![]() |
beh magari piuttosto dei neon meglio i cardinali. comunque complimenti, vasca splendida!!! #25
|
|
mamma mia che meraviglia #19
aggiungerei solo qualcosa nell'angolo a destra, a meno che le piante che ci sono ora col tempo non crescano fino a riempirlo! Fossi un pesce sarei ben lieta di vivere nel tuo acquario! |
bello si cavolo complimenti....
|
#25 Non posso che farti i miei complimenti!
La radice è stupenda di suo e tu hai creato 1 ottimo layout ;-) Io ho dei neon neri, effettivamente sono particolari, così comq quelli che chiamano neon "rosa", a te la scelta :-) |
Oggi ho inserito 10 neon neri che hanno iniziato da subito a "farsi le vasche" avanti e indietro e di spazio ne hanno per così...!!!
Settimana prossima non so se inserire una decina di cardinali o di petitelle...ummm #24 |
dacci nuove notizie sulla vasca!!!! :-D non chiedetemi come sono rimbalzato su questo topic #06 :-))
|
si dai......nuovi aggiornamenti... ;-)
|
Grazie a tutti per la passione con cui seguite il mio "progetto".
Allora, al momento sto facendo un ciclo di protalon perchè sono apparse le prime filamentose e sono alle prese con un probvlema alla proserpinaca palustris che mi assilla da 1 mese...ovvero i fusti ad un certo punto fanno una macchia nera e marciscono così continuo a tagliare e ripiantare la cima ma mi sta scocciando questa cosa perchè così facendo si rovina tutto il layout...che voi sappiate è una cosa normale o prima o poi si stabilizzerà? in un sito ho letto che è normale che lo faccia ma se davvero le cose stanno così piacere o non piacere che mi possa giovedì la cambio e metto un'altra pianta più semplice...e già che ci sono magari procederò anche con una "potatura dal basso" della Hygrophila siamensis e darò un'accorciatina alla Lymnophila sessiflora che ormai pettina la superfice della vasca...l'Alternanthera invece è molto lenta a crescere da quando l'avevo potata dal basso mentre la Calli sta "camminando" tantissimo e le altre sono in perfetta salute...il Micranthenum si è ripreso molto bene dal trapianto e si sta riempendo di foglioline. Giovedì o cmq fine settimana posto una foto a potatura effettuata (e probabilmente con la pianta nuova al posto della proserpinaca che mi sta facendo impazzire...) |
molto bello complimenti!
|
Complimenti anche da parte mia... veramente bello!
Soprattutto perchè non ci hai piantato la cicoria... :-)) |
re
ciao complimenti per la vasca....sei sicuro che quel filtro è un THERMOFILTRO come scrivi tu??
|
secondo me il protalon non serviva..è appena un mese che hai allestito e le filamentose verdi sono quasi normali...pensa che io ero stato invaso e ora son quasi scomparse(grattata)...
se son filamentose nere invece è un altro discorso... |
Non ho mai visto filamentose perchè è il mio primo acquario quindi se le verdi sono un verde scuro allora siono quelle normali, se invece verde scuro sono definite "nere" allora sono le seconde, per non ssbagliare avevo portato un campione di alga al negoziante che mi ha dato il protalon...stiamo a vedere
Per adesso la proserpinaca sembra stazionaria non presentando più marcescenze ma mi tocco per scaramanzia :-D @Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora se davvero nn vi scandalizzate per l'orrore della proserpinaca che è tutta sparuta -20 vi faccio una foto e ve la posto. La mia idea è quella di tenerla e provare a vedere come reagisce...se si stabilizza alla prima potatura di manutenzione ripianto le cime che taglio rinfoltendo la dove sono marcite le altre piante |
Non ho mai visto filamentose perchè è il mio primo acquario quindi se le verdi sono un verde scuro allora siono quelle normali, se invece verde scuro sono definite "nere" allora sono le seconde, per non ssbagliare avevo portato un campione di alga al negoziante che mi ha dato il protalon...stiamo a vedere
Per adesso la proserpinaca sembra stazionaria non presentando più marcescenze ma mi tocco per scaramanzia :-D @Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora se davvero nn vi scandalizzate per l'orrore della proserpinaca che è tutta sparuta -20 vi faccio una foto e ve la posto. La mia idea è quella di tenerla e provare a vedere come reagisce...se si stabilizza alla prima potatura di manutenzione ripianto le cime che taglio rinfoltendo la dove sono marcite le altre piante |
re
@Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora
Siccome sul sito mi porta che i thermofiltri sono altri modelli...forse non hai il 2026 ma un altro modello??? |
re
@Mr-Flammeus, sì sì è un thermofiltro, la sonda è ben nascosta tra i 2 tubi di mandata e aspirazione del filtro dietro la Limnophila sessiflora
Siccome sul sito mi porta che i thermofiltri sono altri modelli...forse non hai il 2026 ma un altro modello??? |
no no..che ci scandalizziamo ;-)
|
no no..che ci scandalizziamo ;-)
|
Ieri preso da un raptus di pazzia ho stravolto il layout...spostando piante, legni, rocce...e tutto per recuperare una red cherry piena di uova e metterla in una nursery...
Ho potato tutto, eradicato la siamensis, potata e ripiantate le cime, selezionato 5-6 steli di proserpinaca sani e ripiantati, spostato 2 blyxa japonica...ora devo trovare delle altre piantine da inserire perchè la Alternanthera l'ho levata che nn mi soddisfaceva e spero di riuscire a trovare della polysperma rosanervig, della hydrocotyle leum. e della rotala rotundifolia. Appena sarà di nuovo presentabile posterò una foto ;-) |
Ieri preso da un raptus di pazzia ho stravolto il layout...spostando piante, legni, rocce...e tutto per recuperare una red cherry piena di uova e metterla in una nursery...
Ho potato tutto, eradicato la siamensis, potata e ripiantate le cime, selezionato 5-6 steli di proserpinaca sani e ripiantati, spostato 2 blyxa japonica...ora devo trovare delle altre piantine da inserire perchè la Alternanthera l'ho levata che nn mi soddisfaceva e spero di riuscire a trovare della polysperma rosanervig, della hydrocotyle leum. e della rotala rotundifolia. Appena sarà di nuovo presentabile posterò una foto ;-) |
Ecco come promesso un aggiornamento della vasca! Come potete notare ho stravolto il layout e così sembra molto più naturale! ho appena potato...della proserpinaca mi sono rimaste solo 4 piantine ma pazienza...nella zona posteriore sinistra inoltre sto aspettando che mi arrivi della rotala rotundifolia che pare mi sia stata spedita martedì scorso con posta prioritaria ma che in verità ancora non se ne sa niente...
sono letteralmente invaso dalle alghe di ogni genere, dalle filamentose a pennello verdi a quelle nere, quelle a ciuffo e dulcis in funfo dai cianobatteri anche se li ho levati subito...speriamo non se ne riformino altri! sto continuando con il protalon (sono al secondo giro) e ho sospeso ogni tipo di fertilizzazione naturalmente. Sto procedendo con cambi parziale di una 20ina di litri a settimana invece di 80 al mese (1/3 della vasca) sperando che cambi più frequenti aiutino a migliorare la situazione. Meno male che ho dato retta a chi mi diceva di dosare solo metà dei quantitativi di fertilizzante liquido indicato da ADA...se avessi somministrato dosi intere cosa mi venivano fuori?! #19 http://img48.imageshack.us/img48/786...etta141kx0.jpg |
Ecco come promesso un aggiornamento della vasca! Come potete notare ho stravolto il layout e così sembra molto più naturale! ho appena potato...della proserpinaca mi sono rimaste solo 4 piantine ma pazienza...nella zona posteriore sinistra inoltre sto aspettando che mi arrivi della rotala rotundifolia che pare mi sia stata spedita martedì scorso con posta prioritaria ma che in verità ancora non se ne sa niente...
sono letteralmente invaso dalle alghe di ogni genere, dalle filamentose a pennello verdi a quelle nere, quelle a ciuffo e dulcis in funfo dai cianobatteri anche se li ho levati subito...speriamo non se ne riformino altri! sto continuando con il protalon (sono al secondo giro) e ho sospeso ogni tipo di fertilizzazione naturalmente. Sto procedendo con cambi parziale di una 20ina di litri a settimana invece di 80 al mese (1/3 della vasca) sperando che cambi più frequenti aiutino a migliorare la situazione. Meno male che ho dato retta a chi mi diceva di dosare solo metà dei quantitativi di fertilizzante liquido indicato da ADA...se avessi somministrato dosi intere cosa mi venivano fuori?! #19 http://img48.imageshack.us/img48/786...etta141kx0.jpg |
forse ha perso il tocco di "nuovo" che aveva con le piante nuove appunto, e si sta naturalizzando... la rotala ci vuole proprio #36#
|
forse ha perso il tocco di "nuovo" che aveva con le piante nuove appunto, e si sta naturalizzando... la rotala ci vuole proprio #36#
|
Metti un bell'esercito di caridine!! le alghe sono comprese con i prodotti ada :-) sono venute anche a me ma ora stanno sparendo! Io però non ho usato il protalon ma il phyton-git ai cambi d'acqua e piano piano stanno regredendo! I neon li vedo un po violacei ma che gradazione sono? Metti qualche osram abbassa la gradazione k vedrai che le alghe diminuiscono!
|
Metti un bell'esercito di caridine!! le alghe sono comprese con i prodotti ada :-) sono venute anche a me ma ora stanno sparendo! Io però non ho usato il protalon ma il phyton-git ai cambi d'acqua e piano piano stanno regredendo! I neon li vedo un po violacei ma che gradazione sono? Metti qualche osram abbassa la gradazione k vedrai che le alghe diminuiscono!
|
le red cherry non sono il massimo come competitori , dovresti provare piu' con le japoniche ;-)
|
le red cherry non sono il massimo come competitori , dovresti provare piu' con le japoniche ;-)
|
allora partiamo dal principio...
la rotala me l'ha inviata un utente del forum ma ancora, come ho scritto prima, non è arivato niente...boh! i neon sono quelli della arcadia, i plant pro...anche io ho avuto lo stesso dubbio e infatti mi sono informato da un mio amico elettricista che mi fa arrivare 4 neon T5 OSRAM 865 a 16€ a neon invece dei 32€ del neon della arcadia...dici che vanno bene 4 6500 k°? se aggiungo le caridine japoniche si ibridano con le red cherry? credevo che avessero la stessa funzione...cosa cambia tra le 2? |
allora partiamo dal principio...
la rotala me l'ha inviata un utente del forum ma ancora, come ho scritto prima, non è arivato niente...boh! i neon sono quelli della arcadia, i plant pro...anche io ho avuto lo stesso dubbio e infatti mi sono informato da un mio amico elettricista che mi fa arrivare 4 neon T5 OSRAM 865 a 16€ a neon invece dei 32€ del neon della arcadia...dici che vanno bene 4 6500 k°? se aggiungo le caridine japoniche si ibridano con le red cherry? credevo che avessero la stessa funzione...cosa cambia tra le 2? |
Guarda se puoi metti due 6500 e 2 4000 secondo me è meglio! Avrai una luce un po più giallognola ma gioverà alle piante! Cerca di levare manualmente le alghe dalle foglie o dagli arredi, continua con i cambi settimanali! Io ho notato grossi miglioramenti abbassando graduatamente il kh a 3 e aggiungendo 5ml di Flourish excel ogni 30lt dopo un cambio d'acqua! Dato che anche l'acqua non era molto limpida ho inserito anche del carbone attivo nel filtro! Le alghe hanno cominciato a friggere , e le piante a produrre ossigeno. Nei giorni successivi le pennello si erano quasi scolorite e pianno piano stanno sparendo in + l'acqua è limpidissima!
|
Guarda se puoi metti due 6500 e 2 4000 secondo me è meglio! Avrai una luce un po più giallognola ma gioverà alle piante! Cerca di levare manualmente le alghe dalle foglie o dagli arredi, continua con i cambi settimanali! Io ho notato grossi miglioramenti abbassando graduatamente il kh a 3 e aggiungendo 5ml di Flourish excel ogni 30lt dopo un cambio d'acqua! Dato che anche l'acqua non era molto limpida ho inserito anche del carbone attivo nel filtro! Le alghe hanno cominciato a friggere , e le piante a produrre ossigeno. Nei giorni successivi le pennello si erano quasi scolorite e pianno piano stanno sparendo in + l'acqua è limpidissima!
|
E rieccomi dopo un pò a riproporvi le foto della mia vasca che come potete vedere procede molto bene. Dopo un'invasione di alghe mostruosa che ho cercato di contrastare con ben 6 cicli di protalon ho deciso di levare la calli perchè ho avuto l'impressione che creasse deposito di sporcizia e che da li partissero le alghe...non so se la mia ipotesi fosse giusta, fatto sta che levata la calli sistemato il problema...
Ho compiuto qualche piccolo cambiamento ma sostanzialmente l'acquario è lo stesso, è solo un pò cresciutello :) Da segnalare il boom demografico delle Red Cherry che hanno superato il centinaio di unità "costringendomi" a fare anche un caridinaio di 50 litri che ho messo in cameretta e che è ancora in fase di costruzione (per adesso è ancora molto spartano). Appena faccio una foto cmq la posto... http://img211.imageshack.us/img211/8...0901141dt7.jpg http://img243.imageshack.us/img243/2...0901142md8.jpg La Sagittaria sta pure fiorendo a rotta di collo http://img82.imageshack.us/img82/7223/200901146au2.jpg ed ecco una red cherry che prende il sole :) http://img379.imageshack.us/img379/2...0812263ap6.jpg Scusate se qualche foto è storta...colpa del vino, io credevo di essere dritto #19 |
E rieccomi dopo un pò a riproporvi le foto della mia vasca che come potete vedere procede molto bene. Dopo un'invasione di alghe mostruosa che ho cercato di contrastare con ben 6 cicli di protalon ho deciso di levare la calli perchè ho avuto l'impressione che creasse deposito di sporcizia e che da li partissero le alghe...non so se la mia ipotesi fosse giusta, fatto sta che levata la calli sistemato il problema...
Ho compiuto qualche piccolo cambiamento ma sostanzialmente l'acquario è lo stesso, è solo un pò cresciutello :) Da segnalare il boom demografico delle Red Cherry che hanno superato il centinaio di unità "costringendomi" a fare anche un caridinaio di 50 litri che ho messo in cameretta e che è ancora in fase di costruzione (per adesso è ancora molto spartano). Appena faccio una foto cmq la posto... http://img211.imageshack.us/img211/8...0901141dt7.jpg http://img243.imageshack.us/img243/2...0901142md8.jpg La Sagittaria sta pure fiorendo a rotta di collo http://img82.imageshack.us/img82/7223/200901146au2.jpg ed ecco una red cherry che prende il sole :) http://img379.imageshack.us/img379/2...0812263ap6.jpg Scusate se qualche foto è storta...colpa del vino, io credevo di essere dritto #19 |
anciua, semplicemente complimenti...
la tua vasca è davvero stupenda........ #25 |
anciua, semplicemente complimenti...
la tua vasca è davvero stupenda........ #25 |
che cambiamento :-))
però con la crescita delle piante ha perso molto in profondità. perchè in primo piano non metti della pogostemon helferi? |
che cambiamento :-))
però con la crescita delle piante ha perso molto in profondità. perchè in primo piano non metti della pogostemon helferi? |
anciua, bella! #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl