![]() |
Ciao Twilife, grazie per la dritta, ma oramai ho risolto.....
Comunque molto interessante l'uso del pannogiallo vileda, lo terrò presente se dovesse capitare di nuovo......spero di no..... :-)) Per rispondere alla tua domanda: non stavo usando il Pflanzengold.... |
Purtroppo mi si è svitato il tappo dell'eca mentre fertilizzavo e mi si è rovesciato parte del contenuto nell'acqua -04 -04
Oltre al danno economico, nonostante un copioso cambio d'acqua ora come risultato ho un accenno di acqua verde #06 Spero non peggiori.... Comunque ho già adottato tutti i rimedi di cui si è parlato. Questo topic è capitato a fagiolo :-)) Magari il pannogiallo vileda.... #24 :-D |
Quote:
Comunque mi ero dimenticato di scrivere che prima dell'ultimo cambio ho usato "Clearol" della JBl, tanto per levare l'ultima "ombra" dall'acqua ed ha funzionato benissimo......acqua limpidissima..... :-) |
Funziona funziona...inoltre lo puoi usare sempre e rende l' acqua liiiiiiimpida!
OT: Venite a dare un' occhiata al mio topic nella sezione mostra e descrivi...foto aggiornate dopo un mesetto...Voglio anche il vostro parere (per Oz...come avevi chiesto ora ci sono le foto della vasca popolata...) ;-) |
Quote:
[quote]Zio Stefano1963.....anche se alla fine hai solo otto mesi più di me....mi sa che hai ragione......ero partito per sistemare la vasca per le ferie, ma poi sono stato preso dal raptus "spostiamo tutto"..... Però non era la prima volta che lo facevo senza avere problemi e nel corso degli anni ho sradicato di tutto, dalle Echino mutanti , che cercavano di mordermi, agli steli più esili, smuovendo il fondo il meno possibile......però è anche vero che c'è sempre una prima volta...quote] Lunedì scorso a Roma, sono andato a visitare il negozio di Abissi.com (molto bello) con Windboy e mi sono messo a guardare in giro le vasche e a parlare con alcuni clienti pesciofili marini e dolci: le vasche erano belle impestate di alghe e i colleghi mi hanno detto che hanno grossi problemi di alghe. RO o rubinetto, non fa differenza. Qualcuno dà la colpa ai silicati, altri agli NO3, altri alla sfiga. Anch'io ho problemi con le alghe soprattutto nel sudamericano. Secondo me c'è anche qualcosa nell'acqua che non va: non mi chiedete che cosa potrebbe essere (temperature alte e acqua poi và a sapere...). Ci aggiorniamo. Adesso anche il mocio Vileda nel filtro... #19 Poi mi prendete in giro se candeggio... :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Ti invidio, tutto qui......come ci riesci ? Prima o poi scoprirò il tuo segreto....... :-D :-D :-D Scherzi a parte.......le alghe.....e chi lo sa perchè si formano...... Sinceramente non ricordo quando ho visto la vasca completamente libera, poche o tante ci sono sempre state, magari qualche piccolo ciuffetto sui legni o su qualche sasso, ma comunque sempre presenti...... Opsss, ho detto una bugia......quando la vasca era vuota non c'erano....o si ? Dopo tutto se non ci fosse il problema sai che noia ? Tutti acquari puliti e lindi...... #07 #07 #07 |
Il vero problema è che le alghe sono perfettamente naturali. Ci sono anche nei fiumi e laghi più puliti. Siamo noi che andiamo "contro natura" e la cosa come potete immaginare non è affatto facile ;-)
|
Quote:
|
Ma infatti, la nostra missione è limitarne la crescita!!!!!
-97b -e13 (alga....volante :-)) ) Parola di .........."Alga KID"!!! -97- #18 :-D |
Oze, come faccio a limitarne la diffusione? Con la calamita nel pecilidario per le diatomee. le altre non crescono perché i pecilidi se le pappano #18
Nel caracidario, mi limito a togliere le foglioline infestate e le diatomee le tolgo con la calamita...perché tanto gli oto e le caradine non ce la fanno a debellarle. E io me ne frego: abbassano gli NO3!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl