AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   E vai con i killifish!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126132)

solidred 22-04-2008 19:06

-73 #e52 -e66 -ROTFL- -c12

solidred 22-04-2008 19:07

-89 me l'ero perso....

Phil 22-04-2008 19:59

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Il tuo può essere un metodo ma sicuramente non l'unico e probabilmente nemmeno il più corretto, visto l'approccio .. "tanto son tutti belli".

di questa frase mi assumo io la responsabilità.. Nel contesto in cui era inserita, stava a significare che, per iniziare con i killi, di non andare a cercarsi chissà quale specie, ma di fare una capatina in negozio dove trova qualche fundulupanchay o aphyo e cominciare da lì, che "tanto sono tutti belli"

ciauz
Phil

bob227 22-04-2008 21:22

Vale hombre! ma spero si approfondisca.

Qui non tiriamo pesci in faccia a nessuno :-))

Scusa Ivanov ma non ho potuto resistere. #12 #12

Seriamente parlando e' meglio che Phil estrinsechi un pò meglio e dia un minimo di background al "Philpensiero" dato che potrebbe essere equivocato, da me in questo caso ma anche da altri che poco o conoscono dell'ambiente killofilo, il che e' molto peggio per tutti noi e per loro.

Phil sei fatto... #36#

Take care

Phil 22-04-2008 21:38

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Phil sei fatto... #36#

-b02 di najas.... era un po' tanta quella che mi ha dato lion... :-D

bob227 22-04-2008 23:01

Lion

La voglio anch'io!!!

Take care

lion1810 23-04-2008 08:14

-c26
lo spacciatore è Pier ..sono piante sue.

-41 -41

solidred 23-04-2008 09:01

veramente .....io le avevo ricevute ormai credo un paio di anni fa da Davide e non me ne son più liberato, son troppo belle e facili da usare coi killi

ivanov 23-04-2008 09:19

Dai ragazzi, lasciamo perdere le polemiche, non ho aperto il topic per farne, dopotutto. #07
Il fatto e' che sono costretto ad usare il metopdo tradizionale di maturazione della vasca, perche non son riuscito a trovare un killi in giro manco col lanternino. #24
Ho girato un po a Roma e nessuno al momento aveva nulla. Nemmeno Phil mi ha potuto aiutare con le uova.
Quindi, visto che prima di inizio maggio non arriva nemmeno una pinna causa feste e ponti, son costretto a godermi la vasca vuota. #19
Pero' un appunto ve lo posso fare?
Non ho ancora avuto il piacere di apprezzare un "trucco", un suggerimento, un qualcosa che mi faciliti la vita....E dire che il topic ha gia 4 pagine.... #17

Vabbe, vedremo....
Intanto stamattina ho potuto apprezzare il miracolo della vita:
nella vasca da 200 litri che ho a casa con 17 brachidanio 2 colisa 2 trico e 1 betta avevo tolto 2 pleco pinne a velo riproduttori 1 mese fa, dedicandogli un 70 litri a parte. #21
Beh stamattina vi circolava un avannotto di brachio, tutto solo che sembrava una particella di sodio nell'acqua minerale.... #25

Fantastico!
:-D

lion1810 23-04-2008 09:32

>Nemmeno Phil mi ha potuto aiutare con le uova

cioè????

ivanov 23-04-2008 11:01

cioe' che ho chiesto non annuali, e non ce ne sono....
#07

bob227 23-04-2008 12:05

Dipende da cosa intendi "trucco" o suggerimento.

A me sembra che informazioni preliminari su come si intenda l'allevamento dei killi ce ne siano parecchie.

La tua richiesta iniziale era del tipo "ho una vasca fatta così e così e ci voglio mettere dentro i killi"

Partendo da questo presupposto i killi non sono diversi da altre tipologie di pesci d'acquario ergo non ci sono trucchi o speciali suggerimenti. La procedura per la sua partenza, l'arredamento, la maturazione etc etc etc e' la stessa una normale vasca, poniamo, di caracidi.

Se invece tu avessi chiesto: "ho 10 litri a disposizione e vorrei riprodurre una certa specie di killi e' probabile che si sarebbero aggiunti molti più dettagli.
Insomma i killi sono pesci "normali" (almeno i non annuali) per chi così li vuole trattare se invece si vuole vivere "l'avventura killi" il discorso cambia

Take care

bob227 23-04-2008 12:09

La disponibilità di non annuali e' molto più limitata rispetto a quella degli annuali.
Il motivo e' molto semplice: le uova di non annuali si sviluppano in una ventina di giorni mentre per gli annuali ci vogliono mesi.
Inoltre i non annuali sono molto più "erratici" nelle loro deposizioni oltreche meno prolifici.
Risulta quindi molto più difficile rendere le uova sempre disponibili.

Take care

ivanov 23-04-2008 12:42

si l'avevo capito.
Comunque la mia rimane una vaschetta....50 litri, rispetto alle altre 3 che ho a casa, e' una passeggiata.

ho fatto le foto, domani le pubblico.

ivanov 28-04-2008 14:24

Continua il lento ma inesorabile allestimento della dimora dei Killi..... #22
Installato l'impianto co2 artigianale realizzato con bottiglietta di cocacola, occorrente per flebo gentilmente offerto dalla sanita' pubblica, e un terminale di legno di tiglio, comunemente usato come finale per areatori per acquario. #25
Frequenza 15 "bolle" al minuto. :-))
Ho iniziato anche a fertilizzare con dennerle v30 complete, una pompatina a settimana.... #17

Mancano solo i killifish, #19 ordinati dall'amico Davide di Afrofish..... #25

lion1810 28-04-2008 15:13

Roberto tappati le orecchie :-)) ... anzi gli occhi :-))

ivanov fertilizza il meno possibile con i killi.

ivanov 30-04-2008 14:15

Ecco le prime scandalose foto della vasca realizzate con macchinetta digitale scarsissima.... #07
Pero' e' gia qualcosa.... #13

solidred 30-04-2008 15:12

da paura, ho trovato qualcuno che fa le foto peggio delle mie eheheheh

mi par di vedere poca verdura per i non annuali

ivanov 02-05-2008 09:05

Si, le mie foto son famose in tutto l'emisfero occidentale..... #25
Cosa consigliate come verdura per i non annuali?
Altri tipi di piante (illuminazione 0,28 w/L) o piu piante di quelle gia presenti?

Settimana prossima e' previsto l'arrivo dei pesci...... #19

Phil 02-05-2008 12:28

cos'hai, un neon da 15W?
dipende dal tempo che vuoi/puoi dedicare alle potature :-)
puoi mettere oltre ad altro microsorum che mi pare di intravedere, dell...
ehm... da quando ho cominciato con i killi non mi ricordo più le piante!! e pensare che una volta le conoscevo molto bene... :-S
cmq, spetta che faccio riaffiorare i ricordi... ecco, ceratophyllum, che cresce molto, assorbe nutrienti e tiene alla lontana le alghe, oppure della limnophila, carina.
altrimenti puoi mettere sotto al neon dell'hygrophila corymbosa, (bella!), o polysperma.

ciau
Phil

solidred 02-05-2008 12:35

mah, muschi, che forse hai gia messo, criptocorine, najas guadalupensis,salvinia natans, riccia, pistia stratoides, anubias petite, microsorum windelow

lasimo 04-05-2008 13:00

ciao ivanov, come richiesto ...... ;-) parere sulla vasca.... #24

premetto che non ho mai allevato killi mi piacerebbe provare ed ho approfondito x cultura acquariofila....vorrei gli annuali... chissa" :-))

andiamo al sodo!
il tronco e" troppo grande x il litraggio lo toglierei... ;-)
non userei alcun fertilizzante con i killi (x non rischiare) -28d#
vista la luce disponibile O.28 w/l aggiungerei molte altre piante adatte a questa illuminazione vedi qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

parecchie delle piante consigliate dalla tabella sono epifite, quindi da legare su sassi e disporli al posto del tronco
stessa cosa x dei muschi se ti sembrano gradevoli....
mancano delle foglie di quercia sul fondo
sul vetro posteriore sostituirei il fondo celeste con un fondo nero
avvierei una coltura di daphnie x integrare l"alimentazione con del fresco
e tenterei foto migliori.... #06

infine una domanda, se ti fanno le uova come le raccogli?

a tutti i killofili un dubbio, se si schiude qualche uovo nella vasca di ivanov....soravvivono i pesci o vengono mangiati dai genitori?

passo e chiudo. :-))

lion1810 05-05-2008 08:23

>a tutti i killofili un dubbio, se si schiude qualche uovo nella vasca di ivanov....soravvivono i pesci o vengono mangiati dai genitori?

dipende da che killi trova.

ivanov 06-05-2008 15:34

Ecco i valori della vasca in progressione dal primo giorno ad oggi

DATA
22/04/2008 25 10 16 15 -20 8

29/04/2008 10 0 10 15 8

06/05/2008 0 0 7 6/10 7,6

chi mi indica per cortesia i valori piu indicati per gli aphyio?? #23

questi ultimi dovrebbero esser corretti..... #24

solidred 06-05-2008 15:53

li dobbiamo giocare al lotto? magari metti a cosa ti riferisci, ph kh gh cose così...

lasimo 06-05-2008 17:44

lion1810,

i killi li ha gia" trovati! #24 ecco qui.... pag.3 del topic -28d#

Comunque ho ordinato i killi, 2 maschi e 4 femmine di aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (vero phil?) #19
arrivano non prima di 20 giorni.

chiedevo x questi. considerando 5O litri solo.... (litraggio della vaschetta in questione)

ivanov se il maschio e" aggressivo come i ciclidi o gli anabantidi forse le piante sono oche. :-) #24

bob227 06-05-2008 18:50

Quote:

Originariamente inviata da lasimo

Comunque ho ordinato i killi, 2 maschi e 4 femmine di aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (vero phil?) #19

#77 #77 #77 #77 #77 #77 #77 #77 #77 #77

Con tutta la fatica che si fa per mantenere specie e locations

Quello che avevo da dire sulle scelte "a caso" l'ho già espresso.

Mi pare che proprio non sia un vanto.

Take care

Phil 07-05-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviata da lasimo
Comunque ho ordinato i killi, 2 maschi e 4 femmine di aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (vero phil?) #19

#30 #30

-59- sshhhh! -59- è un nostro segreto questo...

se no mi tocca andare a nascondermi in posti dove non mi possono trovare... -98

bob227 07-05-2008 14:53

Phiiiilllll dove sei?

Ti sto già cercando

Take care

lion1810 07-05-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da lasimo
lion1810,

i killi li ha gia" trovati! #24 ecco qui.... pag.3 del topic -28d#

Comunque ho ordinato i killi, 2 maschi e 4 femmine di aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (vero phil?) #19
arrivano non prima di 20 giorni.

chiedevo x questi. considerando 5O litri solo.... (litraggio della vaschetta in questione)

ivanov se il maschio e" aggressivo come i ciclidi o gli anabantidi forse le piante sono oche. :-) #24

ma cos'ha trovato
aphyosemion ?

è come dire per esempio apistogramma....
... cioè tutto e niente...

bob227 07-05-2008 16:02

Aphyomix che altro?


Take care

solidred 07-05-2008 16:11

se son quelli di ronaldo sono aphiotrans

lion1810 07-05-2008 16:12

:-D :-D

Daniel5482 07-05-2008 21:14

phiiiillll ci 6?

ivanov 08-05-2008 11:29

Ma che acquariofilia diversa.... #25

bob227 08-05-2008 12:30

Visto che l'acquariofilia non e' una scienza esatta e comunque lo si considera un hobby e un hobby e' anche divertimento si cerca anche quello in una maniera o nell'altra.

Sono tanti anni che allevo pesci e da almeno dieci i killi.
Conosco molte persone in giro per il mondo che lo fanno da più tempo di me e che si divertono ancora MA non misurano il pH ;-) o almeno non lo fanno tutti i giorni.

Forse perchè hanno troppe vasche e troppa passione e magari anche troppa esperienza.

Lo schema ci frega sempre guys coi killi dallo schema si esce. Try it!

Take care

Marco Vaccari 08-05-2008 13:57

non penso che Takashi Amano si metta con un tagliere ad affettare lombrichi per i suoi austrolebias!

oppure a trasferire avannotti con un cucchiaio da minestra da un recipiente all'altro

oppure a scrollare in un barattolo gli afidi da una rosa (senza antiparassitari, obviously!) e somministrarli agli epiplatys!

;-)

solidred 08-05-2008 15:22

cioè, e melo dici così? che fai tu? gli dai gli afidi agli epiplatys? agli annulatus? gli piacciono?

w la misurazione del ph ;-)

bob227 08-05-2008 16:34

Quote:

Originariamente inviata da solidred
cioè, e melo dici così? che fai tu? gli dai gli afidi agli epiplatys? agli annulatus? gli piacciono?

Agli Epipl non so ma a Marco tantissimo

Quote:

Originariamente inviata da solidred
w la misurazione del ph ;-)


Beh a chi piace, ha tempo, grazia e mani di fata .... fa parte del divertimento o no?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Take care

Marco Vaccari 08-05-2008 22:55

... agli epiplatys piacciono tantissimo, e anche ai piccoli rivulus.... in genere penso che vadano bene per i piccoli pesci a cui piace sbocconcellare insettini sulla superficie dell'acqua.... ovviamente bisogna essere sicuri che non siano trattati da antiparassitari...

... le drosofile, se riesi a trovarle sono perfette! anche per i piccoli pseudoepiplatys! Se no riesci a trovarle puoi tenere un barattolo sul balcone con dentro un po' di frutta marcia molto succosa... il barattolo si riempe subito di moscerini, ti avvicini di soppiatto (con passo del giaguaro) blocchi l'uscita del barattolo con un sacchetto per pesci, intrappoli le drosofile, chiudi il sacchetto affinché non ti scappino e metti il tutto nel freezer per 10 secondi (circa)... il freddo fa paralizzare i moscerini e tu puoi comodamente versarli dal sacchetto alla vaschetta! il calore dell'acqua le fa subito rinvenire, giusto in tempo per muoversi ed essere acchiappate dai tuoi pesci...
se qualcuna poi rimane dentro prima o poi viene mangiata, magari con un bel salto!
... attento alle vespe!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10449 seconds with 13 queries