AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   test tropic marin o salifert? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95351)

Bubi82 24-08-2007 17:14

io ho sempre usato solo una marca ma poi credo che cambiare non dia nessun tipo di problema, per 40 litri 10 kg è un infinità, ti basta una confezione da 2kg e ti avanza pure ;-)

radioclan 24-08-2007 17:20

io ti consiglio(esperienza personale)di prenderne poco,4kg,cosi alterni le marche in breve tempo....cmq,ti consiglio di prendere sale bello"carico" ,specialmente dal punto di vista del calcio ed altre cose....col il nano gia' usciamo pazzi per tenere i valori stabili,se poi col cambio d'acqua i valori scendono ci ricoverano al manicomio #19 ...sempre per esperienza personale,l'istant ocean e' poco carico di calcio,io ora uso preis alternato a crystal sea marinemix,e sono soddisfatto...buono anche tropic marine naturalmente.... ;-)

Rosa26 24-08-2007 17:29

ok grazie mille ragazzi.... :-)

SJoplin 24-08-2007 17:42

Rosa26, io sui test del SIO2 ho qualche dubbio sull'attendibilità. sto facendo delle prove col tampone della nightsun ma fin'ora non è per niente di incoraggiante... se li vuoi prendere tieni presente che i silicati si testano solo sull'acqua d'osmosi e non in vasca (le alghe e le resine te i abbattono, quindi praticamente non te li rileva mai).

dalle prove che sto facendo, l'idea che mi son fatto è che se te li rileva li hai sicuramente, se non li rileva potresti averli ugualmente, e anche in quantità non indifferenti... comunque ci sto studiando sopra. appena ho qualcosa di concreto al limite metto un post nella sez. chimica.

nel kit dei test io ci metterei pure i nitriti NO2 che se te li trovi in vasca sono un bel guaio...

per i sali quoto quello che ti han già detto, soprattutto per le quantità. non andare oltre i 4 kg. per la valutazione di un sale secondo l'apporto di ca,mg e via dicendo non sono del tutto d'accordo, però questo è un discorso trito e ritrito che per il momento te lo risparmio, altrimenti t'incasini e ti annoi. :-)

prima cosa da prendere: il rifrattometro!!!!

Bubi82 24-08-2007 17:48

Quote:

Quote:

dalle prove che sto facendo, l'idea che mi son fatto è che se te li rileva li hai sicuramente, se non li rileva potresti averli ugualmente, e anche in quantità non indifferenti... comunque ci sto studiando sopra. appena ho qualcosa di concreto al limite metto un post nella sez. chimica
sjoplin, mi stuzzica questa cosa, attendo il topic appena hai qualcosa di certo :-))

prima cosa da prendere: il rifrattometro!!!!
straquoto... mi ero dimenticato #23

SJoplin 24-08-2007 17:57

Bubi82, se vuoi iniziare a demoralizzarti col test dei silicati... non credo che avrò novità molto migliori.. fin'ora ne ho fatto uno (oltretutto ci vogliono 10 min. ogni test... uff!!) sul tampone e altri su acque minerali particolarmente "cariche", ma come dicevo, i risultati non sono per nulla incoraggianti!

Rosa26 24-08-2007 18:00

ragazzi a proposito di rifrattometro...è un acquisto che dovrò fare una sola volta?ha un alimentazione?se si da cosa è alimentato?è difficile da tarare?l'ho gia' messo nelle spese comunque...
per il sale credo prenderò tropic marin da 4kg perchè non credo di riuscire a trovare cosa contiene ciascuno di loro....
sjoplin grazie per il consiglio sugli no2 li prenderò... ah poi aspetto notizie sui test del SIO2...

radioclan 24-08-2007 18:11

il rifrattometro e' uno strumento,quindi lo acqauisti una volta sola :-)) ..non e' alimentato :-)) ...e' facilissimo da usare(ci sono riuscito io,quindi #17 )...in parole povere vanno messe 2 gocce di acqua salata su una lente,che viene messa controluce,e si puo' leggere cosi' la salinita',c'e' una scala semplice semplice.....per tararlo basta mettere acqua d'osmosi sulla lente,e girare una vite con l'apposito cacciavite fino a che la linea di demarcazione sta sullo 0.....oddio...me so' spiegato bene? #19 #19 ...cmq e' 'na c.....ata ;-)

Rosa26 24-08-2007 18:29

radioclan che era uno strumento che misurava la salinità lo avevo capito... :-))
non sapevo se aveva una batteria o un qlcs ke lo alimentasse?grazie per la spiegazione sulla taratura.... :-)

Rosa26 24-08-2007 18:33

sto leggendo il post in evidenza di leletosi sull'integrazione di calcio e kh...siccome vorrei fare un solo ordine on line mi potete dire se questi integratori saranno necessari sin dall'inizio? mi sembra di aver capito che servono dopo la maturazione delle rocce..... #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries