AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Voglia di nanoreef, soldi pochi, passione tanta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128652)

SJoplin 16-05-2008 19:01

fappio, pensavo fossero rosa, a dire la verità #24 , un po' come quella roba da dolce fitostimolante.. vabbè, comunque l'importante è che non le abbia prese.

fappio 16-05-2008 19:09

sjoplin, si certo alla vista sono rosa , anche se le ati (non le ho mai viste )dovrebbero essere più rosse , però potrei sbagliarmi

Riccio79 17-05-2008 10:26

fappio, sjoplin, se parlate dell e.s. sono proprio rosa, fitostimolanti come dice sandro, da dolce..... le ati e le kz sono diverse, hanno proprio lo spettro rosso....

fappio 17-05-2008 11:50

Riccio79, le purple sono viola , avendo lo spettro rosso e blu , alla vista sembrano violacee , le ati hanno lo spettro completamente rosso , dovrebbero essere rosse , le lampade fitostimolanti rosa , hanno una concentrazione di componenti rossi nello spettro più elevato . sono tutte e 3 praticamente la stessa cosa se si parte dal presupposto che la frequenza rossa gialla stimola per esempio le alghe cianoficee ...

Stephy 17-05-2008 12:53

Sono andata a farmi un giro dal mio negozio di "fiducia", quantomeno per verificare alcuni prezzi e per sentire che cosa mi raccontava oltre che per l'acqua ro....come pompe mi ha proposto un'unica pompa della tunze che arriva fino a 2500 litri, che la notte dovrei o spengere (!!!) o ridurre al 30% di esercizio con apposito regolatore.

Le sue rocce vive sono ben stabulate e quindi non hanno bisogno di periodo di buio.
Le koralia sono vecchie di 3 anni (ma non erano state lanciate giusto 11 mesi fa?)

In piu' mi ha detto di visitare il sito o due dove vedere quali sono le ultime novita'. Ovviamente lui e' il distributore di zona per queste marche....

Ovviamente sono un pochino disorientata, mi sa che da lui ci prendero' giusto l'acqua e poi mi serviro' per quanto possibile on-line....

Stephy

darmess 17-05-2008 13:18

Stephy,
Quote:

Ovviamente sono un pochino disorientata, mi sa che da lui ci prendero' giusto l'acqua e poi mi serviro' per quanto possibile on-line....
fai benissimo!!!!!

SJoplin 18-05-2008 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Stephy
Sono andata a farmi un giro dal mio negozio di "fiducia", quantomeno per verificare alcuni prezzi e per sentire che cosa mi raccontava oltre che per l'acqua ro....come pompe mi ha proposto un'unica pompa della tunze che arriva fino a 2500 litri, che la notte dovrei o spengere (!!!) o ridurre al 30% di esercizio con apposito regolatore.

non so bene a che tunze si riferisca. comunque se fosse una regolabile elettronicamente costerebbe un botto di soldi e sarebbe in ogni modo esagerata. prendi le nano, fidati.

Quote:

e sue rocce vive sono ben stabulate e quindi non hanno bisogno di periodo di buio.
io seguirei la guida di lele alla lettera. la maggior parte di vasche allestite in quel modo sono venute su senza particolari problemi. più che altro cosa ti ha chiesto delle rocce al kilo?

Quote:

Le koralia sono vecchie di 3 anni (ma non erano state lanciate giusto 11 mesi fa?)
le nano koralia non hanno neppure un anno. dì al "tipo" che si aggiorni...

Quote:

In piu' mi ha detto di visitare il sito o due dove vedere quali sono le ultime novita'. Ovviamente lui e' il distributore di zona per queste marche....
se mi metti il link capisco ci do un'occhiata pure io.

Quote:

Ovviamente sono un pochino disorientata, mi sa che da lui ci prendero' giusto l'acqua e poi mi serviro' per quanto possibile on-line....
io i consigli del negoziante li lascerei perdere. salvo qualche rara eccezione, e da come me lo descrivi, non mi pare che rientri tra queste.

Stephy 18-05-2008 02:06

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
non so bene a che tunze si riferisca. comunque se fosse una regolabile elettronicamente costerebbe un botto di soldi e sarebbe in ogni modo esagerata. prendi le nano, fidati.

Sul listino c'era scritto 58 euro, in ogni caso, con quella cifra (ordinato tutto on-line oggi pomeriggio) ci ho preso, spese di spedizione comprese e qualcosina davanzo, le due koralia nano e un filtro a zainetto.

Quote:

io seguirei la guida di lele alla lettera. la maggior parte di vasche allestite in quel modo sono venute su senza particolari problemi. più che altro cosa ti ha chiesto delle rocce al kilo?
Anch'io, anche perche' devo darmi il tempo di farmi un po' di cultura sull'argomento e un mese di adattamento serve anche per il resto della famiglia e per vedere se il gatto ha intenzione di farci il bagno dentro ;-)

Sul prezzo delle rocce non se ne e' parlato...sinceramente c'era gente in negozio e mi ha dato l'impressione che non volesse dibattere di tecnica.

Quote:

le nano koralia non hanno neppure un anno. dì al "tipo" che si aggiorni...
Della stessa marca delle pompe in negozio aveva solo dei termoriscaldatori, mentre di tunze c'era di tutto, sopratutto dei mega schiumatoi. La cosa strana e' che non ho notato nulla della marca che mi ha magnificato

Quote:

se mi metti il link capisco ci do un'occhiata pure io.
www.xaqua.it e poi mi ha detto di fare una ricerca su zeovit (ma sul secondo argomento non ho ancora guardato).

Quote:

io i consigli del negoziante li lascerei perdere. salvo qualche rara eccezione, e da come me lo descrivi, non mi pare che rientri tra queste.
Oggi ero in vena di follie, ho trafficato mezzo pomeriggio per tirare fuori l'impianto ad osmosi dal garage. La membrana e' andata, quindi ho ordinato anche i ricambi.

Mi mancano giusto sale, resine antifosfati e rocce vive per cominciare.

Plafoniera, pompe e ricambi (presi su 3 negozi on-line diversi) arriveranno martedi' o mercoledi' prossimo.

Almeno 24 ore per avere la prima acqua utilizzabile, 2 giorni per "salare" l'acqua e testare pompe e luci (e magari il sistema di rabbocco automatico se convinco il marito a montarmelo subito) e tra 1 settimana dovrei essere pronta per inserire le rocce.

Nel ruolino di marcia e' previsto l'acquisto dei test che mi mancano (per verificare l'acqua ro vanno bene anche i test del dolce), del rifrattometro (per la prima acqua mi devo per forza affidare a due densimetri che ho, se compro subito anche quello rischio il divorzio ;-) )

A proposito di test, io ho quasi usato sempre Sera per il dolce, ma nessuno o quasi li nomina per il marino, perche'?

Stephy

SJoplin 18-05-2008 15:21

Stephy, sul link che hai messo ho qualche dubbio, cioè, non mi sembra proprio il sito di un negoziante. comunque ai metodi di coltura batterica (xaqua, zeovit e compagnia bella) non ci penserei proprio. tunze regolabili da 58euro non ne conosco proprio... mi sa che c'è qualcosa che non quadra.

quando farai ripartire l'impianto d'osmosi, fallo girare una decina di minuti con il carbone nuovo ma senza membrana. poi al primo avviamento, una volta montata la membrana nuova devi scartare una 40na di litri di acqua buona.

i test sera mi risulta che per il marino facciano piuttosto pena. di solito si usano salifert/tropic marine. se non hai fretta il densimetro lo trovi su ebay da gainexpress. costa 25 euro spedito. occhio a prendere il tipo giusto.

Stephy 18-05-2008 15:29

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
.....se non hai fretta il densimetro lo trovi su ebay da gainexpress. costa 25 euro spedito. occhio a prendere il tipo giusto.

Sto gia' "puntando" il loro shop su ebay da un paio di giorni. Meglio con o senza led?

Stephy

SJoplin 18-05-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Stephy
Sto gia' "puntando" il loro shop su ebay da un paio di giorni. Meglio con o senza led?

senza led. basta un po' di luce esterna e si vede perfettamente

leletosi 18-05-2008 19:58

1 solo consiglio.....

fai le cose fatte bene con i tempi necessari che ne derivano

la missione, come in tutti i settori.....non è fare le cose bene ....bensì fare bene le cose giuste

un saluto ;-)

Stephy 18-05-2008 20:41

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
1 solo consiglio.....

fai le cose fatte bene con i tempi necessari che ne derivano

la missione, come in tutti i settori.....non è fare le cose bene ....bensì fare bene le cose giuste

un saluto ;-)

Piu' lentamente di cosi'... ho ancora la vasca vuota e smantellata...oggi ho approfittato per fare una verifica dei pezzi che ho (tubi, raccordi, deviatori), per buttare dei test vecchiotti (o a livorno abbiamo il gh sopra 35 o il test e' andato...) per vedere quali pompe avevo di scorta, idem per le calamite per la pulizia dei vetri....

Ho anche testato l'acqua del rubinetto. Niente nitriti e nitrati, ma una discreta quantita' di fosfati e kh a 10.

Intanto mi sto leggendo i due libri della primaris "l'acquario di mini-barriera", almeno per farmi un'infarinatura sull'argomento....

Stephy

Riccio79 18-05-2008 22:18

Quote:

(o a livorno abbiamo il gh sopra 35 o il test e' andato...)
Il gh nel marino cmq non si misura ;-)

Stephy 19-05-2008 06:31

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Il gh nel marino cmq non si misura ;-)

a meno che non si voglia usare un paio di bidoni di reagente per conoscerne il valore...

Comunque sarebbe stato utile avere un 'idea del gh per sapere quanto non rendera' l'impianto ad osmosi, visto che sto all'ultimo piano e l'acqua arriva a gocce... :-(

Stephy

...ma tanto io ho anche la pompa booster :-D

Stephy 19-05-2008 15:10

Niente plafoniera...mi e' appena arrivata una mail da abissi.com (che pero' i miei soldini se li era gia' intascati venerdi' scorso) in cui dicono che per difetti della plafoniera (che non mi hanno specificato), non possono spedirmi il materiale prima di una 20ina di giorni perche' si stanno facendo sostituire i pezzi difettosi.

E' interessante notare che il difetto e' venuto fuori solo oggi che il materiale avrebbe dovuto essere spedito e che le inserzioni su ebay ci sono ancora e nella forma "nuovo e subito".

Se questo e' il "buongiorno" del mio acquario sono gia' messa bene.....di certo il sito ha gia' perso una cliente.



-04 -04 -04

Stephy

Riccio79 19-05-2008 15:16

Stephy, ma alla fine hai preso una plafo con le pl o con le lampade a risparmio energetico?

Stephy 19-05-2008 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Stephy, ma alla fine hai preso una plafo con le pl o con le lampade a risparmio energetico?

A risparmio energetico. Ho ordinato una Hasse da 50 cm con 4 lampade da 30watt (oltretutto hanno ancora le inserzioni su ebay e sto seriamente pensando di segnalare la cosa anche a ebay).

Mi e' appena arrivata una mail (mi aspettavo il numero di spedizione) ed invece avvertono solo che non possono spedire, ma non danno nemmeno una data approssimativa di invio. Va a finire che mi compro solo le lampade e me le faccio montare dal consorte.

Intanto sono in@azz... anche perche' per anni ho lavorato nell'e-commerce e il fatto di "accorgersi" di un difetto del prodotto solo il giorno di spedizione e senza cancellare il prodotto dal negozio on-line e da altri siti di vendita e' decisamente una scorrettezza. (scusate l'OT)

Stephy

genova74@alice.it 19-05-2008 15:51

scrivi il nome del negozio

Stephy 19-05-2008 15:58

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
scrivi il nome del negozio

C'e' scritto un paio di post piu' su, comunque www.abissi.com e negozio su ebay abissicom.

Mi hanno appena risposto che la plafoniera e' graffiata...nel frattempo ho chiesto foto per valutare se farmela spedire lo stesso (visto che l'acquario poggia contro la parete).

Stephy

Stephy 19-05-2008 17:17

Scusate, ma la telenovela continua...alla richiesta della foto hanno fatto finta di non capire, quindi ho telefonato (il lunedi' non rispondono prima di una certa ora) e alla fine e' venuto fuori che di quel modello non ne hanno proprio in magazzino!

I miei complimenti per l'organizzazione!!

Siccome mi sono un tantino alterata alla fine mi hanno proposto la 60cm allo stesso prezzo della 50, assicurano che si puo' montare anche su una vasca da 50 cm, e dovrebbero spedire domani.

Anche la plafoniera da 60 monta le stesse lampade, speriamo bene.....

Nel frattempo vado a Montenero con una tanichetta di acqua di osmosi e me la faccio benedire #36#

Stephy

marcola62 19-05-2008 18:11

Stephy, ciao. se non ricordo male quella da 60 cm ha una zona buia centrale piu' ampia rispetto alla 50 cm, perche gli attacchi delle lampade sono ai lati. ma mi posso anche sbagliare perche' l'ho vista di sfuggita proprio da loro. prova a chiedere conferma prima di fartela spedire semmai ti fai fare un buono...... ;-)
marco

SJoplin 19-05-2008 18:33

Stephy, fossi in te eviterei la 60cm. oltre a star male esteticamente, ti butta della luce fuori e come ti ha detto marcola62 ti lascia uno spazio "buio" al centro. piuttosto spenda qualche euro in più e prendila da un'altra parte, e magari assicurati sul discorso che ti avevo fatto io 4x30W

marcola62 19-05-2008 18:53

Stephy,
prova qui http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1850
chiedi prima info a gianni, persona corretta e disponibile


sandro mi pare che la 50cm possa montare 4x30 cmq se contatta gianni si toglie il dubbio....
;-)

fappio 19-05-2008 19:05

marcola62, glilo già postata in seconda pagina , mi sa che non gli piace #18

marcola62 19-05-2008 19:16

fappio, e' vero non me ne ero accorto #23
vabbe siamo in due......chissa'....forse ora si convincera' :-D


;-)

SJoplin 19-05-2008 19:32

forse non le piace il prezzo... #24

fappio 19-05-2008 20:12

sjoplin, 43€ ?

fappio 19-05-2008 20:13

marcola62,
Quote:

fappio, e' vero non me ne ero accorto
vabbe siamo in due......chissa'....forse ora si convincera'
#18 dubito

SJoplin 19-05-2008 20:15

Quote:

Originariamente inviata da fappio
sjoplin, 43€ ?

più quasi altrettanti di lampade... insomma, mi sembra che da abissi costi un bel po' meno

Stephy 19-05-2008 20:26

Ero a fare cena e a sfamare la parte di famiglia bipede e quadrupede.

Quando ho avuto il link alternativo avevo gia' fatto l'acquisto e solo oggi pomeriggio ho scoperto l'inghippo, senno' avrei preso sicuramente in considerazione l'altro sito.

Alla fine ho optato per la 60cm perche' al telefono mi hanno fatto un po' di storie per il rimborso (via paypal ci vuole anche piu' di 1 mese per riavere i soldi - esperienza diretta) e perche' sfruttero' lo spazio centrale, se possibile per metterci dei led.

Grazie comunque dei consigli :-)

stephy

fappio 19-05-2008 20:54

sjoplin,
Quote:

insomma, mi sembra che da abissi costi un bel po' meno
e si vede ... #18
caspita 80€ per una illuminazione , c'e chi ne spende 600 per una vasca simile alla sua ...e si prende parole perchè non ha fatto le cose bene #18 ....scerzo dai Stephy, sostituisci con qualche altro prodotto , sale pompa riscaldatori , lampade , serve sempre tutto

Stephy 19-05-2008 21:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio
e si vede ... #18
caspita 80€ per una illuminazione , c'e chi ne spende 600 per una vasca simile alla sua ...e si prende parole perchè non ha fatto le cose bene #18 ....scerzo dai Stephy, sostituisci con qualche altro prodotto , sale pompa riscaldatori , lampade , serve sempre tutto

Senza sembrare polemica, ma sono al mio primo tentativo e di investire 600 euro per delle lampade mi sembra un tantino eccessivo.
Prima di fare grosse spese mi sembra il minino di prendere la mano con il marino mantenendo nei limiti della decenza il budget...anche perche' come molte famiglie abbiamo delle priorita' e l'acquario non e' in cima alla lista.

Questo non vuol dire che al momento giusto non possa rivedere l'attrezzatura.

Stephy

fappio 19-05-2008 21:47

Stephy, certo , nessuno ti ha detto di spendere 600€

genova74@alice.it 20-05-2008 16:24

Stephy, sono d'accordo con te, per iniziare io cercherei di spendere il meno possibile senza però rinunciare alle cose fonfamentali, per le luci se non vuoi partire con coralli duri o cose molto delicate ti possono bastare anche pochi w (50#70w)quindi non esagerare con le spese, anche perchè se ti succede come è successo a me (ho iniziato per curiosità con un mirabello 30 e ora che mi sono innamorato di questa passione devo rivedere completamente il mio nano) nel senso che ho in progetto (non prima di natale perchè sennò mia moglie mi butta fuori di casa)di costruirmi una vasca con le misure che mi servono a me, ma solo adesso che comincio a capire il 10% di quello che c'è da capire mi pongo il progetto futuro di un nano più grande e performante.
Il mio è solo un consiglio ma inizia con quello che hai o al massimo compra lo stretto necessario ( di certo non 600 euro per delle luci!!!!!) io con meno di 400 euro mi sono fatto un nanetto finito, compreso l'impianto ad osmosi (Grazie sojlin per il consiglio).
Poi dopo i primi mesi di sacrificio e dedizione e pazienza (senza di queste non iniziare nemmeno)ti accorgerai se questo delicato e costoso hobby fa per te, allora li potrai anche venderti la tua roba nel mercatino e progettare un nano per le tue esigenze!

Stephy 20-05-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
...io con meno di 400 euro mi sono fatto un nanetto finito, compreso l'impianto ad osmosi (Grazie sojlin per il consiglio).
Poi dopo i primi mesi di sacrificio e dedizione e pazienza (senza di queste non iniziare nemmeno)ti accorgerai se questo delicato e costoso hobby fa per te, allora li potrai anche venderti la tua roba nel mercatino e progettare un nano per le tue esigenze!

..il primo acquario che ho visto e su cui ho "messo le mani", risale al 1970: lo zio di mio padre aveva un'intera stanza dedicata tutta a vasche marine.
L'anno dopo in casa e' entrato il primo acquario di famiglia: un 100 litri d'acqua dolce tropicale. Il classico "fritto misto", tirato su a biocondizionatori, ossigenatori a manetta e acqua di rubinetto. Eppure, con le sue limitazioni e pesci facili non ci e' mai capitato di fare stragi. Piano piano la tecnica migliorava. L'anno del terremoto nel friuli io ero davanti alla vasca a guardare i pesciolini e mi ricordo, durante la scossa, il supporto che si era spostato da una parte all'altra con strabordo dell'acqua (eravamo a lucca allora).
Senza fare tutta la storia di tutte le vasche, posso dirti che ho sempre avuto un acquario in casa, anche quando ho messo su famiglia ed in 4 abitavamo in 40mq (con 2 gatti e un acquario da 120 litri)...
Per vari problemi piano piano, dopo aver toccato il top delle soddisfazioni riproducendo di tutto nel dolce, ho dovuto dare via il mio 200 litri e restare solo con la vaschetta che avevano i figli in camera, ovvero la vasca che sto riallestendo, e passando al marino.
La passione c'e', ma i soldini (con 2 lavori part-time non e' che ce ne sia da scialare) vanno gestiti secondo delle priorita' ben precise. Adesso che faccio un po' di straordinario l'acquario me lo sto sovvenzionando con gli extra, ma se mi azzardo ad andare fuori budget il consorte mi strozza (giustamente).
Quindi risparmiare 10 euro sulle lampade, per me vuol dire accantonare una parte di altra strumentazione.
Ho la fortuna di poter usare parte della vecchia attrezzatura, come il ph-metro della hanna acquistato qualche annetto fa, ma che fa ancora il suo dovere, buona parte dell'impianto di osmosi inversa (pompa booster, contenitori e manometri....peccato che la membrana mi abbia detto addio e che quindi sto aspettando i pezzi in sostituzione), tubi, raccordi, pompe e pompette varie (una la usero' per il rabbocco) e altra minuteria.

Insomma la passione c'e' e...ho sempre speso per le mie vasche andando anche fuori budget quando avevo le idee ben chiare.

Col marino mi sto avventurando in territorio assolutamente vergine. Anche se sto leggendo da giorni forum, siti e libri, so gia' che qualche problema verra' sicuramente fuori. Quindi sto partendo con l'indispensabile.

...tanto lo so che alla prima stelluccia marina di 3 mm in casa andremo tutti in brodo di giuggiole ;-)

Se dovessi dare retta ai figli in vasca ci dovrei mettere "nemo", un branco di cavallucci marini, 6 dozzine di stelle marine e tanti di quei "fiorellini" che c'erano nelle vasche dell'acquario di genova :-)

Scusa se mi sono dilungata, ma col pensiero sto gia' immaginandomi la sera a guardare di nuovo dentro ad una vasca invece che la tv....

Stephy

SJoplin 20-05-2008 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Stephy
...tanto lo so che alla prima stelluccia marina di 3 mm in casa andremo tutti in brodo di giuggiole ;-)

e pensare che io le butto nella monnezza :-D :-D

Stephy 20-05-2008 18:49

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
e pensare che io le butto nella monnezza :-D :-D

...a questo mondo tutto e' relativo ...

I miei figli come minimo si accapiglieranno un'oretta per deciderne il nome....

#17

Stephy

fappio 20-05-2008 20:58

Stephy,
Quote:

I miei figli come minimo si accapiglieranno un'oretta per deciderne il nome....
boia de #18

genova74@alice.it 21-05-2008 14:22

sjoplin, invece di buttarle perchè non ne fai un pacchetto e me lo spedisci??
io ti faccio un vasetto di pesto !!!! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10173 seconds with 13 queries