AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   opinione per un neofita... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9625)

Pack 27-06-2005 22:20

Quote:

Originariamente inviata da edvitto
Quote:

... quello che avevi scritto in precedenza alla risposta n° 1 del nostro amico, è l'esatto contrario, lui ti ha domandato se si può cimentare in questo hobby senza documentarsi prima ....
No, scusa non sono così pazzo... parlavo solo di esperienza pratica, è ovvio che una abbondante preparazione teorica risulti di fondamentale importanza, a maggior ragione in questo genere di acquari, ed in ogni caso di importanza doppia se non si possiede la necessaria esperienza applicata, cui certamente non si può sopperire del tutto, ma che, prima o pai, si può ottenere solo sul campo...

ah ecco!!! quindi avevo capito bene!!! :-))

vai con un nanoreef edvitto.....impari la pratica di un acquario di barriera senza spendere molto e buttare via soldoni. ;-)

alla vasca grande ci penserai poi quando hai una panoramica più approfondita in testa di cosa è un acquario di barriera.

lonza70 27-06-2005 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Pack
Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da Pack
Quote:

Scusa PACK, ma sul punto n° 1 non sono assolutamente d'accordo, che cavolo dici, pensi che uno che tiene un nano reef non abbia gli stessi obblighi di chi ha una vasca più grande e sia autorizzato a uccidere animali perchè deve fare pratica e non deve leggere ed informarsi che cosa è un acquario??
Ma per piacere, ....................e poi ci lamentiamo se alcune persone aprono post con scritto "HELP, AIUTO" perchè in un nano hanno messo 50 pesci a mò di "fritto misto", oppure tengono uno zebrasoma o un naso in 50 cm di vasca???
Io credo che chi tiene una vasca abbia gli stessi obblighi nei confronti degli animali indifferentemente dai litri e misure che vuol tenere!!

Questa tua affermazione non l'accetto proprio, la vasca non è un luogo di sperimentazione umana
ma perchè....ho mai detto di non informarsi???
sto solo dicendo che uno non può solo avere conoscenze teoriche....ma anche pratiche! e per iniziare a imparare la pratica....preferisco che un principiante inizi con un nanoreef perchè se va a puttane qualcosa hai buttato via due bicci...invece di milioni in una vasca grande. NON HO MAI NEMMENO DETTO DI FARE ESPERIMENTI IN VASCA!!! ma da qualcosa dovrà pur partire no??? ed è meglio secondo me partire con un piccolo acquario.

su questo non sei d'accordo?? accipicchia! #07

quello che avevi scritto in precedenza alla risposta n° 1 del nostro amico, è l'esatto contrario, lui ti ha domandato se si può cimentare in questo hobby senza documentarsi prima e tu gli hai risposto "sì", e qui non sono affatto d'accordo, come del resto tutti gli altri che gli hanno risposto, rileggiti quello che hai scritto, forse ti sei espresso male o hai fatto errori di battitura ;-) ;-) ;-)

lonza è solo che io lascio per scontato che quando uno inizia col marino un minimo si sappia qualcosa del marino (che l'acqua è salata per esempio! se poi sbagli la salinità....in un nanoreef ti muore un molle o fai pochi danni....in una vasca grande butti via soldoni!) questo è solo un esempio. :-))

questo volevo dire.

per scontato purtroppo senza offendere nessuno, parlando con i neofiti, non bisogna dirlo, e il forum se ti ricordi qualche post ne è pieno di cose che per noi sono scontate, ma che per alcuni principianti non lo sono ;-) ;-)

lonza70 27-06-2005 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Pack
Quote:

Originariamente inviata da edvitto
Quote:

... quello che avevi scritto in precedenza alla risposta n° 1 del nostro amico, è l'esatto contrario, lui ti ha domandato se si può cimentare in questo hobby senza documentarsi prima ....
No, scusa non sono così pazzo... parlavo solo di esperienza pratica, è ovvio che una abbondante preparazione teorica risulti di fondamentale importanza, a maggior ragione in questo genere di acquari, ed in ogni caso di importanza doppia se non si possiede la necessaria esperienza applicata, cui certamente non si può sopperire del tutto, ma che, prima o pai, si può ottenere solo sul campo...

ah ecco!!! quindi avevo capito bene!!! :-))

vai con un nanoreef edvitto.....impari la pratica di un acquario di barriera senza spendere molto e buttare via soldoni. ;-)

alla vasca grande ci penserai poi quando hai una panoramica più approfondita in testa di cosa è un acquario di barriera.


mah.................che centrano i soldi, quando si parla di far morire più o meno dei poveri esseri viventi che non hanno nessuna colpa di esser capitati in una vasca di un principiante e non quella di uno esperto.

Pack 27-06-2005 22:31

ma che discorsi fai!!!!! se quello è un principiante quegli esserini viventi che chiami te gli morirebbero anche in una vasca grande!!!!! -05

e poi l'ha detto anche lui che un minimo di conoscenza teorica bisogna averla!

ah lonzaaaaaa!!!!!!! ritirateeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! :-D

lonza70 28-06-2005 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Pack
ma che discorsi fai!!!!! se quello è un principiante quegli esserini viventi che chiami te gli morirebbero anche in una vasca grande!!!!! -05

e poi l'ha detto anche lui che un minimo di conoscenza teorica bisogna averla!

ah lonzaaaaaa!!!!!!! ritirateeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! :-D

#07 #07 #07 #07
secondo me hai poco possesso della lingua Italiana, chi ha mai detto che in una vasca stanno bene e in una piccola no?
IO HO DETTO CHE PRIMA DI INIZIARE AD INTRAPRENDERE L'HOBBY DELL'ACQUARIOLOGIA è BENE DOCUMENTARSI PRIMA E NON PARTIRE IN TROMBA COME HAI DETTO TU, INDIFFERENTEMENTE CHE SI ABBIA UNA VASCA GRANDE O PICCOLA.

prova a rileggere quello che hai risposto?
Citazione:

1) non avendo alcuna esperienza, secondo voi è opportuno, anche e soprattutto per la salute dei miei possibili animali, che mi cimenti in questo progetto?


si....perchè con un nanoreef ti fai esperienza "pratica"...e non "teorica" su cosa è un acquario di barriera senza spendere molto. poi vedrai tu un domani cosa fare.

vai con un nanoreef edvitto.....impari la pratica di un acquario di barriera senza spendere molto e buttare via soldoni.

caro mio questo è quello che hai risposto al nostro amico e in ITALIANO vuol dire tutt'altra cosa di quello che avevi in mente tu, ha chiesto: NON AVENDO ALCUNA ESPERIENZA........................................ ..

e tu hai risposto:
si....perchè con un nanoreef ti fai esperienza "pratica"...

Pack 28-06-2005 16:59

infatti: E LO RIBADISCO!!!!!!!

se sbagli in un nanoreef butti via poco

se sbagli in una vasca grande butti via molto!!!!

ma mi spieghi cosa c'è di strano in quello che ho scritto???? bisogna pur iniziare da una qualsiasi vasca no???????? MICA PUOI STARE UNA VITA A DOCUMENTARTI SUI LIBRI E BASTA!!!!!!!! -05

eperienza "pratica" ci vuole...per forza! e con un nanoreef impari molto senza fare grossi danni!

ora hai capito??????????????????? #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19620 seconds with 13 queries