![]() |
grazie mille per il consiglio, allora cercerò di inserire il minimo indispensabile dove c'è attaccato lanimale.
Ma per inserire il sacro prima che il fotoperiodo sia completo??? Non ci sta propio più nella vecchia vaschetta!! Ovviamente se i valori restano corretti. Cosa ne pensate se inserisco una turbo adesso all'inizio dell'accensione luci per fare un po di prevenzione algale??? Come si dice prevenire è meglio che curare :-D :-D :-D |
leletosi, concordo in parte con quello che dici infatti se noti ho scritto che le rocce devono essere orientate , e che devono essere abbituatealla nuova luce ... se decidesse di mettere una roccetta con una collonia di zoanthu che fa ?ricomincia la maturazione ?mi sembra esagerato.....sicuramente non è una situazione da imitare , ma penso che la molti cquariofili che si trovano nel forum , almeno una volta nella loro vita hanno fatto un cambio vasca , ed in moltissimi casi , hanno dovuto , per la non possibilità di allestire 2 vasche contemporanemente , travasare anche un centinaio di kg di rocce pesci coralli in una giornata senza perdere niente ,...l'acqua i coralli , tutto quello che era nella vaschetta è "conteminato "di vita , pe quanto riguarda la salinità ed iparametri principali , ovviamente , come già detto devono essere controllati , ma poi caspita esistono altri metodi , basta mischiare lentamente le acqua dei due acquari per ovviare a quasto problema , ( ma nel caso del nostro amico non c'è bisogno non sono siccuramente quasti gli scompensi in una vasca ...) certamente l'ultima cosa è non inserire le rocce se ci stanno
|
rispondo con 1 sola domanda
quelli che spostano 100 kg i rocce e animali che skimmer hanno sotto la vasca ? o gestiscono col naturale ?? #07 #07 |
leletosi,ma lo skimmer non serve ad accellerare la maturazione....poi li si parla di vasche con pesci
|
cosa vuol dire non accelera la maturazione??
tutti i residuati metabolici dovuti al cambio vasca, al muco degli animali spostati, alle necessarie somministrazioni di cibo anche se poco.....se li ciuccia tutti lo skimmer è chiaro dunque che 100 kg di roccia avranno sì problemi nell'avvio dopo il trasloco però sono aiutati alla grandissima da resine, carbone e soprattutto skimmer a palla..... ovvio.....i ciano e le alghette arrivano al 99% anche con lo skimmerone.....però la differenza è che dopo se ne vanno una volta raggiunto un equilibrio dopo dei mesi. nel nano invece rimangono....perchè non c'è nessuno che leva la robaccia che si forma |
leletosi,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl