![]() |
Grazie ragazzi...
Infatti mi avevano spiegato questo metodo, ma pensavo che dovesse essere applicato comunque su materiali con colla.... perchè questa poi avrebbe assicurato la tenuta per sempre....ma avevo capito male. E quindi dopo una volta asciutto non dovrebbe più staccarsi? (Come fa a mantenersi aderente soprattutto ai bordi senza staccarsi?) |
Niante colla..
Tolta l'acqua rimane attaccato..l'adesivo è...adesivo ;-) la pellicola d'acqua fà in modo che si possa spostare ecc ecc, ma con la spatola, oltre a togliere l'acqua, si preme l'adesivo sul vetro. Dopotutto è un sitema molto simile a quello che si usa per mettere le pellicole nere sui vetri delle automobili |
...io per colla intendevo quella che funge da adesivo per alcune plastiche o sfondi tipo appunto il DC FIX.
Allora avevo capito bene, io credevo che si poteva applicare questo metodo anche su plastiche o sfondi NON adesivi. Ecco il mio forte dubbio nella presa dello sfondo una volta asciugatosi ed estratto l'acqua (sapone) e l'aria.... Comunque metodo a parte purtroppo non risolvo il problema della dimensione dello sfondo...o perlomeno dell'altezza di questi rotoli di plastica adesiva che non superano i 45 cm...mi sa che la soluzione è proprio una giunzione... |
esistono fogli anche da 60 cm al castorama!! :-D
|
FR@,
riguardo al discorso giunzione ti avevo risposto... arly, è che castorama qui da me, ad esempio, non c'è ;-) |
Perry, eri un TAMARRO che mettevi le pellicole neri nei vetri della macchina? :-D #19
|
manuelpam,
:-D mai messe! però se fatte bene e non da tamarro su alcune macchine non mi dispiacciono.. |
Perry, :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl