AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi 230L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106625)

macguy 22-11-2007 09:56

Quote:

- cynotilapia afra
- labidochromis caeruleus yellow
- Iodotropheus sprengerae
- labidochromis hongi red top
- pseudotropheus flavus
- Pseudotropheus saulosi
- pseudotropheus elogantus neon spot
Ho eliminato quelli che IO non metterei e quelli che credo non si reperiscano troppo facilmente. Ho visto che non hai inserito alcuna cynotilapia che personalmente prenderei in considerazione.

In genere si fa così: si punta su un pesce "irrinunciabile" e ci si mettono intorno gli altri.

Quindi, diciamo, che sta a te decidere.

Come stai a maturazione vasca?

OnEcOlDnIgHt 22-11-2007 14:32

Ok ho ancora un pò di tempo per decidere,
per quanto riguarda la maturazione della vasca lunedi' vado a prendere i test che ho finito e ve lo saprò dire.

dove sono stato hanno comunque solo le c.afra e sono anche grandicelle purtroppo

zietto 22-11-2007 15:22

Quote:

c.afra
Provenienza?
Guarda che le cyno hanno bisogno di ACQUA ;-)

OnEcOlDnIgHt 22-11-2007 20:25

Dove sono stato di cyno hanno solo quelle... #23

OnEcOlDnIgHt 22-11-2007 23:46

Update: ho cambiato sfondo con uno sfondo nero perchè quello precedente si notava molto poco...
http://img402.imageshack.us/img402/6...1120071ha7.jpg

arci 23-11-2007 00:36

- 4-5 labidochromis caeruleus yellow
- 3 Iodotropheus sprengerae
- 3 pseudotropheus flavus

e mi fermerei qui

Avresti alte probabilità di avere il flavus ben colorato, che è uno splendore. ;-)

Bill 23-11-2007 01:25

Bello.. vedi che con lo sfondo nero è molto meglio..

Arci, hai proposto una selezione di "colori caldi" vedo :-) .. nemmeno una specie delle tante a colore di base blu/azzurro tipiche del malawi? :-))

Però non sarebbe male, come lampade 1 da 10000K e una sui 6000..

arci 23-11-2007 01:29

Quote:

Originariamente inviata da Bill

Arci, hai proposto una selezione di "colori caldi" vedo :-) .. nemmeno una specie delle tante a colore di base blu/azzurro tipiche del malawi? :-))

Però non sarebbe male, come lampade 1 da 10000K e una sui 6000..

Era per suggerire qualcosa di diverso, inoltre penso che a livello di temperamento dei pesci funzioni considerando che abbiamo un 230lt ;-)

E poi io sono un romanista :-D :-D :-D :-D

Bill 23-11-2007 01:41

E poi io sono un romanista :-D :-D :-D :-D


E dillo subito allora no???? -41 -41 -41

comunque la Roma è una squadra che mi è sempre piaciuta, la lazio per esempio no,
Voooola l'aquila nel cielo...
BUM!!!! E adesso non vola più




Scusate l'off topic
Buonanotte -42 -42

macguy 23-11-2007 10:09

Devo sempre rompe li coj@@@@. Ma hai provato uno sfondo fotografico? Acquisteresti profondità ;-)

mmatteo83 23-11-2007 10:26

Quote:

3 pseudotropheus flavus
Non diventa troppo grosso per 230 litri? Non so se è vero ma ho sempre sentito dire che cresce molto....

In alternativa potresti inserire un pesce + comune che è in quasi tutte le nostre vasche (....e un motivo ci sarà pure!!):Pseudotropheus elongatus mpanga

arci 23-11-2007 13:09

Quote:

Originariamente inviata da mmatteo83
Quote:

3 pseudotropheus flavus
Non diventa troppo grosso per 230 litri? Non so se è vero ma ho sempre sentito dire che cresce molto....

In alternativa potresti inserire un pesce + comune che è in quasi tutte le nostre vasche (....e un motivo ci sarà pure!!):Pseudotropheus elongatus mpanga

Dalle schede per flavus e Mpanga viene riportato dimensioni max 5"
E poi ...che palle co sto mpanga:-D ...bada bene lo posseggo anche io ma pensiamo qualcosa di alternativo no...

majinbu 23-11-2007 13:16

Quote:

Non so se è vero ma ho sempre sentito dire che cresce molto....
#07
rimane piccolino!! se giustamente alimentato credo rimanga sui 7/8 cm ;-)

mmatteo83 23-11-2007 13:17

Quote:

E poi ...che palle co sto mpanga:-D ...bada bene lo posseggo anche io ma pensiamo qualcosa di alternativo no...
:-D :-D hai ragione arci, ma secondo me rimane uno tra gli mbuna più belli!!!

majinbu 23-11-2007 13:23

Quote:

ma secondo me rimane uno tra gli mbuna più belli!!!
poi se vedi il mio maschio!!! #21 #22 :-))

mmatteo83 23-11-2007 13:30

Quote:

poi se vedi il mio maschio!!!
Anche il mio quando fa le parate non scherza ;-)
Infondo anche lui è un "perugia reef"

majinbu 23-11-2007 13:31

Quote:

è un "perugia reef"
il mio noooo!!! :-)) Sono una delle due restanti femmine è di perugia reef!!

OnEcOlDnIgHt 23-11-2007 16:32

Molto bello sia il flavus che il mpanga, per ora sono ancora molto confuso, dovrei trovare in primo luogo gli irrinunciabili (saulosi ? #13 ) e poi da li sceglieri gli altri...

Per quanto riguarda lo sfondo fotografico, precedentemente ne avevo uno prima di sostituirlo con quello nero, ma si vedeva veramente ma veramente poco, dovrei trovarne uno più scuro...

Marvin62 23-11-2007 16:58

il Flavus è bello ma il mio spacciatore ha me lo ha un po
sconsigliato.... mi ha detto che la livrea è bella solo nel periodo nuziale
e per il resto dell'anno è sempre marroncino.....

arci 23-11-2007 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
il Flavus è bello ma il mio spacciatore ha me lo ha un po
sconsigliato.... mi ha detto che la livrea è bella solo nel periodo nuziale
e per il resto dell'anno è sempre marroncino.....

Questo capita a molti mbuna non solo al flavus, ma fortunamente si sposano molto spesso :-))

Dalle esperienze di molti viene riportato che il flavus non si colora se si trova in vasca un altro dominante serio, basta anche uno mpanga, il mio ad esempio è bello stronzetto.

Comunque io il flavus lo suggerivo con sperenghere e caerules perchè in questo modo considerando l'indole e la colorazione degli altri si avrebbero ottime chances di averlo dominante e ben colorato. ;-)

OnEcOlDnIgHt 23-11-2007 21:57

Allora ricapitolando per ora rimango come prima scelta con:
1m+2f di Pseudotropheus Saulosi
oppure
1m+2f di Labidochromis Caeruleus Yellow
oppure entrambi

cosa potrei abbinarci??

macguy 23-11-2007 22:00

OnEcOlDnIgHt, ma che ci metti a fare i caeruleus con le femmine di saulosi?

OnEcOlDnIgHt 24-11-2007 00:01

si lo so sarebbe tutto un giallo...
diciamo solamente che come prima scelta tengo i saulosi, cancella quello che ho detto...

e ora?? :-(

arci 24-11-2007 00:21

Quote:

Originariamente inviata da OnEcOlDnIgHt

e ora?? :-(

Forse mi ripeto, aggiungi ai saulosi iodotropheus e flavus.
E sei a posto :-))

OnEcOlDnIgHt 24-11-2007 02:13

io avevo pensato ad una cosa diversa:
(1m+3f) di 1 o 2 specie di labidochromis [caeruleus o hongi per esempio o altro]
(1m+3f) di Iodotropheus sperengerae
(1m+3f) di Pseudotropheus Saulosi
(1m+3f) di Pseudotropheus [acei o socolofi per esempio o altro]
può andare??..

majinbu 24-11-2007 03:10

Assolutamente troppi pesci!! #07 #07

OnEcOlDnIgHt 24-11-2007 11:10

allora
(1m+2f)

mmatteo83 24-11-2007 11:41

Più di 9 pesci in 230 litri è di sicuro un problema...anche 9 vedrai che non è poco!!
Potresti inserire:

Quote:

1m+3f) di Pseudotropheus [acei o socolofi per esempio o altro
Quote:

1m+3f) di Pseudotropheus Saulosi
Quote:

1m+3f) di Iodotropheus sperengerae
Tutti 1m + 2f

OnEcOlDnIgHt 27-11-2007 18:37

L'Iodotropheus Sperengereae me lo posso dimenticare perchè non lo trovo.
I papabili a questo punto sono:
- Pseudothropeus Saulosi
- Pseudothropeus Acei
- Pseudotropheus Perspicax Orange Top Ndumbi
- Pseudotropheus Elogantus Spot
- Pseudothropeus Elogantus Mpanga
- Pseudothropeus Chewere
- Labidochromis Hongi Red Top
- Labidochromis Chisumulae
- Labidochromis Caeruleus
- Cynotilapia Afra
- Cynotilapia Afra Cobwe
- Cynotilapia Mbamba Mpanga Rocks

A voi la parola.

macguy 27-11-2007 18:57

Quote:

A voi la parola
Io non parlo se non mi dici qual'è quello che ti piace di più -04 :-D

Marvin62 27-11-2007 18:57

Oramai a furia di escludere mi sento
quasi in possibilità di dirti che:

Acei, Hongi, Ps. Ndumbi, sono da evitare....


Le Cyno hanno bisogno d'acqua.....

#12

OnEcOlDnIgHt 27-11-2007 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
Oramai a furia di escludere mi sento
quasi in possibilità di dirti che:
Acei, Hongi, Ps. Ndumbi, sono da evitare....
Le Cyno hanno bisogno d'acqua.....
#12

Almeno l'hongi e i Cyno.. no?? -28d#
Quote:

Originariamente inviata da macguy
Quote:

A voi la parola
Io non parlo se non mi dici qual'è quello che ti piace di più -04 :-D

Allora è un casino ma ne sparo due P.Chewere o P.Elogantus Mpanga

Marvin62 27-11-2007 19:16

l'Hongi l'ho tolto anche io nel mio 300.....

Il Chewere è molto bello....

mmatteo83 27-11-2007 19:21

Potresti fare:

Quote:

Pseudothropeus Saulosi
Quote:

Pseudothropeus Chewere
Quote:

Labidochromis Hongi Red Top
Oppure:


Quote:

Labidochromis Caeruleus
Quote:

Pseudothropeus Elogantus Mpanga
e una a scelta tra:

Quote:

Labidochromis Hongi Red Top

Quote:

Cynotilapia Mbamba Mpanga Rocks

OnEcOlDnIgHt 09-12-2007 18:51

Ultimissima foto!
http://img388.imageshack.us/img388/7...quario1nz5.jpg
quest'ultima è uno schizzo di quello che vorrei fare con la C.demersun e qualche V.spiralis (ma non sono convinto che dureranno a lungo -04 ).
http://img208.imageshack.us/img208/4...quario2qu0.jpg

macguy 09-12-2007 19:09

OnEcOlDnIgHt, mi chiedo 3 cose:
- quel sassone che era al centro tra le due rocciate che fine ha fatto. Se l'hai tolto e ce l'hai da parte, mettilo su una delle due ad alzarle un pò e a creare un altro pò di territorio in alto;
- come fai a piantare così come nello schizzo? Non ci sono i sassi dietro?
- quell'uscita del filtro...............ma sei proprio sicuro debba stare così? #24

OnEcOlDnIgHt 10-12-2007 02:31

Quel sassone è da qualche parte #24 , ho intenzione di prendere un pò di altre pietre ma veramente poche, in effetti sistemate in questo modo ho un pò di buchi da coprire.
No non ci sono i sassi dietro, o almeno in minimissima parte e lo spazio per qualche pianta alta c'è, tutto i sassi poggiano sui rispettivi precedenti che poggiano sui due grossi ben piantati a fondo cosi' il maschio di Chewere si attacca #18
l'uscita del filtro non so, non mi convince neanche a me, in effetti comunque il ricircolo dell'acqua è abbastanza buono, ma non saprei come posizionarlo diversamente.

macguy 10-12-2007 09:06

Quote:

ma non saprei come posizionarlo diversamente.
Scusa, ma l'aspirazione dov'è?

Marvin62 10-12-2007 09:23

dal lato opposto....

la "sfig@" del Cayman è che ha gli ingressi/uscite
predisposti in mezzo al coperchio e non alle estremità
come dovrebbe essere....

ecco infatti che ti si piantano in mezzo aspirazione/scarico

Dovresti provare con una modifica con un tubo di gomma
piegato sotto al coperchio e tenuto da un paio di fascette....

OnEcOlDnIgHt 10-12-2007 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
dal lato opposto....

la "sfig@" del Cayman è che ha gli ingressi/uscite
predisposti in mezzo al coperchio e non alle estremità
come dovrebbe essere....

ecco infatti che ti si piantano in mezzo aspirazione/scarico

Dovresti provare con una modifica con un tubo di gomma
piegato sotto al coperchio e tenuto da un paio di fascette....

intendi che io dovrei fare uno di quei scarichi che dall'alto butta il getto d'acqua in vasca?.
comunque io ho sempre avuto aspirazione a destra e scarico a sinistra, e il coperchio l'ho già modificato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16708 seconds with 13 queries