AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   utricularia graminifolia..2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132818)

thullio 07-07-2008 18:01

tua... mia e di tropius (che non me ne voglia) :-))

Vale87 07-07-2008 19:32

già ma tanti ci sono riusciti! quindi...e poi comunque io non demordo! #18 per ora ho ancora 3 ciuffetti! #18 #07

thullio 07-07-2008 19:47

anche io... un paio... di una splendida colorazione GIALLOGNOLA :-(

Vale87 07-07-2008 20:13

già! :-D

Vale87 30-10-2008 09:52

#18 #18 ce l'ho fatta!!
non è ancora un vero e proprio prato, ma diciamo che quei mitici tre ciuffetti giallognoli han iniziato a lanciare stoloncini sotterranei o appena superficiali arrivando a coprire circa il 70% del terriccio a loro disposizione.
Non so se la mia esperienza possa essere valida, perchè in questo acquario che per mia mancanza di tempo non riesco a gestire...beh..diciamo che son 3-4 mesi che non fertilizzo ne cambio l'acqua (solo rabbocchi).

Vale87 30-10-2008 09:52

#18 #18 ce l'ho fatta!!
non è ancora un vero e proprio prato, ma diciamo che quei mitici tre ciuffetti giallognoli han iniziato a lanciare stoloncini sotterranei o appena superficiali arrivando a coprire circa il 70% del terriccio a loro disposizione.
Non so se la mia esperienza possa essere valida, perchè in questo acquario che per mia mancanza di tempo non riesco a gestire...beh..diciamo che son 3-4 mesi che non fertilizzo ne cambio l'acqua (solo rabbocchi).

Tropius 30-10-2008 13:45

hai fatto bene a portare a galla la discussione! #36#

anche io ho da dire la mia:
L'attecchimento su un substrato come l'akadama si è rivelato un disastro, e poi non sapendo come trattarla l'ho persa tutta, dopo circa un mese non ve ne era più traccia.

Tornato dalle vacanze intravedo fra i granelli una foglia, dico una, e al giorno d'oggi ha formato un cespuglietto mini, che pian piano in questo periodo si sta allargando molto, e sta facendo utricoli che prima non c'erano. Lentamente cresce, speriamo bene #24 e dire che non fertilizzo neanche molto, ed era parzialmente in ombra #24

http://img522.imageshack.us/img522/7364/cimg0245am2.jpg

Tropius 30-10-2008 13:45

hai fatto bene a portare a galla la discussione! #36#

anche io ho da dire la mia:
L'attecchimento su un substrato come l'akadama si è rivelato un disastro, e poi non sapendo come trattarla l'ho persa tutta, dopo circa un mese non ve ne era più traccia.

Tornato dalle vacanze intravedo fra i granelli una foglia, dico una, e al giorno d'oggi ha formato un cespuglietto mini, che pian piano in questo periodo si sta allargando molto, e sta facendo utricoli che prima non c'erano. Lentamente cresce, speriamo bene #24 e dire che non fertilizzo neanche molto, ed era parzialmente in ombra #24

http://img522.imageshack.us/img522/7364/cimg0245am2.jpg

Dviniost 30-10-2008 16:24

Ho notato anche io un'accellerazione improvvisa in questo periodo. Nell'altro acquario quando la provai la prima volta era l'inverno scorso quindi temperature dell'acqua mai oltre i 25/26 gradi e, dopo il primo periodo di solita morte apparente, stolonava anche piuttosto velocemente (Co2 presente e fertilizzazione liquida blanda). Quest'estate invece con l'altra vaschetta che uso per le prove, l'utricularia era lì ferma e cresceva poco... ora che sono calate le temperature invece di nuovo sta correndo e coprendo il substrato. Visto che quindi a livello di tempistiche siamo tutti quasi contemporanei, credo che questa pianta risenta molto della temperatura dell'acqua. Troppo caldo la stronca. Aggiungo che neanche io sto fertilizzando con liquido, il substrato è flourite classica, co2 e PH a 6.8. Come luce ho notato che non gli cambia niente se non un pò nella lunghezza degli "aghi" se è forte o più debole. Per le foto ancora non è il caso ma quando avrà coperto un altro pò il substrato ve le mostro. ;-)

Dviniost 30-10-2008 16:24

Ho notato anche io un'accellerazione improvvisa in questo periodo. Nell'altro acquario quando la provai la prima volta era l'inverno scorso quindi temperature dell'acqua mai oltre i 25/26 gradi e, dopo il primo periodo di solita morte apparente, stolonava anche piuttosto velocemente (Co2 presente e fertilizzazione liquida blanda). Quest'estate invece con l'altra vaschetta che uso per le prove, l'utricularia era lì ferma e cresceva poco... ora che sono calate le temperature invece di nuovo sta correndo e coprendo il substrato. Visto che quindi a livello di tempistiche siamo tutti quasi contemporanei, credo che questa pianta risenta molto della temperatura dell'acqua. Troppo caldo la stronca. Aggiungo che neanche io sto fertilizzando con liquido, il substrato è flourite classica, co2 e PH a 6.8. Come luce ho notato che non gli cambia niente se non un pò nella lunghezza degli "aghi" se è forte o più debole. Per le foto ancora non è il caso ma quando avrà coperto un altro pò il substrato ve le mostro. ;-)

Vale87 30-10-2008 21:12

bene :-)) ci siamo risollevati la reputazione!! :-D

Vale87 30-10-2008 21:12

bene :-)) ci siamo risollevati la reputazione!! :-D

ALEX007 31-12-2008 18:27

oggi ho piantumato l'utri.Meglio di così non sono riuscito a fare....va bene?

ALEX007 31-12-2008 18:27

oggi ho piantumato l'utri.Meglio di così non sono riuscito a fare....va bene?

Vale87 31-12-2008 18:29

#18 #18 te l'ho detto che era complicato #18 #18

Vale87 31-12-2008 18:29

#18 #18 te l'ho detto che era complicato #18 #18

ALEX007 31-12-2008 19:55

non riesco a capire quale sia la parte superiore dalla parte inferiore della pianta. #12 Se non va bene così dopodomani rimetterò filino per filino #18

ALEX007 31-12-2008 19:55

non riesco a capire quale sia la parte superiore dalla parte inferiore della pianta. #12 Se non va bene così dopodomani rimetterò filino per filino #18

Tropius 01-01-2009 19:13

:-D è vero, all'inizio non capivo dove aveva la "testa"

ragazzi, il mio ciuffetto striminzito ora si sta propagando egregiamente: dal centimetro che era, ora si sta allargando ed è lunga 5/6 cm... se va avanti così, fra cinque mesi (forse) potrei vedere un qualche risultato #36#
:-D

però è resistente, dire che non sto praticamente fertilizzando #24

Tropius 01-01-2009 19:13

:-D è vero, all'inizio non capivo dove aveva la "testa"

ragazzi, il mio ciuffetto striminzito ora si sta propagando egregiamente: dal centimetro che era, ora si sta allargando ed è lunga 5/6 cm... se va avanti così, fra cinque mesi (forse) potrei vedere un qualche risultato #36#
:-D

però è resistente, dire che non sto praticamente fertilizzando #24

Dviniost 01-01-2009 23:18

Ragazzi la parte di "sotto" è quella più chiara. eheh Spesso quella venduta non ha radici perché cresciuta nel gel o cmq perché la radici di questa pianta sono molto sottili. Cercate di piantarla senza stressarla troppo: dividete quella che avete comprato in tanti mazzettini magari in un piattino di plastica con dell'acqua dentro (io quella della Dennerle nei barattolini addirittura la divido col coltello tanto è compatta, quella dell'Anubias invece è un casino perché spesso la vendono a pallline e lì è davvero difficile capire qual'è la testa della pianta) e senza fare troppe prove, con una pinzetta inserite nel substrato i vari mazzettini... ripeto, più son piccoli meglio è.
Per mia esperienza, nella flourite è il substrato in cui ci ha messo di più a svilupparsi... su substrati più morbidi o più sabbiosi ho notato che cresce nettamente meglio e più velocemente.

Alex l'hai messa bene. Non ci sono tanti modi per metterla o modi migliori :-) ...tanto cmq a breve più della metà si scioglierà e rimarrà in stasi (spero di no ma ormai è tanto tempo che coltivo sta pianta e mi è sempre successo, a prescindere dall'azienda che la produce) non essere tentato da spostarla o toccarla quando la vedi messa male, più la lasci a lei stessa meglio è. Inoltre è meglio fare ciuffi il più piccolo possibile, quelli con troppi aghi tendono a salire su fra qualche giorno, soprattutto se piantati in substrati grossolani come la Flourite. In bocca al lupo, abbi pazienza che poi il risultato è veramente notevole. ;-)

Dviniost 01-01-2009 23:18

Ragazzi la parte di "sotto" è quella più chiara. eheh Spesso quella venduta non ha radici perché cresciuta nel gel o cmq perché la radici di questa pianta sono molto sottili. Cercate di piantarla senza stressarla troppo: dividete quella che avete comprato in tanti mazzettini magari in un piattino di plastica con dell'acqua dentro (io quella della Dennerle nei barattolini addirittura la divido col coltello tanto è compatta, quella dell'Anubias invece è un casino perché spesso la vendono a pallline e lì è davvero difficile capire qual'è la testa della pianta) e senza fare troppe prove, con una pinzetta inserite nel substrato i vari mazzettini... ripeto, più son piccoli meglio è.
Per mia esperienza, nella flourite è il substrato in cui ci ha messo di più a svilupparsi... su substrati più morbidi o più sabbiosi ho notato che cresce nettamente meglio e più velocemente.

Alex l'hai messa bene. Non ci sono tanti modi per metterla o modi migliori :-) ...tanto cmq a breve più della metà si scioglierà e rimarrà in stasi (spero di no ma ormai è tanto tempo che coltivo sta pianta e mi è sempre successo, a prescindere dall'azienda che la produce) non essere tentato da spostarla o toccarla quando la vedi messa male, più la lasci a lei stessa meglio è. Inoltre è meglio fare ciuffi il più piccolo possibile, quelli con troppi aghi tendono a salire su fra qualche giorno, soprattutto se piantati in substrati grossolani come la Flourite. In bocca al lupo, abbi pazienza che poi il risultato è veramente notevole. ;-)

fischer 31-01-2009 23:21

Ragazzi vista in negozio e piaciuta ne ho preso un pezzetto, € 3,90 molto compatta tagliata con il coltello. A casa l'ho divisa in 5 parti piu piccole e attaccata a piccoli rametti giusto per dare un po di peso. l'ho inseriti nel fondo leggermente ed ora resto a vedere se attecchisce. posizionata avanti nel punto piu illuminato della vasca speriamo bene...... Vi chiedo ma il gel andava tolto? #24
inquina? #24 #23

fischer 31-01-2009 23:21

Ragazzi vista in negozio e piaciuta ne ho preso un pezzetto, € 3,90 molto compatta tagliata con il coltello. A casa l'ho divisa in 5 parti piu piccole e attaccata a piccoli rametti giusto per dare un po di peso. l'ho inseriti nel fondo leggermente ed ora resto a vedere se attecchisce. posizionata avanti nel punto piu illuminato della vasca speriamo bene...... Vi chiedo ma il gel andava tolto? #24
inquina? #24 #23

fischer 31-01-2009 23:56

Non riesco piu ad allegare foto...cosa succede....uhmmmm

vi allego link alle mie foto per vedere come è stata piantata:
http://www.gcform.it/juwel_rio125.html

fischer 31-01-2009 23:56

Non riesco piu ad allegare foto...cosa succede....uhmmmm

vi allego link alle mie foto per vedere come è stata piantata:
http://www.gcform.it/juwel_rio125.html

iFus 16-02-2009 18:40

aggiornamenti qua?voglio provare abnche io questa pianta...

iFus 16-02-2009 18:40

aggiornamenti qua?voglio provare abnche io questa pianta...

Vale87 16-02-2009 18:55

io l'avevo tolta tutta per cambiare layout ma lei si era affezionata e sta ricrescendo più di prima :-D

Vale87 16-02-2009 18:55

io l'avevo tolta tutta per cambiare layout ma lei si era affezionata e sta ricrescendo più di prima :-D

ALEX007 16-02-2009 20:42

come la potate?

ALEX007 16-02-2009 20:42

come la potate?

Tropius 16-02-2009 22:20

la mia è esplosa, ha fatto un cespuglione in primo piano -28d#
Una curiosità: la mia nipotina bella bella, usando la calamita per pulire i vetri, ha staccato due o tre porzioni di pianta con 5 o 6 internodi. L'ho ripiantata più vicino, aspettando che marcisse. Invece dopo due giorni già avevano fatto una foglia nuova. Quindi presumo che una volta ambientato il ceppo madre, lo si possa suddividere in varie porzioni e spandere per la base (almeno per chi ha un ceppo base come il mio #13 ) ed è quello che ho in mente di fare, se solo avessi voglia e tempo -28d#

alcune foglie in ombra sono lunghe anche 5 cm #24 ma lei imperterrita pian piano avanza. Una parte non è ancorata al fondo, e crea appunto l'effetto cupola. Ho tolto alcune porzioni staccandole manualmente, e sono venute via facilmente.
Potarla a prato formato la vedo dura #23

Tropius 16-02-2009 22:20

la mia è esplosa, ha fatto un cespuglione in primo piano -28d#
Una curiosità: la mia nipotina bella bella, usando la calamita per pulire i vetri, ha staccato due o tre porzioni di pianta con 5 o 6 internodi. L'ho ripiantata più vicino, aspettando che marcisse. Invece dopo due giorni già avevano fatto una foglia nuova. Quindi presumo che una volta ambientato il ceppo madre, lo si possa suddividere in varie porzioni e spandere per la base (almeno per chi ha un ceppo base come il mio #13 ) ed è quello che ho in mente di fare, se solo avessi voglia e tempo -28d#

alcune foglie in ombra sono lunghe anche 5 cm #24 ma lei imperterrita pian piano avanza. Una parte non è ancorata al fondo, e crea appunto l'effetto cupola. Ho tolto alcune porzioni staccandole manualmente, e sono venute via facilmente.
Potarla a prato formato la vedo dura #23

thullio 16-02-2009 23:25

solo io non sono riuscito nell'intento... quasi me ne vergono! :-(

thullio 16-02-2009 23:25

solo io non sono riuscito nell'intento... quasi me ne vergono! :-(

ALEX007 17-02-2009 20:40

informandomi ho visto che si pota tipo prato ma non vorrei che la parte vicina al taglio fermi la crescita e la pianta vada in stasi(visto che alle stasi non è nuova).Qualche esperienza in merito?

ALEX007 17-02-2009 20:40

informandomi ho visto che si pota tipo prato ma non vorrei che la parte vicina al taglio fermi la crescita e la pianta vada in stasi(visto che alle stasi non è nuova).Qualche esperienza in merito?

iFus 17-02-2009 22:16

qualche foto di come avanzano le vasche??sono curiosooo... :-))

iFus 17-02-2009 22:16

qualche foto di come avanzano le vasche??sono curiosooo... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11887 seconds with 13 queries