![]() |
io per comodita ne faccio uo solo ma penso che due da 25 litri a settimana sia meglio.
|
io per comodita ne faccio uo solo ma penso che due da 25 litri a settimana sia meglio.
|
scusate ho allegato la foto sbagliata.... questa è la foto del discus quando era in forma...
Per il cambio dell'acqua.. per evitare sbalzi di temperatura (soprattutto per i cambi d'acqua invernali) anche tu scaldi al fornello 3,4 litri di acqua che poi metti nella bacinella insieme alla parte rimanente? |
scusate ho allegato la foto sbagliata.... questa è la foto del discus quando era in forma...
Per il cambio dell'acqua.. per evitare sbalzi di temperatura (soprattutto per i cambi d'acqua invernali) anche tu scaldi al fornello 3,4 litri di acqua che poi metti nella bacinella insieme alla parte rimanente? |
scusate ho allegato la foto sbagliata.... questa è la foto del discus quando era in forma...
Per il cambio dell'acqua.. per evitare sbalzi di temperatura (soprattutto per i cambi d'acqua invernali) anche tu scaldi al fornello 3,4 litri di acqua che poi metti nella bacinella insieme alla parte rimanente? |
scusate ho allegato la foto sbagliata.... questa è la foto del discus quando era in forma...
Per il cambio dell'acqua.. per evitare sbalzi di temperatura (soprattutto per i cambi d'acqua invernali) anche tu scaldi al fornello 3,4 litri di acqua che poi metti nella bacinella insieme alla parte rimanente? |
Tornando al dicorso delle misurazioni dell'acqua...
chi conosce questo prodotto Tetratest laborett? http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5 Si possono fare 4 tipi di test chimici (Ph Kh Gh No2), costa 32 euro E' buono o ci sono dei prodotti migliori ed eventualmente più economici? Oppure meglio prenderli singolarmente che tra l'altro (non so perchè) costano di meno, circa 24#25 euro. Forse per il numero delle misurazioni. |
Tornando al dicorso delle misurazioni dell'acqua...
chi conosce questo prodotto Tetratest laborett? http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5 Si possono fare 4 tipi di test chimici (Ph Kh Gh No2), costa 32 euro E' buono o ci sono dei prodotti migliori ed eventualmente più economici? Oppure meglio prenderli singolarmente che tra l'altro (non so perchè) costano di meno, circa 24#25 euro. Forse per il numero delle misurazioni. |
ti conviene allora spenderne 50 e prendere il tetra completo ...
|
ti conviene allora spenderne 50 e prendere il tetra completo ...
|
Il Tetra Analyset Dolce costa 65 nel sito che conosco io
http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5 Mi sembra un po' troppo... Dove lo hai trovato a 50 euro? Ma poi non si rischia di diventare "schiavi" di tutte queste misurazioni? Forse controllare No2, Ph, Kh e Gh dovrebbe essere sufficiente, No3 non dovrebbero essere un problema con un filtro esterno di grandi dimensioni. Cosa ne pensi? |
Il Tetra Analyset Dolce costa 65 nel sito che conosco io
http://www.aquariumline.com/catalog/...8f7d495756dba5 Mi sembra un po' troppo... Dove lo hai trovato a 50 euro? Ma poi non si rischia di diventare "schiavi" di tutte queste misurazioni? Forse controllare No2, Ph, Kh e Gh dovrebbe essere sufficiente, No3 non dovrebbero essere un problema con un filtro esterno di grandi dimensioni. Cosa ne pensi? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
fino a che la vasca non ha raggiunto un equilibrio è essenziale controllare SPESSO i valori, sopratutto per i discus che sono molto intolleranti a sbalzi repentini |
Quote:
fino a che la vasca non ha raggiunto un equilibrio è essenziale controllare SPESSO i valori, sopratutto per i discus che sono molto intolleranti a sbalzi repentini |
Si è vero... ma misurando 7-10 parametri (ammoniaca, nitrati, nitriti, Kh, Gh, Ph, Fosfati, Ferro e chi pià ne ha più ne metta), poi come si fa a modificare solo il valore di qualche parametro che non è proprio nella norma senza andare a modifica anche gli altri?
Nel cambio acqua settimana di 45 litri (25 osmosi e 20 rubinetto decantata per 1 giornata), vale la pena mettere anche dell'acqua tan nell'acqua di rubinetto per ridurre un po' il ferro e non serve? |
Si è vero... ma misurando 7-10 parametri (ammoniaca, nitrati, nitriti, Kh, Gh, Ph, Fosfati, Ferro e chi pià ne ha più ne metta), poi come si fa a modificare solo il valore di qualche parametro che non è proprio nella norma senza andare a modifica anche gli altri?
Nel cambio acqua settimana di 45 litri (25 osmosi e 20 rubinetto decantata per 1 giornata), vale la pena mettere anche dell'acqua tan nell'acqua di rubinetto per ridurre un po' il ferro e non serve? |
io non uso l' acqua tan, ma il biocondizionatore non è che elimina il ferro dall' acqua di rete ma serve per legare le particelle di ferro per renderle meglio smaltibili dal filtro....
|
io non uso l' acqua tan, ma il biocondizionatore non è che elimina il ferro dall' acqua di rete ma serve per legare le particelle di ferro per renderle meglio smaltibili dal filtro....
|
Sarà già stato discusso, ma avendo già un areatore (che attualmente non sto utilizzando), potrebbe essere utile attivarlo 6,7 ore al giorno nella vasca dei discus?
Potrebbe consentire una maggiore ossigenazione dell'acqua visto che l'ultimo mi è morto probabilmente per vermi branchiali? Nel mio 200 litri netti il movimento dell'acqua è garantito dal filtro esterno (Tetra EX1200) e da una piccola pompa di movimento posizionata all'estremo opposto della vasca, tuttavia mi sembra che all'interno della vasca non ci sia un grande movimento di acqua. Cosa pensate? |
Sarà già stato discusso, ma avendo già un areatore (che attualmente non sto utilizzando), potrebbe essere utile attivarlo 6,7 ore al giorno nella vasca dei discus?
Potrebbe consentire una maggiore ossigenazione dell'acqua visto che l'ultimo mi è morto probabilmente per vermi branchiali? Nel mio 200 litri netti il movimento dell'acqua è garantito dal filtro esterno (Tetra EX1200) e da una piccola pompa di movimento posizionata all'estremo opposto della vasca, tuttavia mi sembra che all'interno della vasca non ci sia un grande movimento di acqua. Cosa pensate? |
Dalla descrizione che hai fatto non credo proprio che tu abbia bisogno di un aereatore, personalmente nella maggior parte dei casi lo trovo più contropruducente che utile...
|
Dalla descrizione che hai fatto non credo proprio che tu abbia bisogno di un aereatore, personalmente nella maggior parte dei casi lo trovo più contropruducente che utile...
|
anche io, infatti non l'ho mai usato perchè forse da un bell'aspetto estetico ma alla fine infastidisce i pesci togliendo spazio.
Pero' ho visto alcune vasce, soprattutto di allevatori, tutte con pietra porosa e areatore in funzione così mi è venuto il dubbio |
anche io, infatti non l'ho mai usato perchè forse da un bell'aspetto estetico ma alla fine infastidisce i pesci togliendo spazio.
Pero' ho visto alcune vasce, soprattutto di allevatori, tutte con pietra porosa e areatore in funzione così mi è venuto il dubbio |
Si è vero ma gli allevatori tengono nelle vasche molti più esemplari....
|
Si è vero ma gli allevatori tengono nelle vasche molti più esemplari....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl