AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Alimentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9577)

asvanio 01-09-2005 01:28

Riccardo metti cozze,vongole,ostriche,gamberi,.... ecc nel frullatore con un po' di acqua osmosi, congeli in cubetti e ne metti uno a settimana di notte per i coralli

con il tasto cerca scrivi pappone e troverai molte varianti.... ;-)

Rama 01-09-2005 01:47

Asvanio ha una ricetta segreta... usa le pappardelle alla lepre dei Quattro Salti in Padella, e ne scongela una palla alla settimana direttamente in vasca.

Ti ci becco al lavoro Massi? :-))

malpe 01-09-2005 12:12

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
perché i molli non hanno bisogno di essere alimentati... basta loro il residuo di cibo che dai ai pesci... secondo me

vero e falso.....non sono esigenti ma se nutri perchè hai sps lps vedrai che cambiamento.....sia in crescita che colori.....

malpe 01-09-2005 12:21

Quote:

Originariamente inviata da awake
in realta' credo che riguardo all'alimentazione di pesci e coralli esistano fin troppe teorie.io ho seguito i consigli del mio amico Paolo Broggi(da alcuni di voi conosciuto e stimato) che un paio di anni fa mi disse di non nutrire i coralli,ma di alimentare molto bene i pesci .ho cercato di abituare i pesci alle scaglie,ai granuli,all'artemia vitaminizzata e a pezzi di gambero fresco e ho visto di riflesso anche le acropore crescere e colorarsi in maniera piu' che soddisfacente.escrementi di pesci,avanzi di cibo rappresentano un pasto naturale per i polipi dei coralli. penso sia utile l'utilizzo di una pompa,soprattutto in notturna, capace di smuovere e rimandare in circolo i sedimenti e gli eventuali avanzi di cibo ,mettendoli a disposizione dei coralli.e' anche possibile mettere (se gli no3 sono a zero) un gambero spappolato appoggiato al filtro di una pompa ,in modo che decomponendosi venga poco a poco risucchiato e diffuso in vasca sotto forma di microscopici bocconcini.io sino ad ora ho fatto cosi' e le cose mi sono andate bene.

Awake penso che sull'alimentazione ci ne siamo di cosa da dire.....e da fare...si continua a parlare di metodi di allestimento ma poco dei metodi di nutrimento dei coralli.....ora sicuramente il metodo di abbondare con il cibo e darlo più volte al giorno funziona è indubbio anche perchè i residui alle fine finiscono per alimentare si i coralli ma ciò che più importa ilphytoplancton che a sua volta alimenta lo zooplancton verà fonte di cibo per i coralli......

io non ho la possibilità di laimentare più volte al giorno quindi integro con phythomax e zoomax della Kent con ottimi risultati.....non ho ancora provato il pappone frullato ma proverò......

Ricca 01-09-2005 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo Scalisi
Come lo prepari Il pappone?
Quanta la dose?

5 cozze, 5 vongole, 5 ostriche e 5 gamberoni rossi non trattati. Tutto ovviamente molto più che fresco!!!

Frulli all'inverosimile da ottenere una specie di latte!
Aggiungi 1 litro d'acqua di osmosi.
1 cuchiaio di zucchero o meglio fruttosio.

Surgeli.

Poi scongeli e metti la dose in base alla tua vasca!
Io sto mettendo 1 (a volte 2) cubetti (quelli del ghiaccio) a settiamana!

;-)

malpe 01-09-2005 12:27

Ricca, fornisci anche aminoacidi qualche ora prima di dare il pappone??

Ricca 01-09-2005 12:40

Sì, mezza pastiglia di aminocomplex! ;-)

malpe 01-09-2005 12:43

toglimi ancora una curiosità....problemi con fosfati???
hai percaso notato un consumo più alto di calcio da quando utilizzi aminoacidi e pappone???

Ricca 01-09-2005 13:01

Quote:

Originariamente inviata da malpe
toglimi ancora una curiosità....problemi con fosfati???

Purtroppo sì. Finchè dosavo 2 cubetti a settimana, i problemi non c'erano.
Poi ho voluto esagerare mettendo 3 cubetti a settimana e i fosfati mi sono schizzati a 0.26
Ora sono un po' diminuiti, ma ho le resine esaurite e il giorno che riuscirò ad essere a casa e a dedicare 10 minuti consecutivi alla vasca, cambierò le resine!!!!!!! ;-)
Quote:

hai percaso notato un consumo più alto di calcio da quando utilizzi aminoacidi e pappone???
Sì, leggermente!!!! Ho dovuto monitorarlo parecchio all'inizio! :-)

malpe 01-09-2005 13:09

Immaginavo infatti........
comunque gira e rigira alle fine molti di noi vuoi indirettamente vuoi volontariamente stanno adottando un metodo BC parziale.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08633 seconds with 13 queries