![]() |
io li avevo proprio visti. si mettono lì, iniziano a ciucciare e pian piano la foglia si smangia tutta...
|
io li avevo proprio visti. si mettono lì, iniziano a ciucciare e pian piano la foglia si smangia tutta...
|
sisi! non metto in dubbio che non siano in grado di mangiarle o che ci provino! però sembrano rosicchiate e i pesci, fino a prova contraria, non hanno denti! bohh #24
|
sisi! non metto in dubbio che non siano in grado di mangiarle o che ci provino! però sembrano rosicchiate e i pesci, fino a prova contraria, non hanno denti! bohh #24
|
è quello che dicevo: alla fine sembrano rosicchiate. Non so come facciano, ma continuando a ciucciarle alla fine riescono a sbocconcellarle...
|
è quello che dicevo: alla fine sembrano rosicchiate. Non so come facciano, ma continuando a ciucciarle alla fine riescono a sbocconcellarle...
|
Rosso&blu se quelle ti sembrano rovinate non hai visto le mie :-( da piangere -04
Confermo sono proprio loro che fanno quel disastro, pù che rosicchiarle le strappano, ci giocano insomma. Ho inserito anche del potos e hanno mangiato pure quello :-D ora provo con la bolbitis, vediamo come va. |
Rosso&blu se quelle ti sembrano rovinate non hai visto le mie :-( da piangere -04
Confermo sono proprio loro che fanno quel disastro, pù che rosicchiarle le strappano, ci giocano insomma. Ho inserito anche del potos e hanno mangiato pure quello :-D ora provo con la bolbitis, vediamo come va. |
è scattata l'operazione retina: ho preso una rete di nylon morbida tipo zanzariera e ho confezionato delle protezioni per le parti apicali delle anubias: l'effetto estetico è orripilante, ma almeno i maledetti non possono più mangiarle.... Il problema è che se continuano a mangiare i germogli le piante non possono rinnovare il fogliame quindi sono destinate a sparire...
Non vedo chi altro potrebbe essere stato a far quel disastro, a meno che il pleco non abbia doti insospettabili di rosicchiatore... La mia speranza comunque è che se ne dimentichino, così potrò togliere le reti e tutto tornerà come prima... speriamo! #36# |
è scattata l'operazione retina: ho preso una rete di nylon morbida tipo zanzariera e ho confezionato delle protezioni per le parti apicali delle anubias: l'effetto estetico è orripilante, ma almeno i maledetti non possono più mangiarle.... Il problema è che se continuano a mangiare i germogli le piante non possono rinnovare il fogliame quindi sono destinate a sparire...
Non vedo chi altro potrebbe essere stato a far quel disastro, a meno che il pleco non abbia doti insospettabili di rosicchiatore... La mia speranza comunque è che se ne dimentichino, così potrò togliere le reti e tutto tornerà come prima... speriamo! #36# |
2 cose:
fai molta attenzione a non lasciare minimi passaggi nella retina, perchè nonostante tutto i carassietti sono furrrbi e ci si infilano, col risultato poi di rimanere incastrati -28d# -28d# quant'è grossa la tua vasca? lo sai che il pleco è una bestia che arriva facilmente a 30/40 cm? |
2 cose:
fai molta attenzione a non lasciare minimi passaggi nella retina, perchè nonostante tutto i carassietti sono furrrbi e ci si infilano, col risultato poi di rimanere incastrati -28d# -28d# quant'è grossa la tua vasca? lo sai che il pleco è una bestia che arriva facilmente a 30/40 cm? |
Quote:
Le reti le ho fissate bene. Vediamo tra un paio di mesi col fogliame nuovo... |
Quote:
Le reti le ho fissate bene. Vediamo tra un paio di mesi col fogliame nuovo... |
Potresti usare dei mangimi a basa di alga spirulina..è un'alga molto apprezzata e nutriente per i ciprinidi!! #36# #36#
|
Potresti usare dei mangimi a basa di alga spirulina..è un'alga molto apprezzata e nutriente per i ciprinidi!! #36# #36#
|
Caspita mi fate venire i brividi! -05
Sarà che i miei sono ancora piccolini ma non hanno mai mangiato ne tentato di farlo nemmeno i germogli. Ho Ludwigia, Corymbosa e Anubias, e poco fa ho inserito anche Ceratophillum, ne hanno strappati due pezzetti e sputati subito, speriamo bene... |
Caspita mi fate venire i brividi! -05
Sarà che i miei sono ancora piccolini ma non hanno mai mangiato ne tentato di farlo nemmeno i germogli. Ho Ludwigia, Corymbosa e Anubias, e poco fa ho inserito anche Ceratophillum, ne hanno strappati due pezzetti e sputati subito, speriamo bene... |
in bocca al lupo (rosso) :-D :-D :-D
|
in bocca al lupo (rosso) :-D :-D :-D
|
Comunque le retine stanno funzionando: le foglie ricrescono... Vedremo tra qualche mese se si saranno dimenticati della bontà delle anubias... Secondo voi com'è la memoria di un pesce rosso?
|
Comunque le retine stanno funzionando: le foglie ricrescono... Vedremo tra qualche mese se si saranno dimenticati della bontà delle anubias... Secondo voi com'è la memoria di un pesce rosso?
|
Ahi ahi! Fine della Ceratophillum.
Ha resistito poco più di un giorno, poi ieri sera l'hanno assaggiata e purtroppo è piaciuta. Ora tra un pasto e l'altro sembra il loro spuntino preferito, son sempre lì a brucare con gusto -04 #09 Sto pensando di piazzare in superficie una vaschettina alta 3-4 cm forata e semisommersa con dentro la Ceratophillum.... |
Ahi ahi! Fine della Ceratophillum.
Ha resistito poco più di un giorno, poi ieri sera l'hanno assaggiata e purtroppo è piaciuta. Ora tra un pasto e l'altro sembra il loro spuntino preferito, son sempre lì a brucare con gusto -04 #09 Sto pensando di piazzare in superficie una vaschettina alta 3-4 cm forata e semisommersa con dentro la Ceratophillum.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl