![]() |
perche muoiono?? questo non lo sapevo... scusa e quelli che vendono nelle bocciette??
|
E' come fossero a riposo, una volta messi in acqua non puoi tenerli in un filtro fermo per molto tempo. Io farei le cose con il metodo tradizionale, fai partire il filtro e metti i batteri in acqua.
|
ok capo!!!!!!!!!! do corrente ...
ma con quello interno ho fatto cosi'.... |
Primo problema, e pure grave..almeno a quanto ho letto...
Giovedi' sera prendendo i valori della vasca avevo notato che avevo 24mgl di Co2 e solamente 5mgl di o2 ,sebbene i pinnuti non manifestassero alcun segno di disagio avevo deciso di abbasare un po l'erogazione di co2, pero' col sistema del diffusore delle flebo non e' facile regolarsi, cosi' l'ho praticamente quasi chiusa . Ieri sera a 24 ore di distanta il ph da 6.8 erA arrivato a 7,5...all'inizio m'e' preso il panico poi ho riflettuto e ho riaperto la co2 ,stamattina il ph e' di nuovo 6,8. Allora mi chiedo e' preoccupante sta cosa? devo pensare di comprare un phmetro con un sistema di rilascio di co2?? a sto punto compro anche un oxidator?? p.s. come conduttivita' sto a 22ms , va bene no? |
Quote:
il ph controller io lo uso e ne sono soddisfatto ;-) |
grazie marte82, infatti le piante viaggiano ,sono raddoppiate di dimensioni tutte quante anche quelle a crescita lenta..in neanche una settimana ...meno male che si stressano quando le pianti altrimente avrei dovuto potarle! :-))
prima di inserire comprero' il ph controller ...anche se mi spaventa un po' sapere che se finisce la co2 mi sale cosi il ph... |
Quote:
le piante e normale che all'inizio "esplodano" preparati a fertilizzare perche se no si fermano e cominciano a sofrire( se ai dubbi su come e con cosa fertilizzare dimmi pure) |
piu che altro mi interesserebbe sapere: non fertilizzando, o facendolo pochissimo, muoino le painte?? perche sinceramnete che crescano troppo non e' che mi interessi.. se sopravvivono cosi' sarebbe meglio.. :-))
|
Ho comprato il phmetro con relativa elettrovalvola attaccato e montato e tarato, almeno un problema me lo levo ...devo dire che sto diventando preciso e veloce(che modestia :-)) ) ora sto a ph 7 ma l'ho tarato 6,8
Ho scoperto una cosa terribile.. Ci sono allevatori a Roma che allevano e riproducono discus a ph 7,5/8 ne ho contattati personalmente io un paio , allora mi domando a che serve tutto sto ambaradam di roba che ho comprato quando i pesci campano pure coll'acqua di rete? e piu' che altro dove li vado a prendere i pesci che vogliono sti valori di acqua acida e tenera che ho faticosamente realizzato??? ditemi che non ho sbagliato tutto... |
Tu li vuoi fare sopravvivere o vivere????
è sempre lo stesso discorso. ;-) |
Il fatto che vivano e si riproducano non significa che stiano nelle migliori delle condizioni, questo è da mettere ben in testa.
|
Puffo, credo che alla tua domanda io abbia implicitamente gia' risposto....mi e' costata il triplo di attrazzatura piuttosto che di vasca...la mia paura e' che se incappo in una cosa del genere cioe' riproduttori e prole tenuti in acque basiche e dure e io li introduca ,inconsapevolmente, in un ambiente diverso possa causare piu danni che benefici. o sbaglio?cioe' un dischetto cresciuto in acqua di rubinetto trova comunque beneficio da una situazione piu' "amazzonica"?
|
Per prima cosa dubito che ci siano allevatori che tengono discus in acque addirittura basiche e comunque se ambientati a dovere sicuramente saranno contenti in acque tendenzialmente tenere e acide.
|
Non volevo screditare ciò che hai fatto...ma appunto farti notare che tutto quello che hai fatto è giusto ed è meglio per gli abitanti della tua vasca ;-)
|
grazie amici! :-))
|
Adesso capisco perche e' difficile tenere i discus!!! :-))
Non capisco per quale cavolo di motivo senza che io abbia fatto nulla il kh e' sceso a 3 il ph passa da 6,9 a 7,5 a seconda dell'anidride carbonica che fornisco... e un impianto artigianale di co2 gel non e' il massimo per sta cosa... chi si ciuccia il mio kh??? la sabbia? i filtri? le piante? non ho akadama nel terreno e solo roccie laviche.. soluzione possibile secondo me riportare il kh a 5 e cercare di stabilizzare il ph a 7 , che ne dite? |
"Chimica in acquariologia" della Primaris, ti consiglio questo piccolo ed economico manuale per capire cosa accade nella tua vasca, direi che un manuale del genere è fondamentale ancor prima di acquistare l'acquario.
|
ok lo ho ordinato ma arrivera' tra tre o quattro settimane... :-( pazienza tanto le piante non crepano con quei valori e i pesci non ci sono piu' perche ho finalmente finito col 60 litri .
Ho letto anche gli articoli del gaem di chimica ,ma sono molto sintetici.. se non altro ho tempo per fare esperimenti! #23 :-)) |
oggi ho cambiato diffusore per la co2 ne ho preso uno che se funziona e' la fine del mondo ahahaaha
tra l'altro e' elettrico e l'ho attaccato al posto dell'elettro valvola! :-)) Dubito anche io pero' di riuscire nell'impresa... #23 intanto continuo a sentire gente che alleva discus in acqua di rubinetto...poveri pesci... Domandone : un pescivendolo dalle mie parti ha un polypterus di circa 15 cm a 100 euri ma che dite va bene coi discus ?? o se li pappa? |
La taglia dei Polypterus è molto variabile si va dai 28 cm - P. ansorgii - fino a quasi un metro con - P. endlicheri congicus - In genere si trova in commercio - P. senegalus - che comunque arriva sui 40 cm se non sbaglio. Personalmente te lo sconsiglio in insieme ai discus.
|
grazie michele, per la velocita' ma per quale motivo me lo sconsigli?
ovviamente solo per sapere ,non per mettere in dubbio la tua competenza. :-)) mi diresti pure che pulitori cominciare a cercare ? edit: ho letto ora su internet la scheda del polypterus.. ho capioto perche me lo sconsigli...mangia di tutto dai pesci alle rane.. della serie "ne restera' soltanto uno" |
oggi ho provato a inserire sti pesciotti , come pulitori , sono i primi inquilini della vasca ,i valori ci sono , mi sono stati venduti per loricaria filomena? e dovrebbero resistere ai 30 gradi ,io ho cercato su internet informazioni ma non uscito nulla con quel nome..
che roba e'? e soprattuto funge allo scopo o e' solo un ruba pane a tradimento? |
La temperatura la puoi tranquillamente tenere a 28° per accontentare un po' tutti. Sembra una Rineloricaria, non è che servano a molto dal punto di vista del "lavoro" che dovrebbero svolgere.
|
Perché ti sconsiglio i Polypterus???? -05
|
Quote:
quello lo ho capito! :-)) quei due mostri invece dovrebbero pulire solamente i legni da quella patina biancastra e un po le piante... li ho comprati per quello |
Non è che puliscano più di tanto.
|
i gamberi vanno bene? ho ordinato 5 di questi http://www.petshrimp.com/africanfiltershrimp.html
poi dimmi tu quale altro pesce potrebbe servire che comincio a muovermi ,per i gamberi ad esempio devo aspettare 15 giorni.. non che abbia fretta anzi ,pero' se mi muovo in tempo evito cose affrettate.. :-)) |
Mi sa tanto che quel gambero non va bene, è una bestia di 15 cm con chele!!!!!!!
|
no le chele no ce le ha!!! e' al massimo 15 cm ma raramente supera i 12...ha due rastrelli davanti che usa per filtrare il fondo :-))
http://users.swing.be/sw018249/atyop...bonenis_uk.htm http://pets.webshots.com/photo/11234...50165666WiBExx viene venduto per gabero filtratore , penso che con quelle scopette che ha sul muso qualcosa raccolga! :-)) |
lascia perdere il genere atia e sconsigliato a causa di tanti fattori temp. , valori, ecc....
|
Che ti vuoi mettere un "gambero vampiro" di 15 cm in vasca? Lascia perdere.
|
e vabbe allora per favore mi dite che mettere? #23
qualsisasi cosa scelgo non va bene ...a sto punto mi arrendo... #06 |
Basta che dai una letta ai vecchi post. Tu proponi un capitone indemoniato e un gambero vampiro... non è che siano proprio cose tranquille e comuni :-D , dei cardinali o roba simile no?
|
Inserisci solo loro e magari un gruppetto di japoniche.
|
:-)) :-))
di vecchi post ne ho letti a bizzeffe, ma non spiegano il perche dell'uno piuttosto che dell'altro , so che ci sono parecchi pesci che vivono tranquilli e beati nell'acqua con i discus,cardinali ecc. , ma vorrei ,se possibile ,inserire specie che contrubuirebbero a tenere in ordine la vasca senza interferire coi protagonisti... qualora non esistesse questa possibilita' ,basta dirlo che smetto di rompermi la testa... :-D |
Cosa significa ordine? I pesci camerieri non esistono, così come i pesci pulitori in realtà non puliscono più di tanto. Non c'è molto da spiegare, solo da scegliere a seconda dei propri gusti pesci che siano compatibili con i discus, per cui no pesci di 40 cm, no crostacei di 15 cm, no pesci troppo grossi e veloci, no pesci molto irruenti o aggressivi. Vanno bene i pesci piccoli di branco, i vari cory, le caridine e similari.
|
grazie per l'aiuto e scusa se ti ho fatto perdere la pazienza ,ma io probabilmente non ci capisco una mazza e preferisco magari essere messo davanti a delle opzioni semplici come l'ultima che mi hai dato piuttosto quelle dei gusti personali .. anche perche i miei gusti sembrerebbero poco adatti al genere di vasca che vorrei fare...
detto cio' e ringraziandoti ancora concludo dicendo che comprero un branchetto di cory di circa 6 elementi e poi penso che verso fine luglio comprero' i discus... anche se ancora non so dove... |
Ci vuole ben altro per farmi perdere la pazienza, in fondo siamo qui per aiutarci a vicenda, solo che l'acquario è un po' lo specchio dell'anima del padrone e quindi è giusto fare delle scelte personali tenendo presente però dei limiti.
|
Quote:
Quei pescetti della foto ,le presunte rinolocarie avrebbero dovuto pulire i legni a detta loro ,e invece stanno tutto il giorno appese immobiili sulle foglie.... meno male che ne ho prese poche e che i legni so puliti... Io non vorrei comprare dei pesci che mi diano problemi e se danno un contributo seppure minimo nella pulizia meglio. Le lumache per esempio puliscono molto , anche il gyrinochellius che ho nel 60 litri e' fenomenale ,solo che non va a 30 gradi... Aspettero' ancora un po' per decidere con calma che pesci da fondo inseriro'. grazias |
Per me i migliori sono gli otocinclus, piccoli e gran lavoratori. Poi per il fondo ti bastano 5-6 cory.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl