AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiuto per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113749)

ROSAR 31-01-2008 00:50

tornado a casa il ho trovato il pesce che stava gia meglio e sta' tutt'ora "rifecando" pero stavolta la "cacca" e marrone insomma abbastanza normale..devo comunque dare l'aglio o aspettare per vedere come va ?

nel frattempo ho preso i valori dell'acqua ad 6 giorni dall'ultimo cambio:

no3 10 ( fatta in provetta)

no2 0.5 (bacchettine)

gh 18

kh tra 10 e 17

ph 7

come vi sembrano ?

onlyreds 31-01-2008 09:47

Quote:

Originariamente inviata da ROSAR
tornado a casa il ho trovato il pesce che stava gia meglio e sta' tutt'ora "rifecando" pero stavolta la "cacca" e marrone insomma abbastanza normale..devo comunque dare l'aglio o aspettare per vedere come va ?

nel frattempo ho preso i valori dell'acqua ad 6 giorni dall'ultimo cambio:

no3 10 ( fatta in provetta)

no2 0.5 (bacchettine)

gh 18

kh tra 10 e 17

ph 7

come vi sembrano ?

No2 a 0.5 non vanno bene, ma se hai usato il test in strisce non è attendibile...
immagino che anche gh, kh e ph siano in strisce...
visto così hai il ph un filo basso, gl altri vanno bene.
daglielo lo stesso l'aglio, è ottimo anche come prevenzione.
ciao

ROSAR 31-01-2008 21:59

si comunque gli daro' l'aglio dato che anche stasere durante la fase digestiva sembra un po' troppo "fermo"..grazie

ROSAR 02-02-2008 01:51

volevo chiederti se il fatto che dopo i pasti abbiano qualche problema di galleggiamento possa essere legato all'intestino..durante la notte dormono o stanno fermi a pelo d'acqua..la mattina invece li trovo pimpanti..ma dopo i pasti quando finiscono di "ripulirsi"il ghiaietto si mettono a pelo d'acqua sopratutto la sera..domani gli do'l'aglio dici che funziona ?? e vab bene per questo genere di problemino ?

onlyreds 04-02-2008 10:25

Si, l'intestino si gonfia e va a premere sulla vescica natatoria. Il problema sta nella vescica, ma la causa è l'intestino. L'aglio disinfetta, ma da solo non risolve il problema. Devi dare meno cibo, + verdura e fargli fare 1 giorno intero di digiuno alla settimana.
Vediamo se così è sufficiente.... #24 #24

ROSAR 04-02-2008 21:50

Uno dei ue pesci e' morto oggi pomeriggio come sempre senza particolari patologie esterne..fino alle 4 nuotava tranquillo e poi lo trovato rivoltato su una pianta senza forze -20 ho appena messo l'aereatore vediamo se cambia qualcosa. magari avevano poca aria.le ho provate propio tutte ma non va ..non so' saranno i 30 litri pochi x 2 pesci ? ma come fanno a vivere in boccie di 5 litri e non in 30 ? e questo che mi fa' rabbia..ad ogni modo se anche questo superstite mi dovesse morire volgi svuotare la vasca e ripartire da 0 xke mi e' andato tutto storto '' che pesci potrei mettere eventualmete in 30 litri ? i guppy o cosa ? e per riavviare l'acquario basta ripulirlo tutto cambiare i cannolicchi spugne mettere i batteri e aspettare un mese prima dei pesci ?

onlyreds 05-02-2008 09:49

mi spiace per il pesciolino! E' molto probabile che i pochi litri della vasca uniti al sistema filtrante poco efficace abbiano causato un picco di qualche sostanza nociva che ha ucciso il pesce.
Non penso sia mancanza di ossigeno, lo avresti visto boccheggiare con disperazione in superficie.
Nelle bocce di 5L sopravvivono perchè l'acqua viene cambiata, tutta, ogni 2 o 3 giorni. No si crea un ecosistema come in acquario (in questo caso nel tuo non s'è creato...).
Se vuoi un consiglio non aspettare che muoia anche questo: hai visto che il tuo acquario non è adatto ai rossi, se puoi regalalo a qualcuno che possa tenerlo in una vasca + grossa (con altri rossi) o che abbia un laghetto e ricomincia daccapo. Non serve cambiare i cannolicchi, l'importante è farlo maturare ben bene (1 mese ed anche di +) e poi inserire pochi pesci, piccoli e che rimangono piccoli, che sporchino poco come guppy, platy danio neon ecc. ecc.
ciao

ROSAR 05-02-2008 22:34

Anche se da ieri da quando ho messo l'aereatore il pesce "superstite" sta alla grande non boccheggia piu' ha tutte le pinne ben aperte e va a destra e sinistra sembra davvero "ripreso" non potrebbe esser stata la mancanza di ossigeno ? anche perche l'unico sintomo dimostrato dai defunti pesci era questo stare a pelo d'acqua e boccheggiare..ora vorrei un po' ripulire l'acquario dalle alghe marroni che ormai hanno avvolto tutto il termostato potrei toglierlo per pulirlo e poi rimetterlo senza far danni ai pesci ..che dici ? e potrei usicre anche il filtro per ripulirlo creerei danni ? fammi sapere ciao

onlyreds 06-02-2008 15:17

togliere il termostato e pulirlo non fa danni. cosa intendi invece per togliere il filtro?
Mi sembra improbabile la mancanza di ossigeno: cambiando l'acqua tutte le settimane e col filtro come il tuo (con l'acqua che passa su spugne e cannolicchi come una cascatella) l'acqua dovrebbe ossigenarsi molto. E' + probabile un avvelenamento da nitriti a questo punto. I nitriti tendono fanno morire i pesci per asfissia (come il monossido di carbonio fa con gli umani) e potrebbe spiegare il boccheggiare....

ROSAR 08-02-2008 13:57

senti ma come mangime quale mi consigli per i pesci rossi ? io ho quello a sfoglie della tetra e anche quello a granuli..

onlyreds 08-02-2008 15:34

vanno tutti bene, purchè integri spesso con verdure e vermicelli freschi...
i fiocchi hanno la controindicazione che tendono a gonfiarsi nell'intestino specialmente perchè galleggiando incorporano un po' d'aria. Io per non rischiare li metto in un bicchierino con un goccio d'acqua in modo che vadano subito a fondo.

ROSAR 10-02-2008 12:09

ok grazie, senti se dovessi sostituire una spugnetta nel filtro posso metterla direttamente o devo sciaquarla con l'acqua dell'acquario ? e mo conviene sostituire (dato che ne ho 2) quella di sopra o quella di sotto ?

onlyreds 10-02-2008 18:41

sciacquala con l'acqua dell'acquario. su quale sostituire proprio non saprei. #24 ma perchè vuoi cambiarla??

ROSAR 11-02-2008 14:02

le voglo sostituire perche e' da un po' che mi si intasa il filtro si riempie troppo di acqua e i sgocciola dentro l'acquario ,l'altra volta lavando le spugnette avevo risolto il problema ma dopo 1 settimana e ricominciato...mi sa' che le spugnette hanno fatto il loro tempo... #06

onlyreds 11-02-2008 15:37

prova a cambiarne 1 sola, con una a grana + grossa.... ma è + probabile che sia giusto che tu debba pulirle tutte le settimane....

ROSAR 11-02-2008 20:13

ha mentre ci siamo ti chiedo l'ennesimo consiglio .. uno dei due pesci rossi ha la coda "sfrangiata" ma crica 1 mese e mezzo fa' quando l'ho acqustato era gia' cosi ' il pesce sta' bene non ha sintomi pero' oggi mi sono accorto che ha delle macchioline rosse sulla parte della coda sfrangiata...i due pesci si mordono sempre la coda potrebbe essere questa la causa ..dato che gia' quel pesce aveva la coda rovinata ?posto la foto che sono riuscito a fare del pezzo di coda "rovinato" che ha le macchie che nella foto sono vedibili:

onlyreds 11-02-2008 22:36

potrebbe, le macchioline rosse potrebbero essere capillari rotti. Ma potrebbe anche essere un inizio di batteriosi... o entrambe le cose.
Non fare nulla per ora, tieni sempre l'acqua ben pulita, dagli un po' di vitamine ogni tanto e vedi se il problema rientra.
Se dovesse peggiorare ti conviene fare una cura, magari inizialmente con un prodotto naturale come il Pimafix della API.

musky2211 12-02-2008 15:59

Scusate se mi intrometto, sono anch'io un neofita e sto seguendo da un pò la vostra discussione ricca di domande, suggerimenti e proproste.

Premettendo che anche i miei pesci rossi hanno problemi intestinali (feci biahc e e filamentose) some suggerito. oltra che a variarne la dieta, ho spremuto del succo d'aglio sui fiocchi.

Non so come dei pezzettini d'aglio sono finiti con i fiocchi nell'acquario, volevo toglierli, ma vedo che i miei "squaletti" lo divorano voracemente.

Ho fatto male a lasciarglielo mangiare???

ROSAR 12-02-2008 16:06

e' capotato anche a me che qualche pezzettino d'aglio sia sicvolato in vasca e i pesci lo hanno mangiato..ma no credo sia grave dato che i miei non hanno avuto problemi ;-)

*Johnny* 12-02-2008 22:24

Quote:

Ho fatto male a lasciarglielo mangiare???
Nessun problema. L'aglio si può somministrare sia spremuto e aggiunto al mangime che tritato e messo nell'acqua. E' tutto ok ;-)

ROSAR 13-02-2008 21:25

only reds ..tornando al mio problema di intasamento con le spugnette nl vano filtro ho povato a pulire la spugna di sopra ..ma non cambia nulla in particolare noto che le "fontanelle"da dove esce l'acqua "sparano" in maniera molto piu' lenta di prima..allora ti faccio un piccolo schema del mio vano filtro.. dall'alto verso il basso


pppppp pompa acqua
______ prima spugnetta
000000cannolicchi
______seconda spugnetta
______ altra spugnetta ( credo di stoffa o spugna e molto piu' fina e grigia ) che ho gia ' trovato in dotazione l'altra volta sciaquando pure questa andava meglio ..praticamente sotto questa spugnetta ci sono i buchi dA dove esce l'acqua ...qundi potrebbe essere quest'ultima ad otturare il passaggio d'acqua ? secondo te' potrei cambiarla anche cn una delle semplici spugne che ho gia' o serve propio questa identica...che tra l'altro sembra la classica spugnetta che si trova dove si mettono le batterie di qualsiasi lettore cd .. fammi sapere se ci riesci a capire...ciaoo

onlyreds 13-02-2008 23:39

prova ad eliminare del tutto la spugna grigia (che, dato il colore, potrebbe essere impregnata di carboni attivi, cosa che non serve a nulla...) con 2 spugnette ed i cannolicchi il filtro mi sembra già sufficientemente "carico", se quella grigia è anche a grana + fine potrebbe essere lei il problema....

musky2211 14-02-2008 20:50

Ne approfitto ancora anch'io...

ma il carbone attivo ogni quanto va cambiato?

onlyreds 14-02-2008 21:14

Domanda sbagliata :-)) :-))
il carbone attivo NON va usato praticamente mai.... si usa solo dopo aver fatto una cura con medicinale per eliminarne ogni traccia alla fine della cura. Il carbone adsorbe indistintamente tutte le sostanze dell'acquario, sia quelle nocive che quelle necessarie (per esempio i nutrimenti per le piante) e pertanto non è così utile...

ROSAR 15-02-2008 01:00

grazie only reds .. in effetti e spugna e' lana fine .,,senti siccome sta sotto i cannolicchi e dovrei uscirli per qualche minuto mi conviene tenerli all 'asciutto su un tovagliolo e immersi in acqua dell'acquario.. ?

onlyreds 15-02-2008 09:44

la seconda che hai detto :-)) :-))

ROSAR 17-02-2008 13:14

ho tolto il panno e gli ho messo una spugnetta risolvendo il problema..ma ora secondo te la spugnetta fara ' lo stesso lavoro del panno o Assorbira' meno sporco...il panno microfiltrante era davvero molto sproco dovrei cercare uno nuovo ho lasciare la spugnetta ? e questo panno lo vendono in negozi solo specializzati o magari e di un tessuto reperibile anche al supermercato ( per esempio)...?

onlyreds 17-02-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ROSAR
ho tolto il panno e gli ho messo una spugnetta risolvendo il problema..ma ora secondo te la spugnetta fara ' lo stesso lavoro del panno o Assorbira' meno sporco...il panno microfiltrante era davvero molto sproco dovrei cercare uno nuovo ho lasciare la spugnetta ?

io lascerei così. le spugne alla fine puliscono bene quanto il microfiltrante (magari ci mettono un filo di tempo in più, ma almeno non si intasano).
Quote:

e questo panno lo vendono in negozi solo specializzati o magari e di un tessuto reperibile anche al supermercato ( per esempio)...?
non ne ho la più pallida idea #07 #07
è probabile che sia una cosa molto specifica, prodotta dalla stessa marca che ha fatto il tuo acquario. e probabilmente, con altro tipo di pesci, funzionerebbe molto bene (come la lana di perlon) ma con i rossi sia quella spugnetta microfiltrante che la lana di perlon non fanno un ottimo lavoro perchè si intasano troppo spesso. Io, nel mio acquario, uso solo due spugne normali e funzionano benissimo e l'acqua è sempre bella pulita e limpida... #36#

ROSAR 19-02-2008 16:34

potresti darmi una dritta ? siccome ho un pesce che da un paio di giorni mi sembra abbia un po' di respirazione accelerata e tende un pochino ad isolarsi dall' altro..ma mangia regolarmente e le pinne le ha ben aperte sto controllando i valori dell acqua per ora ho visto solo no3 che e' 0..sto andando a comprare no2 test in boccetta...senti sono questi 2 quelli piu' importanti da avere i boccia e non a striscie....tornano al pesce ho comunque dato un po' d'aglio dato che ultimamente ha avuto qualche piccolo inizo di gallegiamento dopo il pasto...

onlyreds 19-02-2008 16:52

si, No2 sono i + importanti perchè molto tossici per i pesci.
tienilo d'occhio per ora, molto di più non puoi fare....

ROSAR 19-02-2008 22:35

anche no2 e 0 quindi i valori sono apposto ..continuero' con la dieta aglio e piselli..ciaoo

ROSAR 07-03-2008 00:42

ciao ritorno per chiedere un "consulto" a Only REDS..

da un paio di giorni uno dei due pesci rossi sta immobile a pelo d'acqua appoggiato a un sostegno per l'aereatore.. con respiraizione lenta...poi quando si sposta e lo fa' spesso e bello attivo con le pinne ben aperte ..quando si rimette in quel punto tiene le pinne chiuse ..mi sembra che abbia la vescica un po' gonfia... ma non ne sono certo che cura potrei fare e che tipo di dieta sempre se dipende dalla vescica..da premettere che alterno il cibo ai piselli e ogni tanto all'aglio ...
i valori sono :

no2 o,5
no3 0
ph 7

fammi sapere
fammi sapere ti mando la foto via mail a quella del tuo sito altervista..

onlyreds 07-03-2008 11:24

E' un comportamento strano. Dovresti cercare di verificare se quando nuota in giro ha la tendenza a galleggiare. Mi spiego meglio: i pesci di solito quando smettono di nuotare mantengono la posizione in qualsiasi livello della vasca siano. Se il tuo pesce, appena ferma le pinne, non riesce a stare a mezz'acqua ma tende a risalire (per poi fermarsi in quella posizione a pelo d'acqua) potrebbe avere un'infiammazione alla vescica natatoria.
Se così è dovresti tenerlo a digiuno per 3 o 4 giorni per permettergli di rilassare l'intestino ed evitare che prema sulla vescica infiammandola.
I problemi di vescica sono dati principalmente da una sovralimentazione del pesce. A volte la causa potrebbe essere anche un'infezione batterica che prende la vescica, ma sono casi + rari.
Osservalo bene e se si comporta come ti ho descritto prova inizialmente col digiuno. Se dopo i giorni di digiuno è migliorato gli darai per altri 3 giorni solo piselli.
In questi giorni mi raccomando un po' di vitamine, che lo aiutano a tenersi in forze.
ciao

ROSAR 07-03-2008 18:46

grazie per la risposta..quando nuota pare lo faccia regolarmante anche se spesso "ciuccia" l'acqua e oggi dopo ieri sera non ha avuto piu' quel comportamento o molto molto di meno .. a questo punto credo che dopo il pasto ( quello di ieri) ha influito in cattivo modo la digenstione un piccolo inizio di come dici tu d'infiammazione...faro' la dieta per 3 giorni e poi vado con i piselli per altri 3...ma dopo i 3 giorni di piselli cosa mi consigli l'aglio mischiato alle scaglie ? le vitamine sempre due goccie per questi 3 gg ?

p.s. gia comunue oggi e ' migliorato...
#36#
ciaoo

onlyreds 07-03-2008 20:01

scusa un cosa: ma sei sicuro di No2 a 0,5? leggendo prima non mi ero accorto (mannaggia alla fretta!!!). Se il valore è corretto hai i nitriti troppo alti ed il pesce sta soffrendo un'intossicazione. Rosar è molto probabile che il tuo filtro non sia ancora maturo, infatti il valore di No3=0 significa che non ci sono batteri che trasformano gli No2 in No3.
Oppure hai fatto un cambio d'acqua molto sostanzioso... ma questo non spiega gli No2 così alti...
Il problema, credo, sta sempre nel tipo di filtro. Ogni volta che spegni la pompa, se ho capito bene come è fatto, i cannolicchi rimangono all'asciutto, ed i batteri che si sono formati muoiono...
Fai un bel cambio d'acqua e rimisura gli No2 (devono sempre essere a ZERO). e continua a cambiarne almeno un 20% ogni volta che il valore si discosta anche di poco dallo zero.

ROSAR 07-03-2008 22:46

ricontrollero meglio questi valori...ah senti ma va bene mettere un po' di batteri vivi una volta al mese ? riguardo la pompa la spengo solo 2 volta la giorno x 2 minuti per mettergli il mangire..non dovrei farlo ?

onlyreds 08-03-2008 16:36

Quote:

Originariamente inviata da ROSAR
ricontrollero meglio questi valori...ah senti ma va bene mettere un po' di batteri vivi una volta al mese ? riguardo la pompa la spengo solo 2 volta la giorno x 2 minuti per mettergli il mangire..non dovrei farlo ?

non dovrebbe essere necessario mettere i batteri, ma visto che i valori ti si sballano facilmente potrebbe essere utile (mettili direttamente sui cannolicchi).
A questo punto non spegnere la pompa quando gli dai da mangiare e vediamo se la situazione migliora.
ciao.

ROSAR 11-03-2008 23:23

il pesce va meglio i valori con dei cambi parziali d'acqua si sono aggiustati....l'unica cosa e che i pesci hanno la tendenza di stare un po' a pelo d'acqua..
mentre i valori sono tutti buoni

no2 assenti

no3 assente

potrebbe essere dovuto ancora allo stomaco

onlyreds 12-03-2008 09:49

ROSAR, No3 assente comunque è un valore strano.... se gli No2 sono a zero è perchè si sono trasformati in No3.... e quindi è impossibile che No3 siano anche loro a 0 #24
Stare un po' a pelo d'acqua non è un problema se ci stanno per loro volontà. Se invece tendono a stare a galla perchè trascinati in superficie come boe è un problema....

ROSAR 12-03-2008 22:18

uno dei due a le feci intervallate da bollicine ...continuo con piselli e aglio ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13175 seconds with 13 queries