io critico l'operato del sig Endler, o il suo primo approccio al problema se vogliamo. (comunque se ne parla anche sul sito Endler.it se non sbaglio di quest sue affermazioni intendo) Se penso che basti attenersi alla definizione di specie biologica per sapere se abbiamo di fronte due specie diverse ? E' un lungo discorso, ma non voglio annoiarvi più di quanto abbia già fatto, quindi sinteticamente dico: probabilmente no. Se secondo me Endler e Guppy sono lo stesso animale: probabilmente no (ma ribadisco che secondo le definizioni del sig Endler lo sono eccome), ma a volte la differnza tra due specie o tra due colonie diversificate della stessa specie è più sottile di quello che sembra ed è sempre stato un annoso problema per la classificazione. |
Caro Ivanni, in sintesi ho letto diverse volte dichiarazioni di Mr Endler (spesso in lingua inglese) in cui dichiara che era arrivato alla conclusione che si trattasse di specie diverse in quanto generavano prole sterile, ribadendo in seguito che in alcuni casi la prole era fertile ma solo fino alla f2.
Ti prometto che cerco il suddetto testo e ti posto le fonti. Insomma io critico l'operato del sig Endler, o il suo primo approccio al problema se vogliamo. (comunque se ne parla anche sul sito Endler.it se non sbaglio di quest sue affermazioni intendo) Se penso che basti attenersi alla definizione di specie biologica per sapere se abbiamo di fronte due specie diverse ? E' un lungo discorso, ma non voglio annoiarvi più di quanto abbia già fatto, quindi sinteticamente dico: probabilmente no. Se secondo me Endler e Guppy sono lo stesso animale: probabilmente no (ma ribadisco che secondo le definizioni del sig Endler lo sono eccome), ma a volte la differnza tra due specie o tra due colonie diversificate della stessa specie è più sottile di quello che sembra ed è sempre stato un annoso problema per la classificazione. |
P.S.
Al di la delle divergenze di opinione non pensate che un forum sia più interessante cosi' piuttosto che parlare sempre e solo : dell'accrescimento degli avannotti, della femmina gravida che sta per partorire, etc, etc ... Un abbraccio a tutti ! (parto...) |
P.S.
Al di la delle divergenze di opinione non pensate che un forum sia più interessante cosi' piuttosto che parlare sempre e solo : dell'accrescimento degli avannotti, della femmina gravida che sta per partorire, etc, etc ... Un abbraccio a tutti ! (parto...) |
P.S.
Al di la delle divergenze di opinione non pensate che un forum sia più interessante cosi' piuttosto che parlare sempre e solo : dell'accrescimento degli avannotti, della femmina gravida che sta per partorire, etc, etc ... Un abbraccio a tutti ! (parto...) |
P.S.
Al di la delle divergenze di opinione non pensate che un forum sia più interessante cosi' piuttosto che parlare sempre e solo : dell'accrescimento degli avannotti, della femmina gravida che sta per partorire, etc, etc ... Un abbraccio a tutti ! (parto...) |
Quote:
ok |
Quote:
ok |
Quote:
Demoneblu,ti consiglio di dare una lettura agli articoli che ti ha consigliato Nico.Troverai davvero molte risposte. Anche io ho negli anni ibridato guppy ed endler ottenendo prole fertile in tutte le generazioni successive. Studi genetici ed approfondimenti anatomici dell'apparato riproduttore maschile(gonopidio),del Wingei,confermano quanto ti è stato scritto nei precedenti post. Buona lettura ;-) |
Quote:
Demoneblu,ti consiglio di dare una lettura agli articoli che ti ha consigliato Nico.Troverai davvero molte risposte. Anche io ho negli anni ibridato guppy ed endler ottenendo prole fertile in tutte le generazioni successive. Studi genetici ed approfondimenti anatomici dell'apparato riproduttore maschile(gonopidio),del Wingei,confermano quanto ti è stato scritto nei precedenti post. Buona lettura ;-) |
:-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- :-D :-D :-D
|
va bene ho capito vedo se escono degli ibridi e se mi piacciono continuo a farne graie ciao
|
va bene ho capito vedo se escono degli ibridi e se mi piacciono continuo a farne graie ciao
|
Fai pure, ma tieni conto che le femmine conservano lo sperma del maschio, per cui, una volta mischiati, non avrai più femmine endler pure, nemmeno separandole dai guppy.
|
Fai pure, ma tieni conto che le femmine conservano lo sperma del maschio, per cui, una volta mischiati, non avrai più femmine endler pure, nemmeno separandole dai guppy.
|
Alla fine la scelta è tua, se non ti frega niente che vengano fuori ibridi li mischi, secondo me (secondo me), è anche interessante vedere cosa può uscire fuori! ;-)
|
Alla fine la scelta è tua, se non ti frega niente che vengano fuori ibridi li mischi, secondo me (secondo me), è anche interessante vedere cosa può uscire fuori! ;-)
|
Sara' per come la penso io li preferisco puri entrambi,avendo trooopi
guppy non tengo endler.Anche se mi piacciono molto. stefano |
Sara' per come la penso io li preferisco puri entrambi,avendo trooopi
guppy non tengo endler.Anche se mi piacciono molto. stefano |
Quote:
ti volevo chiedere se per caso hai avuto la possibilità di parlare direttamente con Poeser e se è venuto fuori niente dai suoi discorsi diverso da quanto aveva già indicato nei suoi remarks relativamente alla popolazione dei guppy di Cumanà (non di quelli che ha trovato lui a Campoma). Questo perchè non sono riuscito a trovare niente in rete post 2005 relativamente ad una evoluzione nella classificazione degli Endler's e sono molto interessato. grazie ale |
Quote:
ti volevo chiedere se per caso hai avuto la possibilità di parlare direttamente con Poeser e se è venuto fuori niente dai suoi discorsi diverso da quanto aveva già indicato nei suoi remarks relativamente alla popolazione dei guppy di Cumanà (non di quelli che ha trovato lui a Campoma). Questo perchè non sono riuscito a trovare niente in rete post 2005 relativamente ad una evoluzione nella classificazione degli Endler's e sono molto interessato. grazie ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl