![]() |
Quote:
I pezzetti di muschio sul fondo non credo che attecchiranno, quindi se vuoi puoi anche toglierli. La radice è molto bella. Io prenderei un paio di vasetti di cryptocoryne e li pianterei nella ghiaia in modo che crescendo ti creino dei cespuglietti, magari qualcuna ai piedi della radice e delle rocce, o comunque ai 2 angoli |
Ma l'anubias è quella a sinistra vero?? E quella a destra dietro alla radice è una Microsorum pteropus?? Io l'ho interrata.. è giusto??
e quella davanti a destra piccolina è una Cryptocoryne wendtii verde?? Ed è giusto interrare anche quella?? In generale son tutte messe in modo corretto tranne l'anubias?? Grazie ancora Miranda, sei gentilissima e molto paziente! |
Ma l'anubias è quella a sinistra vero?? E quella a destra dietro alla radice è una Microsorum pteropus?? Io l'ho interrata.. è giusto??
e quella davanti a destra piccolina è una Cryptocoryne wendtii verde?? Ed è giusto interrare anche quella?? In generale son tutte messe in modo corretto tranne l'anubias?? Grazie ancora Miranda, sei gentilissima e molto paziente! |
Quote:
La crypto si deve interrare. :-)) |
Quote:
La crypto si deve interrare. :-)) |
Ieri ho aggiunto un' Hygrophila Corymbosa (sul fondo) e una Cryptocoryne wendtii verde (quindi adesso ne ho 2). Inoltre ho comprato un supporto per la Microsorum e per il muschio di giava.
Domanda sulla fertilizzazione: c'è scritto di mettere un tappo per ogni 20 litri d'acqua (fertilizzante liquido).. Il mio negoziante mi ha però detto di mettere un solo tappo ogni 15 giorni.. Cosa faccio? Il mio acquario è da 120 litri lordi.. Oggi poi metto anche le pastiglie per le piante interrate. Ma tutti questi fertilizzanti non vanno a discapito dell'acqua e dei pesci? |
Ieri ho aggiunto un' Hygrophila Corymbosa (sul fondo) e una Cryptocoryne wendtii verde (quindi adesso ne ho 2). Inoltre ho comprato un supporto per la Microsorum e per il muschio di giava.
Domanda sulla fertilizzazione: c'è scritto di mettere un tappo per ogni 20 litri d'acqua (fertilizzante liquido).. Il mio negoziante mi ha però detto di mettere un solo tappo ogni 15 giorni.. Cosa faccio? Il mio acquario è da 120 litri lordi.. Oggi poi metto anche le pastiglie per le piante interrate. Ma tutti questi fertilizzanti non vanno a discapito dell'acqua e dei pesci? |
Quote:
L'assunzione da parte delle piante dei fertilizzanti dipende dalla quantità di piante presenti, dalla velocità di crescita, quindi anche dalla luce e dalla presenza o meno di CO2 aggiuntiva. Che fertilizzante hai comprato? Anche un tappo ogni 15 giorni a me sembra tanto nel tuo caso. Io dopo il primo mese comincerei con poche gocce di fertilizzante ogni 15 giorni, e alla prima alga mi fermerei un attimo. Pure con le pastiglie non esagerare, ora le tue piante hanno bisogno di radicare e di ambientarsi, ma hanno delle riserve di nutrienti per far fronte alla situazione. Quote:
|
Quote:
L'assunzione da parte delle piante dei fertilizzanti dipende dalla quantità di piante presenti, dalla velocità di crescita, quindi anche dalla luce e dalla presenza o meno di CO2 aggiuntiva. Che fertilizzante hai comprato? Anche un tappo ogni 15 giorni a me sembra tanto nel tuo caso. Io dopo il primo mese comincerei con poche gocce di fertilizzante ogni 15 giorni, e alla prima alga mi fermerei un attimo. Pure con le pastiglie non esagerare, ora le tue piante hanno bisogno di radicare e di ambientarsi, ma hanno delle riserve di nutrienti per far fronte alla situazione. Quote:
|
Dunque il fertilizzante è della Aquili (liquid fertilizer + tablets fertilizer)..
Ma come farò a capire quando nascerà qualche alga? Ad esempio su alcune foglie della microsorum e della Cryptocoryne wendtii verde ci sono dei puntini neri.. Che poi non ho capito una cosa: le alghe fan male? (ovviamente credo che in piccole quantità non siano dannose). Comunque adesso vado ad informarmi un pochino sulle alghe. |
Dunque il fertilizzante è della Aquili (liquid fertilizer + tablets fertilizer)..
Ma come farò a capire quando nascerà qualche alga? Ad esempio su alcune foglie della microsorum e della Cryptocoryne wendtii verde ci sono dei puntini neri.. Che poi non ho capito una cosa: le alghe fan male? (ovviamente credo che in piccole quantità non siano dannose). Comunque adesso vado ad informarmi un pochino sulle alghe. |
Forse è solo una mia paranoia.. Ma la Cryptocoryne wendtii verde che ho messo sabato mi sembra che si stia lasciando andare,, me la ricordavo bella verde senza ddifetti.. e adesso se la guardo bene sembra invecchiata con le foglie rovinate.. possibile?? Non è che mi sta morendo?? adesso cerco di mettere anche una foto..
|
Forse è solo una mia paranoia.. Ma la Cryptocoryne wendtii verde che ho messo sabato mi sembra che si stia lasciando andare,, me la ricordavo bella verde senza ddifetti.. e adesso se la guardo bene sembra invecchiata con le foglie rovinate.. possibile?? Non è che mi sta morendo?? adesso cerco di mettere anche una foto..
|
Le crypto quando cambia qualcosa, anche minima, vanno in crisi. Ma non ti devi allarmare perchè si tratta di una crisi passeggera (peste delle cryptocoryne si chiama), è normale perchè tendono a perdere le foglie vecchie per sostituirle con altre adatte alla nuova situazione.
Non la toccare, limitati solo a togliere le foglie marce, in breve tempo si riprenderà e non stupirti se vedrai foglie diverse da quelle che aveva la pianta appena comprata. ;-) |
Le crypto quando cambia qualcosa, anche minima, vanno in crisi. Ma non ti devi allarmare perchè si tratta di una crisi passeggera (peste delle cryptocoryne si chiama), è normale perchè tendono a perdere le foglie vecchie per sostituirle con altre adatte alla nuova situazione.
Non la toccare, limitati solo a togliere le foglie marce, in breve tempo si riprenderà e non stupirti se vedrai foglie diverse da quelle che aveva la pianta appena comprata. ;-) |
oki, grazie mille :-) ma taglio solo le foglie oppure tutto il ramoscello? scusate la domanda, ma non vorrei combinare qualche stupidata! #12
|
oki, grazie mille :-) ma taglio solo le foglie oppure tutto il ramoscello? scusate la domanda, ma non vorrei combinare qualche stupidata! #12
|
taglia le foglie ma anche se tagli troppo in basso non succede niente di grave :-)
|
taglia le foglie ma anche se tagli troppo in basso non succede niente di grave :-)
|
Ho aggiunto nel mio acquario una Hygrophila Corymbosa da circa una settimana.. Prima era perfetta. Adesso ha un sacco di foglie con delle macchie che sembrano di colore verde scuro (molto scuro, quasi grigie o nere). Che problema potrebbe essere? C'è qualche soluzione?
|
Ho aggiunto nel mio acquario una Hygrophila Corymbosa da circa una settimana.. Prima era perfetta. Adesso ha un sacco di foglie con delle macchie che sembrano di colore verde scuro (molto scuro, quasi grigie o nere). Che problema potrebbe essere? C'è qualche soluzione?
|
mi sa che sono alghe, che luci hai in vasca?
|
mi sa che sono alghe, che luci hai in vasca?
|
Ho 2 neon da 18W.. Ma non è che la pianta si deve ambientare?? alla fine anche qualche foglia delle altre piante non è propriamente verde.. insomma, qua e la ci sono piccole macchie.. però sull'hygrophila si nota un sacco.
io per ora non ho fertilizzato.. se metto una pasticca solo a quella?? mi affido ai vostri consigli!!!! :-) |
Ho 2 neon da 18W.. Ma non è che la pianta si deve ambientare?? alla fine anche qualche foglia delle altre piante non è propriamente verde.. insomma, qua e la ci sono piccole macchie.. però sull'hygrophila si nota un sacco.
io per ora non ho fertilizzato.. se metto una pasticca solo a quella?? mi affido ai vostri consigli!!!! :-) |
Sono le foglie che stanno più in basso? Non saranno alghe, probabilmente la pianta sta perdendo le foglie basali perchè non ricevono troppa luce o perchè ha comunque subito il trauma dello spostamento.
Comunque se emette nuove foglie non ci sono problemi. |
Sono le foglie che stanno più in basso? Non saranno alghe, probabilmente la pianta sta perdendo le foglie basali perchè non ricevono troppa luce o perchè ha comunque subito il trauma dello spostamento.
Comunque se emette nuove foglie non ci sono problemi. |
Quote:
non saprei.. non c'è niente che si possa fare?? mi han detto di mettere una pasticca tra le radici.. di luce credo che ne prenda.. alla fine non è ombreggiata!! comunque vedrò come si evolve la situazione. magari è come dice Miranda: sta solo cambiando le foglie per via del trauma!! (anche perchè ha perso molte radici: erano molto fragili e si staccavano praticamente da sole sotto l'acqua corrente, mentre la ripulivo dalla lana di vetro!!) |
Quote:
non saprei.. non c'è niente che si possa fare?? mi han detto di mettere una pasticca tra le radici.. di luce credo che ne prenda.. alla fine non è ombreggiata!! comunque vedrò come si evolve la situazione. magari è come dice Miranda: sta solo cambiando le foglie per via del trauma!! (anche perchè ha perso molte radici: erano molto fragili e si staccavano praticamente da sole sotto l'acqua corrente, mentre la ripulivo dalla lana di vetro!!) |
Ho delle nuove: praticamente la pianta in questione ha perso quasi tutte le foglie (erano attaccate al fusto per modo di dire dato che alla prima corrente son volate via tutte.. alcune inoltre erano talmente molli che appena le raccattavo si scioglievano in mano!).. Ora alla pianta son rimasti solo i fusti, qualche foglia vecchia e delle foglioline nuove su alcuni fusti (non su tutti però)..
Come mi devo comportare? Secondo me la pianta è morta! La devo levare oppure aspetto e vedo se crescono foglie nuove?? p.s.: ovviamente adesso nell'acquario c'è qualche fogliolina spatasciata sul fondo (la chiamerei sporcizia). Ho pulito il più possibile. Ho fatto bene o male? Perchè quei residui mi davano idea di "alghe".. Grazie a tutti! |
Ho delle nuove: praticamente la pianta in questione ha perso quasi tutte le foglie (erano attaccate al fusto per modo di dire dato che alla prima corrente son volate via tutte.. alcune inoltre erano talmente molli che appena le raccattavo si scioglievano in mano!).. Ora alla pianta son rimasti solo i fusti, qualche foglia vecchia e delle foglioline nuove su alcuni fusti (non su tutti però)..
Come mi devo comportare? Secondo me la pianta è morta! La devo levare oppure aspetto e vedo se crescono foglie nuove?? p.s.: ovviamente adesso nell'acquario c'è qualche fogliolina spatasciata sul fondo (la chiamerei sporcizia). Ho pulito il più possibile. Ho fatto bene o male? Perchè quei residui mi davano idea di "alghe".. Grazie a tutti! |
ho un'altra domanda..
sulla radice che ho messo nell'acquario si son formate delle macchie che all'inizio non c'erano. Vi allego un'immagine.. sono alghe o cosa?? possono causare fastidi?? Fatemi sapere. grazie a tutti! p.s.: allego anche immagine della pianta che vi ho descritto prima: come noterete ha perso tutte le foglie, e le ultime che sono rimaste presentano le solite macchie scure in punta che al contatto si disintegrano praticamente -04 però si notano anche delle piccole foglioline a mio parere nuove. |
ho un'altra domanda..
sulla radice che ho messo nell'acquario si son formate delle macchie che all'inizio non c'erano. Vi allego un'immagine.. sono alghe o cosa?? possono causare fastidi?? Fatemi sapere. grazie a tutti! p.s.: allego anche immagine della pianta che vi ho descritto prima: come noterete ha perso tutte le foglie, e le ultime che sono rimaste presentano le solite macchie scure in punta che al contatto si disintegrano praticamente -04 però si notano anche delle piccole foglioline a mio parere nuove. |
Quote:
Quanto alle alle macchie sul tronco, sono diatomee, normalissime all'avvio di un acquario, andranno via fra qualche settimna |
Quote:
Quanto alle alle macchie sul tronco, sono diatomee, normalissime all'avvio di un acquario, andranno via fra qualche settimna |
Vi allego qualche foto per farvi capire quali siano le mie preoccupazioni:
dunque, nella prima immagine vi ho cerchiato un punto in cui sembra ci sia un alone.. in realtà se si vede dal vivo è come se fosse un cespuglietto bianco filamentoso (sembra quasi un accumulo di polvere).. ogni tanto infatti vedo dei filamenti "di polvere" in giro per l'acquario.. Ho più o meno lo stesso problema dietro la radice; è come se avesse una barba bianca :-)) li chiamerei più peli bianchi... Cosa sono????? Poi.. Nella seconda immagine c'è una macchia bianca sul legno.. Non ho idea di cosa possa essere e non so neanche la consistenza.. Comunque sembra abbastanza densa.. Boh.. Infine nella terza vi faccio vedere tutte le macchioline che stanno comparendo sui sassi.. Cosa sono??? Qualche giorno fa ho controllato i valori dell'acqua.. ve li scrivo di seguito: - ph circa 8.0 - GH 15° - KH 8° - NH3 0mg/l - NO2 < 0.3 mg/l - NO3 < circa di 25 mg/l (direi quasi 25) - O2 compreso tra 5 e 8 |
Vi allego qualche foto per farvi capire quali siano le mie preoccupazioni:
dunque, nella prima immagine vi ho cerchiato un punto in cui sembra ci sia un alone.. in realtà se si vede dal vivo è come se fosse un cespuglietto bianco filamentoso (sembra quasi un accumulo di polvere).. ogni tanto infatti vedo dei filamenti "di polvere" in giro per l'acquario.. Ho più o meno lo stesso problema dietro la radice; è come se avesse una barba bianca :-)) li chiamerei più peli bianchi... Cosa sono????? Poi.. Nella seconda immagine c'è una macchia bianca sul legno.. Non ho idea di cosa possa essere e non so neanche la consistenza.. Comunque sembra abbastanza densa.. Boh.. Infine nella terza vi faccio vedere tutte le macchioline che stanno comparendo sui sassi.. Cosa sono??? Qualche giorno fa ho controllato i valori dell'acqua.. ve li scrivo di seguito: - ph circa 8.0 - GH 15° - KH 8° - NH3 0mg/l - NO2 < 0.3 mg/l - NO3 < circa di 25 mg/l (direi quasi 25) - O2 compreso tra 5 e 8 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
grazie mille come al solito Miranda!
I valori dell'acqua come sono? Van bene? Altra cosa: son passati 14 giorni dall'avvio dell'acquario.. Devo fare qualcosa per il filtro? La lana mi sembra un pochino sporca.. Devo cambiarla? Poi nel filtro ho ancora il carbone attivo.. Che faccio? Lascio così com'è? Devo fare qualche cambio d'acqua o è ancora troppo presto? Grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl