![]() |
250 litri Ricciocapriccio,
|
Allora si che ti trovi bene con l'AQ Sk 150... I miei saranno solo 140 litri (lordi) ragion per cui ho preferito il 110...
|
Ottimo prodotto Ricciocapriccio,
|
Basteranno le prese d'aria per non avere il problema umidità nel vano sump? Considerando che appena sopra quelle due tonde ci sarà una mensola che dividerà il vano sump dall'impianto elettrico...
|
Facci un bel coperchio sulla sump cosi addio umidità. Ricciocapriccio,
|
Già, ci avevo pensato...
|
In Plexiglas
fa uscire solo il bicchiere se esce. Ricciocapriccio, |
poi però si ha meno scambio gassoso e di conseguenza probabilmente un ph piu basso #24 io preferisco piu aperta possibile già dentro le nostre case non c'è sicuramente l'ossigenazione del mare aperto in più sigilliamo anche la sump -28d#
|
Quote:
Ricordati che la vasca e aperta, e lo schiumatoio fa il suo lavoro :-) |
si posso concederti d'inverno che si guadagna qualcosa anche di calore ma d'estate sono contrario a qualsiasi chiusura anzi io apro anche lo sportello durante il giorno quando lavoro per areare e raffreddare meglio il tutto ;-)
|
Quote:
La prima spesa che si deve fare e un refrigeratore, ora costano anche poco. €288.00 consumo 40w |
malcom, per come la vedo io, il refrigeratore è necessario per litraggi "importanti"... Per 140 litri appena non mi sembra proprio il caso di ricorrere a tale aggeggio... Il lavoro può essere benissimo svolto dalle ventoline (per pc o tangenziali che siano)... Considera anche che con l'aria calda che espelle, il refrigeratore, funge da termosifone per la stanza nella quale si trova l'acquario che d'estate non è il massimo... ;-)
|
Ricciocapriccio, Con le ventole avrai oscillazioni da spavento. Specialmente acquari piccoli.
|
malcom, di quali oscillazioni parli? Io gestirò le ventoline con il termostato a doppia soglia...
|
bella #36# attendiamo eventuali sviluppi :-)
|
lifeguard_fabio, tra un paio di giorni dovrebbero arrivarmi le tanto attese rocce...
|
Ricciocapriccio, i valori chimici
|
promette bene
intanto in bocca al lupo ;-) |
malcom, non ho ancora misurato nulla... per ora c'è solo l'acqua che gira...
|
gioiasas, crepi il lupo... ;-)
|
dovrei fare ancora qualche piccolo spostamento...
|
molto bella...complimenti #25
Mario. |
va molto bene come rocciata! bravo!
|
djmario, Alessandro Falco... Grazie per i complimenti, avevo intenzione di creare un piccolo atollo ma lo spazio non me lo ha consentito... :-(
|
Quote:
|
djmario, certo, sono soddisfatto anche perchè ho trovato bei pezzi di roccia, ho potuto creare diverse terrazze, solo che volevo creare un piccolo isolotto, tutto qui... :-)
|
devi controllare solo che la struttura sia stabile
per il resto sai quante volte la toccherai ancora |
e lui da bravo deve mozzarsi le mani...
io per fare l ultima aggiustatina qui e l ultima qui ho distrutto la rocciata, e c ho messo 10 giorni a rifarla nello stesso modo in cui l avevo fatta la prima volta... alla fine ci sono riuscito, ma le mani sanguinavano... |
Ci voleva proprio la sabbia! fatta anche qualche piccola modifica alla rocciata... Che ne pensate?
|
Stupenda con la sabbia ma penso che hai anticipato un po i tempi. #36#
Ti auguro di non avere la rogna delle alghe che è venuta a me altrimenti vedrai che la sabbia ti diventa solo un problema. Comunque bravo #25 |
Molto bella, anche ioavrei atteso un po' per la sabbia...
La roccio in alto a sinistra non sarà facile popolarla, visto che c'è la pompa, quindi mi sa che dovrai spostare una delle due cose... |
Ink, Pierre, ho inserito la sabbia perchè le rocce sono già spurgate... volete dire che avrei dovuto attendere che finisse tutto il cilco delle alghe?
|
Le alghe sulla sabbia compaiono lo stesso perchè deve maturare pure lei...io non ho + alghe da tanto tempo ma la sabbia viva che ho messo dopo qualche giorno ha iniziato a "colorarsi"...credo sia normale...in ogni caso nonostante questo anche io avrei aspettato un pò prima di metterla...
|
ammetto di aver un pò accelerato i tempi, ma la sabbia non credo mi darà problemi...
|
L'unico problema è che ho la vasca in camera e quella lampada mi illumina la stanza a giorno... Sembra di stare allo stadio... :-D
|
Quote:
|
Pierre, mi spieghi meglio in che cosa consisterebbe il problema?
|
Ricciocapriccio, nel fatto che in maturazione hai sempre uno spurgo dalle rocce ed inoltre ad inizio fotoperiodo potresti andare incontro a problemi con le alghe, come è successo a me, quindi la sabbia sarebbe solo un problema in più con il rischio inoltre che ti tenga alti i nitrati.
E' tutta un'altra cosa la vasca con la sabbia, su questo ti do ragione, infatti non vedo il momento di metterla pure io. ;-) |
Immagina una vasca giovane come i denti di un bambino obeso americano....
e' gia difficile evitargli le carie e mantenere una corretta igiene dentale, tu con la sabbia hai messo uno di quegli apparecchi giganti irremovibili... in questo modo una pulizia accurata diventa praticamente impossibile... se lasciavi il fondo pulito ad ogni cambio facevi dei bei sifonaggi e toglievi tutto dalla vasca ( perche se direzioni bene le pompe fai tutto il sedimento da una parte e su rocce e altri posti nn ti rimane nulla)... vabbe ormai la cavolata l'hai fatta, fai attenzione solamente... ;-) |
Alessandro Falco, azz che paragone complicato....comunque hai perfettamente ragione...
Ricciocapriccio, io sono arrivato al punto di toglierla e credimi tutta un'altra storia si pulisce il tutto molto meglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl