AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126703)

Claudio s 09-05-2008 23:01

ciao francesca vedo che ci sta giusto giusto, un bel passo avanti rispetto a prima #36# complimenti...
senti forse la pompa gira un po' troppo forte vedo un sacco di movimento in alto;
te l'hanno già detto che se metti le piante vere l'areatore non solo non serve ma è dannoso perchè disperde CO2....
mi sembra di vedere che hai anche un echinodorus puoi interrarlo se vuoi
allora buon lavoro e tienici aggiornati.....

francesca64 09-05-2008 23:09

Claudio s, cioè ho buttato 10 €? piante niente areatore ? si sono 2 echinodorus e come lo interro nel cm di ghiaino? non c'è terreno fertile , è troppo forte la pompa la levetta sta ad uno meno del massimo se è troppo la sposto oppure devo ridurre la quantita con la rotellina che è sopra?

Claudio s 09-05-2008 23:25

l'areatore è utilissimo per curare i pesci in vaschetta infermeria ,puoi tenerlo anche in acquario ma ti consiglierei al max di farlo girare solo di notte e non mi sembra il caso
se fertilizzi con pastiglie vicino alla radice le puoi mettere certo devi aumentare un po' lo spessore del ghiaino
per la pompa devi guardare istruzioni non conosco il ranger però in genere 2 terzi potenza dovrebbe andar bene...

onlyreds 09-05-2008 23:33

ma che pompa è? è della askoll? ha lo scompartimento per i cannolicchi o ha solo la spugnetta? Ma lo hai preso in un negozio o su internet, strano che non ti abbiano spiegato il funzionamento della pompa: se ho ben capito dalle foto la rotella sopra serve per regolare la portata delle bollicine che fa la pompa (e quindi l'aeratore è un doppione inutile) e la levetta regola invece la portata di acqua. A me non sembra creare troppa turbolenza. Ce l'ha un foglietto di istruzioni questa pompa? con su scritta la portata? Se vuoi un consiglio io metterei la pompa attaccata al lato destro della vasca, sul vetro corto, in modo che il getto d'acqua corra in direzione della lunghezza dell'acquario.
perchè non prendi un altro po' di ghiaietto così interri le echinodorus? vedrai che spettacolo. il fondo fertile non è così indispensabile. io non ce l'ho e con il fertilizzante in pastiglie ho 2 echino che sembrano una giungla!!
Fai bene a non mettere troppo le mani in vasca, brava. Però dobbiamo capire come fare manutenzione alla pompa senza estrarla dalla vasca, cosa che manderebbe a secco la spugna e/o i cannolicchi interni facendo morire i batteri nitrificanti e mandando a monte ogni volta la maturazione del filtro.

Claudio s 09-05-2008 23:44

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
io metterei la pompa attaccata al lato destro della vasca, sul vetro corto, in modo che il getto d'acqua corra in direzione della lunghezza dell'acquario.
.


...anch'io...

francesca64 09-05-2008 23:50

onlyreds, Claudio s, esatto secondo me anche quello del ranger 2 è un areatore doppio , cmq gia percorre tutta la vasca le bollicine arrivano in fondo e tornano indietro , mi sa che devo prendere altro ghiaietto , ho messo prima di avviarlo nel filtro tra le 2 spugne la terza spugna e una manciata di cannolicchi bloccati ,biocondizionatore e attivatore batterico , al momento che manutenzione gli devo fare è 3 giorni che gira la pompa

onlyreds 09-05-2008 23:51

ahh, è il ranger della askoll! mi son letto le istruzioni sul sito askoll. quando sarai a regime (filtro maturo) ti consiglio di sciacquare solo 1 spugna alla volta, in modo da non compromettere troppo i batteri. Al massimo tira 450L/h. la penultima tacca direi che va bene come portata.
ciao

onlyreds 09-05-2008 23:53

quale sarebbe la terza spugna?
al momento nessuna manutenzione. lascialo girare così. Mi stavo già preoccupando per quando ci saranno dentro i pesci

Claudio s 09-05-2008 23:58

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Mi stavo già preoccupando per quando ci saranno dentro i pesci


:-D eeeee :-D :-D forse sindrome da nitriti? :-)

francesca64 10-05-2008 00:06

il reanger2 ha 4 spugne 2 standard una in poliestere che va inserita prima di avviarlo e una spugna in carbone che non ho messo ho messo nel contenitore di plastica tra la plastica e la prima spugna standard una manciata di cannolicchi poi ho rincasterato la spugna nel suo incavo e messo la spugna in poliestere riciuso il contenitore di plastica e rimesso nel contenitore filtro

onlyreds 10-05-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Claudio s
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Mi stavo già preoccupando per quando ci saranno dentro i pesci


:-D eeeee :-D :-D forse sindrome da nitriti? :-)

giusto un pochino :-)) :-D :-D

onlyreds 10-05-2008 00:16

Quote:

Originariamente inviata da francesca64
il reanger2 ha 4 spugne 2 standard una in poliestere che va inserita prima di avviarlo e una spugna in carbone che non ho messo ho messo nel contenitore di plastica tra la plastica e la prima spugna standard una manciata di cannolicchi poi ho rincasterato la spugna nel suo incavo e messo la spugna in poliestere riciuso il contenitore di plastica e rimesso nel contenitore filtro

ok. i cannolicchi se ce ne stanno pochi pochi possono anche non servire. hai fatto bene a non mettere quella al carbone. servirà solo dopo eventuali cure medicinali.
buona notte a tutti ;-)

*Johnny* 10-05-2008 09:06

francesca64, l'acquario sulla mensola ci sta davvero bene. Hai valorizzato quell'angolo del tinello e soprattutto hai realizzato il tuo desiderio. Brava!

francesca64 10-05-2008 11:27

Johnny1977, grazie ma per ora è tutto in fase di allestimento, stamattina ho cercato altro ghiaino ma in un negozio mi hanno chiesto 12 euro per quello 8 10 mm 3 kg , ed inoltre sconsigliato di mettere piante senza fondo fertile tanto muoiono , in attesa di trovare altrro ghiaino ho accumulato quello esistente da un lato dell'acquario e interrato le piante chissa se va bene

*Johnny* 10-05-2008 13:59

Dunque, considerando che ancora non si può valutare bene se hai interrato le piante nel modo giusto visto che tutto il ghiaino sta messo da un lato, penso che in linea di massima vada bene. Anche il ghiaino policromo che hai adesso va bene, vedi se riesci a trovarne di simile. Per stendere il ghiaino, calcola che la parte dietro è meglio che sia qualche centimetro più alta della parte davanti, così l'effetto è di maggiore profondità... un pò come mi pare che hai già fatto. Non è vero che è sempre indispensabile avere il fondo fertile per far crescere bene le piante, dipende dal tipo di piante e da quanto è esigente. Per le piante che hai scelto tu va benissimo la pasticchetta interrata sotto le radici. Lo spatiphyllum che hai preso non è una pianta adatta a vivere immersa, è una pianta palustre, nell'acqua marcisce. Puoi benissimo metterla in vaso e disporla in soggiorno, tanto non è diversa da quelle che vendono per l'appartamento. Terra soffice, esposizione alla luce (non raggi di sole diretti), terreno umido e sottovaso con un dito d'acqua. Se la metti nell'angolino sotto l'acquario fai un bello scorcio di natura in casa :-))

francesca64 10-05-2008 14:19

Johnny1977 , infatti avendone una in un vaso l'avevo pensato che non fosse adatta ,arriva martedi il policromo , il signore che mi voleva vendere la ghiaia a 12 euro mi ha anche detto che se mettevo la sabbia e sopra il ghiaino potevo mettere le piante semplicemente togliendola dal vasetto e interrandola con tutto il pane , su un sito ho letto che può essere nocivo per i pesci la lanetta che sta attorno alle radici , tutti esperti

Claudio s 10-05-2008 14:55

e si francesca64, tutti espertoni la lana va tolta tutta perchè è carica di fertilizzante e a lungo andare in pochi litri può essere deleteria senza considerare che i rossi mettono il naso e la bocca dappertutto e rischiano di mangiarne dei pezzetti...

francesca64 10-05-2008 15:28

io un errore l'ho fatto, con il policromo non ho chiesto a nessuno quanti cm mettendoci le piante è giusto sia alto , e di conseguenza quanti kg ne dove prendere ho fatto da sola e ho sbagliato , il tipo del negozio voleva rifarmi l'acquario lui mi ha detto portamelo te lo allestisco io , se se , snùbagliando si impara ma almeno non mi togliete il divertimento scusa in più mi ha detto che per i batteri invece dei prodotti basta una fiala di enterogermina questa è nuova

Claudio s 10-05-2008 16:13

Quote:

Originariamente inviata da francesca64
basta una fiala di enterogermina questa è nuova

anch'io non l'ho mai sentita e quindi non mi pronuncio....se non si ha fretta si può anche non inserire i batteri basta un pizzico di cibo ogni 2/3 giorni ed il resto lo fa la natura.....

*Johnny* 10-05-2008 19:58

#24 #24 Mah... L'enterogermina mi pare strano che possa funzionare. Bisogna leggere che tipo di batteri ci sono dentro e verificare che siano gli stessi che svolgono la funzione di purificazione dell'acqua dell'acquario. In pratica i batteri che trasformano i nitriti in nitrati. Non penso che siano contenuti nelle fiale che assumiamo noi.

onlyreds 11-05-2008 01:40

francesca64, per ora, in attesa del ghiaino, hai fatto bene! Tieni conto che per ora, finchè non hai pesci, sbagliare va benissimo :-D :-D ti fai esperienza e ti diverti pure. quindi fai un po' di prove, vedi come ti piace di + l'allestimento e non ascoltare gli espertoni che poi ti fanno sbagliare e spendere un pacco di soldi in +.
io come dicevo, non ho il fondo fertile e le piante sono bellissime: echinodorus, egeria, igrophila, criptocoryne, vallisneria, anubias e microsorium

Vik983 11-05-2008 12:32

scusate l'intrusione, ma se è un problema di costi, i grandi ipermercati come Auchan, forniscono delle vasche anche di 100 e 120 litri a 100 120 max 140 euro, sicuramente bisognerà adeguare filtro, pompa, però è già un inizio ps non lavoro per l'Auchan :-)) :-)) spero di essere stato di aiuto

francesca64 11-05-2008 17:41

onlyreds, che concime usi per le piante?

onlyreds 12-05-2008 09:20

Vik983, ottimo consiglio. ma il problema di francesca64 era di dimensioni....
francesca64, uso delle pastiglie da fondo della Anubias (da mettere ogni 3 mesi) http://www.acquaingros.it/lineaattiv...d919929abc2051
fertilizzante liquido Ferropol della JBL (settimanale) ed un altro liquido giornaliero (che però non riesco a mettere tutti i giorni... per dimenticanza e pigrizia) di cui non ricordo il nome.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries