![]() |
Buone notizie: il kh in 2 giorni è sceso da 16 a 12, questo fa sperare bene in un ph + ballerino e quindi, magari, con futuri cambi di osmosi potrei cercare di abbassarlo almeno a 7... Che ne dite?
|
Arieccomi dopo il periodo di maturazione. Ho effettuato un pò di lavoretti e miglioramenti: ho aggiunto una lampada pl da 18w ai 2 neon t8 15w di serie ed un impianto di co2 della askoll con elettrovalvola.
Glia attuali valori sono: ph 8 - gh 15 - kh 8 - nitrati e nitriti assenti Stamattina ho inserito i pesci e sembrano molto contenti della nuova casa. Eccovi le foto del nuovo allestimento. Cosa ne pensate? Forza con i consigli... http://i30.tinypic.com/b691qq.jpg http://i31.tinypic.com/sy5u2w.jpg http://i30.tinypic.com/2465isx.jpg |
l'allestimento è gradevole :-) però i valori non vanno per niente bene per i cardinali, prima di introdurli avrei aspettato un pò per cercare di sistemare i valori
|
Si lo so milly, ma essendo gli stessi che avevo in quello + piccolo dove i cardinali sono stati benone, credevo che potesse andare tutto bene
ora ho la co2 quindi il ph dovrebbe abbassarsi. A breve farò anche il cambio d'acqua.. |
Milly scusa ancora. Con i miei valori quante bolle di co2 al minuto mi consigli per tenere il ph intorno a 7/7.2? Ora sono a 13 bolle al minuto.
|
prima di lavorare sul PH devi far scendere il KH almeno a 4 con cambi di sola osmosi, dopodichè porterei le bolle a 20 :-)
|
I cambi li farò sicuramente a breve. Il kh comunque è in continua discesa in una decina di giorni è sceso da 12 a 8 e con i cambi non sarà difficile portarlo a 4. Per ora, prima che secnda, quante bolle sarebbe consigliato erogare?
|
se intendi per abbassare il ph puoi anche tenerla spenta... #23 con kh sopra 5 è inutile!
se è per le piante 40/min penso siano ok milly, 20/min non è un po pochino? è quasi inutile averla allora... |
Quote:
|
Quindi se ho capito bene, ora dovrei portarla ad una quarantina di bolle al minuto? Poi quando il kh scenderà potrò regolarla a venti? Ma non sono un pò troppe? Io leggo di gente che eroga 6/7 bolle al minuto, da cosa dipendela regolazione del numero delle bolle?
Scusate se vi scoccio, ma sono avido di sapere.... #22 |
no, adesso è inutile erogare tutta questa quantità di CO2, devi prima far scendere il KH con cambi di sola osmosi, dopodichè cominci ad erogare (secondo me) 20 bolle al minuto, se non sono sufficienti aumenti man mano :-)
|
Ok ora è tutto chiaro... Dato che l'erogazione di co2 da parte mia, oltre ad essere impiegata per abbassare il ph viene utilizzata anche per le piante, continuo ad erogare una ventina di bolle al minuto o è comunque inutile?
|
male nn fa... al massimo la sprechi
|
Ok grazie, vi tengo aggiornati...
|
Sono contento! Stamattina ho misurato nuovamente i valori di kh e ph e ho notato con piacere che sono scesi rispettivamente a 7 e 7.5 senza nessun cambio d'acqua di osmosi, che comunque farò prima di fine settimana... Starà funzionando il l'acidificante naturale della wave che sto usando? O è un processo normale?
|
Xhe cavolo sono arrabbiatissimo e non so che fare. Ieri ho inserito una nuova ampullaria gold di dimensioni + grandi delle altre 2 (il negoziante la aveva solo di quella grandezza) che mi ha sterminato il pratino sul davanti dell'acquario ed anche il cespuglio dietro me lo ha sfoltito per bene. Ho letto che quando fanno così è xè il negoziante probabilemnte non le ha dato da mangiare, ma proprio per questo motivo ieri ed oggi le ho butto un intera pasticchetta per pesci da fondo che voracemente ha inglobato in un batter d'occhio. Continua comunque ad avere fame e imperterrita si ostina a mangiucchiare le piante. Cosa posso fare? Sono disperato ci tengo molto alle piante. Datemi una mano please!
Qua è mentre rosicchi l'echinodorus: http://i25.tinypic.com/9kqryt.jpg Mentre questa è la foto di ciò che rimane del pratino dopo solo un giorno dalla sua introduzione in vasca: http://i32.tinypic.com/2wpnuhk.jpg |
Tyler983, le ampullarie bridgesii non danneggiano le piante, probabilmente questa è una caniculata. Somministra zucchine bollite a rotelle, bastano 10 minuti anche meno e vediamo se si riempie la pancia con quelle, altrimenti chiedi al negoziante se te la sostituisce
|
Purtroppo nn ho zucchine, ma le ho dato una generosa foglia di lattuga che ora sta mangiucchiando, speriamo bene... anche se ho notato che pure l'altra + grnde sta cominciando a gradire le piante. Porca miseria
|
Ho notato una sostanziale differenza tra la grande incriminata e le altre 2. Apparentemente sembrano uguali, ma la + grande oltre ad avere le 2 canoniche antennine ha altri 2 "tentacoli" che di rado allunga anche di 2/3 cm. E' una caniculata?
|
prova a leggere qui http://www.vergari.com/acquariofilia...liculata01.asp
|
Grazie misato dopo avere letto l'articolo che mi hai postato, ho capito che è una canicularia... Domani la riporto al negoziante sperando che me la cambi.
|
Tyler983, ma in base a cosa lo hai capito? le ampu hanno 4 "antennine" due sono in genere molto lunghe e son le antenne vere e proprie, proi più giu ci sono 2 protuberanze con gli occhi... e sul muso hanno altre due piccole antennine, simili a due baffetti.... quindi... in base a cosa dici che non è una bridgesi? #24
|
giak si me ne sn accorto anche io che le altre sono uguali. Comunquesia, la più grande mangia le piante, le altre no. Ho provato a metterle tutte e 3 su una foglia di lattuga e l'unica che l'ha mangiata avvinghiadosi sopra è la + grande...
|
fattela alla borgogna #18 #18 #18
okkio x okkio... |
Che cavolo intanto mi ha sterminato il pratino... ci tenevo troppo!!!
|
Salve a tutti Ieri finalmente ho quasi completato l'allestimento dell'acquario, l'unica cosa che mi manca ora è il pratino (calli) e una pianta alta sul fondo, dietro la radice della ada. A questo proposito vorrei chiedervi qualche consiglio sulla scelta di quest'ultima. Voi cosa mettereste? Per le piante ho anche preso il protocollo di fertilizzazione della ada (brighty k 3ml quotidiani, step 1 3ml a giorni alternati ed eca 3gocce a giorni alternati) Vado bene così? Somministro 20 bolle di co2 al minuto ed ho 50w di luce su 60lt di acqua.
Vorrei aggiungere ancora un paio di pescetti della grandezza dei colisa lalia che già ho, ma che non diano fastidio a questi ultimi nè ai cardinali. Se posso, con la popolazione ed il litraggio che ho, cosa dovrei inserire? I valori sono ph8 kh6 gh15. Da considerare che ancora devo effettuare cambi d'acqua e che somministro co2, quindi sono valori provvisori... :-) Ecco una foto dell'attuale allestimento: http://i26.tinypic.com/25rchnp.jpg Ah un'ultima cosa: la radice l'ho dovuta ancorare con un sasso sennò mi tornava a galla... una volta spugnatasi d'acqua, cotinuerà a galleggiare, o posso togliere la pietra e rendere il tutto + naturale? Grazie mille per la pazienza |
sul fertilizzante: stai usando dosi dimezzate?
syulla co2: si può sapere se è sufficiente o meno non dal numero delel bolle, che non significano nulla se non per te, ma dalla tabella apposita, incrociando ph e kh. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Risulta che praticamente hai co2 quasi assente in vasca.... hai molto movimento d'acqua? come distribuisci la co2? Prova ad aumentare le bolle, dovresti vedere scendere un po' il ph (kh a 6 dovrebbe già essere abbastanza basso per permetterti di agire con la co2, ma puoi anche abbassarlo ancora di un apio di punti). che pesci hai adesso? si, il legno smetterà di galleggiare. bello, comunque, l'insieme! ciao, ba |
Ciao baba per il fertilizzante uso le dosi consigliate per lo step 1, dici che esagero?
Per quanto riguarda la co2 so che è poca in quanto sulla tabella della dennerle il mio valore è 2 blu quindi dovrei aumentare di molto, ma ho paura per i pesci... posso andare tranquillo? Il movimento dell'acqua c'è, purtroppo l'askoll tenerif non ha un getto regolabile e quindi devo tenermelo così, anche se posso indirizzarlo a mio piacimento. Ho notato comunque che togliendo il beccuccio che orienta il flusso, le piante mi vanno in perling. E' normale che la co2 regolata con elettrovalvola non parta subito all'accensione, ma devo giocare sempre con spina e rubinetto di apertura? Per quanto riguarda i pesci, in vasca ho i seguenti: 4 corydoras - coppia di colisa lalia - 3 caridine red - 2 ampullarie bridgesi - 6 cardinali. Se posso, cosa potrei aggiungere? Per la pianta da fondo, con il mio vattaggio (circa 0.84l) cosa mi consigli? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl