![]() |
Massimo, meglio questa della precedente, ma vedo ancora tutte le linee convergere in un punto... avrebbe senso se in quel punto mettessi una pianta di richiamo, magari un bel ciuffo di rossa... ma se fai solo calli mi associo al commento di Ettore.. disposizione bella, ma è una piramide :-))
...non prenderla male... è molto meglio di quanto abbia mai fatto io, ma da un talento come te si pretende la perfezione!!! ;-) |
come detto dagli altri questa è meglio della precedente
visto che non c'e' 2 senza 3 perchè non provi una terza volta :-D :-D :-D sarai sempre in tempo a tornar indietro ;-) |
Massimo Suardi, le rocce che hai preso su aquaristik per caso sono le mini landscape? E se sono quelle, tanto per farmi una idea, quanti chili hai preso?
|
Quote:
complimenti però per i materiali utilizzati! |
massi ...le critiche sui triangoli potrebbero andare....ma le piramidi sn immortali :-)) :-)) :-)) :-))
|
Ma andate tutti a quel paese!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non vi va mai bene niente!!!! :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/new2_543.jpg |
Il deisegno qua sopra, che sembra fatto da un ritardato, è per avere una gossolana idea di dove sono posizionato all'interno del concetto di sezione aurea o golden rule.
Tutto sommato, Ettore ha ragione, sono un pò troppo basso, ma a questo si pone rimedio tagliando la foto alla giusta altezza :-D Non ho molta altra aquasoil da mettere sotto....e se il problema è solo l'altezza...lascio tutto così! Le rocce che rischiano di essere rcoperte sono le due più esterne, rimuoverò cmq un pò di substrato e le alzerò ancora un pò :-) i cerchi verdi fanno notare che più o meno ho mantenuto un discreto rapporto tra pieno e vuoto.... No assolutamente niente di rosso.... Se tengo questa disposizione al max metto dell'eleocharis, ma in modo molto leggero... #24 sì le rocce sono le minilandscape, ma non so dirti quanto pesino..ho ordinato circa 18kg...ma non le ho usate tutte... #13 Non pensate che i due tentativi postati siano gli unici che ho fatto...è un mese che ho tutto il materiale...e mi esercito con la flourite...x gli ultimi due invece ho inserito l'acquasoil... Detto questo, VI RINGRAZIO PER I CONSIGLI...e entro breve cercherò di vedre eventuali altre modifiche...ma penso di essere arrivato ad un buon punto. PS...Sti cazzi! fare un iwagumi non è assolutamente facile!!! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) Scusate il francesismo...ma ormai ci conosciamo da un bel pò! :-D |
Quote:
|
No Massimo... ahimé ma il problema non è solo l'altezza.... #07 #07 #07
:-D :-D :-D :-D Non vale tagliare le foto... io spiffero tutto !!!! :-D :-D :-D :-D |
...per me quei due cerchi verdi non stanno per niente bene... -ROTFL-
|
ma sezione aurea e golden rule n sono la stessa cosa? :-D :-D :-D :-D
a me si cerchi piacciono :-D :-D :-D :-D |
guardate cosa ha dovuto calcolare Massimo prima di creare quei cerchi verde chiaro :-D http://it.wikipedia.org/wiki/Ellisse
|
Questa mi garba e la vedo molto più "funzionale" dell'altra.Con le pietre disposte in quella maniera,la collina non si sfalderà e dovrebbe reggere finchè la calli avrà ben attecchito, e si sarà diffusa.OK per il lato estetico, ma in determinati allestimenti le pietre hanno anche un funzione di contenimento ;-) ;-) ;-)
|
Alex nn vorrei rovinarti un mito ma dalla definizione delle forme geometriche mi sa che l ha fatte col paint... :-))
|
lo ha fatto con paint solo per non svelare il segreto! :-))
|
io piantumerei e via ma ho paura che coprirai un bel pò delle rocce comunque complimenti bella disposizione.
|
Massimo, quest'ultima disposizione è davvero molto bella... #25
se le rocce arrivassero un tantino più in alto sarebbe perfetto, ma io lascerei tutto così... ;-) cmq non metterei solo calli, ma almeno un pò di eleocharis sul posteriore, in particolare nel lato destro che credo risulterebbe troppo vuoto... :-)) complimenti ancora.... #25 |
ho alzato un pò il layout...
quando torno questa sera metto qualche foto :-)) |
a me piace molto così, sicuramente ora che l'hai alzato un pò starà ancora meglio
mi piace anche l'idea di sola calli, però qlk ciuffo di acicularis lo metterei ;-) giusto per spezzare un pò non dico proprio come in queste foto, appena appena |
ok,Massimo...aspettiamo :-))
|
micaela90,
nelle due foto postate, la prima è 100% eleocharis tutta la vasca, la seconda invece non distinguo la pianta bassa frontale... deto questo comunque penso che qualche ciuffo lo metterò...ma in misura molto molto limitata ;-) Grazie |
Sono così ritoccate che neanche si distinguono quasi le piante... #07 #07
Cmq vogliamo fare i pignoli e andare contro un mostro sacro? Bé secondo me il secondo layout ada è sbagliato. Almeno a me non piace. #24 |
sulla foto ada ci avevo visto anche delle spiegazioni sulla sezione aurea,sulle proporzioni ecc.... però onestamente non piace tanto neanche a me.
|
ciao Massimo
so che le foto sono pienissime di eleocharis, infatti ti avevo detto "appena appena" non così tanto che mi sembra esagerato era solo per darti un'idea |
ci sono news?
|
ouuuuuuuuuuuuuuuu ma finiu a schifiu?
che fine ha fatto il tuo pietraio? mica è top secret? |
no no, niente di segreto....
al momento è tale e quale a prima, ma ora c'è l'acqua :-D :-D :-D :-D :-D per le piante...tra qualche settimana...penso un paio ancora...poi svuoto piantumo e metto delle foto :-) |
Massimo a me piace così come l'hai fatto. #25 aspettiamo le foto.
|
lo fai per far scaricare un po l aquasoil?
|
sì, sia per scaricarla un pò sia per stabilizzare i valori :-)
|
Quote:
Oltre al prezzo del fondo occorre tenere presente anche i 'costi non previsti'. Per stabilizzare il gH con la Flourite oltre al prezzo del substrato mi ci sono voluti fin'ora 270 litri di RO(27€)+ equo kH+(15€) per un totale di 42€ :-)) |
onestamente non ho ancora misurato nessun valore...
mi sto limityando a cambi copiosi e frequenti con acqua di rubinetto abbastanza dura... :-) |
|
|
Belli i pesciolini rossi!!! #25 #25 #25
|
Belli i pesciolini rossi!!! #25 #25 #25
|
sono arancioni in realtà...ma ho fatto la foto appositamente più scura...e di fatto sembrano rossi :-)
li ho presi da aquarium 2000 :-) |
sono arancioni in realtà...ma ho fatto la foto appositamente più scura...e di fatto sembrano rossi :-)
li ho presi da aquarium 2000 :-) |
x essere senza essenza....ha grandi prospettive...
ps. se x te poi è senza essenza un iwagumi...vai a studiare subito il perche delle pietre dispari scure e il motivo per il quale una è piu grande ...e cosa reppresentano.... #18 #18 #18 #18 |
x essere senza essenza....ha grandi prospettive...
ps. se x te poi è senza essenza un iwagumi...vai a studiare subito il perche delle pietre dispari scure e il motivo per il quale una è piu grande ...e cosa reppresentano.... #18 #18 #18 #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl