![]() |
Meglio niente a qst punto... :-))
|
Quote:
Se si punta a pesci grossi, l'impatto economico iniziale è per forza di cose altino, ma poi la gestione è molto più "soft" che per - ad esempio - un plantacquario. Bisogna prima definire in modo certo cosa vogliamo: o basso costo o grossi pesci Per la prima, il classico acquario di comunità da 100 litri con piante poco esigenti e pesci robusti come rasbora o corydoras è secondo me perfetto. Per la seconda... |
anke se dopo il sacrilegio detto sul tanganika... -04 vabbè ti aiuto comunque :-) :
puoi mettere un bel betta maschio da solo può stare in 8l, è un pesce,hai detto ke ti piace, inoltre è un labirintide e resiste bene o comunque meglio degli altri a carenze di ossigeno e ad acqua..non proprio pulita! lì è l'unico pesce che metterei! |
ps: quelle cosette li vendono per il trasporto dei pesci...o almeno dovrebbero venderle per quel motivo..
|
Quote:
Cosa dovrebbe servirmi oltre a qll ke ho x 1 betta? |
Quote:
assolutamente no. Irilla87, Come detto, in quella vasca al massimo le Neocaridine e con popolazione tenuta sotto controllo. Punto. |
mi trovo d'accordo con mikuntu, 8 litri sono davvero scarsi anche per un betta :-) in vasche cosi' piccole metterei solo qualche piantina
|
Certo che punti di vista proprio differenti, eh?
E io che pensavo di avere una speranza...sigh... |
Irilla87, come ti dissi pagine fa devi imparare a riconoscere la verità. Se qualcuno ti dice qualcosa, tipo "un Betta va bene in 8 litri lordi", non puoi prenderla per oro colato, devi informarti autonomamente se quell'informazione è veritiera su libri e siti famosi e affidabili.
|
Giustissimo...
a qst punto xò mi rendo conto che nel mio paese c'è gente che negli acquari ci mette d tutto...il prototipo d acquario che ho sempre visto è stato Scalari, Guppy, Neon e Cardinali insieme...1 mia amica dopo 1 pò d tempo ci aggiunse un'altro Angelo Nero e addirittura 1 oranda testa di leone...il tutto in forse 100 l d'acqua...così pensavo che non fosse difficile allestire 1 acquario, ma ora mi rendo conto che bisogna pensarci molto prima di farlo... ...e mi rendo anche conto che quando arriverà il mio momento non dovrò assolutamente dar retta ai negozianti di Matera, che tra l'altro sono solo 3... |
Irilla87, hai tempo per pensare e soprattutto studiare la situazione. Io in mente ho un altro progettino ( raggiungo forse anche l'Africa oltre al Sud America e la Thailandia; oppure il Salmastro; oppure una vasca di soli Loricaridi ) e seppure abbia ormai una certa "esperienza" ( tra virgolette perchè è stata molto concentrata in un periodo relativamente breve ) valuterò per bene le varie possibilità e butterò giù un progettino prima di prendere qualsiasi decisione.
I negozianti sono sempre un'incognita, io qui a Roma su una ventina che ho visitato ne ho trovato solo uno affidabile.. Ma in ogni caso prima di seguire i suoi consigli ( o quelli delle persone del Forum ) mi informo da sola su quella situazione e valuto quanto quello che mi è stato detto sia vero. |
gflacco, ma hai presente quanto spazio occupa un betta quando distende le pinne? 8lt lordissimi aggiungerei visto che c'è pure il filtro interno... a mio parere... tra ghiaietto arredi e tutto il resto diventano 5lt... #07 #07 altro che betta #07
Irilla87, capisco benissimo cosa intendi... e non è una cosa che si vede solo dalle tue parti... il fatto è che il 90% della gente vede un acquario come un soprammobile e basta, quindi deve esser bello quindi pieno di pesci... in questo ambiente quello che regna è solo l'ignoranza... io non capisco perchè quando uno compra un gatto o un cane si sta attenti a mille cose, ma se si tratta di pesci, si buttano tutti li e basta #07 #07 cmq il mio consiglio è quello di pesare bene il negoziante da cui compri e cmq di chieder sempre conferma qui, ma non affidandoti al consiglio di uno solo ma cercando più conferme... uno può sbagliare facilmente... se in tanti ti dicono la stessa cosa è meno probabile che sbaglino ;-) ;-) |
ho ho Calma!! intervengo prima di essere bruciato al rogo!
mi son fatto trarre in inganno dal..30cm di lunghezza #12 , io un betta in 30cm l'ho avuto e stava benissimo, il mio 30cm però nn sviluppa 8l è un Mobydick25...svilupperà.. 20l netti! cmq ho una vasca da trasporto tipo quella, gli ho dato un occhiata, mettere il filtro e le luci e.. non so se state considerando anche il termoriscaldatore(che di qualunque tipo non entra se non in obliquo) lì...con tutto il rispetto...mi sembra un idiozia! secondo me è una vasca da trasporto (ha anche la maniglia) e deve essere usata per quello scopo! Al posto di far tutte quella modifiche io prenderei una vaschetta semplice in vetro rettangolare di 30cm che sviluppi di più, mia moglie due anni fa ne ha presa una simile a 14euro, con un filtro interno che il negoziante già aveva a 5euro. Un termoriscaldatore da 25watt penso venga intorno alle 13euro ed entra per intero e...le luci non saprei... Anzi...ce l'ho riposta in soffitta con tanto di luce, termoriscaldatore, filtro e termometrino! Svilupperà circa 20l...se interessa... |
Quote:
Bisognerebbe stare più attenti sugli "aiuti" che si danno. |
Aevvo capito 8l ma non mi son reso conto al momento (stavo al computer facendo altro) di quando fosse fopo, mi son ricordato di aver avuto in un 30cm un betta e ho risposto....devo cercarmi un avvocato difensore?
E..comunque...neanche consigliare di far di quella vaschetta un acquario mi sembra un gran consiglio! |
gflacco, sneti in tutta sincerità c'è una gran bella differenza tra consigliare si sfruttare una vaschetta vuota per piante e Neocaridine, piuttosto che consigliare di incastrarci dentro un Betta a mò di Sardina.
Sicuramente le vaschette di plastica non sono eccezionali esteticamente ma svolgono appieno la loro funzione di contenere acqua per diversi scopi. E un piccolo plantacquario ci va benissimo, volendo con qualche gamberetto. Consigliare una cosa esteticamente non stupenda e consigliare di relegare un pesci di "Notevoli" dimensioni in un acquario in cui non entrerebbe neanche con il calza scarpe, mi sembra che stiano su piani molto differenti di "gravità". Avvolte è meglio tacere piuttosto che volersi difendere a tutti i costi. |
Risponderei...
Avvolte è meglio tacere piuttosto che volersi difendere a tutti i costi? beh..c'è chi predica bene ma.. mah...non mi va di polemizzare, non è di certo questo lo scopo per cui scrivo in questo forum..percui.... Mi rivolgo all'interessata: é vero che il Betta ha bisogno di più spazio, ai negozianti non chiederlo perchè ti potrebbero dire che potresti metterlo in quella vaschetta, se vuoi avere pesci prenditi un acquario anche di 30cm se quello è lo spazio che hai a disposizione attualmente,ma che sviluppa più litri, altrimenti... il mio personalissimo parere è che quella è una vasca da trasporto (ha anche la maniglia) e deve essere usata per quello scopo! |
mikuntu, non possiamo fare il processo alle intenzioni ;-)
gflacco ha detto che si è sbagliato e si è corretto (e quindi il messaggio sbagliato agli utenti non è passato) , che senso ha andargli a dire che non è vero che si è sbagliato? Dai su, rientriamo serenamente in argomento ;-) |
Esco anche da questo topic.
Se si preferisce dar spazio a persone che danno dubbi consigli, evidentemente questo non è lo spazio per me. Federico Sibona, vorrei farti notare che ormai sarà la terza volta se non di più che intervieni per dar contro me , quando, come nei vecchi trascorsi, sarebbe più ovvio ed utile far notare alle persone che elargiscono certi consigli che forse sarebbe meglio evitarli. In ogni caso: Irilla87, buona fortuna per il tuo acquario, lo seguirò ma non interverrò più ( non per colpa tua s'intende ). |
No Comment! -28d#
|
mikuntu, terrò nel debito conto i tuoi consigli, ma ci tengo a farti sapere che i tuoi interventi sono molto apprezzati ed utili a non far passare messaggi errati agli utenti, ma è il martellamento successivo che ritengo esagerato da parte tua e che alle volte porta anche il topic a degenerare (ed io preferisco prevenire che reprimere).
Nel caso specifico, l'utente ha detto che si è sbagliato, che utilità può avere andargli a dire che non è vero che si è sbagliato. Capisci che così, da lì in poi, diventa una cosa personale tra voi due e di nulla utilità per gli utenti in quanto il messaggio errato comunque non è passato (per merito tuo). Ti ricordo che le critiche all'operato dei moderatori vanno fatte in MP. |
mikuntu hai mp :-)
|
Federico Sibona, ho sbagliato a non farti quell'osservazione in Mp, ma voleva essere più una domanda sulle motivazioni che una critica. Il problema di fondo è principalmente uno: il modo di esprimersi. Sono così, fredda e schietta, ma non per cattiveria, solo perchè è il mio modo di esprimermi naturale quando si parla di argomenti seri, e l'acquairofilia per me è un argomento serio. ( Trall'altro, mi sa che a breve approderò nel Salmastro.. Non mi torchiare anche là sennò non vengo XD ) Insomma è quello che mi ha detto sempre mia madre "più che l'architetto dovresti fare l'avvocato". Sono così, tartasso la giuria per non far pensare loro minimamente che un'altra tesi sia plausibile ( ovviamente dove questa realmente non lo sia ).. Ed in questo caso la giuria sono i nuovi che approdano in questo mondo.
Insomma si, forse dovrei farmi un pò più i fatti meie così eviterei di essere poi io quella attaccata.. ma non ci posso far niente, è la mia indole cercare di cambiare ciò che è sbagliato. milly, anche tu :). |
Cara mikuntu (e non sono ironico), al di là del topic contingente, agendo così però i neofiti corri un serio rischio di farli scappare perchè si trovano su un forum in cui vengono aggrediti ed umiliati, ti prego, vedi se puoi smussare un po' gli spigoli dei tuoi interventi ;-) . Come ho già detto in altre occasioni: il forum è per dare e ricevere consigli, non per dare ordini, se l'utente non segue i nostri consigli, possiamo chiedergli cosa è venuto a fare sul forum, ma non tartassarlo più di tanto. Io penso che il compito educativo sull'acquariofilia del forum si debba espletare ancor più sugli utenti poco ricettivi, sugli altri è facile, ma nessuno ci ha detto che il nostro compito sarebbe stato facile, e non parlo solo dei moderatori ma anche degli utenti con esperienza che collaborano attivamente, dobbiamo avere pazienza e capacità di persuasione, poi ovviamente ci sono i casi disperati ed irrecuperabili, ma questo lo si decide dopo aver provato di tutto, a meno che si pongano da subito con maleducazione ed arroganza.
Dai, adesso rilasciamo il topic al suo proprietario e vediamo di aiutarlo per quel che possiamo ;-) Queste cose avrei preferito dirtele in MP per non inquinare il topic, ma visto che insisti nel parlarmi in pubblico...........non ho problemi ad esporre le mie idee. La prossima volta però (sperando che non ci sia per argomenti di questo tipo), in MP. |
Federico Sibona, hai mp.
|
detto tutto cio..... dove eravamo rimasti? ah si.... di certo niente betta... al massimo un mini plantacquario ;-) ;-)
|
Ragazzi, ma cosa sta succedendo?
Non c'è bisogno di scannarvi per darmi dei consigli, una persona può anche sbagliare, ma qui si sta polemizzando troppo...smettetela di litigare per qualche consiglio sbagliato che mi è stato dato... gflacco, mi dispiace, ma per ora non mi andrebbe di comprare vaschette provvisorie, ho già detto prima che voglio investire in un'unica vasca bella grande quando sarà il momento (cioè a casa terminata)e quando avrò "studiato"abbastanza per intraprendere questo progetto... Vi contatterò sicuramente perchè mi avete dato comunque tanti consigli buoni, ma questo avverà più in là... Grazie di tutto #22 |
Irilla87, scannarsi è una cosa diversa, è stato solo un civile chiarimento ;-) . Scusa se abbiamo occupato il tuo topic ;-)
|
Da persona civile, risolti i disguidi vari, torno a scrivere per scambiare idee e se riesco per rendermi utile a qualcuno.
Innanzi tutto mi scuso con Irilla87, per avergli dato un consiglio sbagliato, di giorno in ufficio mi collego e tra una cosa e l'altra rispondo quà e là...e....che ci vuoi fare...capita, voul dire che se posso gliene darò tanti giusti! si si fai bene, meglio investe i soldi su un acquario solo ma come si deve. |
D niente gflacco...può capitare a tutti #21
|
Quote:
Per trio di Betta cosa intendi? 2F e 1M? |
Sharkfree, esatto. Ma forse in 100 litri anche tre femmine possono andare.
|
Irilla87,
Io quella vaschetta la vedrei bene per un allevamento di Dafnie, sai come saranno contenti gli Scalari, o chi per essi, che ospiterai nell' acquario grande di banchettare con cibo vivo????????? In un MIrabello 30 ci starebbe un Betta Maschio con Red Cherry ????????? ;-) |
Quote:
Quote:
|
#24 Cosa potrei abbinare al Betta?
Non pesci.................. |
Sharkfree, se vuoi anche pesci. Nel senso, ti porto due esempi:
torrentethailandese - Femmina di Betta HM Lavander ( si anche le femmine possono essere stupende al contrario di quel che si dice ) - 6 Galaxy ( Celestichthys margaritatus ) - Red Cherry, popolazione stabile risaiayhailandese - Maschio di Betta HM Salamnder XXL - 5 Boraras Brigittae ( devono arrivare ) - 5 Pangio ( la specie piccola, ora non ricordo il nome, non i Khulii ) |
Per Celestichthys margaritatus intendi queste? http://rmbr.nus.edu.sg/rbz/biblio/55/55rbz131-140.pdf
Veramente splendide, il problema è trovarle da ste parti, anche le Boraras Brigittae......... Lì a Roma si trovano, o te le fai spedire da qualche paret????????? |
Sharkfree, si qui c'è un negozio che ce l'ha.
In ogni caso non me le farei spedire, sono veramente molto delicate.. |
mikuntu,
Ti chiedevo perchè mio fratello è spesso a Roma, attrezzandolo con opportuna borsa termica, magari poteva passarci lui........... :-)) |
Sharkfree, dipende tutto da quanto dura il viaggio di ritorno. Roma-Sparta quant'è? Dovresti informarti, magari si può fare. Io gli Hypancistrus li ho portati tranquillamente da Milano a Roma.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl