![]() |
sisi ti capisco,è inevitabile (io ormaii non riesco quasi più a vedere i coryni)..oggi mi do da fare anch'io con l'hydro e le vallisnerie...
;-) |
oddio ho letto ora il tuo profilo, 3 pygmaeus in 85lt si perdono #18 #18
|
oddio ho letto ora il tuo profilo, 3 pygmaeus in 85lt si perdono #18 #18
|
e davvero..ma non riesco a trovarne degli altri!!adesso sono 4...e sono anche parecchio c...sotto per cui riesco a vederli solo quando resto immobile...ne vorrei metter un gruppetto folto,anche perchè la vasca è sostanzialmente dedicata a loro -28d#
|
e davvero..ma non riesco a trovarne degli altri!!adesso sono 4...e sono anche parecchio c...sotto per cui riesco a vederli solo quando resto immobile...ne vorrei metter un gruppetto folto,anche perchè la vasca è sostanzialmente dedicata a loro -28d#
|
Pensa che io non li ho MAI visti nei negozi da me!
|
Pensa che io non li ho MAI visti nei negozi da me!
|
ormai li sto cercando da tempo immemorabile...quelli che ho adesso me li ha ceduti un ragazzo del forum.ho anche provato ad ordinarli ma nada... -28d#
;-) |
ormai li sto cercando da tempo immemorabile...quelli che ho adesso me li ha ceduti un ragazzo del forum.ho anche provato ad ordinarli ma nada... -28d#
;-) |
Sara, ma che bello!!!
Però io avrei messo un gruppetto di corydoras panda che a differenza degli altri corydoras che stazionano prevalentemente sul fondo, se ne stanno spesso a rincorrersi per tutta la vasca, avrebbe dato un bel movimento. Comunque è proprio bellina, mi son stampata l'ultima foto che hai messo e l'ho attaccata di fianco al mio 120 lt. col titolo di "Corylandia" : spero di farlo somigliare al tuo, anche il mio sarà dedicato ai corydoras e ad una coppia di ancistrus #36# |
Sara, ma che bello!!!
Però io avrei messo un gruppetto di corydoras panda che a differenza degli altri corydoras che stazionano prevalentemente sul fondo, se ne stanno spesso a rincorrersi per tutta la vasca, avrebbe dato un bel movimento. Comunque è proprio bellina, mi son stampata l'ultima foto che hai messo e l'ho attaccata di fianco al mio 120 lt. col titolo di "Corylandia" : spero di farlo somigliare al tuo, anche il mio sarà dedicato ai corydoras e ad una coppia di ancistrus #36# |
Bettina ora ti faccio ridere... io VOLEVO dei cory panda ma morire se li ho trovati :-D :-D
comunque i leucomelas sono molto attivi invece i trilineatus un po' meno. Addirittura stampato la foto #12 #12 La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il mio regalo di Natale ovvero il filtro esterno per l'askoll 67 e vari prodottini, tra i quali un sacco da 5kg di sabbia finissima, così da fare un'isolotto sul davanti per permettere ai cory di scavare per bene! |
Bettina ora ti faccio ridere... io VOLEVO dei cory panda ma morire se li ho trovati :-D :-D
comunque i leucomelas sono molto attivi invece i trilineatus un po' meno. Addirittura stampato la foto #12 #12 La prossima settimana dovrebbe arrivarmi il mio regalo di Natale ovvero il filtro esterno per l'askoll 67 e vari prodottini, tra i quali un sacco da 5kg di sabbia finissima, così da fare un'isolotto sul davanti per permettere ai cory di scavare per bene! |
Misato88, la regina dei cory #22 #22 #22
E' vero i pandini lì ho cercati a lungo, non si trovavano da nessuna parte: quando sono arrivati nel garden vicino a casa mia gli ho svuotato la vasca, ne ho presi una dozzina, poco più che avannotti; si vedeva che erano belli vitali, infatti mi hanno fatto i piccoli. ;-) |
Misato88, la regina dei cory #22 #22 #22
E' vero i pandini lì ho cercati a lungo, non si trovavano da nessuna parte: quando sono arrivati nel garden vicino a casa mia gli ho svuotato la vasca, ne ho presi una dozzina, poco più che avannotti; si vedeva che erano belli vitali, infatti mi hanno fatto i piccoli. ;-) |
I corydoras secondo me sono i più bei pesci d'acquario, ora ho ca una trentina di piccoli di un mese e mezzo, ai primi di gennaio li dividerò fra le due vasche in attesa di poterne acquistare una più grande (senza venir sfrattata #12 ), tanto ho visto che qualcuno è rimasto troppo piccolo secondo me non sopravviverà quindi il numero si ridurrà ulteriormente.
Però sono quelli dell'askoll 67 quindi sono o aeneus (quasi di sicuro) o paleatus. |
I corydoras secondo me sono i più bei pesci d'acquario, ora ho ca una trentina di piccoli di un mese e mezzo, ai primi di gennaio li dividerò fra le due vasche in attesa di poterne acquistare una più grande (senza venir sfrattata #12 ), tanto ho visto che qualcuno è rimasto troppo piccolo secondo me non sopravviverà quindi il numero si ridurrà ulteriormente.
Però sono quelli dell'askoll 67 quindi sono o aeneus (quasi di sicuro) o paleatus. |
Ho apportato un paio di modifiche e aggiunto qualche pianta.
Per prima cosa ho eliminato il muschio, si sporcava troppo (ora è nel 15lt), poi ho sostituito parte del quarzo rosella con sabbia ultrafine (solo nella zona libera davanti i cory sono al settimo cielo) e cambiato il prime 10 (che metterò all'askoll 67) con il prime 20, in seguito ho aggiunto una pianta di microsorium, due echinodorus e ho ricavato qualche rizomino dalle mie anubias attaccandoli ai legni rimasti orfani dal muschio. Non da ultimo ho aggiunto 3 scalarini poco più che avannotti (sembrano monetine) che saranno ospiti temporanei o meglio.. saranno la scusante per comprare un minimo (=spero più grosso) 150lt.. voglio dire.. poverini vuoi farli soffrire di nanismo?!?#18 #18 E poi tra un anno dovrei andare a vivere col fidanzato e lui è d'accordo. ah bettina ho visto i cory panda in un negozio, bellissimi.. peccato che costassero quasi 11€.. alla faccia.. |
Ho apportato un paio di modifiche e aggiunto qualche pianta.
Per prima cosa ho eliminato il muschio, si sporcava troppo (ora è nel 15lt), poi ho sostituito parte del quarzo rosella con sabbia ultrafine (solo nella zona libera davanti i cory sono al settimo cielo) e cambiato il prime 10 (che metterò all'askoll 67) con il prime 20, in seguito ho aggiunto una pianta di microsorium, due echinodorus e ho ricavato qualche rizomino dalle mie anubias attaccandoli ai legni rimasti orfani dal muschio. Non da ultimo ho aggiunto 3 scalarini poco più che avannotti (sembrano monetine) che saranno ospiti temporanei o meglio.. saranno la scusante per comprare un minimo (=spero più grosso) 150lt.. voglio dire.. poverini vuoi farli soffrire di nanismo?!?#18 #18 E poi tra un anno dovrei andare a vivere col fidanzato e lui è d'accordo. ah bettina ho visto i cory panda in un negozio, bellissimi.. peccato che costassero quasi 11€.. alla faccia.. |
davvero sono così rari i panda??! a roma si trovano "facilmente"....costano intorno ai 5
cmq non male l'acquario...e...l'idea degli scalarini è ottima :-D #22 #22 |
davvero sono così rari i panda??! a roma si trovano "facilmente"....costano intorno ai 5
cmq non male l'acquario...e...l'idea degli scalarini è ottima :-D #22 #22 |
qui da me si vedono raramente a prezzi davvero diversi: variano dai 9 ai 3 euro.
Quando li ho presi io appunto a 3 euro lì ho osservati a lungo per vedere se fossero vitali e non apparissero malati, perchè a quel prezzo non si sa mai, ma la persona che si occupa delle vasche è seria e scrupolosa, non acquista pesci malati, li ha quarantenati lei tutti per me e difatti sono perfetti e hanno fatto avannotti sia nel vascone di comunità che nella vasca a loro dedicata quella dove c'era anche la coppia di scalari che però passava tutto il tempo a menarsi e non faceva caso alle uova di corydoras. A breve farò un filmato per documentare come nel 120 lt. questi simpatici corydoras facciano gruppo con quei caciaroni di hasemania, ieri ridevo come una matta perchè c'era il cucciolo di ancistrus gold che si ciucciava tranquillamente un lapillo e veniva letteralmente travolto da tutta quella banda chiassosa #17 Misato, ho notato che gli scalarini patiscono un po' il getto forte dell'acqua, prova ha notare se si lasciano trascinare dalla corrente, in quel caso puoi aggiungere un pezzetto di tubo per smorzarlo lievemente. ;-) |
qui da me si vedono raramente a prezzi davvero diversi: variano dai 9 ai 3 euro.
Quando li ho presi io appunto a 3 euro lì ho osservati a lungo per vedere se fossero vitali e non apparissero malati, perchè a quel prezzo non si sa mai, ma la persona che si occupa delle vasche è seria e scrupolosa, non acquista pesci malati, li ha quarantenati lei tutti per me e difatti sono perfetti e hanno fatto avannotti sia nel vascone di comunità che nella vasca a loro dedicata quella dove c'era anche la coppia di scalari che però passava tutto il tempo a menarsi e non faceva caso alle uova di corydoras. A breve farò un filmato per documentare come nel 120 lt. questi simpatici corydoras facciano gruppo con quei caciaroni di hasemania, ieri ridevo come una matta perchè c'era il cucciolo di ancistrus gold che si ciucciava tranquillamente un lapillo e veniva letteralmente travolto da tutta quella banda chiassosa #17 Misato, ho notato che gli scalarini patiscono un po' il getto forte dell'acqua, prova ha notare se si lasciano trascinare dalla corrente, in quel caso puoi aggiungere un pezzetto di tubo per smorzarlo lievemente. ;-) |
mmm dato che sono i cory più delicati magari non conviene molto esportarli...magari c'è un alto tasso di morte...e quelli che arrivano li mettono a prezzoni...baaah..va a capì :-))
|
mmm dato che sono i cory più delicati magari non conviene molto esportarli...magari c'è un alto tasso di morte...e quelli che arrivano li mettono a prezzoni...baaah..va a capì :-))
|
bettina.s, il prime 20 non è a piena potenza, anzi.. più o meno ho portato il getto come nel prime 10.. E gli scalarini dovresti vederli quando guardano perplessi l'ancistrus attaccato al vetro che si agita :-D :-D
Poi da quando ho messo l'echinodorus sono contentissimi ci girano attorno e ci fanno la nanna in mezzo. Ah e sono riuscita a farli mangiare, gli piacciono dei granulini che ho preso su ebay e che davo ai platy piccolini! |
bettina.s, il prime 20 non è a piena potenza, anzi.. più o meno ho portato il getto come nel prime 10.. E gli scalarini dovresti vederli quando guardano perplessi l'ancistrus attaccato al vetro che si agita :-D :-D
Poi da quando ho messo l'echinodorus sono contentissimi ci girano attorno e ci fanno la nanna in mezzo. Ah e sono riuscita a farli mangiare, gli piacciono dei granulini che ho preso su ebay e che davo ai platy piccolini! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl